Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Brenta : Rocca delle Val Perse
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati !
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
gian54



Registrato: 15/02/07 12:31
Messaggi: 638
Residenza: Gavardo

MessaggioInviato: Lun Gen 25, 2010 11:00 pm    Oggetto: Brenta : Rocca delle Val Perse Rispondi citando

Ieri gita in Brenta con Alfio, meta la Rocca delle Val Perse. Lasciamo l’auto a Sant’Antonio di Mavignola alla colonia, calziamo subito gli sci e al Vivaio Brenta prendiamo a sinistra per Vallesinella, raggiunto l’omonimo rifugio superiamo il ponte e per l’itinerario estivo saliamo prima al Rifugio Casinei e poi al Rifugio Tuckett. Ci portiamo sotto le pareti rocciose del Castelletto fino ad imboccare un ripido vallone che conduce alla Vedretta di Vallesinella Superiore, da qui saliamo ai piedi del Campanile di Vallesinella e con breve traverso siamo sotto la cima che raggiungiamo superando facili roccette. Ottima discesa su neve per buona parte farinosa fino a Malga Vallesinella di sopra .

Foto di Alfio e mie

Passiamo il ponte dopo il Rifugio Vallesinella e risaliamo il bosco verso il Casinei

Castelletto e Cima Sella si mostrano nel loro splendore

Al Rifugio Tuckett

Risalgo il ripido canale sotto le pareti del Castelletto

Verso Cima Sella

A sinistra il Campanile di Vallesinella, a destra sullo sfondo la nostra cima

Alle spalle di Alfio finalmente la Rocca delle Val Perse

Rocca delle Val Perse

Saliamo alcune facili roccette…

E siamo in vetta, sullo sfondo la Presanella

Uno sguardo particolare a Cima Brenta

Sotto cima Sella la neve non è male

Castelletto Superiore

All’imbocco del ripido Vallone

Nel Vallone

Traverso sotto il Castelleto Inferiore

Il rado bosco che attende di essere ricamato

La bella discesa fino alla Malga Vallesinella di sopra

Da Vallesinella di Sopra uno sguardo indietro

La parte superiore dell’itinerario, dal Rifugio Tuckett alla Rocca delle Val Perse
Top
Profilo Invia messaggio privato
Franco



Registrato: 18/04/07 15:50
Messaggi: 285
Residenza: Grone

MessaggioInviato: Lun Gen 25, 2010 11:10 pm    Oggetto: Rispondi citando

Che roba! Lo scialpinismo in Dolomiti mi manca! Evil or Very Mad
La foto del Castelleto e cima Sella mi sono parse subito familiari, ho fatto qualche vietta facile in zona anni fa, ma con gli sci...prima o poi... Rolling Eyes
_________________
In Wildness Is the Preservation of the World (Henry David Thoreau)
Top
Profilo Invia messaggio privato
capretta



Registrato: 17/11/07 07:16
Messaggi: 43

MessaggioInviato: Mar Gen 26, 2010 7:37 am    Oggetto: Rispondi citando

come sempre, belle foto e super gita.
bravi
c.
Top
Profilo Invia messaggio privato
selvadec



Registrato: 07/07/08 16:30
Messaggi: 1495
Residenza: MAZZANO, Brescia

MessaggioInviato: Mar Gen 26, 2010 8:19 am    Oggetto: Rispondi citando

Very Happy .
I tuoi report hanno il loro però, non mancare.. Wink
_________________
Edoardo F.


L'ultima modifica di selvadec il Mar Gen 26, 2010 10:15 am, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
LorenzOrobico



Registrato: 08/02/07 23:23
Messaggi: 9209
Residenza: Trescùr (BG)

MessaggioInviato: Mar Gen 26, 2010 9:28 am    Oggetto: Rispondi citando

Sembra una figata pazzesca... Wink
_________________
Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Giacomo cordamolla



Registrato: 12/02/07 21:01
Messaggi: 1084
Residenza: Monticelli Brusati (Brescia)

MessaggioInviato: Mar Gen 26, 2010 11:39 am    Oggetto: Rispondi citando

Gran belle condizioni. Pensa te che ignoravo addirittura l'esistenza di questa Rocca delle Val Perse (e son anche stato a Cima Sella una volta). La discesa dal Tuckett alla malga sup. di Vallesinella deve essere bella con questa neve (io son sceso solo una volta ma dal Casinei). Nella parte bassa (dalla malga alta in giù), è molto "ravanoso" ritornare a Vallesinella o si passa bene? Ci son passato in estate e mi pareva un posto non molto sciistico.
Top
Profilo Invia messaggio privato
ùl_volpe



Registrato: 07/06/09 21:35
Messaggi: 733
Residenza: Sondrio , loc. C�'Bianca

MessaggioInviato: Mar Gen 26, 2010 1:57 pm    Oggetto: Rispondi citando

LorenzOrobico ha scritto:
Sembra una figata pazzesca... Wink


non posso che quotare in pieno Shocked Shocked Shocked
certo che per uno sci escursionista come mè non deve essere un posto raggiungibile .......
Complimenti !!!
Top
Profilo Invia messaggio privato
furbo



Registrato: 17/03/07 19:23
Messaggi: 4145
Residenza: milano

MessaggioInviato: Mar Gen 26, 2010 3:44 pm    Oggetto: Rispondi citando

per fortuna che hai messo l'ultima foto ... oh non capivo proprio dov'è sta Rocca. Azz gli son passato a 50 m almeno 6 volte Confused . Spettacolo Razz Razz

@lorenzorobico: così a spanne io direi che si potrebbe cominciare ad organizzare un microraduno in brenta Wink C'è troppa gente che ci vuole andare e altrettanta che ci vuol tornare Razz
_________________
La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
gian54



Registrato: 15/02/07 12:31
Messaggi: 638
Residenza: Gavardo

MessaggioInviato: Mar Gen 26, 2010 7:59 pm    Oggetto: Rispondi citando

Giacomo cordamolla ha scritto:
Gran belle condizioni. Pensa te che ignoravo addirittura l'esistenza di questa Rocca delle Val Perse (e son anche stato a Cima Sella una volta). La discesa dal Tuckett alla malga sup. di Vallesinella deve essere bella con questa neve (io son sceso solo una volta ma dal Casinei). Nella parte bassa (dalla malga alta in giù), è molto "ravanoso" ritornare a Vallesinella o si passa bene? Ci son passato in estate e mi pareva un posto non molto sciistico.



Effettivamente la discesa a Malga Vallesinella di Sopra è stata entusiasmante con ottima farina nel bosco rado, è sicuramente da preferire alla discesa verso il Casinei per altro già molto tracciata. Sul nostro itinerario di discesa invece solo altre tre tracce, è necessario seguire le tracce o conoscere bene l'itinerario per non trovarsi davanti salti di roccia. Da Malga Vallesinella Alta si traversa il bosco in direzione ovest prima di abbassarsi verso il fondo valle, in questo momento parecchia neve e non particolarmente ravanoso, anche quì è indispensabile seguire una buona traccia oppure conoscere bene l'itinerario per non incasinarsi.

Ciao Gianfranco
Top
Profilo Invia messaggio privato
gian54



Registrato: 15/02/07 12:31
Messaggi: 638
Residenza: Gavardo

MessaggioInviato: Mar Gen 26, 2010 8:04 pm    Oggetto: Rispondi citando

furbo ha scritto:
per fortuna che hai messo l'ultima foto ... oh non capivo proprio dov'è sta Rocca. Azz gli son passato a 50 m almeno 6 volte Confused . Spettacolo Razz Razz

@lorenzorobico: così a spanne io direi che si potrebbe cominciare ad organizzare un microraduno in brenta Wink C'è troppa gente che ci vuole andare e altrettanta che ci vuol tornare Razz


Quando organizzate fatemi un fischio, sarò felice di essere con voi Very Happy Very Happy
Top
Profilo Invia messaggio privato
Teo



Registrato: 03/04/08 18:51
Messaggi: 460
Residenza: Scanzorosciate (BG)

MessaggioInviato: Mar Gen 26, 2010 8:51 pm    Oggetto: Rispondi citando

ne parlavo giusto sabato con brozio..........
ma quand'è che il gian posta una bella scialp in brenta??????
.........ed ecco qua!!!!

bellissima gita, bravi tutti Very Happy
_________________
ALLENARSI ....perchè allenarsi non è mai abbastanza!!!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Ivan8974



Registrato: 13/08/09 19:35
Messaggi: 119
Residenza: Tione di Trento

MessaggioInviato: Mer Gen 27, 2010 5:31 pm    Oggetto: Rispondi citando

Bellissima Gian! Da bravo Brentadrogato Non può farne a meno! Wink Wink
Se hai in mete qualcosa da queste parti nel prossimo w.k. fatti sentire!
p.s.: Com'era messo il versante sud del Campaniletto di Vallesinella?

Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
brozio



Registrato: 16/02/07 20:46
Messaggi: 5151
Residenza: seriate (BG)

MessaggioInviato: Mer Gen 27, 2010 7:24 pm    Oggetto: Rispondi citando

WOW!!!!!!!!!!!!

spettacolo anche questa Gian.... Wink
_________________
se guardi bene c'è tutto!!!

infondo una cascata o l'altra...ol gias l'è sempre gias!!!
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
gian54



Registrato: 15/02/07 12:31
Messaggi: 638
Residenza: Gavardo

MessaggioInviato: Mer Gen 27, 2010 8:52 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ivan8974 ha scritto:
Bellissima Gian! Da bravo Brentadrogato Non può farne a meno! Wink Wink
Se hai in mete qualcosa da queste parti nel prossimo w.k. fatti sentire!
p.s.: Com'era messo il versante sud del Campaniletto di Vallesinella?

Ciao


Il richiamo del Brenta è sempre forte Very Happy
Per domenica vediamo, al momento il ginocchio sx è fuori uso, se recupera si può fare volentieri qualcosa insieme. Sad
Il Campanile di Vallesinella sembra messo bene, domenica abbiamo individuato un canale per l'accesso alla cima ma eravamo senza picca, è solo rimandato alla prossima in quella zona.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Ivan8974



Registrato: 13/08/09 19:35
Messaggi: 119
Residenza: Tione di Trento

MessaggioInviato: Gio Gen 28, 2010 10:16 am    Oggetto: Rispondi citando

gian54 ha scritto:
Ivan8974 ha scritto:
Bellissima Gian! Da bravo Brentadrogato Non può farne a meno! Wink Wink
Se hai in mete qualcosa da queste parti nel prossimo w.k. fatti sentire!
p.s.: Com'era messo il versante sud del Campaniletto di Vallesinella?

Ciao


Il richiamo del Brenta è sempre forte Very Happy
Per domenica vediamo, al momento il ginocchio sx è fuori uso, se recupera si può fare volentieri qualcosa insieme. Sad
Il Campanile di Vallesinella sembra messo bene, domenica abbiamo individuato un canale per l'accesso alla cima ma eravamo senza picca, è solo rimandato alla prossima in quella zona.



Bella questa foto...poca neve però per le mie intenzioni Rolling Eyes ! L'anno scorso quel canale ero riuscito a scenderlo con gli sci e l'avrei ripetuto volentieri! Meglio apettare ulteriori nevicate!
Sabato pensavavo alla cima di Valbona... se il tuo ginocchio si riprende...
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati ! Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati