Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Mer Lug 25, 2012 5:16 pm Oggetto: |
|
|
Ho aggiunto le foto sotto ciascun racconto.
Franz dimmi cosa ne pensi. |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mer Lug 25, 2012 5:37 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Fabio: non ti scrivo "complimenti". AL massimo "belle foto" |
Mica tanto al "massimo", meravigliose foto!!!!
Che manico che sei.
Ma non venitemi a dire che quelle sono condizioni non buone
 _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Mer Lug 25, 2012 5:51 pm Oggetto: |
|
|
Ora hai capito perchè ci abbiamo messo così tanto!
A parte gli scherzi, grazie. |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mer Lug 25, 2012 6:00 pm Oggetto: |
|
|
Vezz ha scritto: | Ora hai capito perchè ci abbiamo messo così tanto!
A parte gli scherzi, grazie. |
In effetti, guardando le foto, mi chiedevo se quelle inquadrature le dovessi ragionare (come capiterebbe a me senza ottenere i tuoi risultati) o se ti venissero naturali.
Per fortuna che mi sta passando la voglia di far foto in montagna così non devo demoralizzarmi a confrontare i risultati!
 _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Mer Lug 25, 2012 6:14 pm Oggetto: |
|
|
Vezz ha scritto: | Franz dimmi cosa ne pensi. |
OK! Grazie. Ho appena deciso che non mi serve comprare una reflex  _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
lupin-3
Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
|
Inviato: Mer Lug 25, 2012 6:14 pm Oggetto: |
|
|
Meravigliose le foto  _________________ http://www.asbbi.it/ |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mer Lug 25, 2012 6:19 pm Oggetto: |
|
|
lupin-3 ha scritto: | Meravigliose le foto  |
Ma un pò rovinano il racconto.
Anche perchè uno guarda le foto e non legge.
Toglile Vezz!
 _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Mer Lug 25, 2012 6:27 pm Oggetto: |
|
|
fabiomaz ha scritto: | Vezz ha scritto: | Ora hai capito perchè ci abbiamo messo così tanto!
A parte gli scherzi, grazie. |
In effetti, guardando le foto, mi chiedevo se quelle inquadrature le dovessi ragionare (come capiterebbe a me senza ottenere i tuoi risultati) o se ti venissero naturali.
Per fortuna che mi sta passando la voglia di far foto in montagna così non devo demoralizzarmi a confrontare i risultati!
 |
Mah guarda, dalla mia esperienza.., un occhio allenato vede l'inquadratura e cerca di togliere dal campo il maggior numero di elementi disturbanti. C'è da far attenzione che l'orizzonte non penda, che il soggetto umano assuma una postura "elegante" e poco altro.
Spesso mentre l'occhio fa ciò, le gambe si muovono spostandosi avanti/indietro, destra/sinistra per allineare gli elementi di interesse della foto inserendoli con un criterio prossimo alla regola dei terzi.
Sono poche semplici procedure che fanno molto.
fabiomaz ha scritto: | lupin-3 ha scritto: | Meravigliose le foto  |
Ma un pò rovinano il racconto.
Anche perchè uno guarda le foto e non legge.
Toglile Vezz!
 |
Fattacci suoi! 
L'ultima modifica di Vezz il Mer Lug 25, 2012 6:29 pm, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Mer Lug 25, 2012 6:28 pm Oggetto: |
|
|
Franz ha scritto: | Vezz ha scritto: | Franz dimmi cosa ne pensi. |
OK! Grazie. Ho appena deciso che non mi serve comprare una reflex  |
Ho pensato la stessa cosa. Soprattutto dopo aver "riscattato" per 500 euro la reflex del mio amico.
Ma attenzione, l'ambiente qui è di prim'ordine, e la cornice aiuta. |
|
Top |
|
 |
bughy
Registrato: 15/02/07 21:16 Messaggi: 641 Residenza: bergamo
|
Inviato: Mer Lug 25, 2012 7:35 pm Oggetto: |
|
|
Che dire, il sogno di molti...mi rispecchio molto nel tuo racconto...
una birra  |
|
Top |
|
 |
gustav1971
Registrato: 25/04/10 21:04 Messaggi: 588
|
Inviato: Mer Lug 25, 2012 7:49 pm Oggetto: |
|
|
Vezz ha scritto: | Franz ha scritto: |
OK! Grazie. Ho appena deciso che non mi serve comprare una reflex  |
Ho pensato la stessa cosa. Soprattutto dopo aver "riscattato" per 500 euro la reflex del mio amico.
Ma attenzione, l'ambiente qui � di prim'ordine, e la cornice aiuta. |
Complimentoni per le foto!
Luca la qualità delle tue foto non è nello strumento, ma nell'occhio che vi guarda attraverso.
*Forse* sui colori fai delle elaborazioni (la mia è una domanda ) ma non è questo che le rende uniche.
Penso che la qualità della reflex si apprezzi su stampe, ingrandimenti, scatti in condizioni estreme di luce e movimento. Lo stesso vale tra una compatta entry level e una al top: se la luce è tanta e i soggetti fermi lo scatto è facile che venga bene con entrambe.
Domanda, dato che non conosco lo strumento: la tua compatta scatta naturalmente in 2:3 oppure hai fatto un crop da un 4:3? _________________ Marco |
|
Top |
|
 |
lupin-3
Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
|
Inviato: Mer Lug 25, 2012 8:09 pm Oggetto: |
|
|
gustav1971 ha scritto: | Vezz ha scritto: | Franz ha scritto: |
OK! Grazie. Ho appena deciso che non mi serve comprare una reflex  |
Ho pensato la stessa cosa. Soprattutto dopo aver "riscattato" per 500 euro la reflex del mio amico.
Ma attenzione, l'ambiente qui � di prim'ordine, e la cornice aiuta. |
Complimentoni per le foto!
Luca la qualità delle tue foto non è nello strumento, ma nell'occhio che vi guarda attraverso.
*Forse* sui colori fai delle elaborazioni (la mia è una domanda ) ma non è questo che le rende uniche.
Penso che la qualità della reflex si apprezzi su stampe, ingrandimenti, scatti in condizioni estreme di luce e movimento. Lo stesso vale tra una compatta entry level e una al top: se la luce è tanta e i soggetti fermi lo scatto è facile che venga bene con entrambe.
Domanda, dato che non conosco lo strumento: la tua compatta scatta naturalmente in 2:3 oppure hai fatto un crop da un 4:3? |
Tutti a comprar la panasonic ...fossi un dirigente ti assumerei come promoter doc  _________________ http://www.asbbi.it/ |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Mer Lug 25, 2012 9:12 pm Oggetto: |
|
|
Minchia mi vien paura solo a guardare le foto
Io avrei messo via la macchina fotografica e l'avrei tirata fuori giusto in vetta e l'avrei usata il giorno dopo a fare lo splendido giro che avete fatto.
Hai visto se c'era ancora del ghiaccio morto sotto i detriti in zona Bivacco dal Pra? lì fino a pochi anni fa sorgeva il Ghiacciaio di Sivigia. |
|
Top |
|
 |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Mer Lug 25, 2012 9:43 pm Oggetto: |
|
|
bughy ha scritto: | Che dire, il sogno di molti...mi rispecchio molto nel tuo racconto...
una birra  |
Ciao Bughy, è un sogno fortunatamente abbordabile. A differenza di molte altre salite delle quali è pieno il forum.
Sono contento dell'apprezzamento.
Non amo la birra
gustav1971 ha scritto: | Vezz ha scritto: | Franz ha scritto: |
OK! Grazie. Ho appena deciso che non mi serve comprare una reflex  |
Ho pensato la stessa cosa. Soprattutto dopo aver "riscattato" per 500 euro la reflex del mio amico.
Ma attenzione, l'ambiente qui � di prim'ordine, e la cornice aiuta. |
Complimentoni per le foto!
Luca la qualità delle tue foto non è nello strumento, ma nell'occhio che vi guarda attraverso.
*Forse* sui colori fai delle elaborazioni (la mia è una domanda ) ma non è questo che le rende uniche.
Penso che la qualità della reflex si apprezzi su stampe, ingrandimenti, scatti in condizioni estreme di luce e movimento. Lo stesso vale tra una compatta entry level e una al top: se la luce è tanta e i soggetti fermi lo scatto è facile che venga bene con entrambe.
Domanda, dato che non conosco lo strumento: la tua compatta scatta naturalmente in 2:3 oppure hai fatto un crop da un 4:3? |
Il "problema" della mia reflex è la lente. Il 18-200 è veramente di scarsa qualità, me lo ripete sempre il mio amico fotografo. Ma è così cooomodo.
Per quanto riguarda i colori: aumento la saturazione cercando di avvicinarla alla realtà. Attraverso la lente si perde. I tramonti li ravvivo un po', sempre per lo stesso discorso. Quante volte ci innervosiamo perchè sul monitor della fotocamera non vediamo le medesime tinte che vediamo in diretta? Quelle in cima del tramonto sono nettamente "rumorose". Con la reflex sarebbero venute forse un pelo meglio.
Fotografo a 2:3 settando un'impostazione della fotocamera.
lupin-3 ha scritto: |
Tutti a comprar la panasonic ...fossi un dirigente ti assumerei come promoter doc  |
Voglio la percentuale!
grigna ha scritto: | Minchia mi vien paura solo a guardare le foto
Io avrei messo via la macchina fotografica e l'avrei tirata fuori giusto in vetta e l'avrei usata il giorno dopo a fare lo splendido giro che avete fatto.
Hai visto se c'era ancora del ghiaccio morto sotto i detriti in zona Bivacco dal Pra? lì fino a pochi anni fa sorgeva il Ghiacciaio di Sivigia. |
Dopo anni di contorsioni per fotografare in "parete", immortalare con la compattina è stato un gioco da ragazzi.
C'è ghiaccio eccome lassù. Scendendo dal Porcellizzo, ce lo si trova inaspettatamente sotto i piedi. Non so se sia morto ma ogni tanto si udiva qualche sordo tonfo inquietante. Che posto quello. Contavo di andarci dal basso come hai fatto tu con tuo zio, alla fine ho trovato l'alternativa. |
|
Top |
|
 |
gustav1971
Registrato: 25/04/10 21:04 Messaggi: 588
|
Inviato: Mer Lug 25, 2012 10:11 pm Oggetto: |
|
|
Vezz ha scritto: | Quelle in cima del tramonto sono nettamente "rumorose". Con la reflex sarebbero venute forse un pelo meglio.
|
Per quello che ho visto i sensori delle compatte sono molto rumorosi, tanto più tanto maggiore è la risoluzione. Ottiche più piccole e sensori più piccoli. _________________ Marco |
|
Top |
|
 |
|