| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| Franz Event manager
 
 
 Registrato: 13/02/07 00:33
 Messaggi: 9722
 Residenza: Berg...scia...Verona
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun Apr 30, 2012 7:57 pm    Oggetto: PALLABIANCA: una lunga (dal nome della Valle!) sciata |     |  
				| 
 |  
				| Dopo le estati passate più di vent’anni fa attorno a questa bellissima montagna ammantata di ghiacci tra le Alpi Venoste e dell’Otzal, mi ripromettevo di salirla prima o poi, preferibilmente ovviamente con gli sci ai piedi. La meteo, dopo la lunga fase ballerina, si stabilizza per qualche giorno ad Est e ci spinge (me e Mara) a questa meta. Invece della più classica Valle delle Frane (Val Senales), scegliamo l’approccio con esposizione più favorevole, con le temperature previste, per la Vallelunga. Scopriremo poi che tale nome per la valle non fu mai più indovinato  . Giungiamo alle “4 case” di Melago alle 19 di venerdì. Dopo 2 passi per vedere dove partiremo la notte, ceniamo e ci mettiamo nel furgo a dormire. A notte fonda ci mettiamo in marcia di buona lena lungo la piatta valle. Il rigelo è buono. Superiamo la Malga Melago e seguiamo le evidenti tracce dei giorni precedenti dirette al Barba d’Orso, quando albeggia ci rendiamo conto di essere molto più alti del fondo valle, ma di essere ancora in tempo per tagliare verso il ghiacciaio. Tale opzione si rivelerà col senno di poi la migliore per risparmiare strada. Siamo soli in questo vallone a tracciare nella neve fonda, ma non troppo. Giunti in prossimità della Forcella della Pallabianca piegamo a destra per il ripido pendio che ci conduce dopo 200 ripidi metri (max 35°) alla spalla a quota 3500. intanto un forte vento si è alzato e fa tutto tranne che caldo! Da qui un altro ripido pendio con neve abbondante, ma ben coesa, ci permette di alzarci di altri 150 m sci ai piedi. In breve siam alle rocce con placche in ghiaccio. Giunti all’anticima la vetta pare lontana, ma la cresta sarà meno lunga del previsto, nonostante il vento continui a sferzarci e infreddolirci. Dal versante della Val Senales diverse cordate giungono alla croce. Il panorama è sublime… Tornati agli sci, cominciano le danze. Primo tratto di attenzione sul ripido e poi rilassati con grandi curvoni “surfiamo” velocemente a valle lungo il vasto ghiacciaio. Siamo solo noi in questo ambiente maestoso: che meraviglia. Il passaggio della gola sotto il rifugio è molto suggestivo. In seguito lasciando semplicemente correre gli sci giungiamo appagati all’auto, incontrando gli ultimi sciatori dal Barba d’Orso. Insomma una stupenda gita indovinata. 
 Ecco le foto:
 
 Da Melago venerdì sera la nostra meta appare già bella lontana. Ma almeno la neve comincia subito.
 
   Bellissimi pendii sotto il Barba d’Orso
 
   La mattina sul ghiacciaio all’alba
 
   Il sole bacia il nostro pendio e la cresta per la vetta, ancora lontana
 
   Entriam nell’ennesimo vallone finale
 
   La Punta di Lago Bianco bellissima alle spalle
 
   Tracce nel cielo e sulla neve
 
   Si alza il vento: l’ultimo pendio ripido
 
   Quasi fuori dal primo pendio
 
   Vai Mara
 
   Panorama sulla Punta di Vallelunga
 
   Sul pendio sopra il deposito sci
 
   Lontanissima Melago
 
   Placche di ghiaccio verso la cresta
 
   A cavallo
 
   Arrivooooo
 
   Finalmente vetta
 
   La via normale dalla Val Senales
 
   Panorama verso l’Austria
 
   E si scende: WOW
 
   Bella discesa
 
   Viaaaaa
 
   SOLI! Doppio WOW
   
   “Surfando”
 
   Nella “gola”
 
   Ostacolo imprevisto…si saltaaaa
 
   Fondovalle rilassante
 
   Non è ancora finita?
   
  _________________
 -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| rediquadri 
 
 
 Registrato: 29/08/10 09:53
 Messaggi: 3001
 Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun Apr 30, 2012 8:24 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				| Giro e foto spettacolari come al solito! Bravi  _________________
 "Go hard or go home" (Jake la Furia)
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| silvrin 
 
 
 Registrato: 28/10/11 22:04
 Messaggi: 405
 Residenza: vertova
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun Apr 30, 2012 9:14 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				| Nella bellezza ed immensità di luoghi e panorami, il mio occhio resta incuriosito da quel pianeggiante ghiacciaio (?) nella foto "La punta di Lago Bianco ...". L'altopiano appare meglio in foto successive svelandosi troppo ... L'ultima foto con quei variopinti crochi apronoi il cuore, dopo tutti quei severi panorami!
 Molto bello il colore delle rocce dell'ostacolo.
 _________________
 Sursum corda!
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| FREEZER 
 
 
 Registrato: 09/10/09 10:49
 Messaggi: 434
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun Apr 30, 2012 10:45 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				| bella gita e per la vallelunga magnifica!!! |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| calimero 
 
 
 Registrato: 06/10/09 15:27
 Messaggi: 1246
 Residenza: colle brianza
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar Mag 01, 2012 7:21 am    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				| Le ultime due estati le ho passate lì ( vel venosta ) e la valllelunga l'ho apprezzata in veste estiva. Bellissima.
 Ma in queste condizioni , stando alle foto ( belle !), è esagerata.
 E poi, la solitudine....
 bingo.
 
 ciao!
 _________________
 calimero
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| lupin-3 
 
 
 Registrato: 13/02/07 23:58
 Messaggi: 3644
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar Mag 01, 2012 10:23 am    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				|  	  | calimero ha scritto: |  	  | Le ultime due estati le ho passate lì ( vel venosta ) e la valllelunga l'ho apprezzata in veste estiva. Bellissima.
 Ma in queste condizioni , stando alle foto ( belle !), è esagerata.
 E poi, la solitudine....
 bingo.
 
 ciao!
 | 
 
 Anch'io ci ho passato un paio d'estati ...che bei ricordi,che hai fatto riaffiorare franz
   
 Complimenti,posti di prim'ordine dove ci ho lasciato un pezzo di cuore.
 _________________
 http://www.asbbi.it/
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| Domonice Site Admin
 
 
 Registrato: 08/02/07 23:39
 Messaggi: 10747
 Residenza: Franciacorta
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar Mag 01, 2012 10:54 am    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				| La Palla Bianca non so perchè è una delle mie montagne preferite, salita e salibile in ogni stagione. Da quel versante non ero arrivato in cima a causa di un improvvido e repentino cambio del tempo ma lo ricordo ( e le tue foto lo confermano) stupendo sia dal punto di vista ambientale che sciistico. Essere soli e far traccia poi è davvero una sensazione fantastica  _________________
 www.on-ice.it
 - i limiti sono nella tua testa -
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| Franz Event manager
 
 
 Registrato: 13/02/07 00:33
 Messaggi: 9722
 Residenza: Berg...scia...Verona
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar Mag 01, 2012 10:57 am    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				|  	  | silvrin ha scritto: |  	  | il mio occhio resta incuriosito da quel pianeggiante ghiacciaio (?) nella foto "La punta di Lago Bianco ...". L'altopiano appare meglio in foto successive svelandosi troppo ... | 
 Nelle vacanze (3 settimane) coi miei genitori, nel 1987 e 1995 avevam girato in lungo e in largo le vette della Vallelunga (e anche dell'alta Val Venosta). Il tutto coronato dalla salita della Punta di Lago Bianco proprio da quel ghiacciaio piatto, il cui accesso avviene da un risalto di roccia oltre il Rifugio Pio XI.
 Fu proprio da lì che la Weisskugel appariva in tutta la sua bellezza...poi finirono le vacanze...ma non il ricordo...
 _________________
 -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| Claudio2169 
 
 
 Registrato: 28/06/09 10:02
 Messaggi: 517
 Residenza: Casirate d'Adda
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar Mag 01, 2012 12:41 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				| Bello bello , di più l'ultima in cui finalmente si ritorna a vedere i Crocus buon segno !! _________________
 www.scenariorobici.it
 
 Dalla cima di una Montagna il sole tramonta sempre dopo e sorge sempre prima......ecco perchè, nella vita, vale sempre la pena di "camminare" in salita !!
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| Kliff 62 
 
 
 Registrato: 26/04/08 18:34
 Messaggi: 646
 Residenza: Valle Seriana
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar Mag 01, 2012 1:38 pm    Oggetto: Re: PALLABIANCA: una lunga (dal nome della Valle!) sciata |     |  
				| 
 |  
				|  	  | Franz ha scritto: |  	  | Non è ancora finita?
   
