| Precedente :: Successivo   | 
	 
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	 
	
		Fedora
 
 
  Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 1300 Residenza: Alzano Lombardo (BG)
  | 
		
			
				 Inviato: Mer Ago 29, 2012 10:55 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Mi unisco anch'io ai complimenti di tutti, per questo tuo sogno realizzato, soprattutto per aver compiuto questa tua ultima impresa a pochi mesi dall'incidente. 
 
Chapeau!!
 
E chissà cosa avrai ancora in mente di fare ora...    | 
			 
		  | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
	
		keiji1976
 
 
  Registrato: 24/11/11 13:10 Messaggi: 15 Residenza: Vicoforte (CN)
  | 
		
			
				 Inviato: Mer Ago 29, 2012 12:34 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				La miglior risposta a chi dice che con un pizzico di fortuna e con tanta buona volontà non si possono superare certi ostacoli (vedi incidente - operazione - degenza).
 
Grande!!!
 
Anzi 82 volte grande...   | 
			 
		  | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
	
		fabiomaz
 
 
  Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3179 Residenza: Bergamo
  | 
		
			
				 Inviato: Mer Ago 29, 2012 1:15 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Franz ha scritto: | 	 		  
 
Lungimirante piuttosto...dato che sei compreso anche tu    | 	  
 
 
Vero.
 
era per non essere banale e perché sono poco propenso ai benebravobis.
 
Condivido però in pieno il commento di Fedora. 
 
Sborone, con tanto tempo libero, ma anche determinato e con una volontà di..titanio (che hai nella schiena ora?). _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota | 
			 
		  | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
	
		guidoval
 
 
  Registrato: 27/05/07 22:14 Messaggi: 3563
 
  | 
		
			
				 Inviato: Gio Ago 30, 2012 12:24 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				mi associo benevolo beneaugurante e genuflesso ai bene bravo (dico davvero... MINCHIA: 82 massacrate! più prove tentativi e completamenti, ma ci rendiamo conto???) 
 
 
ma tutto considerato direi che il Franzone dovrebbe sentirsi in dovere di puntare al BIS
 
 
 
 
    IL DOPPIO GIRO
 
 
 
 
...come il doppio salto mortale, il doppio giro di pista...
 
non è solo una battuta anche perchè probabilmente partirebbe già a buon punto. _________________ Forecast reliability: poor
 
 
Bù ma mia cuiù | 
			 
		  | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
	
		Franz Event manager
 
  Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
  | 
		
			
				 Inviato: Gio Ago 30, 2012 1:16 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | guidoval ha scritto: | 	 		  mi associo benevolo beneaugurante e genuflesso ai bene bravo (dico davvero... MINCHIA: 82 massacrate! più prove tentativi e completamenti, ma ci rendiamo conto???) 
 
ma tutto considerato direi che il Franzone dovrebbe sentirsi in dovere di puntare al BIS
 
    IL DOPPIO GIRO
 
...come il doppio salto mortale, il doppio giro di pista...
 
non è solo una battuta anche perchè probabilmente partirebbe già a buon punto. | 	  
 
Pensa che me l'ha proposto un collega oggi a pranzo...
 
Partirei mi pare solo da 19 però (i 4000 che ho salito più di una volta)  
 
Mah...
 
Piuttosto la lista allargata dei 128...
 
Ma ora...vorrei accorciare l'intervallo...
 
così come è adesso...sono 16 anni di salite...
 
...con 2 ripetizioni (entro l'anno  ) arriviamo alla più elegante: 2002-2012
 
 
PS: e complimenti a Floriano (Checko) che tornando sul luogo del misfatto (incidente nel 2011)...
 
http://www.gulliver.it/gita/103522/
 
mi ricorda psicologicamente certe mie paure di quest'anno...      
 
completa anche lui la collezione
 
http://www.gulliver.it/gita/123249/
 
 
domanda con Brozio un po' di giorni fa (prima che arrivasse anche lui a 82): ma allora interessano anche ai big gli 82...non solo ai passeggiatori!   _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) | 
			 
		  | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
	
		Marco79
 
 
  Registrato: 27/06/11 14:31 Messaggi: 6 Residenza: Bollate (Mi)
  | 
		
			
				 Inviato: Ven Ago 31, 2012 1:43 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Grande Franz!!!
 
Complimenti per il risultato e per tutte le emozioni che riesci a trasmetterci nei tuoi report!
 
 
...e complimenti anche a Mauro per il 30° 4000!!! (quando vuoi passa in palestra alla caos così ci salutiamo) 
 
 
Marco | 
			 
		  | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
	
		grigna
 
 
  Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
  | 
		
			
				 Inviato: Ven Ago 31, 2012 3:03 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Comunque anche il CAI ha riconosciuto che il Franz è stato il primo bergamuschio ad aver fatto tutti i 4000.
 
Magari qualcuno in epoche passate li aveva gia fatti ma non è mai stato documentato. | 
			 
		  | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
	
		Franz Event manager
 
  Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
  | 
		
			
				 Inviato: Ven Ago 31, 2012 3:19 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | grigna ha scritto: | 	 		  Comunque anche il CAI ha riconosciuto che il Franz è stato il primo bergamuschio ad aver fatto tutti i 4000.
 
Magari qualcuno in epoche passate li aveva gia fatti ma non è mai stato documentato. | 	  
 
Non si può manco tenere un "segreto"...   
 
Per me Stambeck li aveva già fatti e scesi con lo slittino...   
 
 
PS: come diceva qualcuno "non tiene neanche il piscio"   _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) | 
			 
		  | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
	
		Drugo Lebowsky
 
 
  Registrato: 24/11/07 18:31 Messaggi: 1063
 
  | 
		
			
				 Inviato: Ven Ago 31, 2012 6:57 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | guidoval ha scritto: | 	 		  mi associo benevolo beneaugurante e genuflesso ai bene bravo (dico davvero... MINCHIA: 82 massacrate! più prove tentativi e completamenti, ma ci rendiamo conto???) 
 
 
ma tutto considerato direi che il Franzone dovrebbe sentirsi in dovere di puntare al BIS
 
 
 
 
    IL DOPPIO GIRO
 
 
 
 
...come il doppio salto mortale, il doppio giro di pista...
 
non è solo una battuta anche perchè probabilmente partirebbe già a buon punto. | 	  
 
 
concordo   
 
 
 
 
ps: franza... hai totto i maròni!   | 
			 
		  | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
	
		grigna
 
 
  Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
  | 
		
			
				 Inviato: Ven Ago 31, 2012 7:14 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| io punterei ai 3000 lombardi, lo troverei piu stimolante. | 
			 
		  | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
	
		LorenzOrobico
 
 
  Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
  | 
		
			
				 Inviato: Ven Ago 31, 2012 8:32 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | grigna ha scritto: | 	 		  | io punterei ai 3000 lombardi, lo troverei piu stimolante. | 	  
 
 
Per te vedo bene i 2000 bergamaschi invece, c'è anche un libro ad hoc, chi ti vuole bene dovrebbe regalartelo !!
 
 
Drugo sei tornato per la stagione dei funghi ? _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
 
Visita il mio blog | 
			 
		  | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
	
		BiancoAtlas
 
 
  Registrato: 10/12/11 15:54 Messaggi: 1181 Residenza: brembate
  | 
		
			
				 Inviato: Ven Ago 31, 2012 8:41 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				GRANDE FRANZ    complimenti davvero come dice qualcuno a breve dall'incidente poi    ,mi tolgo il cappello  però mi sorge un dubbio ma in saccoccia hai il mitico RECASTELLOOOO             altrimenti il traguardo non viene convalidato      _________________ Andare in montagna con il g.p.s. è come fare  sesso con una bambola gonfiabile | 
			 
		  | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
	
		Kikko 1 Ambasciatore On Ice nel mondo
 
  Registrato: 12/02/07 21:09 Messaggi: 1343 Residenza: Parco del Camandellino
  | 
		
			
				 Inviato: Dom Set 02, 2012 2:36 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | misteradamello ha scritto: | 	 		   	  | grigna ha scritto: | 	 		  | Complimenti al Franz, tra l'altro se non mi sbaglio è pure il primo bergamasco ad aver conquistato tutti i 4000. Ora ti voglio con una nuova sfida, quella di tutti i 3000 lombardi! | 	  
 
Come sempre ti sbagli.
 
Bravo Franz, così la smetterai di rompere le balle con i 4000       | 	   ogni tanto sarebbe bello che tu collegassi la tua linguaccia al cervello il CAI di BG conferma che il franz e il primo BG a farli tutti se tu hai info diverse dille @bravo franz _________________ " il giovedì e il venerdì si scia il sabato e la domenica si tromba (Claus)
 
"La vita e' troppo bella per sciare male"  (_Uli)
 
"kikko spostati quando arrivo o se no ti faccio i fari" (Righetti) | 
			 
		  | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
	
		GIO4000
 
 
  Registrato: 01/01/08 10:59 Messaggi: 1172 Residenza: MORBEGNO (SO)
  | 
		
			
				 Inviato: Dom Set 02, 2012 7:50 pm    Oggetto: E questi sono quelli della Provincia di Sondrio! | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | grigna ha scritto: | 	 		  | io punterei ai 3000 lombardi, lo troverei piu stimolante. | 	   
 
 
 
I “3000” della Provincia di Sondrio fin che durerà la provincia di Sondrio.
 
Questo elenco lo ha redatto Gianluca Moroni è impostato diversamente nel documento di Word, ma a fare copia e incolla è venuto così, se a qualcuno interessa mi lasci l'indirizzo che lo mando originale. 
 
Puoi incominciare ora a deppennare quelli che hai fatto fino ad ora mitico Franzone         
 
Ciao Gio a per la cronaca Gianluca Moroni li ha fatti tutti  completandoli con il sottoscritto lo scorso 13-08-2011 con i Corni di Verva vedi report: 
 
 
http://www.camptocamp.org/outings/300100/it/corni-di-verva-dal-colle-delle-pecore-alla-vetta-maggiore-dei-corni-di-verva-e-al-corno-sinigaglia
 
 
Mentre a me ne mancano ancora circa 35, ma magari una volta  finiti i "4000", cercherò di  esaurire questo elenco qua.
 
