| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| Luca Bono 
 
 
 Registrato: 12/02/07 21:25
 Messaggi: 2043
 Residenza: TRENTO-LECCO
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar Apr 22, 2008 12:30 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				| beh potendo appoggiarsi ad un bivacco o rifugio di certo le gite lunghe ce le si gode di più, almeno questo è il mio pensiero 
 poi tra l'altro in giornata da Brescia è diverso che in giornata da Lecco
 _________________
 "Andare a fare scialpisnismo allo Stelvio è come andare a puttane"
 R.Scotti
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| ALE 
 
 
 Registrato: 19/04/07 11:55
 Messaggi: 149
 Residenza: Morbegno
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar Apr 22, 2008 1:55 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				| Ciao a tutti   noi vorremmo andare sabato in giornata al Pasquale salendo dalla Val di Rosole e scendendo dalla Vedretta di  Cedec (ciaspole non sci per il solito problema al ginocchio
  .....).....consigli: e' meglio l'itinerario cosi' come l'abbiamo stabilito oppure al contrario salendo dalla  Cedec e scendendo dalla val  Rosole? Secondo voi con la situazione nivologica attuale ci possono essere pericoli rilevanti su uno dei due versanti?
 
 grazzzzzzie!!
  _________________
 "....it's better to burn out than to fade away" Neil Young
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| Fabrizio Righetti 
 
 
 Registrato: 13/02/07 16:03
 Messaggi: 3768
 Residenza: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar Apr 22, 2008 3:05 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				|  	  | ALE ha scritto: |  	  | Ciao a tutti   noi vorremmo andare sabato in giornata al Pasquale salendo dalla Val di Rosole e scendendo dalla Vedretta di  Cedec (ciaspole non sci per il solito problema al ginocchio
  .....).....consigli: e' meglio l'itinerario cosi' come l'abbiamo stabilito oppure al contrario salendo dalla  Cedec e scendendo dalla val  Rosole? Secondo voi con la situazione nivologica attuale ci possono essere pericoli rilevanti su uno dei due versanti?
 
 grazzzzzzie!!
  | 
 
 Ciao, se vuoi un parere il senso che proponi va bene, a maggior ragione se aveste gli sci.
 Bisogna prestare attenzione all'ultimo ripido tratto che adduce al passo ma come già si diceva ora di Sabato il manto dovrebbe essersi stabilizzato sufficientemente. Devi seguire i bollettini di Venerdì! Poi al ritorno quando calate sulla Vedretta di Cedec a parte il primo breve pendio dopo è piuttosto tranquillo. c'è un'altro  tratto un po ripido che trovate sul ghiacciaio dopo il traversone che farete sotto il versante NW del Cevedale ma penso che lo troverete già battutissimo, quello non dura mai molto vergine!
 Non so come andate ma partite per tempo, male non fa mai.
 Fabrizio
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| flavio 
 
 
 Registrato: 02/03/07 16:17
 Messaggi: 899
 Residenza: Piacenza
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar Apr 22, 2008 3:46 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				|  	  | Fabrizio Righetti ha scritto: |  	  | Ragazzi, se non nevica più, come sembra e spunta il sole a fine Aprile la neve in due giorni si assesta! Se fa un buon ciclo di fusione e rigelo a parte limitate zone penso che il rischio scenderà per il fine settimana a due. L'importante è che non venga un caldone che aumenta il rischio di valanghe di neve bagnata già nelle prime ore del mattino. Beh stiamo a vedere.
 Fabrizio
 | 
 
 alla luce della Tua esperienza in loco vale anche per il S. Matteo, o la parte finale....
 Ciao e grazie
 _________________
 scialpinismo, skyrunning, storia della montagna, ski roll
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| ALE 
 
 
 Registrato: 19/04/07 11:55
 Messaggi: 149
 Residenza: Morbegno
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar Apr 22, 2008 4:06 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				|  	  | Fabrizio Righetti ha scritto: |  	  |  	  | ALE ha scritto: |  	  | Ciao a tutti   noi vorremmo andare sabato in giornata al Pasquale salendo dalla Val di Rosole e scendendo dalla Vedretta di  Cedec (ciaspole non sci per il solito problema al ginocchio
  .....).....consigli: e' meglio l'itinerario cosi' come l'abbiamo stabilito oppure al contrario salendo dalla  Cedec e scendendo dalla val  Rosole? Secondo voi con la situazione nivologica attuale ci possono essere pericoli rilevanti su uno dei due versanti?
 
 grazzzzzzie!!
  | 
 
 Ciao, se vuoi un parere il senso che proponi va bene, a maggior ragione se aveste gli sci.
 Bisogna prestare attenzione all'ultimo ripido tratto che adduce al passo ma come già si diceva ora di Sabato il manto dovrebbe essersi stabilizzato sufficientemente. Devi seguire i bollettini di Venerdì! Poi al ritorno quando calate sulla Vedretta di Cedec a parte il primo breve pendio dopo è piuttosto tranquillo. c'è un'altro  tratto un po ripido che trovate sul ghiacciaio dopo il traversone che farete sotto il versante NW del Cevedale ma penso che lo troverete già battutissimo, quello non dura mai molto vergine!
 Non so come andate ma partite per tempo, male non fa mai.
 Fabrizio
 | 
 
 
 grazie Fabrizio per le info..tranquillo che con me si parte moooolto presto
  _________________
 "....it's better to burn out than to fade away" Neil Young
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| LorenzOrobico 
 
 
 Registrato: 08/02/07 23:23
 Messaggi: 9209
 Residenza: Trescùr (BG)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar Apr 22, 2008 4:15 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				|  	  | ALE ha scritto: |  	  | grazie Fabrizio per le info..tranquillo che con me si parte moooolto presto  | 
 
 Fondamentale nei prossimi giorni sara` l'assetto primaverile: partire presto, ma soprattutto scendere prestissimo !
  _________________
 Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
 Visita il mio blog
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| bestia On Ice designer
 
 
 Registrato: 09/02/07 01:34
 Messaggi: 1517
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar Apr 22, 2008 5:10 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				|  	  | Domonice ha scritto: |  	  |  	  | bestia ha scritto: |  	  | io con amici pensavo di andare ai forni, però ho qualche dubbio e vedo che è confermato da qualcuno. voi cosa ne pensate?o meglio avete consigli per una tre giorni con sci e ciaspe con vicino un rifugio d'appoggio?
 | 
 
 Vai tranquillo Bestiaccia, i dubbi del Paglia (fondati a mio avviso) riguardavano la Val Cerena. Ai Forni c'è sempre qualcosa di bello da fare.
 | 
 
 
 fanculo mi tocca stare a casa, non sto bene
   i soci andranno al Devero...
 
 Godetevela anche per me!
 _________________
 viva la cugina del tortellino!
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| Domonice Site Admin
 
 
 Registrato: 08/02/07 23:39
 Messaggi: 10747
 Residenza: Franciacorta
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar Apr 22, 2008 5:14 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				|  	  | Luca Bono ha scritto: |  	  | beh potendo appoggiarsi ad un bivacco o rifugio di certo le gite lunghe ce le si gode di più, almeno questo è il mio pensiero 
 poi tra l'altro in giornata da Brescia è diverso che in giornata da Lecco
 | 
 Io le gite che riesco a fare in giornata me le godo eccome, mi sazio di montagna, anche se comprendo chi preferisce farle a tappe.  Scusa che differenza c'è da Brescia a Lecco? Non ho capito... in giornata è comunque in giornata.
 _________________
 www.on-ice.it
 - i limiti sono nella tua testa -
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| Luca Bono 
 
 
 Registrato: 12/02/07 21:25
 Messaggi: 2043
 Residenza: TRENTO-LECCO
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar Apr 22, 2008 6:14 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				| sì ma quando posso mi godo una serata in rifugio o in bivacco o in tenda ed evito levatacce che poi mi sballano il fuso orario   
 la differenza tra Lecco e Brescia per andare in Alto Adige è un'ora di macchina e di conseguenza un'ora di sonno in meno
 _________________
 "Andare a fare scialpisnismo allo Stelvio è come andare a puttane"
 R.Scotti
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| grigna 
 
 
 Registrato: 09/02/07 11:21
 Messaggi: 8493
 Residenza: Mariano Comense (Co)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar Apr 22, 2008 9:04 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				|  	  | bestia ha scritto: |  	  |  	  | Domonice ha scritto: |  	  |  	  | bestia ha scritto: |  	  | io con amici pensavo di andare ai forni, però ho qualche dubbio e vedo che è confermato da qualcuno. voi cosa ne pensate?o meglio avete consigli per una tre giorni con sci e ciaspe con vicino un rifugio d'appoggio?
 | 
 
 Vai tranquillo Bestiaccia, i dubbi del Paglia (fondati a mio avviso) riguardavano la Val Cerena. Ai Forni c'è sempre qualcosa di bello da fare.
 | 
 
 
 fanculo mi tocca stare a casa, non sto bene
   i soci andranno al Devero...
 
 Godetevela anche per me!
 | 
 
 anch'io sto lottando con un virus malefico...
 ma spero di farcela per venerdi.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| Arno 
 
 
 Registrato: 23/11/07 21:04
 Messaggi: 970
 Residenza: Milano - Sorafurcia
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar Apr 22, 2008 9:45 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				|  	  | Franz ha scritto: |  	  | Dubbi ancora... tante proposte...
 
 la meteo e le cond prima di tutto...
 
 o estremo W: Francia
 o estremo E: Austria
 
 o dal 24 al 27
 o dal 25 al 28
 
 insomma...ancora in alto mare...
 
 che dite per la meteo???
 | 
 
 Franz, secondo me meglio al W (25-2
  anche se dovrebbe essere abbastanza bello anche a E. 
 ma farà caldo  e quindi pericoloso!
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| grigna 
 
 
 Registrato: 09/02/07 11:21
 Messaggi: 8493
 Residenza: Mariano Comense (Co)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer Apr 23, 2008 7:52 am    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				|  	  | ALE ha scritto: |  	  |  	  | Fabrizio Righetti ha scritto: |  	  |  	  | ALE ha scritto: |  	  | Ciao a tutti   noi vorremmo andare sabato in giornata al Pasquale salendo dalla Val di Rosole e scendendo dalla Vedretta di  Cedec (ciaspole non sci per il solito problema al ginocchio
  .....).....consigli: e' meglio l'itinerario cosi' come l'abbiamo stabilito oppure al contrario salendo dalla  Cedec e scendendo dalla val  Rosole? Secondo voi con la situazione nivologica attuale ci possono essere pericoli rilevanti su uno dei due versanti?
 
 grazzzzzzie!!
  | 
 
 Ciao, se vuoi un parere il senso che proponi va bene, a maggior ragione se aveste gli sci.
 Bisogna prestare attenzione all'ultimo ripido tratto che adduce al passo ma come già si diceva ora di Sabato il manto dovrebbe essersi stabilizzato sufficientemente. Devi seguire i bollettini di Venerdì! Poi al ritorno quando calate sulla Vedretta di Cedec a parte il primo breve pendio dopo è piuttosto tranquillo. c'è un'altro  tratto un po ripido che trovate sul ghiacciaio dopo il traversone che farete sotto il versante NW del Cevedale ma penso che lo troverete già battutissimo, quello non dura mai molto vergine!
 Non so come andate ma partite per tempo, male non fa mai.
 Fabrizio
 | 
 
 
 grazie Fabrizio per le info..tranquillo che con me si parte moooolto presto
  | 
 
 abbiamo fatto lo stesso giro a quello che vuoi fare tu proprio l'anno scorso.
 Io, Rambo e Bestia ciaspolati. A parte il pericolo valanghe da valutare in loco (ma la Val Rosole è esposta praticamente a sud e penso che x venerdi sia ok), altri pericoli non ce ne sono. Anzi, quest'anno sul Ghiacciaio del Cedec dovrebbe esserci molta piu neve dell'anno scorso quindi pericolo crepacci ancora meno presente.
 ciao!
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| Franz Event manager
 
 
 Registrato: 13/02/07 00:33
 Messaggi: 9722
 Residenza: Berg...scia...Verona
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer Apr 23, 2008 9:07 am    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				|  	  | Luca Bono ha scritto: |  	  | sì ma quando posso mi godo una serata in rifugio o in bivacco o in tenda | 
 
 Eeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee a me va beeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeene
 
 Eeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee la seraaaata
 
 
        _________________
 -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| ALE 
 
 
 Registrato: 19/04/07 11:55
 Messaggi: 149
 Residenza: Morbegno
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer Apr 23, 2008 11:45 am    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				|  	  | LorenzOrobico ha scritto: |  	  |  	  | ALE ha scritto: |  	  | grazie Fabrizio per le info..tranquillo che con me si parte moooolto presto  | 
 
 Fondamentale nei prossimi giorni sara` l'assetto primaverile: partire presto, ma soprattutto scendere prestissimo !
  | 
 
 Concordo!!...cmq valuteremo bene in base al bollettino neve e in loco
   
 
  	  | Citazione: |  	  | abbiamo fatto lo stesso giro a quello che vuoi fare tu proprio l'anno scorso. Io, Rambo e Bestia ciaspolati. A parte il pericolo valanghe da valutare in loco (ma la Val Rosole è esposta praticamente a sud e penso che x venerdi sia ok), altri pericoli non ce ne sono. Anzi, quest'anno sul Ghiacciaio del Cedec dovrebbe esserci molta piu neve dell'anno scorso quindi pericolo crepacci ancora meno presente.
 ciao!
 | 
 
 
 Ho visto il report...grazie!!
  _________________
 "....it's better to burn out than to fade away" Neil Young
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| furbo 
 
 
 Registrato: 17/03/07 19:23
 Messaggi: 4145
 Residenza: milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer Apr 23, 2008 8:26 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				| insomma il bollettino valanghe della lombardia sarà aggiornato domani alle 13 e per ora c'è quello di lunedi che da pericolo 4, quello della val d'aosta è inaccessibile, quello del piemonte da 3 marcato... morale che cacchio si fa?? Mi sa che domani pomeriggio verranno sfogliate più guide di scialpinismo che in tutto il resto dell'anno. 
 io per ora nessun programma, l'unica cosa certa è che voglio far qualcosa... se qualcuno ha idee/proposte/suggerimenti... io mi muovo dai 1500 in su
   
 idee... telenek, tresero, san matteo, becca di tos, velan,  gelè, entrelor, tresenta
 _________________
 La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		|  |