Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Oggi Val Bedretto e condizioni neve
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati !
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Giacomo cordamolla



Registrato: 12/02/07 21:01
Messaggi: 1084
Residenza: Monticelli Brusati (Brescia)

MessaggioInviato: Dom Mar 04, 2012 11:58 am    Oggetto: Rispondi citando

corvo nero ha scritto:
ritornando alle condizz, della valle, fà senso vedere nei report giornalieri condizioni all'opposto su itinerari pressochè ravvicinati. nello specifico, chi è stato al chubo, dice che dalla piansecco alla macchina ha trovato neve marcia marcia , altro proveniente dal rotondo , sempre nella zona (piansecco ) , addirittura ottima pistata e neanche molto cedevole... bha me capisi nò... vabbè saper sciare(ed è fuori discussione) ma gli opposti lasciano qualche dubbio. Rolling Eyes


Pensa che sulla mia gita di ieri (Piz Kesch) ho letto un report su c2c che dice che han trovato anche polvere (alle 13:30) e parla di perfetto timing con arrivo all'auto alle 14:45 Embarassed
Se si sentono fighi a dire:"io non son sceso all'orario top per questi giorni ma vi faccio vedere che anche più tardi trovo ottime condizioni" facciano pure, tanto io i miei "parametri" per una buona sciata ormai li ho "messi a punto" e me ne fotto altamente
Top
Profilo Invia messaggio privato
Fabrizio Righetti



Registrato: 13/02/07 16:03
Messaggi: 3768
Residenza: Milano

MessaggioInviato: Dom Mar 04, 2012 8:51 pm    Oggetto: Rispondi citando

Giacomo cordamolla ha scritto:
corvo nero ha scritto:
ritornando alle condizz, della valle, fà senso vedere nei report giornalieri condizioni all'opposto su itinerari pressochè ravvicinati. nello specifico, chi è stato al chubo, dice che dalla piansecco alla macchina ha trovato neve marcia marcia , altro proveniente dal rotondo , sempre nella zona (piansecco ) , addirittura ottima pistata e neanche molto cedevole... bha me capisi nò... vabbè saper sciare(ed è fuori discussione) ma gli opposti lasciano qualche dubbio. Rolling Eyes


Pensa che sulla mia gita di ieri (Piz Kesch) ho letto un report su c2c che dice che han trovato anche polvere (alle 13:30) e parla di perfetto timing con arrivo all'auto alle 14:45 Embarassed
Se si sentono fighi a dire:"io non son sceso all'orario top per questi giorni ma vi faccio vedere che anche più tardi trovo ottime condizioni" facciano pure, tanto io i miei "parametri" per una buona sciata ormai li ho "messi a punto" e me ne fotto altamente


Concordo con la tua ultima frase Giacomo e cioè che hai messo a punto i parametri per una buona discesa. Questo secondo me è importante. E' ciò che si chiama esperienza. Che poi altro non è che la capacità di costruire un modello, basato sul vissuto, per prevedere ciò che potrà accadere.
Fabrizio
Top
Profilo Invia messaggio privato
Fedora



Registrato: 13/02/07 16:03
Messaggi: 1300
Residenza: Alzano Lombardo (BG)

MessaggioInviato: Dom Mar 04, 2012 10:58 pm    Oggetto: Rispondi citando

corvo nero ha scritto:
ritornando alle condizz, della valle, fà senso vedere nei report giornalieri condizioni all'opposto su itinerari pressochè ravvicinati. nello specifico, chi è stato al chubo, dice che dalla piansecco alla macchina ha trovato neve marcia marcia , altro proveniente dal rotondo , sempre nella zona (piansecco ) , addirittura ottima pistata e neanche molto cedevole... bha me capisi nò... vabbè saper sciare(ed è fuori discussione) ma gli opposti lasciano qualche dubbio. Rolling Eyes


L' "altro" proveniente dal Rotondo è probabilmente riferito a me. Rolling Eyes
Non si può dire che era bella sotto la Piansecco, ma neanche insciabile. Occorreva scegliere i punti giusti per scendere. All'estrema dx, scendendo, c'era un bel canalino completamente pistato, per almeno 100 mt. Poi un po' di sciata... di mestiere, in neve piuttosto marcia ma NON di quella che sfondi, simil-polenta. E gli ultimi 100 mt. una splendida stradina pistata ti portava tranquillamente alla macchina. A mio parere questo tratto non era così malvagio. E cmq con la neve che abbiamo trovato per gli altri 1000 mt., mi sarebbero andate bene anche le sabbie mobili sotto la Piansecco Wink
Sicuramente il nostro non è stato un timing perfetto Confused
Ma eravamo sicuri che nella discesa della parte alta come pure nel canalone fatto anche in salita, la neve avrebbe tenuto. Poi, sotto, quello che veniva... veniva. E invece ha tenuto benissimo fino alla Piansecco.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
giudirel



Registrato: 23/06/10 19:42
Messaggi: 319

MessaggioInviato: Lun Mar 05, 2012 8:24 am    Oggetto: Rispondi citando

Forse per completezza è anche opportuno che io segnali il fatto che ero in giro con sci corti, sottili, rigidi (e pesanti pure Sad ) visto che ho perso un mese fa uno dei miei sci veri e non ho i soldi per ricomprarli.
Con tali attrezzi ed il mio dolce peso sarò stato in condizioni più svantaggiose e avrò riportato un impressione peggiore dalla neve.
Top
Profilo Invia messaggio privato
gustav1971



Registrato: 25/04/10 21:04
Messaggi: 588

MessaggioInviato: Lun Mar 05, 2012 8:48 am    Oggetto: Rispondi citando

grigna ha scritto:
Oggi noi siamo saliti al Cervandone dal canalone centrale alla faccia di tutti i gufi e iettatori (leggasi Catena, Rosso)
Buon rigelo notturno e neve trasformata lungo tutto l'itinerario.
Canale in ottime condizioni fatto sia in salita che in discesa a piedi.La neve ha tenuto anche nel primo pomeriggio. Ha mollato solamente dai 2000 metri in giu in esposizione sud pieno.
Gran bella gita, consigliabile.


Anche noi, domenica, al Devero ma per il Pizzo Bandiera. Ottima tenuta del manto nevoso fino giù al Pian della Rossa. Timing lungo per alcuni soci ciaspolati, quindi dal Pian fino al Devero delirio totale, ma il rigelo notturno e l'assenza di sole nelle ore più calde ha permesso di portare a casa le gambe. Soddisfattissimi.
Sotto i 2100 comunque condizioni da pieno aprile! Confused
_________________
Marco
Top
Profilo Invia messaggio privato
Silvia_Arno



Registrato: 20/04/07 18:16
Messaggi: 35
Residenza: Mi-BZ

MessaggioInviato: Lun Mar 05, 2012 4:10 pm    Oggetto: Rispondi citando

giudirel ha scritto:
Forse per completezza è anche opportuno che io segnali il fatto che ero in giro con sci corti, sottili, rigidi (e pesanti pure Sad ) visto che ho perso un mese fa uno dei miei sci veri e non ho i soldi per ricomprarli.
Con tali attrezzi ed il mio dolce peso sarò stato in condizioni più svantaggiose e avrò riportato un impressione peggiore dalla neve.


come hai fatto a perde lo sci??
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
giudirel



Registrato: 23/06/10 19:42
Messaggi: 319

MessaggioInviato: Lun Mar 05, 2012 5:15 pm    Oggetto: Rispondi citando

Silvia_Arno ha scritto:
come hai fatto a perde lo sci??


Ero in cima alle Pianchette (cime sciisticamente frequentata della Val Cavargna tra Lario e Lugano) ed ho appoggiato gli sci, ancora pellati in piano in una rientranza . Poi mi sono girato a fare una foto al mio socio che arrivava e la cintura dello zaino che mi ero appena slacciata, ne ha preso dentro uno e l'ha sospinto giù per il pendio... non si è più fermato ed è andato ad infilarsi in una ripida gola da cui non si passa visto che la gita percorre un costone.
Sono sceso con uno sci solo con qualche difficoltà ma senza troppi problemi.
Tre settimane dopo, visto che la poca neve presente se ne era andata quasi tutta, sono tornato sul posto e sono riuscito a raggiungere il canale, che però è un posto pessimo, ripidissimo, erboso ed insidioso. La mia impressione è che lo sci sia andato molto in basso dentro delle gole scoscese e che ci siano ben poche, se non nulle, possibilità di trovarlo e ricuperarlo.
Ho fatto una goffata.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Arno



Registrato: 23/11/07 21:04
Messaggi: 970
Residenza: Milano - Sorafurcia

MessaggioInviato: Lun Mar 05, 2012 7:19 pm    Oggetto: Rispondi citando

giudire ha scritto:
Poi mi sono girato a fare una foto al mio socio che arrivava e la cintura dello zaino che mi ero appena slacciata, ne ha preso dentro uno e l'ha sospinto giù per il pendio...



vedi il perché devi andare a fare le gite con il Conte...lui arriva prima in cima è ti fà la foto Laughing Laughing.

va bè ...l'importante è arrivare sani alla macchina!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Fabrizio Righetti



Registrato: 13/02/07 16:03
Messaggi: 3768
Residenza: Milano

MessaggioInviato: Lun Mar 05, 2012 7:43 pm    Oggetto: Rispondi citando

Arno ha scritto:
giudire ha scritto:
Poi mi sono girato a fare una foto al mio socio che arrivava e la cintura dello zaino che mi ero appena slacciata, ne ha preso dentro uno e l'ha sospinto giù per il pendio...



vedi il perché devi andare a fare le gite con il Conte...lui arriva prima in cima è ti fà la foto Laughing Laughing.

va bè ...l'importante è arrivare sani alla macchina!


Peccato che il'altro giorno non ho nemmeno fatto una foto Smile

Comunque per me la neve era ottima, almeno alle esposizioni meridionali, alle 10 del mattino.

Fabrizio
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati ! Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati