Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Vivere a Ginevra ed andare per monti

 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Il Caffe`
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
nicuz



Registrato: 16/06/10 16:03
Messaggi: 245
Residenza: milano

MessaggioInviato: Mer Nov 12, 2014 2:07 pm    Oggetto: Vivere a Ginevra ed andare per monti Rispondi citando

Ciao a tutti!
Da un paio di mesi mi sono trasferito a Ginevra, anzi, proprio sotto il Saleve.
Venendo da Milano di sicuro apprezzo l'avere delle falesie a 10 minuti di distanza, delle salite a piedi ed in bici che partono praticamente da casa, e così via.
Ho fatto anche qualche rampegata e sgambata in Chablais, zona che tra l'altro consiglio a tutti
D'altro canto a volte faccio un po' fatica a trovare soci e informazioni: ormai da Milano conoscevo una valle adatta per ogni tipo di attività,ed ora invece devo partire da zero, con l'ostacolo della lingua, ed a volte la mancanza di siti adeguati.

Qualcuno di voi vive e/o conosce gente a Ginevra e/o Losanna?
Avete da consigliarmi zone per le varie attività (skialp, alp, roccia,trekk)? E/o qualche gita in particolare?
Per esempio mi vien da pensare che la Val Ferret svizzera si presti bene allo skialp, però non conosco libri o siti con buone relazioni.
Conoscete qualche libro e/o qualche sito? Io oltre a c2c e chablais-grimpe non ho trovato nulla.
In particolare mi sembra di non trovare granchè sullo scialpinismo invernale qui vicino: chiaramente in primavera si può andare in posti come Arolla, l'Oberland, il Bianco, il Sempione, ma in inverno non val la pena e qui intorno sembra che tutte le strade siano basse o su pendii sud, ed un discreto numero di posti è rovinato dagli impianti.

Grazie in anticipo per tutte le infos
Very Happy Smile
Top
Profilo Invia messaggio privato
misteradamello



Registrato: 12/02/07 20:12
Messaggi: 1923
Residenza: Brescia

MessaggioInviato: Mer Nov 12, 2014 2:25 pm    Oggetto: Rispondi citando

Innanzitutto, condoglianze Razz andare a vivere con gli svizzeri è davvero una scelta coraggiosa, più che restare in Italia...procurati questo e non dovresti avere problemi.
_________________
www.misteradamello.it
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
nicuz



Registrato: 16/06/10 16:03
Messaggi: 245
Residenza: milano

MessaggioInviato: Mer Nov 12, 2014 9:21 pm    Oggetto: Rispondi citando

ahahah! in buona parte hai ragione,
comunque c'è da dire che io per 300 metri sono in francia e che Ginevra è talmente international che l'elveticità è meno pesante.
comunque grazie dell'info, vedo se e dove lo trovo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Arterio Lupin



Registrato: 26/02/08 19:40
Messaggi: 624

MessaggioInviato: Gio Nov 13, 2014 1:04 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ehm,

come dire...


Essere a Ginevra è come essere a Milano...


In poco più di un'ora sei dappertutto. Una sessantina di km e sei a Chamonix...

136 km e sei a Martigny

Unico disagio, la distanza delle Dolomiti, uniche e vere montagne degne di questo nome...

Laughing

Però hai anche tutto il resto delle Api Francesi o Svizzere a distanze variabili dai 100 ai 200 km.

Milano - Lecco sono una sessantina di Km.... Tu, ocn gli stessi km, sei a Chamonix...

Più tutto quello che hai da scoprire attorno a Ginevra...

Hai la cosa più bella in assoluto: la possibilità di andare alla scoperta di qualcosa di nuovo. Scegliti una cima, salici e d alì poi inizia a cercare di conoscere... Sarà come nascere una seconda volta.

Bonne chance

L.
Top
Profilo Invia messaggio privato
nicuz



Registrato: 16/06/10 16:03
Messaggi: 245
Residenza: milano

MessaggioInviato: Gio Nov 13, 2014 2:13 pm    Oggetto: Rispondi citando

Arterio hai assolutamente ragione: da Ginevra in tempi di percorrenza tra le due e le tre ore si arriva veramente in molti posti (un po' come da Milano). col vantaggio che anche se non sono tutti fenomenali qua ci sono anche dei posti che si raggiungono in 20-40 minuti, più parecchi nel giro di un'oretta (Chablais e Chamonix).
L'aspetto dell'esplorazione l'ho apprezzato e lo apprezzo assai: quel paio di trekking che ho fatto li ho scelti un po' a sentimento e di sicuro farò "esplorazioni".
D'altro canto l'esplorazione funziona bene per il trekking o per lo scialpinismo quando la neve è sicura, invece per roccia/alpinismo o per scialpinismo d'inizio stagione è un po' più complicato. Se andassi un po a casaccio alle prime scialpinistiche temo farei un buon 70% di gite di trekking con sci in spalla e/o ritirate per rischio.

A proposito, considerando che sono scarso, sapete se esistono posti in cui scalare ghiaccio top rope oltre a pontresina e ceresole (un po' fuori mano)?
Top
Profilo Invia messaggio privato
Franz
Event manager


Registrato: 13/02/07 00:33
Messaggi: 9722
Residenza: Berg...scia...Verona

MessaggioInviato: Lun Nov 17, 2014 2:44 pm    Oggetto: Rispondi citando

Beh, checchè se ne dica (ma certi soggetti non fanno testo...per partito preso), non mi sembra una situazione così sfortunata. Anzi, per me invidiabile!!!
La Svizzera è il benessere in persona. Se vieni "adsorbito" dal loro sistema ne hai solo vantaggi!!! Poi, de gustibus...
Tra l'altro gli svizzeri di quel posto sono anche più "simpatici" dei grigionesi o di Uri...o quelli Vallesani. Noi siamo solitamente abituati ai rifugisti un po' orsi e un po' abituati al turismo di massa (anche se magari turismo alpinistico per la salita ad un Weisshorn, ad una Lenzspitze o a un Dom o uno Schreckhorn - per citare 4 rifugisti proprio "scassamaroni")...

Io ho due amici italiani (ricercatori e scienziati) che vivono ormai da anni da quelle parti...
Una amica (non montagnina) a Losanna e un amico (climber e alpinista) a Aigle, ma lavora a Losanna (credo). Se vuoi i riferimenti contattami pure in privato.
_________________
-Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Il Caffe` Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati