| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| ucamosciomoscio 
 
 
 Registrato: 13/05/11 14:20
 Messaggi: 199
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun Lug 15, 2013 5:37 pm    Oggetto: Punta Parrot via degli Italiani  " by fair means " |     |  
				| 
 |  
				| Alcuni scatti della bella escursione di domenica 14-07-2013 alla Punta Parrot 4436m salita per la via degli Italiani condivisa allegramente con i due Roberti e Lorenzo. Le prime due immagini sono di repertorio e hanno la sola funzione di topo. Alcune belle foto sono di Roberto Rigamonti e Lorenzo che ringrazio. Il titolo del post si riferisce alla salita e discesa sino ad Alagna senza l’utilizzo di mezzi meccanici . Il tracciato dal basso è un immagine del novembre 2006
 
   La parte alta della via ripresa dalla Punta Giordani  Luglio 2011
 
   Caldera del Sesia
 
   Salendo al Barba-Ferrero
 
   
 
   
 
   Guado del Sesia
 
   La morena
 
   Parte alta del tracciato di salita alla Capanna Gugliermina
 
   Seraccata del ghiacciaio delle Piode
 
   Con la Punta Vittoria da sfondo
 
   La valle dalla capanna
 
   Il muro del colle Vincent
 
   Il Tagliaferro 2964m in eruzione
 
   In montagna si incontrano strani individui che tentano di radersi con un coltellino di plastica
 
   Fruhstucken platz
 
   I due vecchietti seguono sul primo canalino ( Foto Roberto Rigamonti )
 
   Alba sulla “ Valle Perduta “ dixit fratelli Gugliermina
 
   Prendendo quota sul ghiacciaio delle Piode
 
   I risalti prima dell’unione con la via degli Inglesi
 
   Crestina
 
   Dalla cresta finale ( Foto Lorenzo )
 
   Guida e cliente sul ghiacciaio delle Piode ( Foto Lorenzo )
 
   Piramide Vincent
 
   La Margherita
 
   Lorenzo e Roberto ( il giovane ) sul pendio finale
 
   Ancora pochi metri  ( Foto Lorenzo )
 
   Roberto esce !!! ( Foto Lorenzo )
 
   Arrancando sugli ultimi metri ( Foto Lorenzo )
 
   Infilata sull’autostrada del Grenzgletscher
 
   La Vetta
 
   In volo ….
 
   Tracce …
 
   Boletus …
 
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| rediquadri 
 
 
 Registrato: 29/08/10 09:53
 Messaggi: 3001
 Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun Lug 15, 2013 5:44 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				| Complimenti per la salita integrale!  _________________
 "Go hard or go home" (Jake la Furia)
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| Domonice Site Admin
 
 
 Registrato: 08/02/07 23:39
 Messaggi: 10747
 Residenza: Franciacorta
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun Lug 15, 2013 8:31 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				| Oh, finalmente un po' di immagini di questa via! Complimenti per la tenacia, la discesa ad Alagna dev'essere piuttosto logorante mentalmente  _________________
 www.on-ice.it
 - i limiti sono nella tua testa -
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| gustav1971 
 
 
 Registrato: 25/04/10 21:04
 Messaggi: 588
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar Lug 16, 2013 6:52 am    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				|   Che meraviglia!
 Senza parole.
 Non sono certo io che devo farvi i complimenti, ma...
 ...complimenti!
 Questo sì che è salire "by fair means"!!!
 
    _________________
 Marco
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| Livio 
 
 
 Registrato: 11/12/12 18:33
 Messaggi: 112
 Residenza: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar Lug 16, 2013 7:07 am    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				| Che bella salita, davvero ... si respira un sapore d'altri tempi. Complimenti !
 _________________
 "Tutti eravamo felici, ci rendevamo conto che stavamo abbandonando dietro di noi la confusione e le sciocchezze e compiendo la nostra unica e nobile funzione nel tempo, andare"
 (J. Kerouac, "On the road")
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| elite1972 
 
 
 Registrato: 14/02/07 20:31
 Messaggi: 57
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar Lug 16, 2013 7:48 am    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				| complimenti! Davvero una bella salita, un bell'Alpinismo (con la A maiuscola). 
 Lungi da me fare polemica, ma l'ho tenuto sulla punta della lingua da un po', ultimamente noto fotoreport di salite a "quattromila" fatti praticamente nella loro interezza con mezzi meccanici e ogni volta che leggevo mi chiedevo "ma che senso ha prendersi una funivia che ti porta a poche centinaia di metri di dislivello dalla vetta solo per poter dire di aver fatto  un 4000?". Che senso ha? Spiegatemi davvero.
 E' proprio così ammaliante questa quota da far preferire un itinerario super affollato, brutto esteticamente, caro economicamente a una gita magari su un semplice "3000" fatta dal fondovalle?
 Spiegatemi. Senza polemica eh...o forse sì...
 
 Per te ancora complimenti per la bella salita!
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| claus_ 
 
 
 Registrato: 12/02/07 21:39
 Messaggi: 2200
 Residenza: Kajaani
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar Lug 16, 2013 8:03 am    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				| bella scelta. itinerario e versante davvero interessanti. 
 montagna salita in bello stile
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| matteo81 
 
 
 Registrato: 28/12/10 09:23
 Messaggi: 1225
 Residenza: Cesano Maderno (MB)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar Lug 16, 2013 8:49 am    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				| complimenti, gran bella salita! 
 Anche io ero lì in zona Domenica.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| ucamosciomoscio 
 
 
 Registrato: 13/05/11 14:20
 Messaggi: 199
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar Lug 16, 2013 9:54 am    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				|  	  | elite1972 ha scritto: |  	  | complimenti! Davvero una bella salita, un bell'Alpinismo (con la A maiuscola). 
 Lungi da me fare polemica, ma l'ho tenuto sulla punta della lingua da un po', ultimamente noto fotoreport di salite a "quattromila" fatti praticamente nella loro interezza con mezzi meccanici e ogni volta che leggevo mi chiedevo "ma che senso ha prendersi una funivia che ti porta a poche centinaia di metri di dislivello dalla vetta solo per poter dire di aver fatto  un 4000?". Che senso ha? Spiegatemi davvero.
 E' proprio così ammaliante questa quota da far preferire un itinerario super affollato, brutto esteticamente, caro economicamente a una gita magari su un semplice "3000" fatta dal fondovalle?
 Spiegatemi. Senza polemica eh...o forse sì...
 
 Per te ancora complimenti per la bella salita!
 | 
 
 Prendo spento dalle tue considerazioni, non tanto per giudicare l'attività altrui, quanto per chiarire la motivazioni che mi spingono a percorrere l'alpe bandendo ogni aiuto esterno.
 Primo per correttezza sportiva, ma soprattutto perché amo la natura a qualsiasi quota essa si manifesti incontaminata. Inoltre la ridotta frequentazione umana rende ancor più forte i contatti che si hanno con i propri simili, come avvenuto in questa occasione dove la condivisione con altre persone diventa il vero plusvalore di tutta l'esperienza.
 
 Buone gite a tutti
 
 Uca
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| Stambek 1 
 
 
 Registrato: 13/01/09 21:16
 Messaggi: 859
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar Lug 16, 2013 2:09 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				| HHHHO VISTO DELLE GRAN CAMMINATE ALLA FRANZINO..............       SON PIU' MOTIVATO SULLE CIME DI CASA.................
  _________________
 Stambek 1
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| ucamosciomoscio 
 
 
 Registrato: 13/05/11 14:20
 Messaggi: 199
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar Lug 16, 2013 3:52 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				|  	  | Stambek 1 ha scritto: |  	  | HHHHO VISTO DELLE GRAN CAMMINATE ALLA FRANZINO..............       SON PIU' MOTIVATO SULLE CIME DI CASA.................
  | 
 
 Sono d'accordo con te, l'importante è trovare la propria dimensione e soddisfazione
     
 Ciao
 
 Uca
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| Franz Event manager
 
 
 Registrato: 13/02/07 00:33
 Messaggi: 9722
 Residenza: Berg...scia...Verona
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar Lug 16, 2013 6:54 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				| Bella bella bella. Vista dalla Soldato, ancora meglio dalla Signal, da tempo la programmavo con mia moglie Warta (viste le difficoltà contenute). Da fare da sempre!!!!
 
 
  	  | ucamosciomoscio ha scritto: |  	  |  	  | elite1972 ha scritto: |  	  | complimenti! Davvero una bella salita, un bell'Alpinismo (con la A maiuscola). Lungi da me fare polemica, ma l'ho tenuto sulla punta della lingua da un po', ultimamente noto fotoreport di salite a "quattromila" fatti praticamente nella loro interezza con mezzi meccanici e ogni volta che leggevo mi chiedevo "ma che senso ha prendersi una funivia che ti porta a poche centinaia di metri di dislivello dalla vetta solo per poter dire di aver fatto  un 4000?". Che senso ha? Spiegatemi davvero.
 E' proprio così ammaliante questa quota da far preferire un itinerario super affollato, brutto esteticamente, caro economicamente a una gita magari su un semplice "3000" fatta dal fondovalle?
 Spiegatemi. Senza polemica eh...o forse sì...
 Per te ancora complimenti per la bella salita!
 | 
 Prendo spento dalle tue considerazioni, non tanto per giudicare l'attività altrui, quanto per chiarire la motivazioni che mi spingono a percorrere l'alpe bandendo ogni aiuto esterno.
 Primo per correttezza sportiva, ma soprattutto perché amo la natura a qualsiasi quota essa si manifesti incontaminata. Inoltre la ridotta frequentazione umana rende ancor più forte i contatti che si hanno con i propri simili, come avvenuto in questa occasione dove la condivisione con altre persone diventa il vero plusvalore di tutta l'esperienza.
 Buone gite a tutti
 Uca
 | 
 Tutto condivisibile.
 Soprattutto dopo un po' di anni di "collezione" indiscriminata.
 Ad esempio il farsi l'Armand Charlet N all'Aiguille de Rocheuse da Argentière fu una goduria...perchè in giro eravam ben pochi...ed ebbe un sapore più vero...(anche se il trenino lo prendemmo a scendere ;-()
 A poche centinaia di metri come il Metroalpin all'Allalin va beh...un po' troppo...però salire al Rif.Torino da La Palud per andare a fare la Blanche o la Brenva o la Kuffner...mi sembra un pelo troppo etico...si cade nell'estremo opposto (per me).
 Come dice qualcuno a volta...allora perchè non parti in bici da casa?
 
  	  | Stambek 1 ha scritto: |  	  | HHHHO VISTO DELLE GRAN CAMMINATE ALLA FRANZINO..............       SON PIU' MOTIVATO SULLE CIME DI CASA.................
  | 
 Come dice il Camoscio, ad ognuno la sua dimensione...
 Beh per esempio se aprissi la mente e mi andassi a fare la Grassi-Bernardi o la Blanche o la Ginat...forse saresti più motivato che fare la centesima volta il mitttico recastello, no?
 _________________
 -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| calimero 
 
 
 Registrato: 06/10/09 15:27
 Messaggi: 1246
 Residenza: colle brianza
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar Lug 16, 2013 9:02 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				| Bravo Uca hai fatto un report con il sapore dell'alpinismo dei tempi andati. Camminata, scalata o quello che vuoi, hai trasmesso integralmente il sapore che per te ha assunto l'uscita e la vetta.
 Bella via in gran bello stile, come dice Claus, , racconto godibile e risposte, nel topic, apprezzabilissime.
 Gran bel report, una boccata d'aria ( sottile ) fresca.
 Complimenti.
 Via che mi piacerebbe proprio un giorno fare come hai fatto tu.
 ciao
 _________________
 calimero
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| ucamosciomoscio 
 
 
 Registrato: 13/05/11 14:20
 Messaggi: 199
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer Lug 17, 2013 7:38 am    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				| Ciao Franz 
 Sono d'accordo anche con te, ma vuoi mettere il sapore di andare a dormire al bivacco della Brenva, probabilmente non più frequentato da anni, penso che ne sai qualche cosa, visto il tuo report sulla traversata del Trelatette con conseguente pernotto al Bivacco Hess ( tutto questo senza nulla voler togliere al valore delle tue salite in quel bacino).
 Inoltre pensa come sarebbero i satelliti del Tacul senza funivie, passerebbe da lunapark in quota a Himalaya dietro casa. Questo modo di andare per monti o più in generale per luoghi naturali corrisponde, nella mia visione ad un riappropriamento del territorio, l'unica grande ricchezza che possediamo.
 
 Ciao Uca
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| fabiomaz 
 
 
 Registrato: 25/10/07 10:15
 Messaggi: 3179
 Residenza: Bergamo
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer Lug 17, 2013 8:12 am    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				| Grande Uca! 
 Dottrinale ma quoto in tutto.
 
  _________________
 "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		|  |