| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		flavio
 
 
  Registrato: 02/03/07 16:17 Messaggi: 899 Residenza: Piacenza
  | 
		
			
				 Inviato: Mer Apr 15, 2009 1:29 pm    Oggetto: Pisgana con impianti | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Un duplice quesito agli esperti dell'Adamello:
 
1) come funziona per salire con gli impianti il più possibile lasciando l'auto a Sozzine o a Ponte di legno?
 
2) in giornata, usando gli impianti, uno scialpinista mediamente allenato riesce a salire il Corno Bianco o i Corni di Bedole scendendo poi all'auto?
 
Grazie dei riscontri. _________________ scialpinismo, skyrunning, storia della montagna, ski roll | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		claus_
 
 
  Registrato: 12/02/07 21:39 Messaggi: 2200 Residenza: Kajaani
  | 
		
			
				 Inviato: Mer Apr 15, 2009 5:01 pm    Oggetto: Re: Pisgana con impianti | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | flavio ha scritto: | 	 		  Un duplice quesito agli esperti dell'Adamello:
 
1) come funziona per salire con gli impianti il più possibile lasciando l'auto a Sozzine o a Ponte di legno?
 
2) in giornata, usando gli impianti, uno scialpinista mediamente allenato riesce a salire il Corno Bianco o i Corni di Bedole scendendo poi all'auto?
 
Grazie dei riscontri. | 	  
 
 
io avevo lasciato l'auto al tonale. 
 
Salito su al Presena. Fatto gli sboroni a sciare un pò in pista così gli impianti hanno chiuso e siamo dovuti salire di nuovo con le pelli    
 
dopo il pisgana con un veloce autostop abbiamo recuperato i mezzi | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		homer_gio
 
 
  Registrato: 12/04/07 09:08 Messaggi: 898 Residenza: MB
  | 
		
			
				 Inviato: Mer Apr 15, 2009 6:01 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				parcheggi a ponte di legno e prendi la cabinovia per il tonale, indi funivia, seggiovia e skilift fino al passo presena, poi son 700-800m di dislivello... 
 
mi pare costi 14€ il biglietto per "scialpinisti", ma non garantisco! _________________ <<< ... Gio ... >>>
 
"Siamo nani sulle spalle dei giganti" | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Giacomo cordamolla
 
 
  Registrato: 12/02/07 21:01 Messaggi: 1084 Residenza: Monticelli Brusati (Brescia)
  | 
		
			
				 Inviato: Mer Apr 15, 2009 7:15 pm    Oggetto: Re: Pisgana con impianti | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | flavio ha scritto: | 	 		  
 
1) come funziona per salire con gli impianti il più possibile lasciando l'auto a Sozzine o a Ponte di legno?
 
 | 	  
 
 
Io non ho mai fatto il Pisgana con gli impianti (solo tutto con sci) ma posso dirti: solitamente da un paio d'anni a questa parte c'è un biglietto "speciale" che non ti costringe a prendere le singole corse di ogni impianto: con 14 euro (mi pare) ti fai da Ponte di Legno (non Sozzine ma proprio Ponte alla partenza della nuova telecabina per il Tonale) - Tonale - Passo Paradiso - Capanna Presena - Passo Presena (l'ultimo impianto è un'ancora quindi non mettere subito le pelli agli sci). Giunto in cima fai 15 m di dislivello a piedi (per non star lì a pellare apposta) e parte la discesa sul lato Mandrone. Una volta fatto il Pisgana o Pisganino che sia ti trovi nella parte finale della pista Tonale-Ponte di Legno e la segui fino alla fine (non è il punto di partenza da cui hai preso la telecabina). Qui il biglietto "speciale" per sci alpinisti ti permette di prendere la seggiovia che ti porta sul Corno d'Aola e da lì su pista riscendi alla partenza.
 
Un solo dubbio da verificare: quest'ultimo weekend han chiuso gli impianti di Ponte di Legno e Temù (non il Tonale), quindi non so se è ancora attiva la risalita Ponte - Tonale e quella Sozzine - Corno d'Aola. Ti conviene informarti direttamente all'Adamelloski (sul sito penso ci sia un'email e un n° di telefono per info)
 
 
 	  | flavio ha scritto: | 	 		  
 
2) in giornata, usando gli impianti, uno scialpinista mediamente allenato riesce a salire il Corno Bianco o i Corni di Bedole scendendo poi all'auto?
 
 | 	  
 
 
Uno mediamente allenato sale tranquillo ai Corni di Bedole, più lungo decisamente (più che altro come sviluppo) è fare il Corno Bianco.
 
Considerando tempi medi da gita per i Corni di Bedole in 2 ore di salita te la cavi, in caso si faccia il Corno Bianco siamo almeno sulle 4 ore per fare Mandrone - Corno Bianco (magari anche un pelo in più) più un'altra oretta scarsa di risalita al Passo Venezia (esclusi da questi tempi sono i tratti di discesa) | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		gimidar
 
 
  Registrato: 05/03/07 19:06 Messaggi: 2217 Residenza: kamunia
  | 
		
			
				 Inviato: Mer Apr 15, 2009 8:02 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				E’ calato il sipario sulle piste di Temù e di Pontedilegno: Pasqua ha rappresentato l’ultima opportunità nella stagione invernale 2008/2009 per lasciare correre gli sci sull’intero carosello sciistico. Continua a girare invece la cabinovia che collega Pontedilegno al Passo Tonale, sarà in funzione fino a domenica per permettere agli sciatori che giungono dal versante lombardo di raggiungere le piste ai 1.880 metri di quota del passo dove il week end sulla neve è garantito. Da lunedì 20 aprile invece rimangono aperti solo la pista Paradiso e le piste del ghiacciaio Presena e per sciare bisognerà recarsi in auto direttamente al Tonale. 
 
 
tratto dal sito dell'adamelloski
 
 
quindi puoi prendere lo stesso l'impianto a ponte e sali fino al presena poi al ritorno fai la pista che dice giacomo e dopo il ponte quando vedi la partenza della funivia x il corno d'aola chiusa giri a dx e tramite una stradina ritorni all'auto mentre se sali al tonale a prendere gli impianti devi poi afre l'autostop o risalire la pista del pegrà che sara' con neve marcissima 
 
 
x il resto giacomino non si discute      
 
 
ciao _________________ “Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell’avere nuovi occhi”
 
(M. Proust) | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		flavio
 
 
  Registrato: 02/03/07 16:17 Messaggi: 899 Residenza: Piacenza
  | 
		
			
				 Inviato: Gio Apr 16, 2009 2:01 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | gimidar ha scritto: | 	 		  E’ calato il sipario sulle piste di Temù e di Pontedilegno: Pasqua ha rappresentato l’ultima opportunità nella stagione invernale 2008/2009 per lasciare correre gli sci sull’intero carosello sciistico. Continua a girare invece la cabinovia che collega Pontedilegno al Passo Tonale, sarà in funzione fino a domenica per permettere agli sciatori che giungono dal versante lombardo di raggiungere le piste ai 1.880 metri di quota del passo dove il week end sulla neve è garantito. Da lunedì 20 aprile invece rimangono aperti solo la pista Paradiso e le piste del ghiacciaio Presena e per sciare bisognerà recarsi in auto direttamente al Tonale. 
 
 
tratto dal sito dell'adamelloski
 
 
quindi puoi prendere lo stesso l'impianto a ponte e sali fino al presena poi al ritorno fai la pista che dice giacomo e dopo il ponte quando vedi la partenza della funivia x il corno d'aola chiusa giri a dx e tramite una stradina ritorni all'auto mentre se sali al tonale a prendere gli impianti devi poi afre l'autostop o risalire la pista del pegrà che sara' con neve marcissima 
 
 
x il resto giacomino non si discute      
 
 
ciao | 	  
 
 
Grazie a tutti delle info, mi serviranno in un'altra occasione perché il meteo mi costringerà a casa _________________ scialpinismo, skyrunning, storia della montagna, ski roll | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		 |