Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Spunti per zona Roseg - Scerscen - Bernina
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Ghiaccio e Misto
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
leo



Registrato: 25/02/08 21:43
Messaggi: 6823
Residenza: 3gasio

MessaggioInviato: Mar Lug 07, 2009 6:22 pm    Oggetto: Rispondi citando

giacomolonghi ha scritto:


l'unica certezza che ho è che ha un avvicinamento bello lungo


Meglio farsi un giretto per digerire la cena e guardare dove è meglio passare Wink
_________________
“quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.”
Top
Profilo Invia messaggio privato
giacomolonghi



Registrato: 15/03/08 13:49
Messaggi: 75
Residenza: cucciago (co)

MessaggioInviato: Mar Lug 07, 2009 6:28 pm    Oggetto: Rispondi citando

leo ha scritto:
giacomolonghi ha scritto:


l'unica certezza che ho è che ha un avvicinamento bello lungo


Meglio farsi un giretto per digerire la cena e guardare dove è meglio passare Wink


quello che penso pure io, mi sa tanto che la si scenderà gli anni a venire....la saliremo a piedi tranquilli, oppure biancograt...
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
BRIANZA79



Registrato: 10/06/09 13:45
Messaggi: 9

MessaggioInviato: Gio Lug 09, 2009 10:47 am    Oggetto: Rispondi citando

Si parla di diverse salite al Bernina, ma personalmente da schiappa mi interessa la normale se il socio permette e il tmpo tiene dovremmo andarci settimana prox lunedi-martedi-mercoledi si pensava di salire dal marinelli fino al amrco e rosa il secondo giorno la vetta e la traversata fino al diavolezza, e il terzo gg i palu e discesa al marinelli, con i tempi dovremmo starci, poi valuteremo meglio.
Ho sentito parlare della normale al bernina e ognuno da le prorpei idee, cresta super affilata e molto esposta?!?!?, tratto di roccia prima della cresta ,molto infidio con passaggi di IV con gli scarponi e poco assicurabile?!?!?!, be provo sentire anhe voi che mi dite del tratto di roccia prima della cima italiana? grado? proteggibile? la discesa avviene con calata in doippia si dice da 30 m giusti giusti quindi con la corda da 50m si fatica? grazie per le risposte e per le delucidazioni. Sembra un buon anno dopo il gran zebru settimana scorsa il Disgrazia e se risuciamo anche in questa mi posso ritenere soddisfatto.
Top
Profilo Invia messaggio privato
giacomolonghi



Registrato: 15/03/08 13:49
Messaggi: 75
Residenza: cucciago (co)

MessaggioInviato: Gio Lug 09, 2009 12:41 pm    Oggetto: Rispondi citando

BRIANZA79 ha scritto:
Si parla di diverse salite al Bernina, ma personalmente da schiappa mi interessa la normale se il socio permette e il tmpo tiene dovremmo andarci settimana prox lunedi-martedi-mercoledi si pensava di salire dal marinelli fino al amrco e rosa il secondo giorno la vetta e la traversata fino al diavolezza, e il terzo gg i palu e discesa al marinelli, con i tempi dovremmo starci, poi valuteremo meglio.
Ho sentito parlare della normale al bernina e ognuno da le prorpei idee, cresta super affilata e molto esposta?!?!?, tratto di roccia prima della cresta ,molto infidio con passaggi di IV con gli scarponi e poco assicurabile?!?!?!, be provo sentire anhe voi che mi dite del tratto di roccia prima della cima italiana? grado? proteggibile? la discesa avviene con calata in doippia si dice da 30 m giusti giusti quindi con la corda da 50m si fatica? grazie per le risposte e per le delucidazioni. Sembra un buon anno dopo il gran zebru settimana scorsa il Disgrazia e se risuciamo anche in questa mi posso ritenere soddisfatto.


guarda...comincio a dirti che di IV grado sulla normale del bernina non ce ne è, a parte la partenza di quel tiro che dici tu, ma son solo 2 metri, neanche,.. poi ..per quanto riguarda la calata...puoi benissimo evitarla se c'e coda scendendo 30 metri prima della calata sulla sinistra, c'e uno scivolo di neve sui 45 gradi, solitamente molte guide passan di li anche in salita, ti eviti il pezzo con mille cordate in coda che attendon di salire e..in dicesa..di calarsi.(devi vedere pero bene che sia salibile e che nn sia ghiacciato, perche anche la pendenza va in base alla neve che c'e).
se invece vuoi salire diretto il gendarmino, ci son chiodi a volonta, catene di sosta ( ben 2) e cordoni abbandonati ogni tanto, vai tranquillo.


riguardo alla cresta, no problem, e bella aerea, ma nulla di che, cioe...salita tranquilla e protetta, molto entusiasmante, non stai quasi mai proprio sul filo filo di cresta a parte in 2 punti dopo il gendarmino.
si resta quasi sempre a sud est, dalla parte di cresta che da sul morteratsch. parti presto perche troverai casino di quelli che arrivano dalla biancograt, e scendon di li.

_____________________
http://giacomolonghi.wordpress.com
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
BRIANZA79



Registrato: 10/06/09 13:45
Messaggi: 9

MessaggioInviato: Gio Lug 09, 2009 1:11 pm    Oggetto: Rispondi citando

giacomolonghi ha scritto:
BRIANZA79 ha scritto:
Si parla di diverse salite al Bernina, ma personalmente da schiappa mi interessa la normale se il socio permette e il tmpo tiene dovremmo andarci settimana prox lunedi-martedi-mercoledi si pensava di salire dal marinelli fino al amrco e rosa il secondo giorno la vetta e la traversata fino al diavolezza, e il terzo gg i palu e discesa al marinelli, con i tempi dovremmo starci, poi valuteremo meglio.
Ho sentito parlare della normale al bernina e ognuno da le prorpei idee, cresta super affilata e molto esposta?!?!?, tratto di roccia prima della cresta ,molto infidio con passaggi di IV con gli scarponi e poco assicurabile?!?!?!, be provo sentire anhe voi che mi dite del tratto di roccia prima della cima italiana? grado? proteggibile? la discesa avviene con calata in doippia si dice da 30 m giusti giusti quindi con la corda da 50m si fatica? grazie per le risposte e per le delucidazioni. Sembra un buon anno dopo il gran zebru settimana scorsa il Disgrazia e se risuciamo anche in questa mi posso ritenere soddisfatto.


guarda...comincio a dirti che di IV grado sulla normale del bernina non ce ne è, a parte la partenza di quel tiro che dici tu, ma son solo 2 metri, neanche,.. poi ..per quanto riguarda la calata...puoi benissimo evitarla se c'e coda scendendo 30 metri prima della calata sulla sinistra, c'e uno scivolo di neve sui 45 gradi, solitamente molte guide passan di li anche in salita, ti eviti il pezzo con mille cordate in coda che attendon di salire e..in dicesa..di calarsi.(devi vedere pero bene che sia salibile e che nn sia ghiacciato, perche anche la pendenza va in base alla neve che c'e).
se invece vuoi salire diretto il gendarmino, ci son chiodi a volonta, catene di sosta ( ben 2) e cordoni abbandonati ogni tanto, vai tranquillo.


riguardo alla cresta, no problem, e bella aerea, ma nulla di che, cioe...salita tranquilla e protetta, molto entusiasmante, non stai quasi mai proprio sul filo filo di cresta a parte in 2 punti dopo il gendarmino.
si resta quasi sempre a sud est, dalla parte di cresta che da sul morteratsch. parti presto perche troverai casino di quelli che arrivano dalla biancograt, e scendon di li.

_____________________
http://giacomolonghi.wordpress.com




Grazie mille, be pensavo di partire per le dal marco e rosa e quindi arrivare in cima per le 8, ci dovrebbero volere un paio di orette, quindi penso di trovare solo gente che sale a quell'ora??!! o sbaglio diciamo che chi sale dall biancograt dovrebbe arrivare in cima intono alle 10??!?!
Top
Profilo Invia messaggio privato
giacomolonghi



Registrato: 15/03/08 13:49
Messaggi: 75
Residenza: cucciago (co)

MessaggioInviato: Gio Lug 09, 2009 2:50 pm    Oggetto: Rispondi citando

ma che io sappia, x la biancograt si parte presto presto (attorno alle 2/3) e x di piu ci volevo andare pure io al bernina sto week, o biancograt o parete ovest.
diciamo che in 6 ore sei in cima, quindi attorno alle 8 sei in cima(ora piu, ora meno).
anche dei miei amici in un bel gruppetto salgon dalla marco e rosa, loro parton dal basso dalla marinelli attorno alle 3, da li son 5 ore e mezza alla cima.

se la sali dal marco e rosa, senza caos sei in vetta in 2 orette, o poco piu, è tutto nevaio ben pedonato, roccette facili e poi cresta eccezionale. in teoria nn dovresti trovar caos. precauzione......parti prima che riesci, cosi sei pure a casa presto senza incasinarti nelle doppie o con altra gente che scende.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
BRIANZA79



Registrato: 10/06/09 13:45
Messaggi: 9

MessaggioInviato: Gio Lug 09, 2009 3:13 pm    Oggetto: Rispondi citando

be io vado in settimana lunedi o martedi quindi gente sicuramente meno
Top
Profilo Invia messaggio privato
giacomolonghi



Registrato: 15/03/08 13:49
Messaggi: 75
Residenza: cucciago (co)

MessaggioInviato: Gio Lug 09, 2009 4:23 pm    Oggetto: Rispondi citando

be in quel caso si. anzi...molto probabile che te la godi anche di piu, con piu calma e senza gente che ti ruzza.

_______________
http://giacomolonghi.wordpress.com
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
BRIANZA79



Registrato: 10/06/09 13:45
Messaggi: 9

MessaggioInviato: Ven Lug 10, 2009 7:02 am    Oggetto: Rispondi citando

be lo spero, ora vediamo il tempo il programma che bbaimo in mente è lunghetto se riusciamo a farlo sarebbe ottimo
1 giorno: salita a,arco e rosa dalla marinelli
2 giorno bernina e traversata verso il diavolezza
3 giorno traversata dei palu e discesa verso campo moro
Top
Profilo Invia messaggio privato
Arcaun91



Registrato: 06/03/09 20:43
Messaggi: 179
Residenza: Milano

MessaggioInviato: Ven Lug 10, 2009 9:51 am    Oggetto: Rispondi citando

Guarda guarda dove si va a trovare il lorenz
_________________
Non EsiStoNo MonTagNe ImpoSsiBiLi, SolaMentE Uomini IncaPaci di SaliRle.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail AIM Yahoo MSN
grigna



Registrato: 09/02/07 11:21
Messaggi: 8493
Residenza: Mariano Comense (Co)

MessaggioInviato: Sab Lug 11, 2009 5:08 pm    Oggetto: Rispondi citando

La via normale del Piz Roseg come sta messa?
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
kingbolo



Registrato: 02/03/07 10:17
Messaggi: 7

MessaggioInviato: Dom Lug 12, 2009 6:04 pm    Oggetto: condizioni normale al Bernina Rispondi citando

Sono sceso dalla normale al Bernina ieri tornando della Biancograt.

Le condizioni attualmente sono semplicemente eccezionali. Non ci sono tratti rocciosi per salire perche c'è talmente tanta neve che tutta la prima parte di roccia sopra il rifugio Marco e Rosa si sale su neve. Niente a che vedere con le condizioni che avevo incontrato qualche anno fa. La cresta è stramega tracciata.

Direi che difficilmente si possono trovare condizioni migliori.

Buona gita

Oli
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Ghiaccio e Misto Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati