Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
info Eiger
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Ghiaccio e Misto
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
iaia



Registrato: 29/09/07 19:05
Messaggi: 1355
Residenza: alpi

MessaggioInviato: Lun Set 22, 2008 1:05 pm    Oggetto: Rispondi citando

DURACELL ha scritto:

Più o meno ogni 20 giorni.....

Prepara la tavola Wink

(magari realizziamo la salita all'Etna, ke è uno dei miei sogni...) Very Happy


Urka scendi + volte tu che io! Sad (ps. sono di palermo)

Max anche io voglio salire sull'Etna!!! A Natale t chiamo! Very Happy
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
masmin



Registrato: 21/01/08 14:07
Messaggi: 32
Residenza: Ragusa

MessaggioInviato: Lun Set 22, 2008 4:42 pm    Oggetto: Rispondi citando

iaia ha scritto:
Max anche io voglio salire sull'Etna!!! A Natale t chiamo! Very Happy


Iaia mi sà che a Natale purtroppo non mi trovi, salvo cambiamenti dell'ultimo minuto, parto per una settimana in direzione Nord, tanto per cambiare !!!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Drugo Lebowsky



Registrato: 24/11/07 18:31
Messaggi: 1062

MessaggioInviato: Dom Set 28, 2008 7:47 pm    Oggetto: Re: info Eiger Rispondi citando

masmin ha scritto:
Ciao a tutti, c'è qualcuno che ha salito l'Eiger passando par la Hosteg Hut e quindi per La Mittelegi ? mi interessava capire meglio che difficoltà presenta il tratto compreso tra i due bivacchi.

Ciao, Max.


l'aigher non esiste.

se lo sono inventato i svissari per far pubblicità e balle varie...
Top
Profilo Invia messaggio privato
altaquota29



Registrato: 06/10/08 20:54
Messaggi: 2

MessaggioInviato: Lun Ott 06, 2008 9:12 pm    Oggetto: Abbastanza difficile! Rispondi citando

Io ho fatto una parte di questo tragitto, poi abbiamo battuto la ritirata per le condizioni non troppo buone e mancanza di tempo, ma farla con la neve e quindi "misto" e facile impiegarci anche tre giorni con l'avvicinamento e due bivacchi in parete, a causa del tanto sviluppo. I primi 700 mt di parete sono esposti completamente a nord.
Ma a mio parere la difficolta dovrebbe essere AD+ M4 e due tiri di 6a.
Comunque dovrei rifarla in estate e se dio vuole riprovarla su misto, e riuscire a confermare la difficolta e i tempi.

Quindi..! al prox anno. ciao ciao!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Fabrizio Righetti



Registrato: 13/02/07 16:03
Messaggi: 3768
Residenza: Milano

MessaggioInviato: Mar Ott 07, 2008 7:47 am    Oggetto: Re: Abbastanza difficile! Rispondi citando

altaquota29 ha scritto:
Ma a mio parere la difficolta dovrebbe essere AD+ M4 e due tiri di 6a.


Non capisco, c'è qualche cosa che non torna. E poi mai sentito che sulla Mittelegi ci son tiri di 6a.

Fabrizio
Top
Profilo Invia messaggio privato
Franz
Event manager


Registrato: 13/02/07 00:33
Messaggi: 9722
Residenza: Berg...scia...Verona

MessaggioInviato: Mar Ott 07, 2008 8:20 am    Oggetto: Re: Abbastanza difficile! Rispondi citando

Fabrizio Righetti ha scritto:
altaquota29 ha scritto:
Ma a mio parere la difficolta dovrebbe essere AD+ M4 e due tiri di 6a.


Non capisco, c'è qualche cosa che non torna. E poi mai sentito che sulla Mittelegi ci son tiri di 6a.

Fabrizio


In effetti l'intervento di Altaquota29 fa pensare alla Parete N
Citazione:
I primi 700 mt di parete sono esposti completamente a nord.
Ma a mio parere la difficolta dovrebbe essere AD+ M4 e due tiri di 6a.