 
N°	I “3000” della Provincia di Sondrio
 
 
         Nome Vetta        Quota        Zona montuosa
 
                                 m slm		
 
001	SEVINO, Pizzo	3026 m	Monti di Valle Spluga	
 
002	QUADRO, Pizzo	3015 m	Monti di Valle Spluga	
 
003	BIANCO, Pizzo	3036 m	Monti di Valle Spluga	
 
004	TRE SPARTIACQUE, Punta dei	3018 m	Monti di Valle Spluga	
 
005 	PIANI, Pizzi dei (Vetta Nord)	3158 m	Monti di Valle Spluga	
 
006	FERRE’, Pizzo	3103 m	Monti di Valle Spluga	
 
007	VAL LOGA, Cima di	3004 m	Monti di Valle Spluga	
 
008	ZOCCONE, Pizzo	3092 m	Monti di Valle Spluga	
 
009	TAMBO’, Pizzo	3279 m	Monti di Valle Spluga	
 
010	CADENTI, Cime	3021 m	Monti di Valle Spluga	
 
011	SURETTA, Pizzo	3027 m	Monti di Valle Spluga	
 
012	EMET, Pizzo di	3208 m	Monti di Valle Spluga	
 
013	MATER, Pizzo	3025 m	Monti di Valle Spluga	
 
014	STELLA, Pizzo	3163 m	Monti di Valle Spluga	
 
015	ALTARE, Guglie d’ (Cima Sud)	3172 m	Monti di Val di Lei	
 
016	PALU’, Pizzo della	3172 m	Monti di Val di Lei	
 
017	BLESE, Cima delle	3044 m	Monti di Val di Lei	
 
018	INFERNO, Pizzo d’	3036 m	Monti di Val di Lei	
 
019	SOVRANA, Cima della	3016 m	Monti di Val di Lei	
 
020	ROSSO, Pizzo	3052 m	Monti di Val di Lei	
 
021	LAGO, Pizzo di	3083 m	Monti di Val di Lei	
 
022	GALLEGGIONE, Pizzo	3107 m	Monti di Val Bregaglia	
 
023	LIGONCIO, Pizzo	3032 m	Masino- Disgrazia	
 
024	PORCELLIZZO, Pizzo	3076 m	Masino- Disgrazia	
 
025	TORELLI, Punta	3137 m	Masino- Disgrazia	
 
026	S. ANNA, Punta	3171 m	Masino- Disgrazia	
 
027	BADILE, Torrione del	3148 m	Masino- Disgrazia	
 
028	BADILE, Pizzo	3305 m	Masino- Disgrazia	
 
029	SERTORI, Punta	3195 m	Masino- Disgrazia	
 
030	CENGALO, Pizzo	3369 m	Masino- Disgrazia	
 
031	GEMELLI, Pizzi (Vetta Sud-Est)	3262 m	Masino- Disgrazia	
 
032	PASSO DI BONDO, Cima del	3220 m	Masino- Disgrazia	
 
033	FERRO OCCIDENTALE, Pizzo del	3267 m	Masino- Disgrazia	
 
034	FERRO CENTRALE, Pizzo del	3289 m	Masino- Disgrazia	
 
035	FERRO, Torrione del	3234 m	Masino- Disgrazia	
 
036	FERRO ORIENTALE, Pizzo del	3199 m	Masino- Disgrazia	
 
037	ZOCCA, Torrione di	3080 m c.	Masino- Disgrazia	
 
038	ZOCCA, Monte di	3174 m	Masino- Disgrazia	
 
039	ALLIEVI, Punta	3121 m	Masino- Disgrazia	
 
040	CASTELLO, Cima di	3379 m	Masino- Disgrazia	
 
041	RASICA, Punta	3306 m	Masino- Disgrazia	
 
042	TORRONE OCCIDENTALE, Pizzo	3351 m	Masino- Disgrazia	
 
043	ALESSANDRA, Punta	3269 m	Masino- Disgrazia	
 
044	MELZI, Punta	3275 m c.	Masino- Disgrazia	
 
045	FERRARIO, Punta	3258 m	Masino- Disgrazia	
 
046	TORRONE CENTRALE, Pizzo	3290 m	Masino- Disgrazia	
 
047	TORRONE, Ago del	3234 m	Masino- Disgrazia	
 
048	TORRONE ORIENTALE, Pizzo	3333 m	Masino- Disgrazia	
 
049	CAMERACCIO, Punta	3025 m	Masino- Disgrazia	
 
050	SISSONE, Monte	3330 m	Masino- Disgrazia	
 
051	ROSSO, Cima di	3366 m	Masino- Disgrazia	
 
052	VAZZEDA, Cima di	3301 m	Masino- Disgrazia	
 
053	VALBONA, Cima di	3033 m	Masino- Disgrazia	
 
054	ROSSO, Monte	3088 m	Masino- Disgrazia	
 
055	FORNO, Monte del	3214 m	Masino- Disgrazia	
 
056	BARONI, Punta	3204 m	Masino- Disgrazia	
 
057	CHIAREGGIO, Cima Centrale di	3107 m	Masino- Disgrazia	
 
058	CHIAREGGIO, Cima Meridionale di	3093 m	Masino- Disgrazia	
 
059	PIODA, Monte	3431 m	Masino- Disgrazia	
 
060	DISGRAZIA, Monte	3678 m	Masino- Disgrazia	
 
061	CORNA ROSSA, Cima di	3180 m	Masino- Disgrazia	
 
062	KENNEDY, Punta	3283 m	Masino- Disgrazia	
 
063	VENTINA, Pizzo	3261 m	Masino- Disgrazia	
 
064	BRUCIATI, Corni (Punta Nord-Est)	3097 m	Masino- Disgrazia	
 
065	BRUCIATI, Corni (Punta Centrale)	3114 m	Masino- Disgrazia	
 
066	CASSANDRA, Pizzo	3226 m	Masino- Disgrazia	
 
067	GIUMELLINO, Pizzo	3094 m	Masino- Disgrazia	
 
068	MURETTO, Monte	3104 m	Bernina	
 
069	ORO, Monte dell’	3155 m	Bernina	
 
070	FORA, Sassa di	3363 m	Bernina	
 
071	TRE MOGGE, Pizzo delle	3441 m	Bernina	
 
072	MALENCO, Pizzo	3438 m	Bernina	
 
073	ENTOVA, Sassa d’	3331 m	Bernina	
 
074	FORCOLA ALTA, Pizzo della	3398 m 	Bernina	
 
075	GLUSCHAINT, Pizzo	3594 m	Bernina	
 
076	SONDRIO, Cima	3536 m	Bernina	
 
077	SELLA, La	3584 m	Bernina	
 
078	GEMELLI, I	3508 m	Bernina	
 
079	SELLA, Pizzo	3511 m	Bernina	
 
080	ROSEG, Pizzo	3937 m	Bernina	
 
081	SCERSCEN, Monte	3971 m	Bernina	
 
082	GUZZA, Cresta	3854 m	Bernina	
 
083	ARGENT, Pizzo	3945 m	Bernina	
 
084	ZUPO’, Pizzo	3996 m	Bernina	
 
085	ROSSO, Sasso	3549 m	Bernina	
 
086	BELLAVISTA, Monte	3922 m	Bernina	
 
087	PALU’, Pizzo	3901 m	Bernina	
 
088	VARUNA, Pizzo	3453 m	Bernina	
 
089	FONTANA, Cima	3070 m	Bernina	
 
090	MARINELLI, Punta	3182 m	Bernina	
 
091	FELLARIA, Cima di	3080 m	Bernina	
 
092	CASPOGGIO, Cima di	3136 m	Bernina	
 
093	MUSELLA, Cima Orientale di	3079 m	Bernina	
 
094	MUSELLA, Cima Centrale di	3088 m	Bernina	
 
095	MUSELLA, Cima Occidentale di	3094 m	Bernina	
 
096	MORO, Sasso	3108 m	Bernina	
 
097	CANCIANO, Pizzo di	3103 m	Scalino	
 
098 	VAL FONTANA, Cima	3225 m	Scalino	
 
099	SCALINO, Pizzo	3323 m	Scalino	
 
100	VAL DI TOGNO, Cima	3054 m	Scalino	
 
101	PAINALE. Pizzo	3248 m 	Scalino	
 
102	FORAME, Cima di	3058 m	Scalino	
 
103	VAL MOLINA, Cime di	3041 m	Scalino	
 
104	CALINO, Pizzo	3024 m	Scalino	
 
105	VICIMA, Punta	3231 m	Scalino	
 
106	VICIMA, Cima	3122 m	Scalino	
 
107 	CORTI, Punta	3074 m	Scalino	
 
108	RON, Vetta di	3137 m	Scalino	
 
109	BRUTANA, Corna	3059 m	Scalino	
 
110	SPERELLA, Vetta	3075 m	Monti di Val Grosina	
 
111	TEO, Piz dal	3049 m	Monti di Val Grosina	
 
112	SAOSEO, Cima di	3264 m	Monti di Val Grosina	
 
113	DUGURAL, Punta dal	3099 m	Monti di Val Grosina	
 
114	DOSDE’, Corno di	3232 m	Monti di Val Grosina	
 
115	VIOLA, Cima	3374 m	Monti di Val Grosina	
 
116	LAGO SPALMO, Cima Settentrionale di	3356 m	Monti di Val Grosina	
 
117	LAGO SPALMO, Cima Orientale di	3291 m	Monti di Val Grosina	
 
118	AVEDO, Punta di	3129 m	Monti di Val Grosina	
 
119	CONCA, Sasso di	3150 m 	Monti di Val Grosina	
 
120	SASSI ROSSI, Punta Sud dei	3101 m	Monti di Val Grosina	
 
121	SASSI ROSSI, Punta Nord dei	3120 m	Monti di Val Grosina	
 
122	DOSDE’, Pizzo di	3280 m	Monti di Val Grosina	
 
123	SELVA, Cima di	3024 m	Monti di Val Grosina	
 
124	ROSSA DI REDASCO, Cima	3095 m	Monti di Val Grosina	
 
125	REDASCO, Cime di (PUNTA ELSA)	3095 m	Monti di Val Grosina	
 
126	REDASCO, Cime di (PUNTA MARIA)	3139 m	Monti di Val Grosina	
 
127	COPPETTO, Pizzo	3066 m	Monti di Val Grosina	
 
128	RIACCI, Cima	3009 m	Monti di Val Grosina	
 
129	CAMPELLO, Cima di	3046 m	Monti di Val Grosina	
 
130	CAMPACCIO, Pizzo	3143 m	Monti di Val Grosina	
 
131	MAURIGNO, Sasso	3062 m	Monti di Val Grosina	
 
132	PIAZZI, Cima di	3439 m	Monti di Val Grosina	
 
133	SINIGAGLIA, Corno	3315 m	Monti di Val Grosina	
 
134	VERVA, Corni di	3200 m	Monti di Val Grosina	
 
135	RINALPI, Monte	3009 m	Monti di Val Grosina	
 
136	SAN COLOMBANO, Corno di	3022 m	Monti di Val Grosina	
 
137	VAGO, Monte	3059 m	Monti di Livigno e Fraele	
 
138	URSERA, Piz	3032 m	Monti di Livigno e Fraele	
 
139	PARADISINO, Pizzo	3302 m	Monti di Livigno e Fraele	
 
140	VALETA, Cima	3294 m	Monti di Livigno e Fraele	
 
141	VAL NERA, Monte	3188 m	Monti di Livigno e Fraele	
 
142	CAPRA, Corna di	3133 m	Monti di Livigno e Fraele	
 
143	ZEMBRASCA, Pizzo	3089 m	Monti di Livigno e Fraele	
 
144	FILONE, Pizzo	3133 m	Monti di Livigno e Fraele	
 
145	FORCELLINA, Monte	3087 m	Monti di Livigno e Fraele	
 
146	FOSCAGNO, Monte	3058 m	Monti di Livigno e Fraele	
 
147	BREVA, Monte	3104 m	Monti di Livigno e Fraele	
 
148	GARONE, Monte	3029 m	Monti di Livigno e Fraele	
 
149	CAMPACCI, Monte	3007 m	Monti di Livigno e Fraele	
 
150	COTSCHEN, Munt	3103 m	Monti di Livigno e Fraele	
 
151	LEVERONE, Pizzo	3058 m	Monti di Livigno e Fraele	
 
152	CASANA, Punta	3007 m	Monti di Livigno e Fraele	
 
153	CHASCHAUNA, Piz	3070 m	Monti di Livigno e Fraele	
 
154	SALIENTE, Piz	3048 m	Monti di Livigno e Fraele	
 
155	FIER, Piz	3058 m	Monti di Livigno e Fraele	
 
156	SERRA, Piz	3095 m	Monti di Livigno e Fraele	
 
157	ACQUA, Piz da l’	3126 m	Monti di Livigno e Fraele	
 
158	FERRO, Pizzo del	3054 m	Monti di Livigno e Fraele	
 
159	CASSA DEL FERRO, Monte	3140 m	Monti di Livigno e Fraele	
 
160	PARADISO, Cima	3028 m	Monti di Livigno e Fraele	
 
161	CASINA, Cima la	3180 m	Monti di Livigno e Fraele	
 
162	MAGLIAVACHAS, Piz	3088 m	Monti di Livigno e Fraele	
 
163	CORNACCIA, Monte	3144 m	Monti di Livigno e Fraele	
 
164	SCHUMBRAIDA, Piz	3124 m	Monti di Livigno e Fraele	
 
165	UMBRAIL, Piz	3033 m	Monti di Livigno e Fraele	
 
166	SCORLUZZO, Monte	3095 m	Ortles- Cevedale	
 
167	CHIODO, Cima del	3259 m	Ortles- Cevedale	
 
168	NASO, Punta del	3272 m	Ortles- Cevedale	
 
169	SPIRITI, Punta degli	3467 m	Ortles- Cevedale	
 
170	CRISTALLO, Monte	3434 m	Ortles- Cevedale	
 
171	REIT, Cima di	3049 m	Ortles- Cevedale	
 
172	PAYER, Punta	3446 m	Ortles- Cevedale	
 
173	CAMPO, Cime di	3480 m	Ortles- Cevedale	
 
174	TUCKETT, Cima	3462 m	Ortles- Cevedale	
 
175	CAMPANA, Cime	3411 m	Ortles- Cevedale	
 
176	TRAFOI, Cima	3565 m	Ortles- Cevedale	
 
177	ROTONDO, Sasso	3114 m	Ortles- Cevedale	
 
178	THURWIESER, Punta	3652 m	Ortles- Cevedale	
 
179	GRAN CONO DI GHIACCIO	3530 m	Ortles- Cevedale	
 
180	ZEBRU’, Monte	3740 m	Ortles- Cevedale	
 
181	MINIERA, Cima della	3408 m	Ortles- Cevedale	
 
182	V° ALPINI, Picco	3274 m	Ortles- Cevedale	
 
183	GRAN ZEBRU’	3851 m	Ortles- Cevedale	
 
184	PALE ROSSE, Cima delle	3446 m	Ortles- Cevedale	
 
185	GRAGLIA, Punta	3391 m	Ortles- Cevedale	
 
186	SOLDA, Corno di	3386 m	Ortles- Cevedale	
 
187	SOLDA, Cima di	3387 m	Ortles- Cevedale	
 
188	FORNI, Cima Orientale dei	3247 m	Ortles- Cevedale	
 
189	FORNI, Cima Centrale dei	3240 m	Ortles- Cevedale	
 
190	FORNI, Cima Occidentale dei (Punta W)	3227 m	Ortles- Cevedale	
 
191	MANZINA, Cima della	3318 m	Ortles- Cevedale	
 
192	CONFINALE, Monte	3370 m	Ortles- Cevedale	
 
193	SALINE, Cima delle	3074 m	Ortles- Cevedale	
 
194	ZUFALL- SPITZE	3757 m	Ortles- Cevedale	
 
195	CEVEDALE, Monte	3769 m	Ortles- Cevedale	
 
196	PASQUALE, Monte	3553 m	Ortles- Cevedale	
 
197	ROSOLE, Monte	3536 m	Ortles- Cevedale	
 
198	LA MARE, Palon de	3703 m	Ortles- Cevedale	
 
199	VIOZ, Monte	3645 m	Ortles- Cevedale	
 
200	TAVIELA, Monte	3612 m	Ortles- Cevedale	
 
201	PEJO, Cima di	3549 m	Ortles- Cevedale	
 
202	SANTA CATERINA, Rocca	3529 m	Ortles- Cevedale	
 
203	CADINI, Punta	3524 m	Ortles- Cevedale	
 
204	GIUMELLA, Monte	3594 m	Ortles- Cevedale	
 
205	SAN MATTEO, Punta	3678 m	Ortles- Cevedale	
 
206	DOSEGU’, Cima	3560 m	Ortles- Cevedale	
 
207	PEDRANZINI, Punta	3599 m	Ortles- Cevedale	
 
208	TRESERO, Pizzo	3594 m	Ortles- Cevedale	
 
209	SEGNALE, Punta	3132 m	Ortles- Cevedale	
 
210	SAN GIACOMO, Cima	3281 m	Ortles- Cevedale	
 
211	MANTELLO, Monte	3517 m	Ortles- Cevedale	
 
212	VILLACORNA, Cima	3447 m	Ortles- Cevedale	
 
213 	VAL UMBRINA, Pizzo di	3222 m	Ortles- Cevedale	
 
214	SFORZELLINA, Punta della	3100 m	Ortles- Cevedale	
 
215	TRE SIGNORI, Corno dei	3360 m	Ortles- Cevedale	
 
216	CAMOSCI, Torre dei	3164 m	Ortles- Cevedale	
 
217	GAVIOLA, Monte	3025 m	Ortles- Cevedale	
 
218	VALLECETTA, Monte	3156 m	Ortles- Cevedale	
 
219 	MONTEUR, Monte	3046 m	Ortles- Cevedale	
 
220	PROFA, Corno di	3078 m	Ortles- Cevedale	
 
221	SOBRETTA, Monte	3296 m	Ortles- Cevedale	
 
222	GAVIA, Monte	3223 m	Ortles- Cevedale	
 
223	SAVORETTA TONDA	3010 m	Ortles- Cevedale	
 
224	STAMBECCHI, Cima degli	3101 m	Ortles- Cevedale	
 
225	VALMALZA, Punta	3096 m	Ortles- Cevedale	
 
226	SAVORETTA, Cima di	3054 m	Ortles- Cevedale	
 
227	COCA, Pizzo di	3050 m	Orobie	
 
228	SCAIS, Punta di	3038 m	Orobie	
 
229	REDORTA, Pizzo di	3038 m	Orobie	
 
 
Note sulle esclusioni e/o particolarità  dei “3000”
 
 
1)	Tre Spartiacque, punta dei / Ross, Piz di – 3018 m – vetta poco appariscente. Nella Guida delle Alpi Mesolcinesi di Giuseppe Brenna, viene comunque menzionata a pieno titolo (Inserita; possibile verifica).
 
2)	Piani, Pizzi dei(vetta Sud) – 3148 - non inserita, la montagna appare unica, si considera la vetta più elevata.
 
3)	Dente, Il – 3151 m – non inserito, considerato gendarme della cresta SW del Pizzo Tambò.
 
4)	Suretta, Pizzo (Punta Rossa) – 3015 m –non inserita, considerata semplice anticima.
 
5)	Cengalo, Pizzo (anticima Meridionale) – 3215 m -  non inserita, confermata come sola anticima.
 
6)	Cengalo, Pizzo (anticima Orientale) – 3308 m -  vetta con una propria individualità, non inserita per mancanza toponimo convincente di carattere locale.
 
7)	Cengalo, Pizzo (torri SW) – 3180 m c. – non inserite, considerate semplici elevazioni di cresta. Vale qui il proposito di non inserire nuovi toponimi di origine non locale.
 
 	Gemelli, Pizzi (vetta NW) – 3221 m – considerata come montagna unica con la vetta SE e quindi con la quota di quest’ultima. Non inserita.
 
9)	Porro Giovanni, Torrione – 3124 m – non inserito, semplice gendarme della cresta SSW.
 
10)	Quote 3182 IGM e 3062 IGM entrambe a volte chiamate Pizzo Qualido. Non inserite per la loro scarsa individualità e quindi non aumentare inutilmente il numero di toponimi.
 
11)	Zocca, Torrione Est di – 3010 m – non inserito in quanto esiste già il Torrione di Zocca 3080 m.
 
12)	Quota 3012 m CNS chiamata a suo tempo Punta Vittoria. Non inserita, aspetto modestissimo, toponimo non locale.
 
13)	Quota 3228 m, chiamata “Punta Baroni” e “Punta Parravicini”. Non inserita onde evitare nuovi toponimi di origine non locale.
 
14)	Sella, La (punta Orientale) – 3564 m – Non inserita perché trattasi di una unica montagna terminante in due punte, delle quali si considera la più elevata.
 
15)	Gemelli, I (cima Orientale)-3500 m c.- vedi note N° 14), non inserita.
 
16)	Triangolo Rosso-3150 m c.- non inserito essendo solo il basamento dello spigolo S-W del Pizzo Sella e non una vetta definita.
 
17)	 Roseg, Pizzo- 3937 m-. Nonostante il vertice si trovi circa 70 m  oltre la linea di confine, sia per la storia alpinistica che per il grandioso versante meridionale la montagna  può e deve essere considerata anche valtellinese. Inserito.
 
1 	Roseg, Piccolo –3868 m- non inserito, appare come una semplice quota della montagna.
 
19)	Cappuccio di neve o Schneehaube –3875 m- non inserito; elevazione si importante ma non montagna indipendente.
 
20)	Rosso, Sasso – sebbene sia la q. 3481 la più imponente e importante alpinisticamente, come punto culminante della montagna va considerata la q. 3546 m.
 
21)	Bellavista, Monte – delle quote 3922-3892-3893-3804 si considera solamente la più elevata.
 
22)	Spinas, Piz –3823 m – non inserito, considerato anticima occidentale del Pizzo Palù. Inoltre il toponimo è sconosciuto sul versante meridionale.
 
23)	Rosso, Sasso – 3416 m – cima modesta, toponimo dubbio, non considerata nelle guide alpinistiche; non inserito.
 
24)	Rifugio, Cresta del – 3087 m – Non inserito, toponimo discutibile e struttura non da montagna a se, ma piuttosto informe crestone.
 
25)	Vartegna, Cima di – 3019 m – non nominata su carta alcuna, senza storia alpinistica, essa è un minimo rialzo della cresta ESE del Pizzo Canciano. Non inserita.
 
26)	Molina, Cime di Val – 3040 e 3041 m – toponimo proposto da A. Corti, discreta storia alpinistica e buona individualità. Viene inserito, tenendo presente che trattasi però di una unica montagna.
 
27)	Brutana, Corna – Vetta Centrale 3050 m, Vetta Meridionale 3034 m. Quote facenti parte di una unica montagna di cui viene considerato il punto culminante (Vetta Settentrionale 3059 m) Non inserite.
 
2 	Avedo, Punta d’ – 3129 m – insignificante da Sud;  da Nord appare come modesto rilievo della cresta Est di Cima Orientale di Lago Spalmo. Nella storia alpinistica è però menzionata già dagli inizi. Inserita. (Possibile verifica).
 
29)	Selva, Cima di – 3024 m – la quota corretta è la 3024 m IGM e non la 3150 m riportata su molte carte, ciò è confermato anche dalla mia personale ascensione con controllo tramite altimetro.
 
30)	Verva, Corni di – 3139 m – si è considerato solamente il Corno più elevato; procedendo verso Nord troviamo ancora un corno di q. 3135 m e uno di q. 3079 m. Per ora sembra non sussistano particolari ragioni per un loro inserimento nella lista. (Possibile verifica).
 
31)	 Valeta, Cima – 3294 m – sebbene nella guida CAI-TCI ALPI RETICHE non viene considerata vetta a sé, si tenga presente che: anticamente era chiamata Pizzo di Campo, vista da Nord ha una sua imponenza, CNS le applica un preciso toponimo. Sembra ci siano gli elementi per un inserimento nell’elenco.
 
