Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
gian54
Registrato: 15/02/07 12:31 Messaggi: 638 Residenza: Gavardo
|
Inviato: Lun Giu 04, 2012 8:39 pm Oggetto: |
|
|
Domonice ha scritto: | Bellissimo, la Faustinelli, che tra l'altro mi manca, sembra davvero in splendide condizioni. Gran bella gita, da soli poi... gran livello. Ovviamente riferito anche al Righetti! |
La Faustinelli ora è in ottime condizioni, si fa tranquillamente da soli, buone le condizioni anche per le altre vie sulla nord, così mi pareva di vedere
Ciao, a presto
Gianfranco |
|
Top |
|
 |
gian54
Registrato: 15/02/07 12:31 Messaggi: 638 Residenza: Gavardo
|
Inviato: Lun Giu 04, 2012 8:42 pm Oggetto: |
|
|
Ultimoarrivato ha scritto: | Fabrizio Righetti ha scritto: | ....Peccato non esserci incrociati avremmo fatto cordata.... |
Azzzz... sarebbe stato uno spasso trovarsi nel mezzo....
Grande Gian! |
Non pigliare per il culo, il Righetti si sarebbe annoiato ad aspettarmi  |
|
Top |
|
 |
gian54
Registrato: 15/02/07 12:31 Messaggi: 638 Residenza: Gavardo
|
Inviato: Lun Giu 04, 2012 8:48 pm Oggetto: |
|
|
supertramp ha scritto: | Bravo Gian,veramente una bella solitaria e poi la Presanella è sempre uno spettacolo,peccato non essere riusciti a combinare al Baitone.ciao |
Mi è spiaciuto non essere al Baitone, purtroppo Fabrizio non ha potuto venire, mi sono dovuto accontentare della Presanella, complimenti a te per la bella salita  |
|
Top |
|
 |
gian54
Registrato: 15/02/07 12:31 Messaggi: 638 Residenza: Gavardo
|
Inviato: Lun Giu 04, 2012 8:58 pm Oggetto: |
|
|
Vasco84 ha scritto: | Grazie per le belle foto che mi hai fatto (l'uomo in giallo sono io) e complimenti per la bella gamba.
Per l'avvicinamento si consigliano le ciaspole quando lo 0 termico è così alto altrimenti fate la nostra fine: ciaspole in macchina e 3 1/2 ore per arrivare all'attacco STRACOTTI .
Mentre il socio Roby volava sulla neve con le suespole. |
Felice di averti incontrato, non sapevo che eri "Vasco84" avevo sentito un accento bergamasco ma niente di più
Confermo, per chi può, sci per l'avvicinamento e così si gode anche la bella discesa, meglio con le ciaspole che senza  |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mar Giu 05, 2012 8:42 am Oggetto: |
|
|
grigna ha scritto: |
frullava anche a me in testa a metà settimana.
non essendoci fuori roccia la cosa è interessante....
|
Troppo lanciato Grigna!
Ma di questo passo rischi che la roccia e il misto diventino la cosa più interessante.
 _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Mar Giu 05, 2012 7:03 pm Oggetto: |
|
|
fabiomaz ha scritto: | grigna ha scritto: |
frullava anche a me in testa a metà settimana.
non essendoci fuori roccia la cosa è interessante....
|
Troppo lanciato Grigna!
Ma di questo passo rischi che la roccia e il misto diventino la cosa più interessante.
 |
mmmmmmmm io e la roccia proprio non andiamo d'accordo.
la vedo veramente difficile la cosa.  |
|
Top |
|
 |
brozio
Registrato: 16/02/07 20:46 Messaggi: 5151 Residenza: seriate (BG)
|
Inviato: Mer Giu 06, 2012 11:03 am Oggetto: |
|
|
Gran bel report Gian....come sempre!!!
è proprio vero...la Presanella è sempre stupenda! _________________ se guardi bene c'è tutto!!!
infondo una cascata o l'altra...ol gias l'è sempre gias!!! |
|
Top |
|
 |
gian54
Registrato: 15/02/07 12:31 Messaggi: 638 Residenza: Gavardo
|
Inviato: Mer Giu 06, 2012 2:28 pm Oggetto: |
|
|
brozio ha scritto: | Gran bel report Gian....come sempre!!!
è proprio vero...la Presanella è sempre stupenda! |
La Presanella è una garanzia
E' un po che non ti si sente, sei sempre a scalare?
Ciao
Gianfranco |
|
Top |
|
 |
brozio
Registrato: 16/02/07 20:46 Messaggi: 5151 Residenza: seriate (BG)
|
Inviato: Mer Giu 06, 2012 2:34 pm Oggetto: |
|
|
gian54 ha scritto: | brozio ha scritto: | Gran bel report Gian....come sempre!!!
è proprio vero...la Presanella è sempre stupenda! |
La Presanella � una garanzia
E' un po che non ti si sente, sei sempre a scalare?
Ciao
Gianfranco |
si dai ....un pò di roccia per ora...molti impegni e poco tempo per le gite lunghe in quota...ma mi mancano!!!! _________________ se guardi bene c'è tutto!!!
infondo una cascata o l'altra...ol gias l'è sempre gias!!! |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Lun Giu 18, 2012 8:56 am Oggetto: |
|
|
gian54 ha scritto: |
La Faustinelli ora è in ottime condizioni, si fa tranquillamente da soli, buone le condizioni anche per le altre vie sulla nord, così mi pareva di vedere
Ciao, a presto
Gianfranco |
Già due settimane fa l'avevamo puntata ma poi, causa caldo e nuova neve, avevamo desistito per i dubbi sull'avvicendamento. Il Gian non si era fatto problemi e aveva trovato le condizioni di cui sopra.
