Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Cima Brenta ex scivolo Nord

 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati !
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
ucamosciomoscio



Registrato: 13/05/11 14:20
Messaggi: 199

MessaggioInviato: Dom Giu 23, 2013 5:16 pm    Oggetto: Cima Brenta ex scivolo Nord Rispondi citando

Alcune immagini da Cima Brenta
Il tracciato di salita


Alba su Presanella e dintorni




Cercando il ripido



Il canalino finale

Sguardo verso il pendio salito

La cresta sommitale

La fugace apparizione del Crozzon

Cima Sella

La bella infilata delle Torri di Cima Brenta




I rifugi Tuckett e Sella con il massiccio di Cima Brenta da tela di fondo

Sul bucolico sentiero per i rifugi

Il pensile anni 70 del 900

Il pensile 2013
Top
Profilo Invia messaggio privato
lupin-3



Registrato: 13/02/07 23:58
Messaggi: 3644

MessaggioInviato: Dom Giu 23, 2013 9:25 pm    Oggetto: Rispondi citando

Meraviglioso il brenta!
_________________
http://www.asbbi.it/
Top
Profilo Invia messaggio privato
matteo81



Registrato: 28/12/10 09:23
Messaggi: 1225
Residenza: Cesano Maderno (MB)

MessaggioInviato: Lun Giu 24, 2013 8:55 am    Oggetto: Rispondi citando

Bello e bei posti!! Impressionante la vista sul pensile 2013 !!
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage MSN
silver69



Registrato: 02/03/09 09:23
Messaggi: 158
Residenza: Melegnano - MI

MessaggioInviato: Lun Giu 24, 2013 3:18 pm    Oggetto: Rispondi citando

Uca, ma da quando sei diventato bravo anche con le foto???? ....oltre che con le pikke..??? Shocked Very Happy Very Happy a parte gli scherzi posti magnifici..anche se l'itinerario, conoscendoti, mi sà di ripiego..dilla tutta!! Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
ucamosciomoscio



Registrato: 13/05/11 14:20
Messaggi: 199

MessaggioInviato: Lun Giu 24, 2013 8:55 pm    Oggetto: Rispondi citando

silver69 ha scritto:
Uca, ma da quando sei diventato bravo anche con le foto???? ....oltre che con le pikke..??? Shocked Very Happy Very Happy a parte gli scherzi posti magnifici..anche se l'itinerario, conoscendoti, mi sà di ripiego..dilla tutta!! Wink


In effetti era una salita di allenamento e sinceramente mi aspettavo qualche cosa di più sul piano tecnico, anche se l'ambiente del Brenta ripaga sempre gli sforzi .
Pensa cosa si può formare tra le pieghe delle Torri di Cima Brenta con il freddo giusto, bisognava pur andar a vedere per continuare a sognare

Ciao Uca
Top
Profilo Invia messaggio privato
calimero



Registrato: 06/10/09 15:27
Messaggi: 1246
Residenza: colle brianza

MessaggioInviato: Lun Giu 24, 2013 10:58 pm    Oggetto: Rispondi citando

bello ogni tanto vedere foto del brenta.
Fan sempre buon sangue.
Belle.
ciao
_________________
calimero
Top
Profilo Invia messaggio privato
Franz
Event manager


Registrato: 13/02/07 00:33
Messaggi: 9722
Residenza: Berg...scia...Verona

MessaggioInviato: Mar Giu 25, 2013 9:23 am    Oggetto: Rispondi citando

Beh direi che non hai nulla da lamentarti Wink
Bell'ambiente in ogni caso!!!

Pensa che un secolo fa era ancora più nevoso e innocuo Laughing


ucamosciomoscio ha scritto:
Pensa cosa si può formare tra le pieghe delle Torri di Cima Brenta con il freddo giusto, bisognava pur andar a vedere per continuare a sognare

Magari un pelo prima della caldazza...
Pensa a quanto si son sbizzarriti i locals quest'inverno lì!!!
_________________
-Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
ucamosciomoscio



Registrato: 13/05/11 14:20
Messaggi: 199

MessaggioInviato: Mar Giu 25, 2013 2:15 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ciao Franz

Hai ragione, ma dove nella foto del 36 si vede la bella convessità ( probabilmente a 50° ) ora c'è una concavità, la differenza tecnica per chi cerca un po' di ripidità mi sembra sostanziale.
Per quanto riguarda le possibili linee invernali era una pura constatazione, al momento data la caldazza senza alcuna velleità . Sicuramente essere un local in questi casi aiuta visto che abito a tre ore e mezza abbondanti dal luogo del delitto.

Ciao Uca
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati ! Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati