Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
vale_cividini
Registrato: 24/05/09 19:03 Messaggi: 92 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Lun Ago 27, 2012 2:42 pm Oggetto: |
|
|
Franz ha scritto: | Stupenda!
E' uno degli altri modi che sto aspettando di realizzare per tornare in cima al Bianco!
(beh mi "mancano" ancora Brenva e Innominata, per dirne solo due...
Dal Sella, di ritorno dalla Baretti, eravam scesi dal canale a Y. Soluzione per periodi più "freschi" e nevosi. Ogni volta che vedo la salita dal ghiacciaio del Bianco mi incuriosisce...e anche intimorisce. Ha pericoli oggettivi secondo te?
Anche l'ultima volta di ritorno dalla Peuterey non riuscivo a intuire il percorso...
Potresti postare se ce l'hai una foto con anche la parte bassa nel ghiacciaio? grazie! |
Noi siamo partiti alle sei dalla sbarra e lo zero termico era basso. Scarica sassi se si sale tardi quando prende già il sole o con zero termico alto. Comunque il passaggio non è difficile. Puoi fare come noi e prendere subito le rocce o salire come hanno fatto altri dove vedi le frecce. Noi salendo dritti pensavamo non ci fosse passaggio fra i buchi ma due tipi ci hanno detto che si passa.
Non lasciarti ingannare da questa ultima foto perchè salire a sinistra per le roccie non è difficile, superate le rocce attraverso cengette sali un canalino erboso poi attraversi il canale agevolmente più in alto.vedi foto iniziale. _________________ Vale75 |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Lun Ago 27, 2012 3:01 pm Oggetto: |
|
|
vale_cividini ha scritto: | Noi siamo partiti alle sei dalla sbarra e lo zero termico era basso. Scarica sassi se si sale tardi quando prende già il sole o con zero termico alto. Comunque il passaggio non è difficile. Puoi fare come noi e prendere subito le rocce o salire come hanno fatto altri dove vedi le frecce. Noi salendo dritti pensavamo non ci fosse passaggio fra i buchi ma due tipi ci hanno detto che si passa.
Non lasciarti ingannare da questa ultima foto perchè salire a sinistra per le roccie non è difficile, superate le rocce attraverso cengette sali un canalino erboso poi attraversi il canale agevolmente più in alto.vedi foto iniziale. |
Grazie1000 Vale
sei stato utilissimo
ho salvato e archiviato tutto
ora non basta che andare...
(magari l'anno prossimo) _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
celaf
Registrato: 05/03/08 09:44 Messaggi: 220
|
Inviato: Mar Ago 28, 2012 11:20 am Oggetto: |
|
|
Quando andammo noi quel primo tratto di ghiacciaio era impraticabile perché venivano giù continue scariche di pietre. Non ritenemmo la salita sicura e salimmo i muri ripidi che si vedono a destra. Solo molto in alto, su un pianoro molto corrugato ma che non poneva difficoltà traversammo poi a sx e senza alcun problema accedemmo alle pietre. _________________ Sia pur irrazionali, nel lento divenire, certi gesti li compiamo non per apparire ma solo perché siamo |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Mar Ago 28, 2012 6:09 pm Oggetto: |
|
|
Franz ha scritto: | vale_cividini ha scritto: | Noi siamo partiti alle sei dalla sbarra e lo zero termico era basso. Scarica sassi se si sale tardi quando prende già il sole o con zero termico alto. Comunque il passaggio non è difficile. Puoi fare come noi e prendere subito le rocce o salire come hanno fatto altri dove vedi le frecce. Noi salendo dritti pensavamo non ci fosse passaggio fra i buchi ma due tipi ci hanno detto che si passa.
Non lasciarti ingannare da questa ultima foto perchè salire a sinistra per le roccie non è difficile, superate le rocce attraverso cengette sali un canalino erboso poi attraversi il canale agevolmente più in alto.vedi foto iniziale. |
Grazie1000 Vale
sei stato utilissimo
ho salvato e archiviato tutto
ora non basta che andare...
(magari l'anno prossimo) |
Quoto  _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
dmors
Registrato: 29/08/12 08:32 Messaggi: 1
|
Inviato: Mer Ago 29, 2012 8:47 am Oggetto: |
|
|
Salita il 10-12 agosto.
Anche per il sella abbiamo preferito attaccare il ghiacciao del Monte Bianco, erchè il canalino tra roccia e ghiacciaio scaricava. A differenza del percorso indicato dal vale noi siamo rimasti sul ghiacciaio fino all'altezza dell'anfiteatro nevoso che si vede nella prima foto. POi da lì ci siamo ricongiunti con la via "normale". Il percorso fatto così a mio avviso è molto più sicuro, ma anche un pò più lungo:
https://www.sugarsync.com/piv/D7105228_68558153_35316
Il bivacco Sella è eccezionale. ha gas e coperte e letti comodissimi Non c'è acqua però. Quando siamo andati noi abbiamo avuto la fortuna di aver trovato alcune scorte di acqua di fusione lasciate da precedenti visitatori (ringrazio con grande affetto chi le ha lasciate!). In alternativa bisogna scendere un 100m per arrivare al ghiacciao e raccogliere della neve.
Pericoli particolari per la via della tournette non ce ne sono se c'è stato un buon rigelo, altrimenti scarica pietre in più punti sull primo scivolo nevoso e dalla cresta dei rochers de al tournette sul ghicciao sottostante (da cui si passa per attaccare i rochers). Bisogna tenere in considerazione cmq che è una via con una sola uscita: la vetta! il ritiro può essere molto complicato (a meno che non si chiami l'elicottero)
Dalla sella nevosa a 3600 si scende sul ghiacciao del monte bianoc stando molto attenti ai crepacci (in genreale è meglio cercare di tenersi abbastanza alti). Attraversato il ghiacciaio alcune guide suggeriscono di prendere il cnallino roccioso, ma occhio che anche quello può scaricare. Con un po di dimestichezza su ghiaccio verticale si può superare facilemnte il serraco (3-4 m) e portarsi al centro del ghiacciao per poi attaccare lo sperone a quota 3900
[/url] |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Mer Ago 29, 2012 9:19 am Oggetto: |
|
|
dmors ha scritto: | Salita il 10-12 agosto. |
Grazie1000 anche del tuo contributo, dmors
e...benvenuto!
Vuoi dirci qualcosa di più di te nell'apposita sezione? _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
|