| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| GIO4000 
 
 
 Registrato: 01/01/08 10:59
 Messaggi: 1172
 Residenza: MORBEGNO (SO)
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun Giu 09, 2008 2:34 pm    Oggetto: Ultima sciata nel WE 14-15 Giugno???? |     |  
				| 
 |  
				| Se il meteo lo permetterà l'ultima sciata la faro il prossimo WE e più facilmente il 15-06, altrimenti la stagione per me si è chiusa con lo scorso  24-05 con la 33 gita della stagione che fino ai primi di maggio si è dimostrata  per lo più favorevole con un inizio un po' a stento per il Sud delle Alpi, ma se mettevi in conto di andare in Bassa Engadina o a nord delle Alpi l'innevamento era già buono come spesso accade ad inizio stagione, si gioca tutto in questi giorni che danno un notevole raffredammento in quota tanto che a Nord delle Alpi il limite inferiore delle nevicate dovrebbe scendere al di sotto dei 2000 m   Ciò vuol dire che la neve che c'era questo WE la ritroveremo ancora quasi tutta,  con magari con un leggero strato di neve polverosa sopra i 2500 m circa, staremo a vedere se il meteo lascerà spazio ancora per una giornata di ski, altrimienti buona estate a tutti sempre che si decida a decollare, anche se a mè il caldo, almeno quando sono obbligato a restare a casa, non è che piace molto e in special modo durante la notte quando non riesci a dormire per colpa dell'afa, preferisco invece di più il freddo e allora dico W l'inverno e lo ski in particolar modo.
 Ciao Giò.
  _________________
 ROVEDATTI GIOVANNI
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| Luca Bono 
 
 
 Registrato: 12/02/07 21:25
 Messaggi: 2043
 Residenza: TRENTO-LECCO
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer Giu 11, 2008 8:44 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				| dai Gio ci rifaremo sulla Pioda, sempre che asciughi...  _________________
 "Andare a fare scialpisnismo allo Stelvio è come andare a puttane"
 R.Scotti
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| grigna 
 
 
 Registrato: 09/02/07 11:21
 Messaggi: 8493
 Residenza: Mariano Comense (Co)
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio Giu 12, 2008 11:58 am    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				| Sabato un bel Drammastock dal Furka ci sta dentro. Il tempo sembra buono, almeno al mattino.....
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| Kikko 1 Ambasciatore On Ice nel mondo
 
 
 Registrato: 12/02/07 21:09
 Messaggi: 1343
 Residenza: Parco del Camandellino
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio Giu 12, 2008 5:55 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				|  	  | grigna ha scritto: |  	  | Sabato un bel Drammastock dal Furka ci sta dentro. Il tempo sembra buono, almeno al mattino.....
 | 
 naturalmente ci sono
  _________________
 " il giovedì e il venerdì si scia il sabato e la domenica si tromba (Claus)
 "La vita e' troppo bella per sciare male"  (_Uli)
 "kikko spostati quando arrivo o se no ti faccio i fari" (Righetti)
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| corvo nero 
 
 
 Registrato: 28/03/08 20:27
 Messaggi: 2294
 Residenza: casanoov
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio Giu 12, 2008 8:02 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				| troppo insignificante con gli sci il tragediastock 7 km di pendenza nulla.... potevi cattare fuori di meglio .....      _________________
 non serve aver paura di volare
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| Luca Bono 
 
 
 Registrato: 12/02/07 21:25
 Messaggi: 2043
 Residenza: TRENTO-LECCO
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio Giu 12, 2008 8:09 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				| quoto il taniro, viene meno il rigelo ti ritrovi a racchettare sul ghiacciaio, col grigna che ti supera con le ciaspole 
 o bambino di under the mountain, non hai ancora capito i suoi infidi tranelli???
  _________________
 "Andare a fare scialpisnismo allo Stelvio è come andare a puttane"
 R.Scotti
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| corvo nero 
 
 
 Registrato: 28/03/08 20:27
 Messaggi: 2294
 Residenza: casanoov
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio Giu 12, 2008 8:29 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				|  	  | Luca Bono ha scritto: |  	  | quoto il taniro, viene meno il rigelo ti ritrovi a racchettare sul ghiacciaio, col grigna che ti supera con le ciaspole 
 o bambino di under the mountain, non hai ancora capito i suoi infidi tranelli???
  | 
 IL TANIRO NON C'è PIù
      _________________
 non serve aver paura di volare
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| grigna 
 
 
 Registrato: 09/02/07 11:21
 Messaggi: 8493
 Residenza: Mariano Comense (Co)
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven Giu 13, 2008 7:41 am    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				|  	  | Luca Bono ha scritto: |  	  | quoto il taniro, viene meno il rigelo ti ritrovi a racchettare sul ghiacciaio, col grigna che ti supera con le ciaspole 
 o bambino di under the mountain, non hai ancora capito i suoi infidi tranelli???
  | 
 
 ah beh, con zero termico a 2500 metri e vento da nord verrà a meno il rigelo....
        |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| Franz Event manager
 
 
 Registrato: 13/02/07 00:33
 Messaggi: 9722
 Residenza: Berg...scia...Verona
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| homer_gio 
 
 
 Registrato: 12/04/07 09:08
 Messaggi: 898
 Residenza: MB
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven Giu 13, 2008 8:39 am    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				| A lato del Dammastock c'è il buon Galenstock comunque... mi pare molto meglio con gli assi (OSA), ed è poco più basso (3586m) http://www.camptocamp.org/routes/45286/it
 _________________
 <<< ... Gio ... >>>
 "Siamo nani sulle spalle dei giganti"
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| Franz Event manager
 
 
 Registrato: 13/02/07 00:33
 Messaggi: 9722
 Residenza: Berg...scia...Verona
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven Giu 13, 2008 8:58 am    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				| 
 beh...magari l'han già fatto
   non ci hai pensato?
 
       
 http://archivio.on-ice.it/RIS_ALP/data2005scheda_copia(2).asp?ID=308
 _________________
 -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| grigna 
 
 
 Registrato: 09/02/07 11:21
 Messaggi: 8493
 Residenza: Mariano Comense (Co)
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven Giu 13, 2008 9:01 am    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				| Io se devo andare fino al Furka per fare una cima già fatta (Galenstock) e stu a cà che fu prima..... A me il Drammastock sembra la giusta scelta. Il Muttenhorn son 900 m di dislivello, un po pochini. L'ambiente del Drammastock è molto bello, il Ghiacciaio del Rodano se stanotte gli fa una spolverata di fresca (metton neve fin verso i 2100 m) domani sarà un biliardo.
 
 Il Clariden c'è la cresta finale che manco se mi tiran su con l'elicottero la faccio
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| homer_gio 
 
 
 Registrato: 12/04/07 09:08
 Messaggi: 898
 Residenza: MB
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven Giu 13, 2008 9:21 am    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				| 
 veramente no... a quei tempi non sapevo ancora sciare io
     
 
  	  | grigna ha scritto: |  	  | Io se devo andare fino al Furka per fare una cima già fatta (Galenstock) e stu a cà che fu prima..... A me il Drammastock sembra la giusta scelta. Il Muttenhorn son 900 m di dislivello, un po pochini. L'ambiente del Drammastock è molto bello, il Ghiacciaio del Rodano se stanotte gli fa una spolverata di fresca (metton neve fin verso i 2100 m) domani sarà un biliardo.
 
 Il Clariden c'è la cresta finale che manco se mi tiran su con l'elicottero la faccio
 | 
 
 si ma metà gita è in comune... capisco chi ha è senza assi, ma pipparsi 2h30 di macchina per farsi un S2 non è il massimo per scimuniti, a mio modo di vedere
 PS. Il Drammastock cos'è il titolo di un libro?
    _________________
 <<< ... Gio ... >>>
 "Siamo nani sulle spalle dei giganti"
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| GIO4000 
 
 
 Registrato: 01/01/08 10:59
 Messaggi: 1172
 Residenza: MORBEGNO (SO)
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven Giu 13, 2008 10:43 am    Oggetto: Dammastock e altro |     |  
				| 
 |  
				|  	  | homer_gio ha scritto: |  	  | 
 veramente no... a quei tempi non sapevo ancora sciare io
     
 
  	  | grigna ha scritto: |  	  | Io se devo andare fino al Furka per fare una cima già fatta (Galenstock) e stu a cà che fu prima..... A me il Drammastock sembra la giusta scelta. Il Muttenhorn son 900 m di dislivello, un po pochini. L'ambiente del Drammastock è molto bello, il Ghiacciaio del Rodano se stanotte gli fa una spolverata di fresca (metton neve fin verso i 2100 m) domani sarà un biliardo.
 
 Il Clariden c'è la cresta finale che manco se mi tiran su con l'elicottero la faccio
 | 
 
 si ma metà gita è in comune... capisco chi ha è senza assi, ma pipparsi 2h30 di macchina per farsi un S2 non è il massimo per scimuniti, a mio modo di vedere
 PS. Il Drammastock cos'è il titolo di un libro?
    | 
 
 Io invece per andarci vorrei oltre al Dammastock che l'ho già fatto con un tempo non del tutto perfetto, vorrei concatenare anche  Wysse Nollen 3398 m-Eggstock 3556 m e il Schneestock 3608 m ed in fine se proprio proprio ancora il Dammastock, aggiungendo così altri 3 3000 al mio curriculum, ma penso che domenica il meteo non mi lascerà fare l'ultima sciata, visto che questa notte devo lavorare fino alle h 6,00, a meno che decida di salire domani su al Gavia a ripetere una delle cime in zona o zona passo del Foscagno dalla Vallaccia Corta il M. Foscagno 3058 m sempre che mi convinca la meteo, se c'è qualcuno batta un colpo.
 Ma per adesso sono solo e non me la sento dopo la notte di guidare  per 100 km, per l'orario penso che non ci siano problemi perchè ormai è neve di nevato e più di tanto non mollerà, poi è abbastanza freschino.
 Ciao Giò.
 _________________
 ROVEDATTI GIOVANNI
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| grigna 
 
 
 Registrato: 09/02/07 11:21
 Messaggi: 8493
 Residenza: Mariano Comense (Co)
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven Giu 13, 2008 11:38 am    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				| Anche il Pizzo Lucendro è fattibile..... |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		|  |