Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Condizioni monte disgrazia
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Ghiaccio e Misto
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
grigna



Registrato: 09/02/07 11:21
Messaggi: 8493
Residenza: Mariano Comense (Co)

MessaggioInviato: Lun Lug 02, 2012 8:23 pm    Oggetto: Rispondi citando

Domonice ha scritto:
certo che dalle foto di Climberland di neve ne è andata via un botto.
cazzo non l'avrei mai detto c'è lo zero termico costantemente a oltre 4000 metri da SOLO 16 giorni..... 16 giorni era la media delle giornate con zt over 4000 di un'intera estate. ora le fa DI FILA e con ancora 2 mesi buoni di estate.......
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
fabiomaz



Registrato: 25/10/07 10:15
Messaggi: 3178
Residenza: Bergamo

MessaggioInviato: Mar Lug 03, 2012 8:25 am    Oggetto: Rispondi citando

Domonice ha scritto:

Oh, dov'eri tu sabato? Perchè la cordamolla tracciata l'ho vista anch'io... Lo schenatti invece è interrotto a un terzo e con la neve palta che c'era non era proprio il massimo. La normale in buone condizioni, fatta velocemente, slegati. La nord vista dall'alto ancora buona a patto che calino le t, certo che dalle foto di Climberland di neve ne è andata via un botto.


Ero lì in zona a dare un'occhiata a due nord che mi interessano molto.


_________________
"TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
beBo



Registrato: 21/12/11 22:09
Messaggi: 61

MessaggioInviato: Mar Lug 03, 2012 12:30 pm    Oggetto: Rispondi citando

che nord è quella della seconda foto?
Top
Profilo Invia messaggio privato
mame



Registrato: 08/03/07 12:05
Messaggi: 665
Residenza: Dintorni di Lecco

MessaggioInviato: Mar Lug 03, 2012 2:59 pm    Oggetto: Rispondi citando

Citazione:
che nord è quella della seconda foto?


Cima di Rosso,

'mazza se è conciata!!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Climberland



Registrato: 12/02/07 12:50
Messaggi: 475
Residenza: sull'alpe appena si puo'

MessaggioInviato: Mar Lug 03, 2012 3:02 pm    Oggetto: Rispondi citando

si può dire che nord ERA. Di fatto la Bonacossa non esiste più, sarebbe quella sulla faccia di sx, mentre il seracco su quella di dx si è completamente appiattito, va beh, quasi
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN
mame



Registrato: 08/03/07 12:05
Messaggi: 665
Residenza: Dintorni di Lecco

MessaggioInviato: Mar Lug 03, 2012 3:06 pm    Oggetto: Rispondi citando

Usiamo pure il trapassato remoto!!

La Bonacossa l'avevo fatta 20 e passa anni fà e già l'uscita (o meglio gli ultimi 100/150 m) erano da panico: ghiaccio poco o nulla e in compenso scaglie più o meno instabili!

Crying or Very sad
Top
Profilo Invia messaggio privato
fabiomaz



Registrato: 25/10/07 10:15
Messaggi: 3178
Residenza: Bergamo

MessaggioInviato: Mar Lug 03, 2012 4:38 pm    Oggetto: Rispondi citando

Climberland ha scritto:
si può dire che nord ERA. Di fatto la Bonacossa non esiste più, sarebbe quella sulla faccia di sx, mentre il seracco su quella di dx si è completamente appiattito, va beh, quasi


Va beh, almeno il Seracco si potrà ancora fare la prossima primavera noooo!?
Disfattisti.
Per la Bonaccossa, così a occhio, nulla da fare.
Si può uscire però verso sinistra e fare la cresta fino in vetta.
_________________
"TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Climberland



Registrato: 12/02/07 12:50
Messaggi: 475
Residenza: sull'alpe appena si puo'

MessaggioInviato: Mar Lug 03, 2012 4:51 pm    Oggetto: Rispondi citando

ho fatto la via del seracco nel 2007 con il corso della SEM (il seracco lo si evita sulla sx, di certo non ho portato gli allievi sulla linea diretta) e secondo me è ancora fattibile, in generale (non ora da quello che vedo in foto).
Altre cordate andarono sulla Bonacossa con uscita obbligata in cresta.Lungo il pendio tutto ok ma il tratto di cresta appunto fino alla vetta mi hanno detto essere molto instabile e pericoloso, si muoveva tutto.

qui c'é qualche info in più sulla logistica se serve
http://www.caisem.org/public/CdG/2007-Uscita_16-17_giugno_2007.pdf
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN
Domonice
Site Admin


Registrato: 08/02/07 23:39
Messaggi: 10745
Residenza: Franciacorta

MessaggioInviato: Mar Lug 03, 2012 5:46 pm    Oggetto: Rispondi citando

@pirla: non l'avrei detto neanch'io che dopo SOLE 2 settimane di caldo la parete fosse così spoglia... e poi siamo solo a LUGLIO che come insegna anzi, impara la tradizione è il mese ideale per fare le nord...
Rolling Eyes
@fabio: visto il report... certo che andate a cercarle col lanternino le marcerie Very Happy
_________________
www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa -
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
il bella



Registrato: 04/06/12 10:26
Messaggi: 11

MessaggioInviato: Gio Lug 05, 2012 5:06 pm    Oggetto: Rispondi citando

[quote="Climberland"]ho fatto la via del seracco nel 2007 con il corso della SEM

questa sì che è una nord che ispira,nn il san matteo... Wink ciao lorenz!!
_________________
no surrender
Top
Profilo Invia messaggio privato
Climberland



Registrato: 12/02/07 12:50
Messaggi: 475
Residenza: sull'alpe appena si puo'

MessaggioInviato: Ven Lug 06, 2012 10:35 am    Oggetto: Rispondi citando

[quote="il bella"]
Climberland ha scritto:
ho fatto la via del seracco nel 2007 con il corso della SEM

questa sì che è una nord che ispira,nn il san matteo... Wink ciao lorenz!!


Alberto t'ho beccato!
Very Happy

fai il bravo eh Wink

L
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN
fight_gravity



Registrato: 02/07/09 13:16
Messaggi: 26
Residenza: Varese

MessaggioInviato: Mer Ago 29, 2012 11:13 am    Oggetto: Rispondi citando

condizioni aggiornate sulla normale? A occhio non so quanto possa essere messo bene il ghiacciaio sotto la sella di Pioda...
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
beBo



Registrato: 21/12/11 22:09
Messaggi: 61

MessaggioInviato: Mer Ago 29, 2012 8:54 pm    Oggetto: Rispondi citando

tutto ghiaccio vivo a parte il pezzo in prossimità della sella di pioda, canale di accesso alla cresta senza neve, tutto sfasciumi. la cresta si fa tutta senza ramponi
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Ghiaccio e Misto Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati