Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
La Meije, sospesi nel cielo degli Ecrins
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati !
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Fabrizio Righetti



Registrato: 13/02/07 16:03
Messaggi: 3768
Residenza: Milano

MessaggioInviato: Lun Lug 21, 2008 10:13 am    Oggetto: La Meije, sospesi nel cielo degli Ecrins Rispondi citando

Quando si pensa al massiccio degli Ecrins si pensa alla Barre des Ecrins e del resto gli oltre quattromila metri della sua cima e lo scenografico versante settentrionale la candidano a montagna simbolo. Ma se superiamo questo primo impatto e ci distacchiamo da questi elementi da ‘brochure turistica’ il risultato è un altro.
Cambiamo il punto di vista ed anziché da sud guardiamo verso sud ecco che, per incanto, ci appare una montagna nascosta. E’ nascosta perché è al centro del massiccio come una delle ipotesi sull’origine del suo nome potrebbe indicare: ‘au milieu du massif’, anche se per gli abitanti di La Grave continua ad essere la ‘Montagna del mezzogiorno’ (au midi de La Grave). E’ la Meije, la vera icona del massiccio. E non potrebbe essere altrimenti: una ciclopica lama di roccia irta di punte che la fanno assomigliare ad un’antica roccaforte e come tale difficile da ‘espugnare’ da qualsiasi parte la si voglia ‘attaccare’. L’architetto che l’ha progettata forse ha voluto far capire agli ‘uomini’ quanto piccoli essi siano, ricordandogli che la natura la dobbiamo sempre guardare dal basso verso l’alto e mai in modo contrario come la nostra arrogante mentalità ci porta a fare. E quando nella notte ancora fonda lascerete il piccolo Refuge du Promontoire ed inizierete a salire la lunga e rocciosa dell’Arête du Promontoire, guardando in alto capirete quanto piccoli siamo.
Montagna carica di storia, la Meije è il simbolo dell’alpinismo degli Ecrins: duro, poco appariscente e non disposto a sconti. Si è scritto di tutto per questa montagna veramente superba ed anch'io avrei tante cose da dire. Ricordo solo che ll montagna si presenta con tre punte principali ben distinte: il Grand Pic o Pic Occidental con i suoi 3983 m ne è la massima elevazione, poi in posizione centrale si trova Le Doigt de Dieu o Pic Central, alto 3973 m ed infine all’estremità orientale il Pic Oriental che raggiunge i 3891 m di quota. La salita dell’ dell’Arête du Promontoire e la successiva traversata delle creste è un ‘must’ e sicuramente uno dei più belli e remunerativi percorsi in alta quota delle Alpi. Salita lunga ed impegnativa.

Questa volta ho dovuto necessariamente mettere un po di foto, ma mi auguro che nel vederle qualcuno di voi trovi la voglia di andare alla Meije, non se ne pentirà!

Fabrizio

In questa foto (non mia) il versante S della Meije: la’Arete du Promontoire (sulla verticale del ghiacciaio sospeso) e la traversata delle creste


Qui siamo ancora sul versante N, solo andare alla Breche de La Meije (sulla destra) è una salita!


Pilastro N


Finalmente la Breche


Il Refuge du Promontoire, proprio alla base della cresta, si parte proprio dal ballatoio


C’è tanta roccia da scalare


Grande ambiente


Il Glacier Carrè, semplicemente fantastico


La Breche du Glacier Carrè è adesso in basso


Finalmente la vetta del Grand pic, ma la via è ancora lunga….


….Il Doigt de Dieu è lì a ricordarcelo


Misto a tutto andare


Inizia la traversata sul versante N


Ambiente incredibile e bisogna stare concentrati


Sulla cresta dopo il couloir sul versante N


Ormai siamo quasi in vetta al Doigt de Dieu


E’ fatta!


Per modo di dire, ancora tre calate belle lunghe


L’ultima ci deposita sul ghiacciaio


Alla prochenne!
Top
Profilo Invia messaggio privato
LorenzOrobico



Registrato: 08/02/07 23:23
Messaggi: 9209
Residenza: Trescùr (BG)

MessaggioInviato: Lun Lug 21, 2008 10:20 am    Oggetto: Rispondi citando

Bella li! Avete proprio riempito le tasche stavolta...

Pero` Fabrizio mi deludi... non e` un 4000... Laughing Wink
_________________
Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog


L'ultima modifica di LorenzOrobico il Lun Lug 21, 2008 11:00 am, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
vaquerito



Registrato: 16/02/07 00:55
Messaggi: 983
Residenza: Bassa Bergamasca

MessaggioInviato: Lun Lug 21, 2008 10:33 am    Oggetto: Rispondi citando

Ambiente e salita spettacolari!
Bravi
_________________
ma il tuo poeta muore e l'alba non vedrà...
F.G.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Franz
Event manager


Registrato: 13/02/07 00:33
Messaggi: 9722
Residenza: Berg...scia...Verona

MessaggioInviato: Lun Lug 21, 2008 11:07 am    Oggetto: Rispondi citando

Fabrizio...
aspettavo proprio con piacere di poterti fare i complimenti!

e sabato, pure io impegnato su guglie e rocce in quota, pensavo alla tua salita...

grande! Bel colpo!


PS: ma per arrivare al Ref.Promontoire avete quindi fatto un giro "da dietro" dalla Breche della Mejie che è appunto quella a sx della Mejie, per poi essere di ritorno dal Doigt sulla macchina (motivo per cui la prima foto non è tua Cool )?
_________________
-Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Fabrizio Righetti



Registrato: 13/02/07 16:03
Messaggi: 3768
Residenza: Milano

MessaggioInviato: Lun Lug 21, 2008 11:16 am    Oggetto: Rispondi citando

Franz ha scritto:
PS: ma per arrivare al Ref.Promontoire avete quindi fatto un giro "da dietro" dalla Breche della Mejie che è appunto quella a sx della Mejie, per poi essere di ritorno dal Doigt sulla macchina (motivo per cui la prima foto non è tua Cool )?


Giusto! Altrimenti diventa ancor più complicato, così invece ha una sua logicità e poi vedi i due versanti della montagna.

Per me le tue guglie erano di colore rosso, mi sbaglierò...
Fabrizio
Top
Profilo Invia messaggio privato
Domonice
Site Admin


Registrato: 08/02/07 23:39
Messaggi: 10745
Residenza: Franciacorta

MessaggioInviato: Lun Lug 21, 2008 11:25 am    Oggetto: Rispondi citando

Parole immagini e luoghi da enciclopedia... Alpinismo che fa sognare
Grazie Fabri per aver condiviso e grandi, grandissimi complimenti a te e il tuo compagno.
_________________
www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa -
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
@le



Registrato: 13/06/07 10:29
Messaggi: 20
Residenza: PADOVA

MessaggioInviato: Lun Lug 21, 2008 11:27 am    Oggetto: Rispondi citando

come sempre fabrizio perle di alpinismo!

complimenti davvero questa è una via di gran classe in un'ambiente spettacolare!!

Bravi!! Wink Laughing
_________________
@le
Top
Profilo Invia messaggio privato
Franz
Event manager


Registrato: 13/02/07 00:33
Messaggi: 9722
Residenza: Berg...scia...Verona

MessaggioInviato: Lun Lug 21, 2008 11:49 am    Oggetto: Rispondi citando

Fabrizio Righetti ha scritto:
Per me le tue guglie erano di colore rosso, mi sbaglierò...


boh...vedremo presto Laughing
_________________
-Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
admarc2



Registrato: 17/02/07 16:32
Messaggi: 1166
Residenza: Franciacorta

MessaggioInviato: Lun Lug 21, 2008 12:37 pm    Oggetto: Re: La Meije, sospesi nel cielo degli Ecrins Rispondi citando

Fabrizio Righetti ha scritto:

Cambiamo il punto di vista ed anziché da sud guardiamo verso sud ecco che, per incanto, ci appare una montagna nascosta.


Eh, sempre grandi! Dalla scelta della meta, alla via di salita, alla descrizione: spettacolo!
_________________
ciao.

Marcello.

--
WHAT YOU THINK TO BE THE PEAK IS NOTHING BUT A STEP
_______________________________________________

L.A. Seneca
Top
Profilo Invia messaggio privato
mame



Registrato: 08/03/07 12:05
Messaggi: 665
Residenza: Dintorni di Lecco

MessaggioInviato: Lun Lug 21, 2008 1:16 pm    Oggetto: Rispondi citando

Chapeau,

grandi tu e Stefano non solo per questa - mi fanno male le ginocchia solo a veder le foto Neutral - ma anche per gli altri colpetti di stagione.

Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato
Fabrizio Righetti



Registrato: 13/02/07 16:03
Messaggi: 3768
Residenza: Milano

MessaggioInviato: Lun Lug 21, 2008 2:26 pm    Oggetto: Rispondi citando

Tra l'altro abbiamo trovato al rifugio un fuoriclasse dell'alpinismo negli Ecrins: Christophe Moulin. Per chi non lo conosce è uno che si è fatto la N del Pic d'Olan in solitaria ed invernale, un duro insomma. Ci ha detto che lui quella via lì l'aveva già fatta una ventina di volte più tutte le altre vie salibili sulla Meije. E difatti lui è partito alle 6 dal Promontoire ed è arrivato poco dopo di noi all'Aigle.
Se volete leggere qualche cosa di Moulin ecco qui:

http://www.lasportiva.com/Magazine/italiano/interviste/Moulin.htm

Fabrizio]
Top
Profilo Invia messaggio privato
Franz
Event manager


Registrato: 13/02/07 00:33
Messaggi: 9722
Residenza: Berg...scia...Verona

MessaggioInviato: Lun Lug 21, 2008 2:36 pm    Oggetto: Rispondi citando

Fabrizio Righetti ha scritto:
Tra l'altro abbiamo trovato al rifugio un fuoriclasse dell'alpinismo negli Ecrins: Christophe Moulin. Per chi non lo conosce è uno che si è fatto la N del Pic d'Olan in solitaria ed invernale, un duro insomma. Ci ha detto che lui quella via lì l'aveva già fatta una ventina di volte più tutte le altre vie salibili sulla Meije. E difatti lui è partito alle 6 dal Promontoire ed è arrivato poco dopo di noi all'Aigle.
Se volete leggere qualche cosa di Moulin ecco qui:

http://www.lasportiva.com/Magazine/italiano/interviste/Moulin.htm

Fabrizio]


Mah, non mi convince...
...sarà uno che va su solo con la MOULINette Laughing Laughing Laughing Laughing
_________________
-Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Mat



Registrato: 11/05/07 13:47
Messaggi: 950
Residenza: **********************************

MessaggioInviato: Lun Lug 21, 2008 3:34 pm    Oggetto: Rispondi citando

che salitone !!!!

complimenti !!!!!!!!!!
Top
Profilo Invia messaggio privato
fetonzoit



Registrato: 30/07/07 19:35
Messaggi: 396
Residenza: Bagnatica

MessaggioInviato: Lun Lug 21, 2008 4:29 pm    Oggetto: Rispondi citando

bravi ragazzi !complimentoni!!!!
_________________
NARROW YOUR FOCUS
LENGTHEN YOUR GOALS

RAPTUS TEAM BAGNATICA
PURA DE NISU' E SCHéFE DE NEGòT
Top
Profilo Invia messaggio privato
fabiomaz



Registrato: 25/10/07 10:15
Messaggi: 3178
Residenza: Bergamo

MessaggioInviato: Lun Lug 21, 2008 4:53 pm    Oggetto: Rispondi citando

Bellissime foto e bellissime anche le parole. Complimenti davvero.

Però un grido di dolore per gli admins!
Non si può avere una sezione "Dove siamo andati: lato B"??? Vorrei postare qualcosa ma così mi vergogno! Embarassed

Scherzi a parte, Fabrizio non ti conosco ma mi colpisce tantissimo oltre la qualità delle tue gite, anche la passione e l'autorevolezza con cui le riporti. Complimenti anche e soprattutto per questo.
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati ! Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati