| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| Fabrizio Righetti 
 
 
 Registrato: 13/02/07 16:03
 Messaggi: 3768
 Residenza: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven Gen 09, 2009 1:03 pm    Oggetto: Domani Grignone e Domenica ..... |     |  
				| 
 |  
				| Ciao ragazzi, Domani Sabato, probabilmente in tarda mattinata (ore 11 circa) vado al Grignone da Pasturo. Se qualcuno è in zona o vuole unirsi a me faccia sapere.
 Domenica gita probabilmente in Canton Ticino: Pizzo Molare o Cima di Biasca sono ai primi posti. Se a qualcuno interessa poi faccio sapere i dettagli organizzativi (sempre difficile mettersi d'accordo).
 La Cima di Biasca è quella bella montagna che si vede da Bellinzona e che si erge tra Val Leventina e Val Mesolcina, dalla cima panorama super, ma l'itinerario sciistico non lo conosco per nulla.
 Il Pizzo Molare è una classica Ticinese ma con diverse varianti.
 Fabrizio
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| mame 
 
 
 Registrato: 08/03/07 12:05
 Messaggi: 665
 Residenza: Dintorni di Lecco
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven Gen 09, 2009 2:12 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				|  	  | Citazione: |  	  | La Cima di Biasca è quella bella montagna che si vede da Bellinzona e che si erge tra Val Leventina e Val Mesolcina, dalla cima panorama super, ma l'itinerario sciistico non lo conosco per nulla. | 
 
 Ciao Fabrizio, vedo che stai partendo con gli sci ai piedi!!.
 
 Non è che la cima che tu intendi è questa:
 
 http://www.flickr.com/photos/mame1964/sets/72157594394380140/
 
 visto che venendo da Bellinzona ti si para proprio davanti e divide in due l'imbocco della valle .
 
 Panoramo unico su tutta la Leventina e sull'Adula da una prospettiva insolita.
 
 L'ho fatta tantissimi anni fà, salendo da Malvaglia,se non erro, e rischiando la pelle in auto lungo una stradina ghiacciata che conduce ad una diga dove cominci a salire (se non erro adesso però la strada - olter ad essere tutta innevata - è transitabile solo agli autorizzati)
 
 Ciao
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| Fabrizio Righetti 
 
 
 Registrato: 13/02/07 16:03
 Messaggi: 3768
 Residenza: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven Gen 09, 2009 2:58 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				| Ciao mame e buon inizio di anno! Ancora una volta confermi la tua conoscenza 'alpina'. In effetti quella che hai fatto tu è il Piancabella che sta appena dietro ed è appunto in Valmaglia. La Cima di Biasca ha il versante N che da verso la Val Pontirone. in questa valle non c'è il lago ma sulla cartina la stradina che la percorre sembra ugualmente bastarda, soprattutto in Inverno.
 Il Pizzo Molare non è che lo hai fatto?
 Comunque sai che quando vuoi puoi farti vivo.
 Fabrizio
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| mame 
 
 
 Registrato: 08/03/07 12:05
 Messaggi: 665
 Residenza: Dintorni di Lecco
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven Gen 09, 2009 3:18 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				| Il Molare mi manca  , 
 So  che c'è la Cima di Biasca ma non ho mai sentito parlare di una salita con gli sci, vabbè vorra dire che farai da apripista anche se da quelle parti bisogna andarci con gli "sci di piombo" perchè a volte gli avvicinamenti e i pendii sono un pò problematici, tanto vero che nei dintorni di Biasca non vi sono o quasi itinerari sciistici (una è appunto la Piancabella) e le cime hanno versanti belli scosciesi con paretoni.
 
 
  	  | Citazione: |  	  | Comunque sai che quando vuoi puoi farti vivo. | 
 
 Già so,
 se a quando mi sveglio dal torpore - in gran parte dovuto ai mie bei ginocchietti -  so già che su di te & co. posso sempre contare
  . 
 Ciao.
 
 Domani rischiavamo di trovarci al Grignone. volevo partire con il para almeno dai Comolli, ma mia moglie mi ha precettato e devo fare il baby sitter
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| jack64 
 
 
 Registrato: 03/04/08 13:20
 Messaggi: 3
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven Gen 09, 2009 3:20 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				| Ciao pensavo anch'io al Grignone per domani pero' partirei un po' piu' presto anche perche' non ho le tue "prestazioni" in salita!! Ho visto il bollettino valanghe che da ancora pericolo 2, ma mi pare un po' ottimistico. Cosa ne pensi in ordine naturalmente al Grignone di cui sei mi pare un ASSIDUO frequentatore?
 Ciao e grazie
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| Fabrizio Righetti 
 
 
 Registrato: 13/02/07 16:03
 Messaggi: 3768
 Residenza: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven Gen 09, 2009 3:36 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				|  	  | jack64 ha scritto: |  	  | Ciao pensavo anch'io al Grignone per domani pero' partirei un po' piu' presto anche perche' non ho le tue "prestazioni" in salita!! Ho visto il bollettino valanghe che da ancora pericolo 2, ma mi pare un po' ottimistico. Cosa ne pensi in ordine naturalmente al Grignone di cui sei mi pare un ASSIDUO frequentatore?
 Ciao e grazie
 | 
 
 Ciao Jack,
 Non penso abbia fatto più di 20 cm e quindi dovrebbe essere buono. E' nevicato molto in pianura ma in montagna molto meno (quasi nulla sulle Alpi). Il condizionale è d'obbligo fin che non si va ovviamente. Tieni conto che male che va comunque molli gli sci poco sopra i Comolli. Ma io son molto confidente. Allora ci vediamo in cima, se non scendi subito. Non andar troppo presto, non serve.
 Fabrizio
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| jack64 
 
 
 Registrato: 03/04/08 13:20
 Messaggi: 3
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven Gen 09, 2009 3:48 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				| Grazie delle info, e credo ci prenderai per strada!! Ciao
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| GIO4000 
 
 
 Registrato: 01/01/08 10:59
 Messaggi: 1172
 Residenza: MORBEGNO (SO)
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven Gen 09, 2009 6:06 pm    Oggetto: Cima Biasca 2574 m |     |  
				| 
 |  
				| Anche noi l'avevamo in programma, ma da quando c'è la sbarra invalicabile che mi risulta chiusa da Pont 650 m,  oltre che al dislivello  già di persè lungo, poi la strada non sale molto e anzi bisogna perdere anche 150 m, che poi te li trovi ancora al ritorno e uno sviluppo di circa 7 km e oltre  fino al ponte di Giumela 1221 m da quì in poi il terreno sarebbe bellissimo ma non sò se  ne vale la pena, peccato perche altrimenti  era già stata metabolizzata da mè e Gianluca, magari quando in stagione avanzata aprono la strada ci si può fare un pensiero, anche se al mese di aprile con condizioni buone miri ad altre mete. Comunque se ci vai fai un bel report.
 Ciao Giò, noi magari domani  andiamo al Piz la Mazza 2815 m da Auserferrera Val d'Avers, anche se volevo sentire il mio socio, perchè gli ultimi 200 m di dislivello sono abbastanza ripidi o altrimenti vedo cosa mi proponerà.
 Ciao Giò.
 
  	  | mame ha scritto: |  	  | Il Molare mi manca  , 
 So  che c'è la Cima di Biasca ma non ho mai sentito parlare di una salita con gli sci, vabbè vorra dire che farai da apripista anche se da quelle parti bisogna andarci con gli "sci di piombo" perchè a volte gli avvicinamenti e i pendii sono un pò problematici, tanto vero che nei dintorni di Biasca non vi sono o quasi itinerari sciistici (una è appunto la Piancabella) e le cime hanno versanti belli scosciesi con paretoni.
 
 
  	  | Citazione: |  	  | Comunque sai che quando vuoi puoi farti vivo. | 
 
 Già so,
 se a quando mi sveglio dal torpore - in gran parte dovuto ai mie bei ginocchietti -  so già che su di te & co. posso sempre contare
  . 
 Ciao.
 
 Domani rischiavamo di trovarci al Grignone. volevo partire con il para almeno dai Comolli, ma mia moglie mi ha precettato e devo fare il baby sitter
  | 
  _________________
 ROVEDATTI GIOVANNI
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| furbo 
 
 
 Registrato: 17/03/07 19:23
 Messaggi: 4145
 Residenza: milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven Gen 09, 2009 7:45 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				| io domani mi sa che faccio il pistaiolo... per domenica invece sarei libero... _________________
 La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| silviobertone 
 
 
 Registrato: 28/01/08 16:46
 Messaggi: 60
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven Gen 16, 2009 10:31 am    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				| ciao Fabrizio!! 
 devo averti visto scendere sabato scorso ... ero in cima al Grignone alle 10.37 circa e poi ho ripellato sotto il Pialeral per andare a fare il Cimotto e non perdermi la polvere nella valletta in ombra e quei massi da freeride malato!!!! Domani cosa combini di bello? io devo partire sul prestino (non necessariamente a frontale) per tornare a casa per le 14.30-15.00 che poi ho impegni con la truppa ... fammi sapere ... ciaooooo
 
 Silvio
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		|  |