In realtà la Mittelegi integrale è 5c!!!!
_________________
-Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Fabrizio Righetti



Registrato: 13/02/07 16:03
Messaggi: 3768
Residenza: Milano

MessaggioInviato: Mar Ott 07, 2008 11:35 am    Oggetto: Rispondi citando

Ciao franz,
Si ma la N non è valutata AD+, e poi non solo i primi 700 m sono a N ma anche quelli sopra Very Happy .
Fabrizio
Top
Profilo Invia messaggio privato
piki



Registrato: 05/03/08 08:09
Messaggi: 149

MessaggioInviato: Mar Ott 07, 2008 2:13 pm    Oggetto: Rispondi citando

Salute a tutti,
mi sono accorta in questo momento del post, Embarassed
dunque immagino sia tardi.
Ho salito la Mittellegi qualche anno fa partendo dalla fermata di Eismeer. poi travresato per i joch fino alla Monchjockhutte.
Se non è tardi e posso essere di qualche aiuto contattatemi senza problemi.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Fabrizio Righetti



Registrato: 13/02/07 16:03
Messaggi: 3768
Residenza: Milano

MessaggioInviato: Mar Ott 07, 2008 3:06 pm    Oggetto: Rispondi citando

piki ha scritto:
Salute a tutti,
mi sono accorta in questo momento del post, Embarassed
dunque immagino sia tardi.
Ho salito la Mittellegi qualche anno fa partendo dalla fermata di Eismeer. poi travresato per i joch fino alla Monchjockhutte.
Se non è tardi e posso essere di qualche aiuto contattatemi senza problemi.


Caspita, il tuo curriculum si fa sempre più vasto ai nostri occhi! Va beh quando deciderò di andarci saprò a chi rivolgermi. Penso sia un bell'itinerario anche se forse molto battuto, confermi?

Fabrizio
Top
Profilo Invia messaggio privato
Franz
Event manager


Registrato: 13/02/07 00:33
Messaggi: 9722
Residenza: Berg...scia...Verona

MessaggioInviato: Mar Ott 07, 2008 3:36 pm    Oggetto: Rispondi citando

Fabrizio Righetti ha scritto:
Caspita, il tuo curriculum si fa sempre più vasto ai nostri occhi!


E pensa che è pure timida...altrimenti... Wink
_________________
-Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
altaquota29



Registrato: 06/10/08 20:54
Messaggi: 2

MessaggioInviato: Mar Ott 07, 2008 7:42 pm    Oggetto: se hai presente la zona puoi capire! Rispondi citando

La mittellegi facendola da eissmer e una via,e sarebbe l'originale aperta nel 1921, ma la cresta est dell'eiger in realta parte a 3000 metri molto piu in basso dalla capanna mittellegi
e per raggiungerla si deve salire da una parete esposta a nord su un blocco quasi staccato,sul lato piu estremo della nord dove si trova il bivacco ostegg! per farti capire, da questo punto si puo vedere dove passa la lauper! E per attaccare la cresta bisona salire la parete di 700 mt piu 700 di avvicinamento alla Ostegg, e non sei neanche a meta via. Comunque le difficolta mi sono sembrate quelle, e visto che non si anno molte notizie di questo itinerario, aspettiamo qualcuno che le conferni. Comunque io devo tornarci e se riesco provo a scrivere una relazione. ciao!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Franz
Event manager


Registrato: 13/02/07 00:33
Messaggi: 9722
Residenza: Berg...scia...Verona

MessaggioInviato: Mer Ott 08, 2008 8:34 am    Oggetto: Re: se hai presente la zona puoi capire! Rispondi citando

altaquota29 ha scritto:
La mittellegi facendola da eissmer e una via,e sarebbe l'originale aperta nel 1921, ma la cresta est dell'eiger in realta parte a 3000 metri molto piu in basso dalla capanna mittellegi
e per raggiungerla si deve salire da una parete esposta a nord su un blocco quasi staccato,sul lato piu estremo della nord dove si trova il bivacco ostegg! per farti capire, da questo punto si puo vedere dove passa la lauper! E per attaccare la cresta bisona salire la parete di 700 mt piu 700 di avvicinamento alla Ostegg, e non sei neanche a meta via. Comunque le difficolta mi sono sembrate quelle, e visto che non si anno molte notizie di questo itinerario, aspettiamo qualcuno che le conferni. Comunque io devo tornarci e se riesco provo a scrivere una relazione. ciao!


Grande!
Dici bene...
OTTIMO!
_________________
-Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Fabrizio Righetti



Registrato: 13/02/07 16:03
Messaggi: 3768
Residenza: Milano

MessaggioInviato: Mer Ott 08, 2008 9:08 am    Oggetto: Re: se hai presente la zona puoi capire! Rispondi citando

altaquota29 ha scritto:
La mittellegi facendola da eissmer e una via,e sarebbe l'originale aperta nel 1921, ma la cresta est dell'eiger in realta parte a 3000 metri molto piu in basso dalla capanna mittellegi
e per raggiungerla si deve salire da una parete esposta a nord su un blocco quasi staccato,sul lato piu estremo della nord dove si trova il bivacco ostegg! per farti capire, da questo punto si puo vedere dove passa la lauper! E per attaccare la cresta bisona salire la parete di 700 mt piu 700 di avvicinamento alla Ostegg, e non sei neanche a meta via. Comunque le difficolta mi sono sembrate quelle, e visto che non si anno molte notizie di questo itinerario, aspettiamo qualcuno che le conferni. Comunque io devo tornarci e se riesco provo a scrivere una relazione. ciao!


Ciao,
Ignoravo completamente che ci fosse la possibilità di una integrale. Beh grazie della precisazione.
Fabrizio
Top
Profilo Invia messaggio privato
piki



Registrato: 05/03/08 08:09
Messaggi: 149

MessaggioInviato: Mer Ott 08, 2008 9:10 am    Oggetto: Rispondi citando

Fabrizio Righetti ha scritto:


Caspita, il tuo curriculum si fa sempre più vasto ai nostri occhi! Va beh quando deciderò di andarci saprò a chi rivolgermi. Penso sia un bell'itinerario anche se forse molto battuto, confermi?

Fabrizio


Si, io lo ricordo come un bell'itinerario, ma non so più quanta obiettività c'è nei miei ricordi. Era il 2004 ed era anche la prima "uscita alpinistica". Solo l'anno prima avevo fatto qualcosa in Italia. Avevo letto tanto a proposito dell'Eiger e volevo vederlo con i miei occhi! E volevo vedere l'Oberland (mai mi sarei aspettata una tale magnifica vastità!!), così ho proposto al mio compagno di iniziare con l'Eiger perché era... il più basso.. Very Happy
Era fine luglio e la Mittellegi era in condizioni ottime direi. Alcune cordate, in effetti, ma non affollamento, non code. L'approccio alla capanna era quello che ci preoccupava maggiormente per i passaggi rocciosi iniziali. Placche di roccia proprio a ridosso del ghiacciaio Fiescher (per questo disagevoli da raggiungere). In realtà non sono poi tanto difficili anche perché ci sono spit (3) e anello di sosta (almeno questo è ciò che ho annotato). La cresta dalla capanna è molto divertente e mai difficile, si va di conserva. Da non sottovalutare la traversata, delicata, alcune calate, fu un po’ stressante perché era venuto il brutto tempo, come da copione sull’Eiger…
La cosa che mi è rimasta più impressa di quell'esperienza è il contrasto istantaneo, surreale, fra stazione/trenino/turisti in infradito e ghiaccio/roccia/usuali difficoltà alpinistiche. E’ un portone a dividere i due mondi…
Top
Profilo Invia messaggio privato
guidoval



Registrato: 27/05/07 22:14
Messaggi: 3563

MessaggioInviato: Lun Giu 15, 2009 1:11 pm    Oggetto: Rispondi citando

Up.Ho finito i fondi destinati agli aiuti economici alla Confederazione (bravi ma un po' cari, specialmente le cremagliere).
Qualche sant'uomo/donna ha voglia di tradurre dal francese la parte "Montèe" con terminologìa tecnica appropriata ? Preferirei non chiederlo alla mia mamma Laughing il senso generale l'ho capito ma nn si sa mai la destra con la sinistra il sotto con il sopra Confused E poi qui dentro interessa.

http://www.camptocamp.org/routes/54713/fr/eiger-arete-mittellegi--les-hornlis-de-l-eiger-en-traversee

sarebbe l' itinerario associato al report su c2c linkato dal Franz. Dalla capanna Mitt. in su l' avevo già fatta e si è praticamente già su col tutto attrezzato.Così invece diventerebbe proprio alpinistica Razz e con la Nordwande di profilo!

Grasssie Very Happy
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Ghiaccio e Misto Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
Pagina 2 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati