| 
	
		| Precedente :: Successivo |  
		| Autore | Messaggio |  
		| Luca Bono 
 
 
 Registrato: 12/02/07 21:25
 Messaggi: 2043
 Residenza: TRENTO-LECCO
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven Mar 29, 2013 9:56 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				| ciao Lorenz, cazz, hai elencato uno per uno i requisiti della mia scarpetta ideale...che vada bene insomma dallo spigolo del Badile ai 6a di Galbiate
   
 io ho usato per 3 anni le Galielo 5.10, una bella scarpa del cazzo, ma le ho pagate 50 euro, hanno il velcro e le ho risuolate una volta
 tutta la roccia che ho fatto negli ultimi 3-4  anni l'ho fatta con loro, dal Salbit al Brenta alle Pale al Masino...avevao preso il 46 come il mio numero normale, anche io non credo nel detto che la scarpetta deve far male, ovvero che siamo al mondo per soffrire
 
 mi accoderei alla richiesta di Lorenz ma aggiungerei una postilla:
 
 CHE NON PUZZINO: quelle troppo sintetiche coi miei piedi fanno un effetto fogna di Calcutta
  _________________
 "Andare a fare scialpisnismo allo Stelvio è come andare a puttane"
 R.Scotti
 |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| LorenzOrobico 
 
 
 Registrato: 08/02/07 23:23
 Messaggi: 9209
 Residenza: Trescùr (BG)
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven Mar 29, 2013 10:00 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				|  	  | Luca Bono ha scritto: |  	  | che vada bene insomma dallo spigolo del Badile ai 6a di Galbiate | 
 
 Facciamo anche 6b, ma il fatto che il grado sia associato alla scarpetta è il solito motto del marketing: scarpetta entry level --> 80 euro, scarpetta per "atleta evoluto" 130 euro.
 
 Di fronte a queste cose tutta la vita entry level...
  _________________
 Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
 Visita il mio blog
 |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| Luca Bono 
 
 
 Registrato: 12/02/07 21:25
 Messaggi: 2043
 Residenza: TRENTO-LECCO
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven Mar 29, 2013 10:41 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				| anche 6c volendo (con tanta fiducia) tanto non è la scarpa che me lo fa fare o no (vedi i fratelli Huber con le mithos) 
 secondo me anche 60 euro (i soldi che ha speso il mio amico per prenedere le wild climb 1 anno fa)
 _________________
 "Andare a fare scialpisnismo allo Stelvio è come andare a puttane"
 R.Scotti
 |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| claus_ 
 
 
 Registrato: 12/02/07 21:39
 Messaggi: 2200
 Residenza: Kajaani
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab Mar 30, 2013 7:01 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				|  	  | Luca Bono ha scritto: |  	  | CHE NON PUZZINO: quelle troppo sintetiche coi miei piedi fanno un effetto fogna di Calcutta
  | 
 
 un consiglio sulla puzza di piedi... le scarpette in sintetico le puoi lavare quante volte vuoi. in lavatrice 30°C ciclo breve con un poco di detersivo normale. Già che ci sei, per ottimizzare, ci metti le scarpe da corsa e quelle da scialp. escono come nuove
 |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| guidoval 
 
 
 Registrato: 27/05/07 22:14
 Messaggi: 3563
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab Mar 30, 2013 10:27 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				|  anche i piedi, si possono lavare quante volte vuoi senza che si consumino! _________________
 Forecast reliability: poor
 
 Bù ma mia cuiù
 |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| guidoval 
 
 
 Registrato: 27/05/07 22:14
 Messaggi: 3563
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab Mar 30, 2013 10:36 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				|  	  | claus_ ha scritto: |  	  |  	  | Luca Bono ha scritto: |  	  | CHE NON PUZZINO: quelle troppo sintetiche coi miei piedi fanno un effetto fogna di Calcutta
  | 
 
 un consiglio sulla puzza di piedi... le scarpette in sintetico le puoi lavare quante volte vuoi. in lavatrice 30°C ciclo breve con un poco di detersivo normale. Già che ci sei, per ottimizzare, ci metti le scarpe da corsa e quelle da scialp. escono come nuove
 | 
 
 ...e però qualcosa succede, perché dopo i lavaggi come dopo aver corso sotto la pioggia, o aver infradiciato scarponi e scarpette interne, non tengono più come prima. Forma che cede, cuciture che si allargano, rivestimenti che si scollano. Scarponi come i Batura e i Nepal, dopo un paio di infradiciate serie, hai voglia a reimpermeabilizzarli!  Almeno l'esterno diventa carta assorbente, poi dentro dipende.
 Resto del parere che meno lavi quelle cose lì, così come i gusci e i piumini, meglio è.
 Ma facendoli asciugare in fretta ogni volta, la puzza dovrebbe scongiurarsi per un bel po'.
 _________________
 Forecast reliability: poor
 
 Bù ma mia cuiù
 |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| sacrifiCarlo 
 
 
 Registrato: 23/10/08 19:56
 Messaggi: 423
 Residenza: morbegno-valtellina
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom Mar 31, 2013 10:13 am    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				| E mo sparatemi, ma io mi son comprato un paio di Mithos limited edition 2012 (una sboronata), rivedute e corrette, che sono una pacchia. Tomaia molto avvolgente, punta precisa, pianta senza curvatura a banana che anche dopo 10 ore non rompe le balle, qualità percepita altissima, dopo mesi ancora non si è nemmeno tirato un filo. Prezzo interessante (complice il negoziante-amico) e colore-design davvero da tamarri...    Ah, numeri grandi ok, io ho il 45.5 di scarpe normali, il 43.5 delle Mithos è l'ideale, quasi un pelo troppo. 
 F.to: fan sfegatato di La Sportiva.
 _________________
 difficulties are just my starting point....
 
 sometimes you eat the bar, and sometimes the bar, well, he eats you
 |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| paolo75 
 
 
 Registrato: 08/04/08 19:59
 Messaggi: 1834
 Residenza: Sesto San Giovanni
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar Apr 02, 2013 8:36 am    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				| Ciao Lorenzo, dico anch'io la mia: premetto che prima di qualche anno fa anche io usavo solo e unicamente Katana sia in falesia che in parete limitando la scelta in questi termini: nuove o appena risuolate falesia, un po' più usate parete, considerando però che in effetti non sempre avevo due paia di scarpe capitava spesso di usarle in entrambi i campi d'azione.
 Ho provato anche diversi tipi di scarpetta privilegiando l'utilizzo in montagna ma che potessero essere anche abbastanza precise in falesia (mai avuto scarpette da falesia, non mi interessano), le miura non sono mai riuscito a calzarle bene e poi allora avevano i lacci, Five-ten troppo simmetriche per come posiziono io il piede in scalata e poi troppo dolorose per la forma del mio piede.
 Oggi e da due-tre anni uso esclusivemente Scarpa Vapor, le trovo un gradino superiori alle Katana in quanto più precise, più confortevoli (sul mio piede) anche in aderenza sento meglio il piede e mi offrono più fiducia, hanno il velcro e la tomaia è più robusta e non cede rispetto alle Katana, reggono bene le risuolature (ovviamente se ben fatte).
 Il costo è in linea con le Katana e la durata della suola anche (non saprei dirti se poi per caso in entrambi i casi la suola sia Vibram)
 
 Allora ritenevo la mia scarpetta ideale la Katana, oggi la Vapor, ho ancora un paio di Katana e quando le metto mi rendo conto della differenza; non ho mai provato le Wild Climb, prima o poi dovrò farlo...
 |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| claus_ 
 
 
 Registrato: 12/02/07 21:39
 Messaggi: 2200
 Residenza: Kajaani
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar Apr 02, 2013 2:19 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				| io non ho ancora trovato la scarpa perfetta per un uso polivalente. 
 Ad oggi le scarpette con cui mi trovo meglio per farci un po' tutto sono delle Tenaya aqua+ , che ai tempi erano molto strette e dolorose, con tomaia in sintetico, e che dopo 3 risuolature sono diventate come un guanto. precise e per nulla dolorose. ora purtroppo sono alla frutta e quindi si pone il problema di sostituirle.
 
 Per un uso polivalente tendo ad escludere scarpette con intersuola troppo rigido, per esempio le galileo, perchè in aderenza sono pessime, e tolgono sensibilità sugli appoggi.
 
 i prezzi di una scarpetta decente mi sembrano abbastanza allineati (escludendo gli estremi)
 
 ho provato le scarpette marchiate sportspecialist per il prezzo interessante, appunto come scarpetta polivalente. il modello coi velcri è duro come uno zoccolo di legno, quello con i lacci sembra carino mai sui miei piedi è un disastro. magari va bene a chi ha piedi da lasportiva
 |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| gianbo 
 
 
 Registrato: 18/03/12 19:47
 Messaggi: 159
 Residenza: Brianza
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar Apr 02, 2013 9:13 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				| Io sono per il classico: 5.10 Anasazi Velcro. 
 - non si sformano ed eviti il doloroso adattamento da 2/3 numeri in meno;
 - polivalenti sia su placca che su tacche;
 - con il velcro sulle vie lunghe te le allenti senza problemi.
 
 Unico neo: puzzano, come tutte le 5.10...
  |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| Eva K 
 
 
 Registrato: 14/10/08 11:29
 Messaggi: 1109
 Residenza: ex rovatese... ora a Milano (sigh)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar Apr 02, 2013 10:50 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				| Beh dico anche io la mia (a proposito, ciao forum, non scrivo più perchè ormai in montagna combino più niente.... scalo e basta, per lo più in falesia quando il meteo lo permette). Comunque, di scarpe ne ho provate tante e diverse.
 Ho un paio di Vapor Scarpa da 2 anni, quinta risuolatura, mezzo numero in meno. Ci scalo ovunque, dalla falesia alle vie (che non faccio da mesi, ma vabbè). Visto che ero senza scarpe da plastica, ormai le ho pensionate in palestra, ma ne ho prese un altro paio uguali.
 Cedono poco ma la tomaia rigidona all'inizio si adatta piacevolmente al piede.
 
 Più precise delle Katana (direi come le Miura), con molto più sostegno. Polivalenti, usate tanto sia su calcare che su aderenza granitica.
 
 Ti propongo anche di pensare alle Sportiva TC Pro se ami la suola bella rigida, tanto sostegno. Scarpa da non prendere assai piccola, credo allarghi poco (provata ai piedi, ma non l'ho mai avuta personalmente, ma mi sembra molto strutturata anche per quanto riguarda la tomaia). Se vuoi in sosta metterla "a ciabatta" non è come con una scarpa bassa ma si fa (provato in negozio). Non più asimmetrica di una Katana, suola piatta. Venduta come scarpetta da fessura dal produttore, secondo me si adatta molto bene alla maggior parte delle situazioni.
 
 tanto per essere politically correct, anche un bel paio di Lace Up 2 tella Five ten potrebbero andare. La cosa difficile di FT è la calzata del tallone, non a tutti va bene.
 _________________
 [...] strade che si sgretolano sui "deserti dell'irrazionale", balzano nella dimensione dell'instinto, si polverizzano nell'infinito deserto della creazione. (I. Guerini)
 
 il mio blog: http://evak.altervista.org
 |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| matteo81 
 
 
 Registrato: 28/12/10 09:23
 Messaggi: 1225
 Residenza: Cesano Maderno (MB)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer Apr 03, 2013 11:32 am    Oggetto: Re: Scarpetta d'arrampicata "allround" |     |  
				| 
 |  
				|  	  | LorenzOrobico ha scritto: |  	  | Sono alla ricerca della perfetta scarpetta d'arrampicata per fare tutto, dalle vie lunghe alla falesia. 
 Quindi cerco:
 
 - calzata comoda simmetrica
 - compromesso tra sensibilità e durata della suola privilegiando quest'ultima
 - tomaia di sostanza e protettiva (non troppo leggera)
 - velcro per facilitare il metti/togli/arieggia in sosta
 - possibilmente economica
 
 Non cerco: piedi a banana, scarpette per atleti di punta, due gradi in più, ecc...
 
 Ho sempre usato le Katana La Sportiva, ma gradirei provare altro, in particolare ho sentito parlare bene di Red Chili, Wild Climb, Scarpa.
 
 Grazie dei consigli, c'è tempo fino a Maggio quando si molleranno gli sci...
  | 
 
 
 ...
  ... http://www.scarpettearrampicata.it/?mythos-lasportiva ...  |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| Mangiapolenta 
 
 
 Registrato: 13/03/09 02:05
 Messaggi: 118
 Residenza: Erbusco
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer Apr 03, 2013 11:14 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				| mi hanno mandato la foto di un paio di scarpe che sembrano fenomenali, ma mi sa di bufala perchè io non le vedo     
 
 
 
 
   
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
      scusate l'OT     ps se è pubblicità e non si può tolgo subito
  |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| LorenzOrobico 
 
 
 Registrato: 08/02/07 23:23
 Messaggi: 9209
 Residenza: Trescùr (BG)
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven Apr 05, 2013 5:36 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				| è pubblicità, ma perfettamente attinente al thread quindi si può lasciare...
  _________________
 Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
 Visita il mio blog
 |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| larice 
 
 
 Registrato: 05/11/08 19:42
 Messaggi: 77
 Residenza: trentino
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom Apr 14, 2013 9:47 am    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				| Premesso che date le tue indicazioni la scarpa migliore è quella che non fa male, e quindi decide il tuo piede, io ti consiglio le vecchie five ten anazasi velcro. Comode, veloci da calzare e levare, suola super (sia la onix che la c4), perfette sul calcare verticale e su granito e durata lunga. Per quanto mi riguarda non puzzano nemmeno, basta arieggiarle bene dopo l'uso, però devo ammettere che io sudo pochissimo. |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		|  |  
  
	| 
 
 | Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi votare nei sondaggi
 
 |  
 
 |