Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
FREEZER
Registrato: 09/10/09 10:49 Messaggi: 434
|
Inviato: Mar Ago 23, 2011 1:12 pm Oggetto: |
|
|
boh questioni di gradi IV V 5a io sono di vecchia scuola (una grande pippa) e per niente purista il mio vecchio maestro di roccia (di eta' ed esperienza) mi diceva sempre:
1 in via non si deve mai cadere e quindi valuta i tuoi limiti attentamente
2 prova a vedere se passi in tutta sicurezza e se no fai in modo di passare cosi' o torna a casa
3 se serve usa tutti i mezzi che sai e hai a disposizione staffe comprese
quindi bene vengano a mio avviso le scarpette che non sono mica le staffe, con quelle si passava sicuri visto che c'era tutto da integrare e cosi' ci siamo pure divertiti in tutta sicurezza e poi usare le scarpette per soli 20 metri su una via del genere secondo me non toglie nulla alla salita |
|
Top |
|
 |
*Barby*
Registrato: 18/05/07 19:32 Messaggi: 1389 Residenza: Bellano
|
Inviato: Mar Ago 23, 2011 8:00 pm Oggetto: |
|
|
Franz "pazzo" ma ti ammiro..che forza..LO dico spesso alla mia metà..chiedi a lui
Sulla SALITA DICO SOLO CIO'..perchè a parte alcune cose senza parole..non so che dire...
SULLE FOTO...Ce ne sono 2 o 3 davvero Super: "Il proseguo sulla cresta Nord con la Bosse "
il 2° tramonto ecc..
CIAO  _________________ non vi � alcun sentiero verso la felicit�,la felicit� � il sentiero (buddha)
___________
mio sito: www.naturalagomonti.altervista.org !!!
Sito by BARBY E Luca http://www.balconisullealpi.it |
|
Top |
|
 |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Mar Ago 23, 2011 8:10 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Franz (e anche morpheus),
Una gran bella ascensione che, come ti sarai accorto non è una passeggiata. Sul libro di Vaucher la fa facile ma poi quando sei lì ti accorgi che il tempo passa e la cresta non finisce mai. Anche il rientro a fondovalle non è che lo liquidi in fretta, insomma un bell'impegno fisico.
Me la ricorderò sempre come una sfacchinata! Sulla cresta N in discesa ero scoppiato e meno male che invece Stefano era più tonico.
Certo dovrai tornare lì per la N dell'Obergabelhorn a meno che tu non faccia come aveva fatto E. Vanis
Fabrizio |
|
Top |
|
 |
celaf
Registrato: 05/03/08 09:44 Messaggi: 220
|
Inviato: Mer Ago 24, 2011 8:25 am Oggetto: Re: Corno Rosso di ZINAL, 4221m: una traversata memorabile |
|
|
espo ha scritto: |
scusa franz ma se non riesci a passare il IV a livello del mare con le scarpette e gli spit come fai a passarlo e anche il V in quota con scarponi zaino lunghezza ecc ecc ?
senza polemica eh
ma qualcosa non batte  |
Forse è difficile da capire, ma la motivazione (e qualche stratagemma) aiutano...
Grandi! Ottima scelta quella di portarvi le scarpette. Tanto c'avete il fisico per sopportare il peso degli scarponi nello zaino. _________________ Sia pur irrazionali, nel lento divenire, certi gesti li compiamo non per apparire ma solo perché siamo |
|
Top |
|
 |
bru
Registrato: 11/05/09 10:40 Messaggi: 613 Residenza: trentino orientale
|
|
Top |
|
 |
|