| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| grigna 
 
 
 Registrato: 09/02/07 11:21
 Messaggi: 8493
 Residenza: Mariano Comense (Co)
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| vaquerito 
 
 
 Registrato: 16/02/07 00:55
 Messaggi: 983
 Residenza: Bassa Bergamasca
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer Ott 03, 2007 1:10 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				| mah, parlano di avvelenamento   
 Purtroppo dell'imbellicità non mi stupisco più, ricordo ancora l'aquila della Grigna
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| Luca Bono 
 
 
 Registrato: 12/02/07 21:25
 Messaggi: 2043
 Residenza: TRENTO-LECCO
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer Ott 03, 2007 5:36 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				| epidemia?  no caro mio, pare si tratti proprio di avvelenamento e comunque un epidemia su 3 animali fa abbastanza ridere 
 probabilmente hanno usato i soliti rodenticidi...
 _________________
 "Andare a fare scialpisnismo allo Stelvio è come andare a puttane"
 R.Scotti
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| *Barby* 
 
 
 Registrato: 18/05/07 19:32
 Messaggi: 1389
 Residenza: Bellano
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| iaia 
 
 
 Registrato: 29/09/07 19:05
 Messaggi: 1355
 Residenza: alpi
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer Ott 03, 2007 8:13 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				| .. spesso esce fuori la cattiveria dell'uomo sugli animali.. solo che non viene pubblicizzato + di tanto..questo è un esempio di stupidità dell'uomo.. come anche la caccia e le pellicce..la cattiveria a scopo d divertimento e piacere personale.. 
 2 settimane fa io e la mia amica siamo partite dal rif.Curò per il pizzo Coca e siamo stati fermati da 2 cacciatori che cacciavano camosci sulla diga del barbellino..non solo uccidono animali ma anche hanno la prepotenza d nn far passare gli escursionisti perchè spaventano i camosci..e nn solo ..erano anche scortati dalle guardie parco che indicavano loro dove si trovavano i camosci con il cannocchiale..sempre + deficienza!
 la scusa: cacciamo femmine sterili (e come fanno a saperlo col cannocchiale?) e capi zoppi.. ah ah ridicoli e bastardi inside!
 ..scusate ma nn sopporto la demenza..se c sono cacciatori che nn s facciano vedere da me! :
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| furbo 
 
 
 Registrato: 17/03/07 19:23
 Messaggi: 4145
 Residenza: milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer Ott 03, 2007 10:36 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				|  	  | iaia ha scritto: |  	  | ..erano anche scortati dalle guardie parco che indicavano loro dove si trovavano i camosci con il cannocchiale | 
 
 Premesso che son contro la caccia e contro chiunque faccia del male agli animali, in certi periodi dell'anno l'abbattimento di alcuni capi è l'unico modo per permettere agli altri di superare l'inverno... se ci sono troppi animali e poco cibo rischiano di ammalarsi tutti. Un po' come potare una pianta credo. La cosa però è molto triste...
    _________________
 La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| iaia 
 
 
 Registrato: 29/09/07 19:05
 Messaggi: 1355
 Residenza: alpi
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun Ott 08, 2007 9:46 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				| ............ dalla rivista Orobie: 
 "SUI MONTI DEL LARIO E' TORNATO IL GRIFONE MA L'HANNO SUBITO UCCISO
 Nove chili di peso e un'apertura alare di due metri e mezzo. Non avrebbe fatto del male proprio a nessuno questo grifone abbattuto
 sui monti di Garzeno nell'Alto Lario. Le sue dimensioni erano nella norma, anzi piuttosto contenute per essere un avvoltoio. Eppure
 qualcuno ha pensato bene di farlo fuori, eliminando l'unico esemplare presente in zona. Già, perché finora erano stati avvistati
 aquile e gipeti ma, al di là di qualche segnalazione in Svizzera e in Piemonte, erano secoli che questo rapace non faceva capolino
 sulle Alpi.
 E' una specie a rischio di estinzione - confermano gli esperti -, da tempo non si avevano tracce concrete della sua presenza
 sull'arco alpino. Il fatto che ne sia stato rinvenuto un esemplare morto non può che rattristarci anche se rappresenta comunque un
 segnale importante.
 A ritrovarlo sono stati alcuni operai impegnati a ripulire la strada del Giovo dalle erbacce: "Sulle prime - raccontano - abbiamo
 pensato ad un aquila, ma poi abbiamo capito che si trattava di un volatile particolare, mai visto da queste parti. Le guardie
 venatorie hanno poi confermato la sua rarità: era un grifone".
 Un avvoltoio che si ciba esclusivamente di carcasse, sviluppando proprio per questo motivo la caratteristica testa calva che gli
 consente di nutrirsi scavando nei resti di grossi animali con facilità e senza sporcarsi eccessivamente"
 
 sull'articolo nn viene menzionata la causa della sua morte....
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| espo 
 
 
 Registrato: 09/02/07 21:43
 Messaggi: 5342
 Residenza: dalla dolomia al mondo
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar Ott 09, 2007 6:34 am    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				| pazzesco    _________________
 roccia fiocca birra e gnocca
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		|  |