A due settimane, con più caldo e neve nuova ...ci andiamo...
Sci e ciaspole aiutano, soprattutto gli sci e soprattutto in discesa.
Il Peggone era scatenato!
Io, non abituato agli sci in spalla, ho avuto il mio penare a stargli dietro.
Oltretutto il Peggone pesa quei 10 chili meno di me, che gli permettono di non bucare una microterminale nascosta dove io invece mi infilo dritto dritto, anche se per un solo metrino.
Sabato sono state salite praticamente tutte le vie...dalla Steinkotter alla cresta Est passando per Granatina, il couloir dell'S, Silouette e molte altre.
Tanti gli on-icer in giro, alcuni riconosciuti al rifugio e altri no.
Albeggia e già alcune cordate sono in via.
Tagliando diritti per i pendii del ghiacciaio ci riavviciniamo a chi ci precede. Eccoci alla base dello sperone Nord. A sx la N classica, a dx il Seracco (non lo vedevo dal 2006, che impressione!) e la Faustinelli. I puntini nella prima parte della Faustinelli dovrebbero essere Angelo e Mara.
Marco nello scivolone iniziale.
Nella parte centrale la situazione neve è molto buona. In prossimità delle roccette che interrompono la parete troviamo del buon ghiaccio in cui è un piacere infilare le picche.
Sotto le rocce finali, dove si imbocca la goulottina.
Pendenze.
Traversiamo leggermente verso sinistra per superare delle roccette su ghiaccio sottile (suona vuoto) e ci immettiamo nella goulottina.
Marco, oggi intenibile, verso la cornice e l'uscita, io gli arranco dietro.
In vetta. La prima volta per Peggy su questa bella montagna, son proprio contento che ci sia arrivato così!
In discesa mi abbasso un pò lungo la pala sud su bellissimo firn, poi taglio verso ovest, sorpassando la cresta rocciosa che sale alla vetta.
Dolcissima vendetta! In discesa belle curve e lunghi momenti di sciallo mentre aspetto Peggone.
Nella parte bassa la neve ha mollato. Si riescono ancora a fare poche curve nella neve bollita. Qui ci volevano i biscottoni!
 _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Lun Giu 18, 2012 9:53 am Oggetto: |
|
|
fabiomaz ha scritto: | In vetta. La prima volta per Peggy su questa bella montagna, son proprio contento che ci sia arrivato così! |
Bravissimi!
Corda in saccoccia mi pare? Anche sulla crepaccia del "voletto"?  _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Lun Giu 18, 2012 10:07 am Oggetto: |
|
|
Franz ha scritto: | fabiomaz ha scritto: | In vetta. La prima volta per Peggy su questa bella montagna, son proprio contento che ci sia arrivato così! |
Bravissimi!
Corda in saccoccia mi pare? Anche sulla crepaccia del "voletto"?  |
Corretta l'osservazione (implicita) sulla corda.
Sì, sempre in saccoccia.
La microterminale era invisibile (nello foto sfido chiunque a vederla), il pendio era perfettamente lisciato.
Marco è passato solo sfondando un po' con un piede.
A me non è venuto in mente che lo sfondamento potesse nascondere qualcosa in più e quando sono passato io si è aperto un buchetto di un metro di diametro ed è apparsa la terminale. Nei due millesecondi di sprofondamento peraltro le picche e i ramponi si erano già conficcati dove dovevano senza che mi accorgessi di farlo. Potenza degli istinti che non sai neppure di avere.
 _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
Peggy
Registrato: 11/11/08 12:41 Messaggi: 1148 Residenza: Cologno al Serio-BG-
|
Inviato: Lun Giu 18, 2012 6:07 pm Oggetto: |
|
|
fabiomaz ha scritto: | In vetta. La prima volta per Peggy su questa bella montagna, son proprio contento che ci sia arrivato così! |
Se sei contento tu immagina quanto lo possa essere io...
Proprio una gran bella salita, da un pò ero desideroso di vedere la Presanella, e fargli visita in questo modo è stato tutto molto splendido...
Certo che Sabato durante la discesa ti ho davvero invidiato gli sci!
A presto anche le mie foto  |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Lun Giu 18, 2012 7:21 pm Oggetto: |
|
|
Peggy ha scritto: | fabiomaz ha scritto: | In vetta. La prima volta per Peggy su questa bella montagna, son proprio contento che ci sia arrivato così! |
Se sei contento tu immagina quanto lo possa essere io...
Proprio una gran bella salita, da un pò ero desideroso di vedere la Presanella, e fargli visita in questo modo è stato tutto molto splendido...
Certo che Sabato durante la discesa ti ho davvero invidiato gli sci!
A presto anche le mie foto  |
Bravissimi, bellissima la Presanella. Ormai x quest'anno la Faustinelli è andata, sta calura complicherà le cose non poco... |
|
Top |
|
 |
Stambek 1
Registrato: 13/01/09 21:16 Messaggi: 859
|
Inviato: Mar Giu 19, 2012 10:09 am Oggetto: |
|
|
Grande Peggione......
Come mai in tenda : c'erano troppe zanzare per il caldo io avrei dormito all'aperto.
La discesa avresti dovuto affrontare un canale perche' non la nord saresti arrivato prima
degli sci .......
Comunque alla prossima.........
Ricordati la discesa quando REMOLLA e' meglio in un canale che fare le normali........
la tenuta e' migliore  _________________ Stambek 1 |
|
Top |
|
 |
|