| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		fabio0799
 
 
  Registrato: 03/02/18 16:11 Messaggi: 16
 
  | 
		
			
				 Inviato: Dom Gen 31, 2021 11:26 am    Oggetto: Guglia Angelina - via normale (Grignetta) | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ciao a tutti,
 
 
Dato il mio interesse per la Guglia Angelina volevo chiedere una serie di informazioni a chi magari in questi ultimi anni l'ha percorsa: dunque ho saputo che la via normale è tutta attrezzata a fittoni resinati e con le soste attrezzate, lo confermate? Dopo la frana del '98 il tratto finale che porta alla cima è infattibile, e quindi ci si ferma all'anticima, o con le dovute cautele è possibile raggiungerla? E poi per quanto riguarda le calate, da che parte consigliate di scendere: dalla via Mary o verso la porta d'inferno? Le soste per le calate sono buone/già attrezzate o sono da rinforzare?
 
 
Grazie mille in anticipo | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		LorenzOrobico
 
 
  Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Feb 08, 2021 8:38 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Dove hanno riattrezzato in Grignetta sicuramente ci sono le catene sistematiche per le doppie.
 
L'Angelina non l'ho mai frequentata quindi non ti posso aiutare nello specifico. _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
 
Visita il mio blog | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		fabio0799
 
 
  Registrato: 03/02/18 16:11 Messaggi: 16
 
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Feb 08, 2021 9:42 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | LorenzOrobico ha scritto: | 	 		  Dove hanno riattrezzato in Grignetta sicuramente ci sono le catene sistematiche per le doppie.
 
L'Angelina non l'ho mai frequentata quindi non ti posso aiutare nello specifico. | 	  
 
 
Ah ok, grazie lo stesso. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		vaquerito
 
 
  Registrato: 16/02/07 00:55 Messaggi: 983 Residenza: Bassa Bergamasca
  | 
		
			
				 Inviato: Mar Feb 09, 2021 12:54 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Dai miei ricordi dovrei  aver salito la normale prima del 2010, però non riesco a trovare foto o altro, quindi non ho un ricordo nitido: in quel periodo abbiamo fatto passare un pò tutte le vie (facili) della Grignetta, quindi me le confondo un pò....
 
ho trovato questo report abbastanza recente:
 
http://www.on-ice.it/onice/onice_view_report.php?type=3&id=5043 _________________ ma il tuo poeta muore e l'alba non vedrà...
 
F.G. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		fabio0799
 
 
  Registrato: 03/02/18 16:11 Messaggi: 16
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mar Feb 09, 2021 1:06 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | vaquerito ha scritto: | 	 		  Dai miei ricordi dovrei  aver salito la normale prima del 2010, però non riesco a trovare foto o altro, quindi non ho un ricordo nitido: in quel periodo abbiamo fatto passare un pò tutte le vie (facili) della Grignetta, quindi me le confondo un pò....
 
ho trovato questo report abbastanza recente:
 
http://www.on-ice.it/onice/onice_view_report.php?type=3&id=5043 | 	  
 
 
Ah ok, beh sto vedendo che comunque diverse persone in questi anni continuano a frequentarla nonostante tutto. Io la farò presumibilmente la prox estate. Si quel report l'ho visto anch'io, grazie lo stesso, assieme ad un altro sempre del 2017. Comunque mi è parso di capire che è ancora possibile raggiungere la cima, basta stare attenti ai blocchi un pò instabili (un pò come in Dolomiti), e calarsi dall'altra parte. Mentre chi preferisce la prudenza si cala dall'anticima lungo la via di salita, tanto ci sono le soste attrezzate.
 
 
Grazie comunque 
 
 
Ciao | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		 |