  | 
    Tanta BENEVOLA invidia      _________________
 Tante cose buone a TUTTI
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| Franz Event manager
 
 
 Registrato: 13/02/07 00:33
 Messaggi: 9722
 Residenza: Berg...scia...Verona
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer Mag 02, 2012 11:15 am    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				|  	  | Domonice ha scritto: |  	  | La Palla Bianca non so perchè è una delle mie montagne preferite, salita e salibile in ogni stagione. Da quel versante non ero arrivato in cima a causa di un improvvido e repentino cambio del tempo ma lo ricordo ( e le tue foto lo confermano) stupendo sia dal punto di vista ambientale che sciistico. Essere soli e far traccia poi è davvero una sensazione fantastica  | 
 Vero, una montagna con tanti versanti ideali.
 Torneremo anche dalla Valle dell Frane e dall'Oberettes (che mi affascina di più).
 Sciisticamente l'itinerario dalla Vallelunga è bellissimo dai 2300 (sotto il rifugio alla vetta)...sotto è veramente Lunga...ma se riesci a farli scorrere è bello anche in discesa...e relaxing
   
 Qui il percorso...9 km sola andata...beh mia mal
 (si vede il percorso di salita, più in basso, verso il Barba d'Orso)
 
  _________________
 -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| Fedora 
 
 
 Registrato: 13/02/07 16:03
 Messaggi: 1300
 Residenza: Alzano Lombardo (BG)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer Mag 02, 2012 12:21 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				| Bellissimi posti e foto splendide! E' una gita lunga da qualsiasi parte la si salga (escludendo l'uso degli impianti, naturalmente). A me era piaciuta molto quando l'ho salita dalla Val Mazia, ma ho anche uno splendido ricordo dell'itinerario per la valle dell Frane.  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| mat69 
 
 
 Registrato: 24/01/08 14:18
 Messaggi: 563
 Residenza: GAZZA......niga
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer Mag 02, 2012 12:45 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				| Finalmente vedo che hai messo  la TESTA apposto
       segno di maturita' ????
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| Vecchioleone 
 
 
 Registrato: 14/01/11 23:51
 Messaggi: 182
 Residenza: Brugherio
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio Mag 03, 2012 9:48 am    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				| Caspita Franz, anche nella parte alta non avete trovato granché di lastre da vento, o almeno dalle foto mi pare di capire che aveste sempre un buon fondo abbastanza uniforme... Bravo, bella intuizione per una gita ben riuscita, hai sempre un fiuto invidiabile!!!
 _________________
 "ho imparato dai fili d'erba
 a piegarmi dentro la bufera
 a rialzarmi come niente fosse"
 -Davide Van De Sfroos-
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| Franz Event manager
 
 
 Registrato: 13/02/07 00:33
 Messaggi: 9722
 Residenza: Berg...scia...Verona
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio Mag 03, 2012 10:32 am    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				|  	  | Vecchioleone ha scritto: |  	  | Caspita Franz, anche nella parte alta non avete trovato granché di lastre da vento, o almeno dalle foto mi pare di capire che aveste sempre un buon fondo abbastanza uniforme... Bravo, bella intuizione per una gita ben riuscita, hai sempre un fiuto invidiabile!!!
 | 
 Grazie. Dai che una delle prossime la fiuteremo assieme
   Di neve ce ne è tanta, ma meno che dalle nostre parti.
 La parte alta l'abbiam valutata bene ed era neve gessòsa profonda oltre il metro, assolutamente non lastre. L'unica attenzione il ghiaccio su cui poggiava, ma nel lato più in cresta.
 Il giorno dopo...le condizioni cambiano repentinamente, ma si sa che in montagna è così, sia per il ghiaccio che per la neve... la Luisa del report (che giorni prima aveva fatto il Barba d'Orso) mi aveva chiamato la sera chiedendomi info sulle condizioni... Mi spiace non esser stato "affidabile"
     http://www.thetop.it/index.php?page=view_abs&n_abs=16816&visto=yes
 Neve: orribile crostone sul ghiacciaio, discesa fatta quasi tutta a spazzaneve! Forte vento continuo, parte finale in bosco neve coperta di rametti e terra portata dal vento dal pendio sotto il rifugio Pio X.
 _________________
 -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		|  |