| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| nano 
 
 
 Registrato: 29/06/08 12:20
 Messaggi: 501
 Residenza: triangolo lariano
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer Ott 01, 2008 8:49 pm    Oggetto: Appunto! Dove si va??? |     |  
				| 
 |  
				| Ciao a tutti. 
 Sabato 4 devo portare mia figlia ad Orio al Serio poi vorrei fare un'escursione nelle Orobie Bergamasche che non conosco per niente. Qualcuno mi da una dritta per una cima dislivello 1000/1700 metri. Accetto volentieri compagnia.
 
 Ciao Nano
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| Domonice Site Admin
 
 
 Registrato: 08/02/07 23:39
 Messaggi: 10747
 Residenza: Franciacorta
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer Ott 01, 2008 8:57 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				| Ciao, sabato dovrebbe essere una bella giornata anche se c'è il rischio di trovare un po' di neve fresca (e un po' freddino). Una bella cima delle Orobie, di facile accesso e senza pericoli (attenzione, solo se in buone condizioni) è il Pizzo Arera . In questo periodo con l'aria tersa hai una splendida visuale a 360°. Te lo consiglio vivamente. _________________
 www.on-ice.it
 - i limiti sono nella tua testa -
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| michelealebardi 
 
 
 Registrato: 25/04/07 17:32
 Messaggi: 1022
 Residenza: sarnico
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer Ott 01, 2008 9:02 pm    Oggetto: Re: Appunto! Dove si va??? |     |  
				| 
 |  
				|  	  | nano ha scritto: |  	  | Ciao a tutti. 
 Sabato 4 devo portare mia figlia ad Orio al Serio poi vorrei fare un'escursione nelle Orobie Bergamasche che non conosco per niente. Qualcuno mi da una dritta per una cima dislivello 1000/1700 metri. Accetto volentieri compagnia.
 
 Ciao Nano
 | 
 
 la conca dei giganti ovvero lago di coca
 partenza da valbondione in direzione rifugio coca  dislivello 900 metri più alrti 200 per l'ononimo lago e da li hai una vista sui giganti delle orobie: pizzo si coca a est e il versante orientale della cima redorta a ovest..e se non hai la vista annebbiata da certe bellezze puoi andare al passo di coca direzione nord dal laghetto che sono altri 500 metri di dislivello e vedere la vedretta del lupo uno delle ultime vedrette glaciali delle orobie, che si trova sul versante valtellinese...
 PS.i dislivelli che ti ho detto non sono sicuro della esattezza ma +/- ci sono
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| bughy 
 
 
 Registrato: 15/02/07 21:16
 Messaggi: 641
 Residenza: bergamo
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio Ott 02, 2008 7:52 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				| ottima l'Arera, oppure il Pizzo Becco sopra il rifugio dei Laghi Gemelli, con partenza da Carona sei sui 1500 metri...ci sono un paio di catene per arrivare in cima... |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| nano 
 
 
 Registrato: 29/06/08 12:20
 Messaggi: 501
 Residenza: triangolo lariano
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio Ott 02, 2008 8:46 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				| Grazie ragazzi, sceglierò tra l'Arera e il pizzo Becco. Tra l'altro la zona dei laghi Gemelli vista sulla cartina mi attirava. 
 Ciao Nano
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		|  |