32)	Quota 3126 m – non inserito per assoluta mancanza toponimo locale, nonostante una certa individualità come vetta a sé.
 
33)	Lejs, Piz dal – 3041 m – la vetta è per 200 m interamente in territorio svizzero, non inserito.
 
34)	Quota 3079 m o Pizzo Trenzeira di Dentro (dadaint), Quota 3068 m (3073 CNS) o Pizzo Trenzeira di Fuori (dadora), Quota 3052 (3051 CNS) o Pizzo Grass – menzionate nella guida ALPI RETICHE CAI-TCI sono la prosecuzione della cresta del Piz da l’Acqua. La storia alpinistica è limitatissima. Momentaneamente vengono esclusi dall’elenco dei “3000”. Sarebbe di grande interesse una ascensione esplorativa alle varie quote.(Resta quindi possibile una futura verifica).
 
35)	Magliavachas, Piz – 3044 m, 3088 m – sulla CNS il toponimo viene affiancato alla q. 3044 m, ma da una salita alla montagna  appare più logico che sia la q. 3088 m  la vetta più importante. Quest’ultima è il punto più elevato del tratto di cresta tra la sella 3012 m e il Passo di Val Paolaccia.
 
36)	Reit, Cresta di – 3075 m – menzionata da G. Buscaini sulla GMI, non sembra abbia le caratteristiche di una vetta a sé. (Possibile verifica).
 
37)	Reit, Cima di – 3049 m – sebbene solo menzionata da G. Buscaini sulla GMI, sia per la sua spiccata individualità che per la posizione topografica e una  propria storia alpinistica  sembra la vetta più rappresentativa dell’intera costiera della Reit. (Inserito).
 
3 	Campo, Cime di; Cima NW 3468 m e Cima SE 3469 – sono da considerare anticime di una unica distinta montagna il cui punto culminante è la Punta Centrale 3480 m. (Non inserite).
 
39)	Campana Piccola, Cima – 3317 m – appare come semplice spalla  della Cima Campana 3411 m. (Non inserito).
 
40)	Gran Cono di Ghiaccio – 3530 m – dalle carte risulta interamente nel Sud-Tirolo, ma il bacino idrografico è anche in parte (a Sud) nettamente tributario del Fiume Adda. E’ opportuno quindi il suo inserimento. (Possibile verifica).
 
41)	Forni, Cima Occidentale dei; Punta W – 3227 m – pur essendo la Punta W più bassa della Est, data la sua maggior importanza per forma e posizione viene considerata come vetta principale. (Possibile verifica).
 
42)	Forni, Cima Occidentale dei; Punta Est – 3232 m – vedi note precedenti. (Non inserito).
 
43)	Zufall-Spitze – 3757 m – da molte fonti viene considerato vetta sé. In effetti da molti punti appare anche più bello della vetta principale. Resta lo scoglio di un toponimo assolutamente non italiano ma è l’eccezione che conferma la regola. Tanto più che anche il confine tra Regioni lascia alla Lombardia una parte della montagna.(Inserito).
 
44)	Giumella, Monte – 3594 m – nonostante il punto culminante si discosti dallo spartiacque circa duecento metri, sia per la sua evidente appartenenza al Bacino dei Forni che per la tradizione alpinistica (ad esempio la traversata delle 13 cime) viene inserito.
 
45)	Cerena, Sasso – 3037 m – vetta menzionata su alcune guide e carte, senza particolare storia alpinistica. Anche dopo attenta verifica, é risultata da qualsiasi versante, senza la benchè minima caratteristica di vetta a sè. (Non inserito).
 
46)	Bianca, Cima – 3018 m – obliterata dagli impianti sciistici e di aspetto insignificante. Senza storia alpinistica. (Non inserito).
 
47)	Sobretta, Monte; Punta Sud – 3271 m – non esiste alcuna particolare ragione per non considerare tale vetta come anticima del Monte Sobretta 3296 m. (Non inserito, possibile verifica).
 
4 	Coca, Pizzo di – 3050 m – nonostante il punto culminante si trovi  c. 125 m spostato in Provincia di Bergamo non è in discussione l’appartenenza di questa vetta anche alla Provincia di Sondrio per motivi alpinistici, orografici, storici, ecc. (Inserito).
 
49)	Redorta, Pizzo di – 3038 m – anche per questa vetta valgono le considerazioni di cui sopra, la distanza dal confine  provinciale è di c.450 m. (Inserito). _________________ ROVEDATTI GIOVANNI | 
			 
		  | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
	
		guidoval
 
 
  Registrato: 27/05/07 22:14 Messaggi: 3563
 
  | 
		
			
				 Inviato: Dom Set 02, 2012 8:19 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				   
 
 
 
  
 
 
 
non so neanche se credere ai miei occhi. _________________ Forecast reliability: poor
 
 
Bù ma mia cuiù | 
			 
		  | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
	
		 | 
	 
 
  
	 
	    
	   | 
	
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
  | 
   
 
 
 
		 |