Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Alla scoperta del Pietra Quadra 2358m nascosto!
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati !
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
lupin-3



Registrato: 13/02/07 23:58
Messaggi: 3644

MessaggioInviato: Lun Nov 14, 2011 2:42 pm    Oggetto: Re: Alla scoperta del Pietra Quadra 2358m nascosto! Rispondi citando

Vezz ha scritto:
Bello bello il terrazzo panoramico sulla parete. E bello anche l'attraversamento della piana innevata, ben immortalata peraltro. Bravi anche per aver creduto di poter salire un canale con neve farinosa.

Il nome del rifugio (non custodito) è molto semplice.. Tre Pizzi!


lupin-3 ha scritto:
Laghetto ghiacciato e si cerca la foto alla "vezz"


Ne ho appunto già un altro paio da postare su questo tema.. Wink


Grazie DOC Wink ,le foto le attendiamo....ma vedere il boss,che cerca le inquadrature + strane per "cercar" d'ottenere i tuoi stessi risultati,non ha prezzo Cool Twisted Evil Cool
_________________
http://www.asbbi.it/
Top
Profilo Invia messaggio privato
lupin-3



Registrato: 13/02/07 23:58
Messaggi: 3644

MessaggioInviato: Lun Nov 14, 2011 2:45 pm    Oggetto: Rispondi citando

calimero ha scritto:
Ehilà, gitone, veramente. Cool
Bravissimi, avete tirato fuori un itinerario tipicamente invernale/primaverile con questa neve ed anche lo spirito esplorativo è stato notevole...
Mi hai anche dato una bella idea per ripeterlo, bello quel canale.
Solo a vederlo viene una gran voglia......
Belle foto, oltre alla solita classicissima " arriva il peggone " ( che ormai se manca svaluta il topic .. Smile )
A questo punto sto peggone lo devi agghindare per la foto di rito, che so, con il make up dei Kiss o roba varia.... Laughing Laughing
Bel fotoreport, sono d'accordo con Vezz relativamente al terrazzo e all'attraversamento della piana.
Posti da paura. Cool
Ciao


Grazie Very Happy ...si,diciamo che se me l'avessero garantito prima di partire di fare un "gitone" così,non ci avrei creduto,invece Razz
Vai a ripeterlo,che l'ambiente è di prim'ordine!
Guarda la foto "arriva il peggone" ormai la si fà pensando a te Laughing Laughing Laughing ...sull'agghindarlo ci si può provare,vero peggy Rolling Eyes Laughing Twisted Evil
Wink ciao
_________________
http://www.asbbi.it/
Top
Profilo Invia messaggio privato
LorenzOrobico



Registrato: 08/02/07 23:23
Messaggi: 9209
Residenza: Trescùr (BG)

MessaggioInviato: Lun Nov 14, 2011 3:51 pm    Oggetto: Rispondi citando

Molto bene... direi che LA stagione ha avuto il suo inizio... Mr. Green
_________________
Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
fabiomaz



Registrato: 25/10/07 10:15
Messaggi: 3178
Residenza: Bergamo

MessaggioInviato: Lun Nov 14, 2011 3:57 pm    Oggetto: Rispondi citando

guidoval ha scritto:
Con la minipanoramica dei 3 canali sull' iPhone non mi oriento.
È giusto se dico che quello più a sx guardandola: a) in alto si stringe per poi riallargarsi gli ultimi 50m+ formando così una clessidra? immaginandolo in primavera pieno di neve rocce lavate.
b) sbuca a 20 m dalla cima vera col ripetitore, in una selletta?



Grande Guido. Le sai tutte.

Quello a sx del nostro è proprio quello che descrivi tu.
E' il più bello e il più logico perché spunta appena sotto la vetta. Però è anche piuttosto aperto nella prima parte e con le condizioni di neve che ci sono adesso secondo me era meno sicuro.
Il nostro canalino è appena a dx, dietro un costolone roccioso che lo protegge e nasconde fino a quando non ci sei proprio sotto ed è molto incassato.
_________________
"TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Peggy



Registrato: 11/11/08 12:41
Messaggi: 1148
Residenza: Cologno al Serio-BG-

MessaggioInviato: Lun Nov 14, 2011 6:11 pm    Oggetto: Rispondi citando

fabiomaz ha scritto:
Peggy ha scritto:
supertramp ha scritto:
Bravi belle zone "nascoste",noi due anni fa eravamo saliti da Branzi e poi fuori dal canale siamo andati alla croce che si trova sull'anticima...però c'era un sacco di neve in più Very Happy

Lo sapevamo, difatti avevam letto anche la vostra relazione come possibile salita della giornata, che poi abbiam effettuato (ed è proprio dal vostro report che volevo ficcarmici in quella valle).
Avevam qualche dubbio che fosse lo stesso perchè ne abbiam visto un paio di canali, soprattutto ci lasciava perplesso il grosso masso che ostruisce il passaggio diretto, vero però che quando l'avete fatto voi c'era molta più neve...
Poi l'andamento della foto del vostro report e la specifica del Jerry che dal colletto non si vede il canale in questione ci ha tolto i dubbi Wink ...



....senonchè i dubbi si sono trasformati in certezze rileggendo il report dello Stambek e ripensando al punto da dove il Lupin mi ha detto che si vede il Pietra Quadra dalla strada di Foppolo, e mi è venuto in mente che si vede un ampio ed evidente canale che più ho volte ho pensato che sarebbe bello scendere con gli sci. Ma è lungo circa il doppio e si trova molto più a destra guardando la parete.

Il nostro canale, a questo punto ribattezzato immediatamente canalino Luponatti Laughing Laughing è lungo circa 150-200 m, pendenza max 40°, secondo me la neve non copre mai il ciclopico masso roccioso ma crea uno scivolo sulla destra dove adesso c'è il saltino.
Esce a 100 m dalla vera vetta e non si vede nella foto in cui il Nazza dice che è evidente perchè è coperto da un costolone roccioso.

Ok ci siamo, adesso è tutto più chiaro, quindi non è lo stesso del Carlo & soci che si trova più a destra guardando la parete dal nostro balconcino...
Bravo Fabio hai descritto bene i vari momenti del canale...e meno male che avevi tu le mie foto, se no chissà quando le mettevo Laughing Laughing

fabiomaz ha scritto:

Dal celebre telefilm: Casa Vianello

io l'avrei intitolata così Twisted Evil Laughing

LorenzOrobico ha scritto:
Molto bene... direi che LA stagione ha avuto il suo inizio... Mr. Green

Già proprio quello che ci diceva Sabato Fabio Mr. Green
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
lupin-3



Registrato: 13/02/07 23:58
Messaggi: 3644

MessaggioInviato: Lun Nov 14, 2011 6:40 pm    Oggetto: Rispondi citando

Peggy ha scritto:
Bravo Fabio hai descritto bene i vari momenti del canale...e meno male che avevi tu le mie foto, se no chissà quando le mettevo Laughing Laughing


Vero Cool Laughing

Peggy ha scritto:
fabiomaz ha scritto:

Dal celebre telefilm: Casa Vianello

io l'avrei intitolata così Twisted Evil Laughing


Si così è meglio Laughing Laughing Cool
_________________
http://www.asbbi.it/
Top
Profilo Invia messaggio privato
lupin-3



Registrato: 13/02/07 23:58
Messaggi: 3644

MessaggioInviato: Lun Nov 14, 2011 7:12 pm    Oggetto: Rispondi citando

mi permetto di aggiungere questa foto scattata dal boss e a mio avviso splendida Shocked Very Happy

_________________
http://www.asbbi.it/
Top
Profilo Invia messaggio privato
CaPo80



Registrato: 21/12/08 11:45
Messaggi: 530
Residenza: Bergamolandia

MessaggioInviato: Mer Nov 16, 2011 11:21 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ma ragazzi...fatemi capire qual'è il vostro canale,non ho ancora capito Evil or Very Mad Evil or Very Mad Very Happy Wink ...


Uploaded with ImageShack.us
Top
Profilo Invia messaggio privato
CaPo80



Registrato: 21/12/08 11:45
Messaggi: 530
Residenza: Bergamolandia

MessaggioInviato: Mer Nov 16, 2011 11:35 pm    Oggetto: Rispondi citando

Oppure da questa magari si capisce di più...


Uploaded with ImageShack.us
Top
Profilo Invia messaggio privato
guidoval



Registrato: 27/05/07 22:14
Messaggi: 3563

MessaggioInviato: Gio Nov 17, 2011 12:10 am    Oggetto: Rispondi citando

lupin-3 ha scritto:
mi permetto di aggiungere questa foto scattata dal boss e a mio avviso splendida Shocked Very Happy


mi permetto di dire che secondo me questa è scattata in località Càp, localismo per i prati di monte Campo, su un dosso nei dintorni della baita: secondo me uno dei più bei posti panoramici e camporellici delle Orobie.

Quello attraverso Càp e laghetto di Pietra Quadra è l' accesso più veloce al versante nord di Pietra Quadra: giunti al laghetto (nascosto dietro una collinetta riconoscibile dal baitello sulla sommità), puntare NW all' intaglio più basso verso la cima falsa: quella è la selletta da cui scendere per il canalino Serafini - Stambek ecc, quello che si vede dalla strada sopra Branzi per Foppolo. Asciutto sono massi ben accatastati, F. Con neve sarà 40 /45° max circa.
Le foto di Supertramp fanno vedere il versante sotto una luce nuova che non avevo mai considerato: magari diventa la nuova mecca del canalismo orobico! anche se essendo nord sparato con canali appoggiati e roccia quasi mai strapiombante sui loro fianchi dubito assai che si possa formare ghiaccio.

...e di conseguenzapotrebbe acquistare senso il rifugio costruito dietro il 3° pizzo sopra la Mencucca. Per questo seguire bolli di vernice verso W staccandosi a sx dal sentiero per il laghetto dopo 15' dai prati, altrimenti è introvabile: lo si vede quando si pesta il naso contro la porta.
_________________
Forecast reliability: poor

Bù ma mia cuiù
Top
Profilo Invia messaggio privato
fabiomaz



Registrato: 25/10/07 10:15
Messaggi: 3178
Residenza: Bergamo

MessaggioInviato: Gio Nov 17, 2011 9:45 am    Oggetto: Rispondi citando

supertramp ha scritto:
Oppure da questa magari si capisce di più...
[/URL]

Uploaded with ImageShack.us


Con tutta quella neve non ci si raccapezza.
Dovrebbe essere il secondo partendo da sinistra, a partire dall'intaglio che si vede appena a destra del roccione in primo piano. Il masso sarebbe quella macchia nera che si vede a metà canale circa, solo che non si forma uno scivola a destra. Si forma una pista da sci. E anche la grotta risulta completamente coperta. La pendenza, dalla foto, sembrerebbe molto modesta 30-40°, ed è quella che mi aspettavo con buon innevamento.
_________________
"TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
CaPo80



Registrato: 21/12/08 11:45
Messaggi: 530
Residenza: Bergamolandia

MessaggioInviato: Gio Nov 17, 2011 11:08 am    Oggetto: Rispondi citando

@Fabio:grazie,adesso più o meno ho capito Very Happy
@Guidoval:magari diventasse la nuova mecca orobica dei canali,quando ho visto quella parete sono rimasto stupito da quanti ce ne sarebbero da fare li dentro Shocked
Top
Profilo Invia messaggio privato
fabiomaz



Registrato: 25/10/07 10:15
Messaggi: 3178
Residenza: Bergamo

MessaggioInviato: Gio Nov 17, 2011 11:21 am    Oggetto: Rispondi citando

supertramp ha scritto:
@Fabio:grazie,adesso più o meno ho capito Very Happy
@Guidoval:magari diventasse la nuova mecca orobica dei canali,quando ho visto quella parete sono rimasto stupito da quanti ce ne sarebbero da fare li dentro Shocked



...e tu non mettere tutte 'ste foto no!?
Soprattutto quelle così chiare e ispiranti.
Che chi ha voglia vada a farsi le sue ricognizioni e le sue foto.
Evil or Very Mad Evil or Very Mad Wink Laughing

A parte scherzi credo che ci siano un po' di problemi legati alla trasformazione della neve (come dice Guido) e alla roccia sottostante (molto placcosa).
Va bene finchè c'è poca neve...ma se guardi bene le uscite noterai che formano spesso ampi imbuti con pendenza moderata, che quindi si caricano parecchio.
_________________
"TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
guidoval



Registrato: 27/05/07 22:14
Messaggi: 3563

MessaggioInviato: Gio Nov 17, 2011 1:55 pm    Oggetto: Rispondi citando

fabiomaz ha scritto:


A parte scherzi credo che ci siano un po' di problemi legati alla trasformazione della neve (come dice Guido) e alla roccia sottostante (molto placcosa).
Va bene finchè c'è poca neve...ma se guardi bene le uscite noterai che formano spesso ampi imbuti con pendenza moderata, che quindi si caricano parecchio.




Laughing Laughing Laughing in una parola: la solita orobia di m



30 e passa anni fa quando i Calegari avevan fatto il libro " Orobie: 88 immagini per arrampicare", dopo averlo esaminato tutto avevamo concluso in tempi non sospetti: Orobie = avvicinamento lungo vie corte roccia di m temporale assicurato.

Questo, doveva essere il titolo.
E poi venderlo come la nuova frontiera dell' alpinismo.


Vabbe' tornando ai canali: con Celso negli 80's avevamo preso l' abitudine di farci un giretto con gli sci in giugno, per cui troppo tardi per vedere se i canali facessero colate, e comunque a quell' epoca NOI non le avremmo certo guardate come si fa oggi. Scendevamo per quello bello dell' intaglio W, eventuale proseguimento nella sua appendice inferiore fino al bosco, risalita in traverso, canale a clessidra (a fianco del Vs. si direbbe), sua discesa, risalita alla cima per un altro canalino di neve a NE stretto con uscita oltre 60º.Poi giù al laghetto per il nevaio dopo il gnocco di roccia sulla cresta per il Campo. Anche il clessidra innevato ha la strettoia oltre i 60º, per il resto è attorno ai 45º. Bei tempi, soprattutto per i tanti capelli in testa e i 20 chili in meno addosso.
_________________
Forecast reliability: poor

Bù ma mia cuiù
Top
Profilo Invia messaggio privato
lupin-3



Registrato: 13/02/07 23:58
Messaggi: 3644

MessaggioInviato: Gio Nov 17, 2011 2:28 pm    Oggetto: Rispondi citando

supertramp ha scritto:
Ma ragazzi...fatemi capire qual'è il vostro canale,non ho ancora capito Evil or Very Mad Evil or Very Mad Very Happy Wink ...


Uploaded with ImageShack.us


Ma qual'è la cima del pietra quadra in questa foto,me la indichi(sorry,ma non la individuo io)?
Anche nell'altra,please?
Appena mi indichi la cima è semplice è il secondo alla sua dx Wink Rolling Eyes
_________________
http://www.asbbi.it/
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati ! Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
Pagina 2 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati