Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Alphubel: un bagno d'umiltà
Vai a Precedente  1, 2, 3
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati !
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Fabrizio Righetti



Registrato: 13/02/07 16:03
Messaggi: 3768
Residenza: Milano

MessaggioInviato: Mer Apr 04, 2012 8:11 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ciao Luca,
Devo essere sincero l'altro giorno avevo visto il titolo del topic e le fotografie ma nion avevo letto il tuo resoconto, ora che l'ho fatto ho capito del perchè del titolo.
Ho letto anche gli interventi successivi e forse mi ripeterò in parte.
Non ti dico BRAVO, uno perchè hai preso la funivia Smile , due perchè forse non hai programmato bene le cose e infine perchè sei tornato 'stremato' alle 17 al deposito sci, beh insomma non è il massimo; bisogna sempre tenersi una riserva e quelle sono ore da aperitivo e non da discese con gli sci.
Ti dico BRAVO per aver stretto i denti e averci creduto sino alla fine e BRAVO per aver capito i tuoi limiti (attuali sia ben chiaro). Del resto la montagna serve anche a questo capire i nostri limiti, conoscerci più a fondo sia fisicamente che mentalmente.
La prossima volta ricordati che:
Fare il viaggione in auto e pigliare la funivia possono essere una bella batosta per il fisico.
Lo zaino, come forse ha detto quel volpone di Guido, deve essere leggero (ovviamente deve contenere quel che serve ma nulla di più), tanto più che potevi lasciare tante cose alla base e riprenderele al ritorno.
Fai le cose che ti senti senza avere il peso della responsabilità o le ansie per quel che dovrai fare perchè ti tolgono energie e piacere.
Non ti fare ammagliare dai 4000 che spesso non regalano sciate all'altezza, ma questa è più un opinione personale che un consiglio.
Non mollare con gli sci che secondo me sono un buon modo di vivere la montagna come mi sembra di aver capito che la vuoi vivere tu!
fabrizio
Top
Profilo Invia messaggio privato
Vezz



Registrato: 23/11/08 22:05
Messaggi: 2159
Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.

MessaggioInviato: Gio Apr 05, 2012 12:43 am    Oggetto: Rispondi citando

Ringrazio chi ha contribuito ad alimentare la discussione, facendomi porre nuove domande. Sebbene non vi conosca di persona, molti di voi, chi per una cosa chi per l'altra, sono modelli a cui mi ispiro.

E grazie Fabrizio che dall'alto della tua esperienza hai parole sagge e mai banali.
Spero di far tesoro degli insegnamenti che ho potuto trarre. Alcuni li potrò seguire, altri temo che, almeno nel breve periodo, rimarranno inascoltati.
Eccone alcuni per esempio:
-difficilmente resisterò al fascino dell'alta quota e la funivia sarà una scorciatoia per giungerci.
-capiterà senz'altro ancora di effettuare discese ad ora tarda. E' un po' il discorso precedente: distrarmi durante la salita mi è ancora "indispensabile", nel limite di una ragionevole sicurezza. La sciata in questi ambienti passa in secondo piano.
-devo incominciare a fare colazione Rolling Eyes
-devo imparare a gestire meglio il peso dello zaino? Sicuramente! Anche se ramponi, pala, sonda, piccozza, acqua, fotocamera.. sono cose che stavolta non ho usato ma fondamentali (tranne una dai) per una gita del genere e già da sole fanno 6 kg. Con ferraglia, cibo, vestiario è dura star sotto i 10.

Una cosa però so per certa: ci vorrà qualcosa di serio per farmi star lontano dalla montagne e da esperienze come queste.
A freddo direi proprio che ha ragione Silvrin:

silvrin ha scritto:
Un'esperienza come questa, così ben raccontata ed espressa, lascia il proprio segno, tutto in positivo:
primo perché ha certamente insegnato tante cose, secondo perché fatica e stanchezza provata, a distanza di tempo, si ammanteranno di dolce nostalgia.


Saluti! Wink
_________________
Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.

Qualche mia foto
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
gustav1971



Registrato: 25/04/10 21:04
Messaggi: 588

MessaggioInviato: Gio Apr 05, 2012 7:10 am    Oggetto: Rispondi citando

Vezz ha scritto:

-difficilmente resister� al fascino dell'alta quota e la funivia sar� una scorciatoia per giungerci.
-devo incominciare a fare colazione Rolling Eyes
-devo imparare a gestire meglio il peso dello zaino? Sicuramente! Anche se ramponi, pala, sonda, piccozza, acqua, fotocamera.. sono cose che stavolta non ho usato ma fondamentali (tranne una dai) per una gita del genere e gi� da sole fanno 6 kg. Con ferraglia, cibo, vestiario � dura star sotto i 10.

Concordo, Luca.
Solo per fare un esempio: dopo una salita senza impianti a Plateau Rosa ho giurato che -almeno li'- non sarei piu' salito con le mie gambe. Troppo rovinato dagli impianti l'ambiente, piuttosto cambierei gita. Non vedo, è personale naturalmente- alcuna soddisfazione a salire a piedi "affiancato" da sciatori pistaioli che arrivano su col loro carico di chiasso.
E per chi non ha ancora il fisico per farsi 2000m in giornata cosi' in alta quota e' decisamente proibitivo. Insomma, se non ci fossero gli impianti preferirei, ma siccome ci sono, taglio di netto quel tratto utilizzandoli.

Non fai colazione? E' personale, ma *almeno una* con levatacce e lunge trasferte dovresti farla, io trovo utile farne DUE: una a casa e una a base di carboidrati strada facendo...

Zaino: perfettamente d'accordo. L'elenco e' quello. L'unico modo di alleggerirlo e' portare poca acqua e... niente reflex+obiettivi? No, no non si puo'. C'e' chi beve poco, ma da marzo in poi finisco tutte le gite con 2L di borracce *vuote* e gola arsa dalla sete: chi beve molto -e in quota e' fondamentale bere- non puo' non partire con almeno 2Kg solo di acqua. Che poi si beve, ok.
Non parliamo poi di aggiungere magari una corda se necessaria... Forse lo zaino vuoto puo' essere piu' leggero possibile, ma su quello sotto 1Kg e' dura...
_________________
Marco
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati ! Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3
Pagina 3 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati