Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Val di Scalve

 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Ghiaccio e Misto
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Gino



Registrato: 27/11/07 00:15
Messaggi: 14
Residenza: CFV

MessaggioInviato: Gio Gen 08, 2009 7:53 pm    Oggetto: Val di Scalve Rispondi citando

Cerco INFO...e già, una valle con un sacco di colate che purtroppo dista molti km da me e buttarci un WE allo sbaraglio rischiando di non trovare nulla mi dispiacerebbe un casino, qualcuno mi può aiutare??

Tks... Gino!
_________________
Salviamo Schievenin
http://www.comitatocolderoro.blogspot.com/
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
roby1984



Registrato: 02/05/07 08:49
Messaggi: 9

MessaggioInviato: Ven Gen 09, 2009 11:24 am    Oggetto: Rispondi citando

Ciao! Io sono stato a Schilpario dal 2 al 5 con la morosa, le temperature erano abbastanza rigide (mai sopra i -3, generalmente -7/-8, a volte anche sotto), nel periodo prima di Capodanno faceva ancora piu' freddo (sono andato il 27 dicembre a sciare a Colere con -16), pero' nel dettaglio le cascate non so. Ho guardato solamente la prima cascata del Vo' (non la trovi nelle relazioni, e' solo un salto di una ventina di metri che trovi dopo una mezz'oretta di cammino nella valle del Vo', non sono per nulla esperto quindi non so neppure se e' salibile o meno) e aveva solo alcune piccole candele di ghiaccio, quella riportata sul sito della Val di Scalve ci sembrava troppo pericolosa da raggiungere per via della troppa neve (anche se il 5 sono andato a fare fuoripista ai Campelli e ho notato come le montagne abbiano scaricato parecchio rispetto allo stesso luogo un paio di giorni prima, quindi magari adesso e' sicura da raggiungere, dovresti provare a sentire Piantoni che e' la guida di quella zona). In compenso tornando ho fatto la via Mala e ho visto sulla strada delle belle candelone di ghiaccio (le cascate non le ho viste, non ho idea di dove si trovino, appena ho tempo le cerco sulla cartina), magari in quella zona c'e' qualcosa!
Ciao!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gino



Registrato: 27/11/07 00:15
Messaggi: 14
Residenza: CFV

MessaggioInviato: Ven Gen 09, 2009 7:23 pm    Oggetto: Rispondi citando

grazie per l'interessamento, è propio la Via Mala dove ci sono un sacco di colate cha si raggiungono calandosi dalla strada, se qualcuno avesse info precise lo ringrazio.

Ciao Gino!
_________________
Salviamo Schievenin
http://www.comitatocolderoro.blogspot.com/
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
paolo75



Registrato: 08/04/08 19:59
Messaggi: 1834
Residenza: Sesto San Giovanni

MessaggioInviato: Ven Gen 09, 2009 8:08 pm    Oggetto: Rispondi citando

Non so se la via mala ha già qualche cosa di fatto, vedendo ciò che c'è in giro direi di no, ma li conta moltissimo l'inversione termica e sicuramente nei giorni "Migliori" le eventuali colate in formazione non avevano neve a fare da cappotto termico.
Tieni conto che la quota delle colate è circa 700m slm per cui abbastanza basse.

Se non ci sei mai stato è un posto bellissimo e sicuramente unico per il ghiaccio (e non solo) ma per me questo we è un po' un terno al lotto sopratutto se vieni da luntano, anche perchè dopo non hai alternative ghiacciatorie vicine e fattibili con questa neve.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Gino



Registrato: 27/11/07 00:15
Messaggi: 14
Residenza: CFV

MessaggioInviato: Sab Gen 10, 2009 7:14 pm    Oggetto: Rispondi citando

Tks Paolo...
Aspetto ancora...!!
Cool

Ciao Gino!
_________________
Salviamo Schievenin
http://www.comitatocolderoro.blogspot.com/
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
michelealebardi



Registrato: 25/04/07 17:32
Messaggi: 1022
Residenza: sarnico

MessaggioInviato: Dom Gen 11, 2009 8:20 pm    Oggetto: Rispondi citando

sabato il mio socio ci ha fatto un giro di perlustrazione Smile Smile
nulla da fare tutta acqua all'infuori di qualche brinata sotto la strada Sad Sad Sad
mi sa che per quest'anno non andranno in condizioni, troppa acqua Confused Confused Confused
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
LorenzOrobico



Registrato: 08/02/07 23:23
Messaggi: 9209
Residenza: Trescùr (BG)

MessaggioInviato: Lun Gen 12, 2009 10:50 am    Oggetto: Rispondi citando

Temo che quest'anno si formeranno solo cascate ad una certa quota...
_________________
Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Franz
Event manager


Registrato: 13/02/07 00:33
Messaggi: 9722
Residenza: Berg...scia...Verona

MessaggioInviato: Lun Gen 12, 2009 11:12 am    Oggetto: Rispondi citando

LorenzOrobico ha scritto:
Temo che quest'anno si formeranno solo cascate ad una certa quota...


...tutto è sempre relativo... Wink

A Sappada, a 1000m di quota è tutto formatissimo e ciccio.
E settimana scorsa manco ha fatto neve Shocked
_________________
-Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
@le



Registrato: 13/06/07 10:29
Messaggi: 20
Residenza: PADOVA

MessaggioInviato: Lun Gen 12, 2009 12:14 pm    Oggetto: Rispondi citando

Gino ha scritto:
Tks Paolo...
Aspetto ancora...!!
Cool

Ciao Gino!


aspetta e spera zio!!! Wink Laughing
_________________
@le
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gino



Registrato: 27/11/07 00:15
Messaggi: 14
Residenza: CFV

MessaggioInviato: Lun Gen 12, 2009 12:29 pm    Oggetto: Rispondi citando

@le ha scritto:
Gino ha scritto:
Tks Paolo...
Aspetto ancora...!!
Cool

Ciao Gino!


aspetta e spera zio!!! Wink Laughing


Hei, lazzarone ed alice come stà??
Un bacio alle donne...

ciao socio! Wink
_________________
Salviamo Schievenin
http://www.comitatocolderoro.blogspot.com/
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
nikkor



Registrato: 16/02/07 19:36
Messaggi: 1529
Residenza: nei pressi di Rovato...

MessaggioInviato: Lun Gen 12, 2009 1:29 pm    Oggetto: Rispondi citando

Franz ha scritto:
LorenzOrobico ha scritto:
Temo che quest'anno si formeranno solo cascate ad una certa quota...


...tutto è sempre relativo... Wink

A Sappada, a 1000m di quota è tutto formatissimo e ciccio.
E settimana scorsa manco ha fatto neve Shocked


dimentichi quelle di Longarone... 600mt? Smile
_________________
N

---

http://www.cornodicavento.com/FORUM2
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN
LorenzOrobico



Registrato: 08/02/07 23:23
Messaggi: 9209
Residenza: Trescùr (BG)

MessaggioInviato: Lun Gen 12, 2009 1:45 pm    Oggetto: Rispondi citando

Franz ha scritto:
LorenzOrobico ha scritto:
Temo che quest'anno si formeranno solo cascate ad una certa quota...


...tutto è sempre relativo... Wink

A Sappada, a 1000m di quota è tutto formatissimo e ciccio.
E settimana scorsa manco ha fatto neve Shocked


Si, intendevo qui in zona lumbarda.
C'e` appunto troppa neve, acqua, umidita`... per ora...
Facendo scialpinismo si incontrano una marea di ruscelli non gelati...
_________________
Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Ghiaccio e Misto Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati