Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Pizzo Coca per il Dente e la cresta d'Arigna. Senza tregua
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati !
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Vezz



Registrato: 23/11/08 22:05
Messaggi: 2159
Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.

MessaggioInviato: Mer Ago 29, 2012 10:31 am    Oggetto: Re: Pizzo Coca per il Dente e la cresta d'Arigna. Senza treg Rispondi citando

Nibi ha scritto:
cioè, fatemi capire, avete fatto tutta la traversata senza usare la corda? disarrampicando dal Dente?
però!! congratulazioni

Ares, quando vado a fare i rilievi al Lupo a settembre voglio che vieni su al Corti a dormire ed il giorno dopo mi porti (senza corda) al Porola o al Dente (magari CON la corda) Laughing

Vezz ti chiederò qualche foto del Ghiacciaio del Lupo (soprattutto se ne hai una dal Passo di Coca), che, ti confermo, è tremendamente agonizzante, così come tutti gli altri Crying or Very sad

p.s. ma com'è sta storia che le vette hanno bisogno di una croce per avere dignità? brutta caduta di stile Exclamation Exclamation Exclamation Exclamation

p.p.s. ssstttttt,riguarda un attimo la postproduzione che si vedono aloni enormi sui bordi ad alto contrasto, non è da te Wink


Allora..

Io avevo messo in auto corda e due imbraghi nella, pensavo, vana speranza di convincere Ares ad usarla. Incredibilmente l'aveva dietro anche lui. Ma, ci ha spiegato poi, solo nell'eventualità di una ritirata dal Dente.

Una foto del ghiacciaio del Lupo dovrei averla. Dovrebbe andare bene per i tuoi scopi. Mandami la tua mail per mp, please.

Discorso croce. Non intendevo dire quello, anche se può non valere il sillogismo "la croce ricorda che ha dignità quindi senza croce non vi è dignità". Ad ogni modo hai ragione, al posto di "dignità" avrei fatto meglio a scrivere "frequentazione". Caduta semantica. Embarassed

Questione postproduzione. Concordo, è penosetta. Queste (come tutte le altre della serie orobica) le ho sistemate sul portatile che noto non essere del tutto calibrato (alcune son scure e talune tendenti al giallo).
Ma i bordi ad alto contrasto cosa sono? Intendi dire per es. i confini tra montagne e cielo? (non li vedo io gli aloni) Embarassed Smile
_________________
Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.

Qualche mia foto


L'ultima modifica di Vezz il Mer Ago 29, 2012 10:37 am, modificato 2 volte
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Vezz



Registrato: 23/11/08 22:05
Messaggi: 2159
Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.

MessaggioInviato: Mer Ago 29, 2012 10:33 am    Oggetto: Rispondi citando

LorenzOrobico ha scritto:
Bel girone di quadricipiti. Comunque non c'è niente da fare, la superiorità della scarpa da trail verde fastidio è innegabile...


Va bene anche per le facili arrampicate? Mi dici marca e modello che sono intenzionato a (ri)comprarne un paio? Grassie
_________________
Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.

Qualche mia foto
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
LorenzOrobico



Registrato: 08/02/07 23:23
Messaggi: 9209
Residenza: Trescùr (BG)

MessaggioInviato: Mer Ago 29, 2012 10:45 am    Oggetto: Rispondi citando

Io uso le Salomon XA Pro 3D (versione rigorosamente non Gore-Tex) anche su roccia facile hanno un ottimo grip.
Devo dire però che a me calzano come due guanti ad altri no...
_________________
Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Vezz



Registrato: 23/11/08 22:05
Messaggi: 2159
Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.

MessaggioInviato: Mer Ago 29, 2012 11:59 am    Oggetto: Rispondi citando

A prima vista sembrano comode e funzionali.
Mi paiono però un po' poco resistenti: sono capace di distruggere qualsiasi calzatura in poco tempo e quella punta lì non mi convince.. che dici?

dopo di che pongo fine all'OT
_________________
Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.

Qualche mia foto
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
LorenzOrobico



Registrato: 08/02/07 23:23
Messaggi: 9209
Residenza: Trescùr (BG)

MessaggioInviato: Mer Ago 29, 2012 1:12 pm    Oggetto: Rispondi citando

Io al contrario faccio durare le scarpette da arrampicata 6 anni senza risoulare... ti consiglio di provarle e basta, in offerta le trovi a 80 euro.
_________________
Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
njek



Registrato: 05/05/08 08:28
Messaggi: 615
Residenza: media Valle Seriana

MessaggioInviato: Mer Ago 29, 2012 1:58 pm    Oggetto: Rispondi citando

fabiomaz ha scritto:
Vezz ha scritto:
Come vado a ripetere da un po'.. l'asticella in terra bergamasca si sta alzando...


...totalmente d'accordo con te e totalmente contrario alla tendenza.
Quando Ares ha messo come escursionistica la salita della ex nord della cima di Rosso (lo sfasciume dove c'era la Bonaccossa e la cresta che altri, mica scarsi, hanno definito pericolosa, sono rimasto parecchio perplesso.


Ciao Fabio!

...occhio!! noi (xkè io son l'altro) non siam saliti alla Cima di Rosso!!! ma al monte Rosso ....che non è la stessa cosa!!!!!!! Very Happy

La salita al monte del Forno per la est ci è apparsa decisamente più facile di quanto immaginato, forse perchè noi che non abbiamo il livello per le difficoltà serie, siamo invece abituati a muoverci come in cristalleria sulla roba che traballa ... Rolling Eyes
_________________
Luca
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
Vezz



Registrato: 23/11/08 22:05
Messaggi: 2159
Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.

MessaggioInviato: Mer Ago 29, 2012 2:09 pm    Oggetto: Rispondi citando

Volevo dirlo io. Aspettavo Ares, che tardava, ma sei arrivato tu.

Non scrivi più ma almeno leggi. Wink
_________________
Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.

Qualche mia foto


L'ultima modifica di Vezz il Mer Ago 29, 2012 2:32 pm, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
njek



Registrato: 05/05/08 08:28
Messaggi: 615
Residenza: media Valle Seriana

MessaggioInviato: Mer Ago 29, 2012 2:15 pm    Oggetto: Rispondi citando

Vezz ha scritto:
Volevo dirlo io. Aspettavo Ares, che tardava, ma sei arrivato tu.

Non scrivi più (spero non per quell'episodio là) ma almeno leggi. Wink



quale episodio là??? Shocked
_________________
Luca
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
Ares88



Registrato: 13/02/07 23:34
Messaggi: 1793
Residenza: Verdello (bg)

MessaggioInviato: Mer Ago 29, 2012 2:51 pm    Oggetto: Rispondi citando

in realtà il commento di fabiomaz mi era sfuggito del tutto!! La nord della Rosso è a tutt'oggi una NORD ...certo non da fare adesso...ma è una classica.

Noi abbiam fatto il Monte Rosso, che è ben altra cosa...e a parte piode di notevoli dimensioni e frane (vero Luca... XD ), non scarica nulla Wink
_________________
----la vera gioia � austera
Top
Profilo Invia messaggio privato
fabiomaz



Registrato: 25/10/07 10:15
Messaggi: 3178
Residenza: Bergamo

MessaggioInviato: Mer Ago 29, 2012 4:16 pm    Oggetto: Rispondi citando

njek ha scritto:


Ciao Fabio!

...occhio!! noi (xkè io son l'altro) non siam saliti alla Cima di Rosso!!! ma al monte Rosso ....che non è la stessa cosa!!!!!!! Very Happy

La salita al monte del Forno per la est ci è apparsa decisamente più facile di quanto immaginato, forse perchè noi che non abbiamo il livello per le difficoltà serie, siamo invece abituati a muoverci come in cristalleria sulla roba che traballa ... Rolling Eyes


Ah.
Avevo letto male.
La cresta est del Forno in effetti di alpinistico ha poco nulla. Però nel passare via i gendarmi iniziali io la corda l'ho tirata fuori.
Con quel livello di marciume ti può sempre rimanere in mano un'intera pioda (come è successo a Lupin in un pezzo in cui, peraltro, eravamo slegati) e se sei su una cresta non serve chissà quale roccia solida per bloccare una caduta. Basta far girare la corda attorno ai massi.
Anche se riduci di una possibilità su 100 la possibilità di caduta per me vale la pena. Ma sono ovviamente pensieri personali di uno che apprezza molto la lentezzai! Wink
_________________
"TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Ares88



Registrato: 13/02/07 23:34
Messaggi: 1793
Residenza: Verdello (bg)

MessaggioInviato: Mer Ago 29, 2012 4:17 pm    Oggetto: Rispondi citando

fabiomaz ha scritto:
njek ha scritto:


Ciao Fabio!

...occhio!! noi (xkè io son l'altro) non siam saliti alla Cima di Rosso!!! ma al monte Rosso ....che non è la stessa cosa!!!!!!! Very Happy

La salita al monte del Forno per la est ci è apparsa decisamente più facile di quanto immaginato, forse perchè noi che non abbiamo il livello per le difficoltà serie, siamo invece abituati a muoverci come in cristalleria sulla roba che traballa ... Rolling Eyes


Ah.
Avevo letto male.
La cresta est del Forno in effetti di alpinistico ha poco nulla. Però nel passare via i gendarmi iniziali io la corda l'ho tirata fuori.
Con quel livello di marciume ti può sempre rimanere in mano un'intera pioda (come è successo a Lupin in un pezzo in cui, peraltro, eravamo slegati) e se sei su una cresta non serve chissà quale roccia solida per bloccare una caduta. Basta far girare la corda attorno ai massi.
Anche se riduci di una possibilità su 100 la possibilità di caduta per me vale la pena. Ma sono ovviamente pensieri personali di uno che apprezza molto la lentezzai! Wink


ahah questo è certo...

_________________
----la vera gioia � austera
Top
Profilo Invia messaggio privato
tiramisù



Registrato: 02/05/11 20:52
Messaggi: 135
Residenza: Lentate sul Seveso (MB)

MessaggioInviato: Mer Ago 29, 2012 8:10 pm    Oggetto: Re: Pizzo Coca per il Dente e la cresta d'Arigna. Senza treg Rispondi citando

Brai! Bene Bene!
Tempi da impressione! Voi siete personaggi da seguire solo quando siete già stanchi morti. Very Happy Very Happy ...se no ci si vede alla partenza e all'arrivo dopo (vostra) lunga attesa... Laughing Laughing
Top
Profilo Invia messaggio privato
lupin-3



Registrato: 13/02/07 23:58
Messaggi: 3644

MessaggioInviato: Ven Ago 31, 2012 1:42 pm    Oggetto: Rispondi citando

Sei un pazzo ...anzi un atleta a seguire quei pazzi Laughing Laughing

Nemmeno sotto tortura li seguo io Cool Cool
_________________
http://www.asbbi.it/
Top
Profilo Invia messaggio privato
Nibi



Registrato: 16/02/07 04:14
Messaggi: 809
Residenza: Morbegno (SO)

MessaggioInviato: Dom Set 02, 2012 9:29 am    Oggetto: Re: Pizzo Coca per il Dente e la cresta d'Arigna. Senza treg Rispondi citando

Vezz ha scritto:


Discorso croce. Non intendevo dire quello, anche se può non valere il sillogismo "la croce ricorda che ha dignità quindi senza croce non vi è dignità". Ad ogni modo hai ragione, al posto di "dignità" avrei fatto meglio a scrivere "frequentazione". Caduta semantica. Embarassed


Wink sia che sul tema "croci" c'è sempre battaglia Laughing

Vezz ha scritto:

Questione postproduzione. Concordo, è penosetta. Queste (come tutte le altre della serie orobica) le ho sistemate sul portatile che noto non essere del tutto calibrato (alcune son scure e talune tendenti al giallo).
Ma i bordi ad alto contrasto cosa sono? Intendi dire per es. i confini tra montagne e cielo? (non li vedo io gli aloni) Embarassed Smile


mah, io i colori non li vedo male, ma sono daltonico, quindi non faccio testo!!
più che altro mi appaiono evidenti i "bordi luminosi" nelle foto ad alto contrasto, per esempio quella con il Dente in controluce, i bordi neri del dente sembra abbiano un "contorno evidenziato", è una aberrazione che spesso viene esaltata quando si cerca di recuperare oble ed alte luci in zone ad alto contrasto, questi bordi li vedo anche in altre foto ma meno evidenti. In genere non sono uno che cura molto l'aberrazione cromatica, anche perchè spesso con il daltonismo non la vedo proprio, però in queste mi pare evidente e mai l'avevo notata nelle tue altre foto!

Wink
_________________
"io la Val Toate la giro come il Papa la Cappella Sistina" L.Bono, 15 gen 2012
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN
Vezz



Registrato: 23/11/08 22:05
Messaggi: 2159
Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.

MessaggioInviato: Dom Set 02, 2012 11:14 pm    Oggetto: Rispondi citando

Hai ragione.
Sono presenti in queste foto e in molte altre mie (forse la maggioranza).
Li ho spesso notati, ora ne conosco anche la causa.
_________________
Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.

Qualche mia foto
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati ! Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati