Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
corvo nero
Registrato: 28/03/08 20:27 Messaggi: 2294 Residenza: casanoov
|
Inviato: Mar Giu 26, 2012 7:26 pm Oggetto: |
|
|
ehhh che pezzo che ho messo via gli sci. sabato finito la mo.re stavo parlando con un amico , il 6 luglio parteciperà a questa nuova trail, mentre mi raccontava le caratteristiche, mi sei venuto subito in mente. tò
http://www.irontrail.ch/t201-i.phtml |
|
Top |
|
 |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Mar Giu 26, 2012 7:31 pm Oggetto: |
|
|
corvo nero ha scritto: | ehhh che pezzo che ho messo via gli sci. sabato finito la mo.re stavo parlando con un amico , il 6 luglio parteciperà a questa nuova trail, mentre mi raccontava le caratteristiche, mi sei venuto subito in mente. tò
http://www.irontrail.ch/t201-i.phtml |
La conosco questa gara qui. La volevo fare o meglio provare ma è in un periodo non ideale. Salute e buona forma permettendo ci faccio un pensiero per la prossima stagione.
A questo punto bisogna fare un in bocca al lupo al tuo amico, un vero coraggioso!
Fabrizio |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Mar Giu 26, 2012 7:50 pm Oggetto: |
|
|
Cioè, fatemi capire, il Boletti ha passato la notte in un rifugio svizzero?
Voglio qualche dettaglio in piu perchè la cosa mi incuriosisce. Non ha litigato con nessuna guida? ha mangiato le schifezze svizzere?
comunque sto Dildo horn mi ha sempre attirato, la normale è ancora in ottime condizioni? |
|
Top |
|
 |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Mar Giu 26, 2012 8:09 pm Oggetto: |
|
|
grigna ha scritto: | Cioè, fatemi capire, il Boletti ha passato la notte in un rifugio svizzero?
Voglio qualche dettaglio in piu perchè la cosa mi incuriosisce. Non ha litigato con nessuna guida? ha mangiato le schifezze svizzere?
comunque sto Dildo horn mi ha sempre attirato, la normale è ancora in ottime condizioni? |
La normale è in buone condizioni e lo sarà sicuramente anche per i prossimi giorni. Non è difficile ma è lunga e la parte intermedia è disagevole perchè la traccia è su sfasciumi. Comunque merita tantissimo. Dovete dormire nei pressi della Doldenhornhutte a 1900 m di quota anche perchè più su non ci sono posti dove mettere la tenda. Il giorno dopo si fa un bel gran balzo di 1700m m di dislivello. Il panorama e l'ambiente meritano moltissimo. Per me osno montagne stupende, tra le più belle delle Alpi, anche perchè c'è il contrasto con le prealpi calcaree e il retrostante altipiano svizzero.
Fabrizio |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Mar Giu 26, 2012 8:12 pm Oggetto: |
|
|
Fabrizio Righetti ha scritto: | grigna ha scritto: | Cioè, fatemi capire, il Boletti ha passato la notte in un rifugio svizzero?
Voglio qualche dettaglio in piu perchè la cosa mi incuriosisce. Non ha litigato con nessuna guida? ha mangiato le schifezze svizzere?
comunque sto Dildo horn mi ha sempre attirato, la normale è ancora in ottime condizioni? |
La normale è in buone condizioni e lo sarà sicuramente anche per i prossimi giorni. Non è difficile ma è lunga e la parte intermedia è disagevole perchè la traccia è su sfasciumi. Comunque merita tantissimo. Dovete dormire nei pressi della Doldenhornhutte a 1900 m di quota anche perchè più su non ci sono posti dove mettere la tenda. Il giorno dopo si fa un bel gran balzo di 1700m m di dislivello. Il panorama e l'ambiente meritano moltissimo. Per me osno montagne stupende, tra le più belle delle Alpi, anche perchè c'è il contrasto con le prealpi calcaree e il retrostante altipiano svizzero.
Fabrizio |
le addocchiai qualche anno fa durante un giro con il Rosso. Doldenhorn, Bluemlisalphorn Petersgrat, Balmhorn, Altels |
|
Top |
|
 |
Fedora
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 1300 Residenza: Alzano Lombardo (BG)
|
Inviato: Mar Giu 26, 2012 9:37 pm Oggetto: |
|
|
grigna ha scritto: | Cioè, fatemi capire, il Boletti ha passato la notte in un rifugio svizzero?
Voglio qualche dettaglio in piu perchè la cosa mi incuriosisce. Non ha litigato con nessuna guida? ha mangiato le schifezze svizzere?
comunque sto Dildo horn mi ha sempre attirato, la normale è ancora in ottime condizioni? |
Secondo me è stato affascinato da qualche bella svizzera presente nel rifugio. So che lui apprezza particolarmente le bellezza femminile elvetica
Cmq complimenti sia al padrone che al doberman, per la cresta, per il racconto e per le bellissime foto!
Ma per gli scialpinisti, la via normale non è più "conveniente" farla con gli sci? O meglio d'estate? |
|
Top |
|
 |
gian54
Registrato: 15/02/07 12:31 Messaggi: 638 Residenza: Gavardo
|
Inviato: Mar Giu 26, 2012 9:52 pm Oggetto: |
|
|
Bello il Doldenhorn da tutte le sue vie di salita
Merita sicuramente una visita prima o poi |
|
Top |
|
 |
misteradamello
Registrato: 12/02/07 20:12 Messaggi: 1923 Residenza: Brescia
|
|
Top |
|
 |
marinoroma
Registrato: 10/07/11 14:28 Messaggi: 36 Residenza: Losanna
|
Inviato: Gio Giu 28, 2012 8:56 am Oggetto: |
|
|
bella salita, bravi !!
e belle parole, da tenere a mente quando si pensa di essere al centro del mondo
c'erano tracce che provenivano dalla cresta E ? (che sbuca sulla cresta nevosa della Gallet) ? é da anni che vorrei andar a farla, ci provai con Enzolino ma nevico' e finimmo a parlare di filosofia intorno al lago
in quella zona ci sono delle stratificazioni gelogiche mostruose, fanno paura, si vedono ben in una foto
ciao
fede |
|
Top |
|
 |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Gio Giu 28, 2012 6:48 pm Oggetto: |
|
|
marinoroma ha scritto: | bella salita, bravi !!
e belle parole, da tenere a mente quando si pensa di essere al centro del mondo
c'erano tracce che provenivano dalla cresta E ? (che sbuca sulla cresta nevosa della Gallet) ? é da anni che vorrei andar a farla, ci provai con Enzolino ma nevico' e finimmo a parlare di filosofia intorno al lago
in quella zona ci sono delle stratificazioni gelogiche mostruose, fanno paura, si vedono ben in una foto
ciao
fede |
Ciao, bentrovato.
La cresta Est l'avevo addochiata anch'io, non mi sembra molto frequentata e comunque nion avevo notato tracce dove si innesta sulla Galletgrat.
Tra l'altro hanno aperto una via moderna piuttosto dura (7b e 6c obbligato)-
Nella zona di Kandersteg ci sono state almeno tre franamenti dopo il ritiro glaciale ed uno ha proprio interessato il Doldenhorn creando l'Oeschinensee, altro franamento all'Altels.
Stammi bene e se fai la cresta faccelo sapere.
Fabrizio |
|
Top |
|
 |
Arno
Registrato: 23/11/07 21:04 Messaggi: 970 Residenza: Milano - Sorafurcia
|
Inviato: Gio Giu 28, 2012 9:35 pm Oggetto: |
|
|
tutto bellissimo, tuo racconto, le foto e sopratutto una cresta favolosa!! |
|
Top |
|
 |
|