Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Hochfeiler, parete N .....
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati !
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Franz
Event manager


Registrato: 13/02/07 00:33
Messaggi: 9722
Residenza: Berg...scia...Verona

MessaggioInviato: Mar Giu 03, 2008 11:02 am    Oggetto: Rispondi citando

Grande Fabrizio!
Prima o poi...è nel libro nero da tempo...dai tempi dell'adoloscenza...quando mi affacciai sul baratro (allora mi pareva inverosimile) in vacanza in Val di Vizze a 15 anni!

A est abbiamo proprio avuto dei grandi regali domenica!
E anche il rigelo è stato ottimale (contro le aspettative) ...pensa che noi abbiam lasciato giù i rampant...e ci siamo pentiti Cool ...ma aspettavamo neve papposa!
e pure le cond di innevamento ottime.

PS: le seraccate sopra il Bivacco Messner, che sono percorse da diverse vie anche non tostissime come erano?

PPS: un saluto a Marco Meda (non pensavo lo conoscessi...). Ha fatto il corso SGL e l'ho beccato sulla Dufuor ad aprile (sicuramente te l'ha detto).

LorenzOrobico ha scritto:
Ben fatto ! Alla faccia di chi scassava i maroni con la meteo avversa e bla bla bla... Very Happy
Io sono stato ripreso dal morbo della roccia... è un mondo difficile... Laughing


Beh, alla fine domenica si sapeva che sarebbe stato così ad est...
..più che altro lo zero termico a 3800 destava preoccupazione
...era il lunedì in dubbio...(in programma avevamo un altra viuzza di ghiaccio...ma..
...il morbo ha avuto la meglio anche su di me Laughing

Fabrizio Righetti ha scritto:
nikkor ha scritto:
Noi volevama andare a farla oggi ma la vista la meteo abbiamo mollato in favore della roccia...
Noi siamo partiti alle 3 e 20 dalla macchina ed eravamo in cima poco dopo le 8.


Nikkor, inutile che ti ricordi con chi hai a che fare...
quei tempi sono da manici!!!
lo sviluppo (oltre al dislivello) l'ho più o meno presente!!!

Alla fine roccia? E dove? Noi ieri alle Placche Zebrate...altri 500 metri di parete...stavolta no ghiaccio (ehm, neve)
_________________
-Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
grigna



Registrato: 09/02/07 11:21
Messaggi: 8493
Residenza: Mariano Comense (Co)

MessaggioInviato: Mar Giu 03, 2008 11:05 am    Oggetto: Rispondi citando

Stupendo!
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
@le



Registrato: 13/06/07 10:29
Messaggi: 20
Residenza: PADOVA

MessaggioInviato: Mar Giu 03, 2008 11:16 am    Oggetto: Rispondi citando

Maledetto Arno!! Twisted Evil

Ma come avete fatto a sciare fino a 2100m di quota in discesa? altri che son stati mi han detto che han sciato fino a 2500m circa ...

Se mi mandi anche a me la relazione mi fai un piacere ... chissamai che il prox week ...
_________________
@le
Top
Profilo Invia messaggio privato
Fabrizio Righetti



Registrato: 13/02/07 16:03
Messaggi: 3768
Residenza: Milano

MessaggioInviato: Mar Giu 03, 2008 12:48 pm    Oggetto: Rispondi citando

Franz ha scritto:

PS: le seraccate sopra il Bivacco Messner, che sono percorse da diverse vie anche non tostissime come erano?

PPS: un saluto a Marco Meda (non pensavo lo conoscessi...). Ha fatto il corso SGL e l'ho beccato sulla Dufuor ad aprile (sicuramente te l'ha detto).



Ciao franz,
Prima di tutto bravo anche a te per non esserti lasciato scappare l'occasione. Quando la trovi più la N della Presanella in queste condizioni.

Ci credi che io a quelle previsioni di 0 termico non ci credevo molto e comunque il rigelo notturno doveva esserci con cielo sereno. Noi abbiamo trovato ghiacciato dai 2300 in salita ma in discesa la neve si vedeva che aveva gelato sino ad almeno 2200 m di quota.

Noi i rampanti li abbiamo portati e difatti per raggiungere il colle serivano eccome: è ripido ed anche un filo esposto.

Le vie sull'Hochfernerspitze sono in buone condizioni anche se di neve siamo giusti. Dal bivacco all'attacco è un passo. Domenica hanno fatto la via che passa dal Griesferner mentre la vanis un ragazzo mi ha detto che c'è un po di roccia.

marco è un mio collega di lavoro ed è proprio nel mio ufficio, anche lui è stato molto contento della gita. Te lo saluto anche se penso che leggerà tutto qui sul forum.

Mi raccomando ora non postare più di 100 foto!!!

Fabrizio
Top
Profilo Invia messaggio privato
Fabrizio Righetti



Registrato: 13/02/07 16:03
Messaggi: 3768
Residenza: Milano

MessaggioInviato: Mar Giu 03, 2008 12:54 pm    Oggetto: Rispondi citando

@le ha scritto:
Maledetto Arno!! Twisted Evil

Ma come avete fatto a sciare fino a 2100m di quota in discesa? altri che son stati mi han detto che han sciato fino a 2500m circa ...

Se mi mandi anche a me la relazione mi fai un piacere ... chissamai che il prox week ...


Ciao,
Quel krukko di Arno mi ha chiamato Venerdì sera dicendomi che sarebbe venuto anche lui, del resto una volta che ci muoviamo dalle sue parti non poteva farsela scappare e penso proprio che non si sia pentito.

In realtà la lingua glaciale del Weisskartferner arriva come dici tu sin a 2500 m di quota ma se poi ti sposti verso S prendi una serie di canali tra le morene che ti portano con bella sciata sin quasi alla piana fluviale a circa 2200 m di quota. In questo caso però poi devi risalire a prendere uno dei due sentieri che scendono a valle (disl. aggiuntivo di circa 150/200 m).
Penso che per un po sino alla fronte, quindi a 2500 m si arrivi, mentre più sotto è a rischio.
Ora ti mando la mia relazione in mp.
Fabrizio
Top
Profilo Invia messaggio privato
flavio



Registrato: 02/03/07 16:17
Messaggi: 899
Residenza: Piacenza

MessaggioInviato: Mar Giu 03, 2008 2:14 pm    Oggetto: Complimenti vivissimi Rispondi citando

Complimenti vivissimi, come sempre al top.
_________________
scialpinismo, skyrunning, storia della montagna, ski roll
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
leo



Registrato: 25/02/08 21:43
Messaggi: 6823
Residenza: 3gasio

MessaggioInviato: Mar Giu 03, 2008 5:58 pm    Oggetto: Rispondi citando

Anche se scontati complimentoni, brava la combricola
_________________
“quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.”
Top
Profilo Invia messaggio privato
Teo



Registrato: 03/04/08 18:51
Messaggi: 460
Residenza: Scanzorosciate (BG)

MessaggioInviato: Mar Giu 03, 2008 9:15 pm    Oggetto: Rispondi citando

complimenti ottima salita Very Happy Very Happy
_________________
ALLENARSI ....perchè allenarsi non è mai abbastanza!!!
Top
Profilo Invia messaggio privato
gian54



Registrato: 15/02/07 12:31
Messaggi: 638
Residenza: Gavardo

MessaggioInviato: Mar Giu 03, 2008 10:28 pm    Oggetto: Rispondi citando

Complimenti a tutti, altro gitone.

Se la meteo lo consente da ripetere al più presto.
Top
Profilo Invia messaggio privato
zampe



Registrato: 17/04/07 11:29
Messaggi: 47
Residenza: Bolzano Vicentino (VI)

MessaggioInviato: Mer Giu 04, 2008 1:02 pm    Oggetto: Rispondi citando

Una salita bellissima in un posto altrettanto bello. Scenari suggestivi e direi anche ottime condizioni che questa lunga Primavera ci sta regalando. Per il caldo c'è sempre tempo!
Bravi!

Fabio
_________________
Sottile è la linea che separa un'impresa eroica da una cazzatona
Top
Profilo Invia messaggio privato
Arno



Registrato: 23/11/07 21:04
Messaggi: 970
Residenza: Milano - Sorafurcia

MessaggioInviato: Mer Giu 04, 2008 9:11 pm    Oggetto: Rispondi citando

@le ha scritto:
Maledetto Arno!! Twisted Evil

Ma come avete fatto a sciare fino a 2100m di quota in discesa? altri che son stati mi han detto che han sciato fino a 2500m circa ...

Se mi mandi anche a me la relazione mi fai un piacere ... chissamai che il prox week ...


ciao Ale, va che io no mento mai Wink Very Happy Laughing ecco la prova, poi gli altri hanno preso il sentiero normale a 2500m noi siamo scesi fino a 2050m e poi risaliti come ha scritto Fabrizio.

a sx vedi la lingua di neve!
http://picasaweb.google.it/FotoArno1/Nord_Hochfeiler/photo#5207746636943730626
Top
Profilo Invia messaggio privato
homer_gio



Registrato: 12/04/07 09:08
Messaggi: 898
Residenza: MB

MessaggioInviato: Gio Giu 05, 2008 8:51 am    Oggetto: Rispondi citando

gran bella salita Fabrizio e Co, i complimenti son d'obbligo...
non conoscendo la zona nè tantomeno la salita, non è che metteresti un report (o un link a report esterno), grassie Wink
_________________
<<< ... Gio ... >>>
"Siamo nani sulle spalle dei giganti"
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
giò



Registrato: 12/02/07 15:11
Messaggi: 3305
Residenza: Valtellina

MessaggioInviato: Ven Giu 06, 2008 12:08 pm    Oggetto: Rispondi citando

che parete invitante e che discesa su biliardone...

caspita, che motrici siete???

Very Happy Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
Franz
Event manager


Registrato: 13/02/07 00:33
Messaggi: 9722
Residenza: Berg...scia...Verona

MessaggioInviato: Mer Giu 25, 2008 10:16 am    Oggetto: Rispondi citando

Fabrizio Righetti ha scritto:
Franz ha scritto:

PS: le seraccate sopra il Bivacco Messner, che sono percorse da diverse vie anche non tostissime come erano?


Le vie sull'Hochfernerspitze sono in buone condizioni anche se di neve siamo giusti. Dal bivacco all'attacco è un passo. Domenica hanno fatto la via che passa dal Griesferner mentre la vanis un ragazzo mi ha detto che c'è un po di roccia.


"Tiro su" quest'argomento per postare questa bellissima foto di Viktor di OTT
e far capire a cosa era dovuto il mio interesse per quel versante!!!

SPETTACOLO, no?


per chi non ha chiarissima l'orografia
il bivacco messner è nella vallata lì sotto
la nord del GP è a sinistra

Franz
_________________
-Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Franz
Event manager


Registrato: 13/02/07 00:33
Messaggi: 9722
Residenza: Berg...scia...Verona

MessaggioInviato: Mer Giu 25, 2008 11:30 am    Oggetto: Rispondi citando

Tra l'altro leggo:
http://www.forum.planetmountain.com/phpBB2/viewtopic.php?p=797791#797791

http://www.dimensionemontagna.it/modules.php?name=Fotoalbum&file=display&diralbum=70_&pagina=1&count=1


Ciao
_________________
-Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati ! Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati