| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| Franz Event manager
 
 
 Registrato: 13/02/07 00:33
 Messaggi: 9722
 Residenza: Berg...scia...Verona
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven Giu 20, 2008 11:10 am    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				|  	  | Climberland ha scritto: |  	  |  	  | milesimaxi ha scritto: |  	  |  	  | Climberland ha scritto: |  	  | potresti ripiegare sul versante nord, magari puntanto al Cassandra o alla Kennedy. Il WE scorso sono salito sul Cassandra per la normale, ero in giro con il corso cai.
 Le condizioni sono buone, occhio solo allo zero termico che se non sbaglio schizza oltre quota 4000, per la discesa potrebbe essere un problema.
 | 
 
 bene... grazie delle info e dei suggerimenti!
 
 Secondo te è consigliabile salire il ghiacciao con gli sci?
 | 
 
 no assolutamente. sarebbe un pacco totale con gli sci
 | 
 
 Credo che sia un discorso relativo...
 noi l'anno scorso il 19 maggio abbiam fatto la Kennedy
 
 nonostante una ricca stagione di uscite
 è stata sicuramente la più bella sciata della stagione
 
 anche se gli sci li abbiam messi sul ghiacciaio e spallati dalla macchina
 ovvio, 600 m di portage e 1000 di sciata possono sembrare da pazzi...ma.,...
 
 
 http://www2.on-ice.it/onice/viewtopic.php?t=613&highlight=kennedy
 
 purtroppo non si vedono le foto
   
 una sola qui...
 
 
  _________________
 -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| homer_gio 
 
 
 Registrato: 12/04/07 09:08
 Messaggi: 898
 Residenza: MB
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven Giu 20, 2008 11:14 am    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				| concordo col franz, è relativo (alla voglia di sciare; ricordo di gente che ha messo gli sci a fine settembre  ) se c'è neve sul ghiacciaio già dal principio son cmq più di 1000m di sciata, io non avrei dubbi
  _________________
 <<< ... Gio ... >>>
 "Siamo nani sulle spalle dei giganti"
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| homer_gio 
 
 
 Registrato: 12/04/07 09:08
 Messaggi: 898
 Residenza: MB
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar Giu 24, 2008 5:34 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				| monte pioda e disgrazia dalla val di mello lunedì 23 giugno
 
   
 sono ancora belli carichi! e la cresta del disgrazia pure
 _________________
 <<< ... Gio ... >>>
 "Siamo nani sulle spalle dei giganti"
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| grigna 
 
 
 Registrato: 09/02/07 11:21
 Messaggi: 8493
 Residenza: Mariano Comense (Co)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar Giu 24, 2008 5:50 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				|  	  | homer_gio ha scritto: |  	  | monte pioda e disgrazia dalla val di mello lunedì 23 giugno
 
   
 sono ancora belli carichi! e la cresta del disgrazia pure
 | 
 
 io fossi in te andrei su con gli sci
    |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| Franz Event manager
 
 
 Registrato: 13/02/07 00:33
 Messaggi: 9722
 Residenza: Berg...scia...Verona
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar Giu 24, 2008 6:02 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				|  	  | grigna ha scritto: |  	  |  	  | homer_gio ha scritto: |  	  | monte pioda e disgrazia dalla val di mello lunedì 23 giugno
 sono ancora belli carichi! e la cresta del disgrazia pure
 | 
 
 io fossi in te andrei su con gli sci
    | 
 
 io fossi in te andrei su con le bombole d'ossigeno
    _________________
 -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| grigna 
 
 
 Registrato: 09/02/07 11:21
 Messaggi: 8493
 Residenza: Mariano Comense (Co)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar Giu 24, 2008 6:13 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				|  	  | Franz ha scritto: |  	  |  	  | grigna ha scritto: |  	  |  	  | homer_gio ha scritto: |  	  | monte pioda e disgrazia dalla val di mello lunedì 23 giugno
 sono ancora belli carichi! e la cresta del disgrazia pure
 | 
 
 io fossi in te andrei su con gli sci
    | 
 
 io fossi in te andrei su con le bombole d'ossigeno
    | 
 
 ma figurati, io ormai sono uno da boschi, passeggiate tranquille. Non fanno per me quelle cime così impervie e difficili da salire.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| homer_gio 
 
 
 Registrato: 12/04/07 09:08
 Messaggi: 898
 Residenza: MB
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer Giu 25, 2008 9:36 am    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				| @grigna: vedi che sei pirla! settimana scorsa quando sono andato al tambò volevo andare proprio lì con gli assi... dalle foto che i hai mandato tu sembrava troppo bella la pioda    sarà per un altro anno... _________________
 <<< ... Gio ... >>>
 "Siamo nani sulle spalle dei giganti"
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| snap 
 
 
 Registrato: 16/04/08 16:16
 Messaggi: 401
 Residenza: Bergamo
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun Giu 30, 2008 3:25 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				| Dopo questo finesettimana qualcuno ha notizie aggiornate sulle condizioni del disgrazia? |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| charlotte 
 
 
 Registrato: 12/02/07 20:10
 Messaggi: 436
 Residenza: Monza
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun Giu 30, 2008 9:38 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				|  	  | snap ha scritto: |  	  | Dopo questo finesettimana qualcuno ha notizie aggiornate sulle condizioni del disgrazia? | 
 Non ci sono stata personalmente, ma alcuni han rinunciato per troppa neve. Se non sei un mollaccione vai sù!
  _________________
 
   www.falchivalgrande.it
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| blau 
 
 
 Registrato: 05/06/08 07:44
 Messaggi: 3
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar Lug 01, 2008 2:54 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				|  	  | snap ha scritto: |  	  | Dopo questo finesettimana qualcuno ha notizie aggiornate sulle condizioni del disgrazia? | 
 
 Abbiamo fatto  la corda molla domenica 29 giugno.
 Ghiacciaio del Ventina parte alta e della Vergine coperti, neve molle e bagnata.
 Dal bivacco Oggioni nord del Disgrazia e via degli inglesi non sono in condizioni: ghiaccio vivo in basso, slavinamenti bagnati dall'alto, rigole d'acqua e sassi.
 Una cordata ha fatto la cresta della Kennedy e passato la notte all'Oggioni con noi (ciao!).
 Temperature alte all'alba, neve subito molle e pesante.
 Corda molla molto nevosa, bagnata molle e inaffidabile, battuta la traccia  a fatica, (ma probabilmente scomparirà con il caldo), pessime condizioni.
 Discesa dalle doppie sul ghiacciaio ben coperto, occhio agli spessi lastroni valangosi.
 Domenica sera ha piovuto e a giudicare dalle temperature era acqua anche in alto.
 Impressionante vedere quanto si è scoperto il ghiaccio vivo nella parte bassa del Ventina in soli 15 gg.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| Luca Bono 
 
 
 Registrato: 12/02/07 21:25
 Messaggi: 2043
 Residenza: TRENTO-LECCO
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar Lug 01, 2008 3:16 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				| molto comode queste info, se puoi posta qualche foto nella sezione ghiaccio/misto 
 le info sulle condizioni della Nord del Disgrazia per il suo isolamento non sono facilmente reperibili...
  _________________
 "Andare a fare scialpisnismo allo Stelvio è come andare a puttane"
 R.Scotti
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| Climberland 
 
 
 Registrato: 12/02/07 12:50
 Messaggi: 475
 Residenza: sull'alpe appena si puo'
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar Lug 01, 2008 3:23 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				|  	  | blau ha scritto: |  	  |  	  | snap ha scritto: |  	  | Dopo questo finesettimana qualcuno ha notizie aggiornate sulle condizioni del disgrazia? | 
 
 Abbiamo fatto  la corda molla domenica 29 giugno.
 Ghiacciaio del Ventina parte alta e della Vergine coperti, neve molle e bagnata.
 Dal bivacco Oggioni nord del Disgrazia e via degli inglesi non sono in condizioni: ghiaccio vivo in basso, slavinamenti bagnati dall'alto, rigole d'acqua e sassi.
 Una cordata ha fatto la cresta della Kennedy e passato la notte all'Oggioni con noi (ciao!).
 Temperature alte all'alba, neve subito molle e pesante.
 Corda molla molto nevosa, bagnata molle e inaffidabile, battuta la traccia  a fatica, (ma probabilmente scomparirà con il caldo), pessime condizioni.
 Discesa dalle doppie sul ghiacciaio ben coperto, occhio agli spessi lastroni valangosi.
 Domenica sera ha piovuto e a giudicare dalle temperature era acqua anche in alto.
 Impressionante vedere quanto si è scoperto il ghiaccio vivo nella parte bassa del Ventina in soli 15 gg.
 | 
 
 heyla Blau,
 hai preso di mira la zona ultimamente,neh ?
 
   
 qualche fotina non ce la fai vedere ?
 ciao,
 L
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| snap 
 
 
 Registrato: 16/04/08 16:16
 Messaggi: 401
 Residenza: Bergamo
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar Lug 01, 2008 4:15 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				|  	  | blau ha scritto: |  	  |  	  | snap ha scritto: |  	  | Dopo questo finesettimana qualcuno ha notizie aggiornate sulle condizioni del disgrazia? | 
 
 Abbiamo fatto  la corda molla domenica 29 giugno.
 Ghiacciaio del Ventina parte alta e della Vergine coperti, neve molle e bagnata.
 Dal bivacco Oggioni nord del Disgrazia e via degli inglesi non sono in condizioni: ghiaccio vivo in basso, slavinamenti bagnati dall'alto, rigole d'acqua e sassi.
 Una cordata ha fatto la cresta della Kennedy e passato la notte all'Oggioni con noi (ciao!).
 Temperature alte all'alba, neve subito molle e pesante.
 Corda molla molto nevosa, bagnata molle e inaffidabile, battuta la traccia  a fatica, (ma probabilmente scomparirà con il caldo), pessime condizioni.
 Discesa dalle doppie sul ghiacciaio ben coperto, occhio agli spessi lastroni valangosi.
 Domenica sera ha piovuto e a giudicare dalle temperature era acqua anche in alto.
 Impressionante vedere quanto si è scoperto il ghiaccio vivo nella parte bassa del Ventina in soli 15 gg.
 | 
 
 complimenti anche per la cordamolla
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| blau 
 
 
 Registrato: 05/06/08 07:44
 Messaggi: 3
 
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| LorenzOrobico 
 
 
 Registrato: 08/02/07 23:23
 Messaggi: 9209
 Residenza: Trescùr (BG)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer Lug 02, 2008 10:51 am    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				| Beh vista cosi la Nord non sembra messa malissimo. Probabilmente se scendesse lo zero termico potrebbe diventare fattibile. Certo quando ci andammo col Climber c'era lo zero a 2800m e si andava alla grande...  _________________
 Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
 Visita il mio blog
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		|  |