| 
	
		| Precedente :: Successivo |  
		| Autore | Messaggio |  
		| plumber 
 
 
 Registrato: 30/03/08 14:46
 Messaggi: 69
 Residenza: monticelli brusati
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun Giu 16, 2008 10:09 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				|  	  | plumber ha scritto: |  	  | azz. sui tempi non saprei dire , comunque credo si possa fare visto che , come dici tu ,non è  molto il dislivello da superare...però appena riesco a risalire ai tempi impiegati l' anno scorso ti faccio sapere....ciao | 
 
 
 nel frattempo avevi già inserito la modifica al tuo messaggio....
    troppo veloce sei 
 comunque confermo che 3 ore son troppe, credo siano 2  /  2,30
 _________________
 non si smette di giocare xchè si diventa vecchi , ma si diventa vecchi xchè si smette di giocare
 |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| furbo 
 
 
 Registrato: 17/03/07 19:23
 Messaggi: 4145
 Residenza: milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun Giu 16, 2008 11:47 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				|  	  | lupin-3 ha scritto: |  	  |  	  | furbo ha scritto: |  	  | 
 Molto facile la ferrata al sasso piatto
 
 
 | 
 
 Il sasso piatto sono molto indeciso,se sia meglio fare la traversata del sasso piatto "giro ad anello" ..oppure la cima sacrificando un pezzetto di giro ..
  | 
 
 bhe dai la cima è sempre la cima ... anche se un po' piatta
  e anche se la ferrata è piuttosto banale... e poi il rientro al passo sella è spettacolare 
 
 per il catinaccio il tuo giro direi che è una discreta mazzata ma si puo fare...  certo che se ti fermi in rifugio a dormire potresti attaccarci anche il catinaccio d'antermoia e fare un'anellone
   
 un consiglio: tieniti un po di alternative pronte da inserire perche in agosto piove spesso e dopo le 17 quasi sempre
  _________________
 La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile
 |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| LorenzOrobico 
 
 
 Registrato: 08/02/07 23:23
 Messaggi: 9209
 Residenza: Trescùr (BG)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar Giu 17, 2008 8:57 am    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				|  	  | furbo ha scritto: |  	  | @lorenz magari ci si becca | 
 
 Ottimo!
 _________________
 Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
 Visita il mio blog
 |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| lupin-3 
 
 
 Registrato: 13/02/07 23:58
 Messaggi: 3644
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar Giu 17, 2008 10:20 am    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				|  	  | furbo ha scritto: |  	  | un consiglio: tieniti un po di alternative pronte da inserire perche in agosto piove spesso e dopo le 17 quasi sempre
  | 
 
 ok...infatti vado il 28 luglio apposta
      ... 
 ..a parte gli scherzi,le alternative son di rito!
 
 Vorrei solo capire le difficoltà delle ferrate,io ho caschetto, e il kit da ferrata lo comprerò a breve..
 
 Foto delle ferrate santner,al catinaccio d'antermoia,la schuster (se si scrive così) al sassopiatto?
 
 ciao e grazie
 _________________
 http://www.asbbi.it/
 |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| furbo 
 
 
 Registrato: 17/03/07 19:23
 Messaggi: 4145
 Residenza: milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar Giu 17, 2008 12:25 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				|  	  | lupin-3 ha scritto: |  	  |  	  | furbo ha scritto: |  	  | un consiglio: tieniti un po di alternative pronte da inserire perche in agosto piove spesso e dopo le 17 quasi sempre
  | 
 
 ok...infatti vado il 28 luglio apposta
      ... 
 ..a parte gli scherzi,le alternative son di rito!
 
 Vorrei solo capire le difficoltà delle ferrate,io ho caschetto, e il kit da ferrata lo comprerò a breve..
 
 Foto delle ferrate santner,al catinaccio d'antermoia,la schuster (se si scrive così) al sassopiatto?
 
 ciao e grazie
 | 
 
 
 
 ferrata sasso piatto: banale pratiamente non ci si lega mai
 ferrata passo santner: a parte una paretina strapiombante +o- alla fine, il cavo non c'è praticamente mai quindi si avvicina più ad una salita di 2° grado che ad una ferrata. Io l'ho fatta in discesa ed in alcuni punti c'era da pensarci un po... di sicuro a farla in salita è più facile
 ferrata roda di vael e masarè molto tranquille e protette
 ferrata catinaccio d'antermoia diff. media ben protetta
 ferrata bepi zac: facile
 
 per info dettagliate guarda la guida di kammerer FERRATE IN DOLOMITI
 
 Comunque per darti un ordine di grandezza delle ferrate dolomitiche... se hai fatto la gamma 1 o 2 al resegone o la ferrata al medale puoi andare dappertutto senza problemi, là a parte qualche rara eccezzione (piazzeta al sella per ex.) sono decisamente tutte più facili, meno continue e ottimamente protette
 _________________
 La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile
 |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| lupin-3 
 
 
 Registrato: 13/02/07 23:58
 Messaggi: 3644
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar Giu 17, 2008 12:36 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				|  	  | furbo ha scritto: |  	  | Comunque per darti un ordine di grandezza delle ferrate dolomitiche... se hai fatto la gamma 1 o 2 al resegone o la ferrata al medale puoi andare dappertutto senza problemi, là a parte qualche rara eccezzione (piazzeta al sella per ex.) sono decisamente tutte più facili, meno continue e ottimamente protette
 | 
 
 Guarda,quelle al resegone,non le ho fatte...
 
 In dolomiti,ho fatto il sass de putia varie volte,dal rifugio genova,x la ferrata finale!
 E tutta la Gunther Messner,splendida via sempre sulle odle...
 
 Non sò,non soffro particolarmente la roccia,ma non amo camminare ad un passo da precipizi di 1000m
     
 Cmque stò guardando in rete,e si trovano anche parecchie foto...credo che non avrò problemi con cordino e caschetto
   
 Grazie mille x tutto
  _________________
 http://www.asbbi.it/
 |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| lupin-3 
 
 
 Registrato: 13/02/07 23:58
 Messaggi: 3644
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar Giu 17, 2008 6:31 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				| Modifiche      apportate 1giorno:
 
 Ciampedie-Rif. Gardeccia- sentiero 583 per le scalette(sentiero attrezzato, ma facile, si può fare anche senza attrezzatura)- Passo Lausa mt 2720- Rifugio Antermoia- lago- Passo Antermoia 2769- Rif Principe- Rif Vaiolet-Rif Gardeccia - Ciampedie.
 
 2giorno:
 
 Passo Sella 2213m sent 4/557 R.Federico augusto 2298m sent 4/557 R.Sassopiatto 2301m,Cima Sassopiatto 2958m,R.Sassopiatto 2301m sent 527 - R.Vicenza 2253m sent525 R.toni demetz 2581m sent 525 Passo sella
 
 3giorno:
 
 Pian schiavaneis 1850m sent 647/656,R.Boè 2871m 3h,sent 638,Piz Boè 3181m,ritorno x la valle del Fos x sent 627
 
 4giorno:
 
 -Ciampedie-Gardeccia sent546 R.Vajolet 2243m,sent 542 R.Alberto 2621m ,R.Santner 2734m
 
 -Ciampedie-R.Catinaccio sent 550 Passo delle Coronelle 2630m,R.Fronza 2339m sent Ferrata Santner-R.Santner 2734m,R.Alberto 2621m,R.Vajolet 2243m,Gardeccia
 
 5giorno:
 
 Solagna  1515m sent602  R.contrin 2016m,Passo Ombretta 2702m-R.Falier 2074m,Passo Ombrettola 2864m-Rifugio Contrin 2016m ,Solagna 1515m
 _________________
 http://www.asbbi.it/
 |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| furbo 
 
 
 Registrato: 17/03/07 19:23
 Messaggi: 4145
 Residenza: milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer Giu 18, 2008 9:20 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				| ottimo mi pare... pero' io il 5° giorno una botta alla punta Penia gliela darei... o almeno alla forcella marmolada giusto giusto per sporgere il naso giù di là  ... dal passo ombretta è una mezz'oretta _________________
 La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile
 |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		|  |  
  
	| 
 
 | Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi votare nei sondaggi
 
 |  
 
 |