Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Corde

 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Tecniche e materiali
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
raffa1991



Registrato: 14/11/11 16:29
Messaggi: 19
Residenza: Ivrea

MessaggioInviato: Sab Dic 10, 2011 12:29 am    Oggetto: Corde Rispondi citando

chi mi da un consiglio per l`acquisto di 2 mezze corde da usare su cascata e in montagna???
_________________
E=mc^2
rafalb@tiscali.it
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
ZioPunzo



Registrato: 11/11/08 13:29
Messaggi: 2518
Residenza: Monte Marenzo (LC) 450mslm

MessaggioInviato: Sab Dic 10, 2011 11:41 am    Oggetto: Re: Corde Rispondi citando

raffa1991 ha scritto:
chi mi da un consiglio per l`acquisto di 2 mezze corde da usare su cascata e in montagna???


Prova a guardare Qui, mi ero già imbattuto io nei meandri delle corde... e ne è nata una bella discussione, da cui puoi prendere spunto!
Anche Qua alcuni spunti interessanti...

Poi, la tua richiesta mi sembra un po' vaga....... Rolling Eyes

Siamo su un sito di montagna, quindi, se chiedi aiuto x comprare delle corde, si suppone le usi in montagna, non per far legna (anche se io ho provato ad usare corde da montagna x far legna... e non dirlo ai caiani, anche corde per far legna in montagna!!! Laughing Laughing )

Specifica un po' che uso, su che genere di vie/itinerari,... ... ..... Rolling Eyes Wink
_________________
Ho spiegato a mio nipote cos'è il compromesso: se per le vacanze tua madre vuole andare al mare e tuo padre invece in montagna, il compromesso è che si va al mare, ma il papà può portarsi gli sci!!!
[Anonimo]
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
raffa1991



Registrato: 14/11/11 16:29
Messaggi: 19
Residenza: Ivrea

MessaggioInviato: Sab Dic 10, 2011 11:43 am    Oggetto: Rispondi citando

Innanzitutto gemella o mezza crda?? Poi so che sono consigliate quelle con trattamento antiacqua.. sarebbe il full dry della camp o l`analogo hydrofobic della millet??? datemi qualche dritta please Very Happy
_________________
E=mc^2
rafalb@tiscali.it
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
riccio86



Registrato: 14/03/10 18:49
Messaggi: 96

MessaggioInviato: Sab Dic 10, 2011 1:18 pm    Oggetto: Rispondi citando

se le devi usare in montagna e cascata io ho le BEAL ice-line con trattamento Golden-dry!
ottime su ghiaccio-neve...un po sottiline e leggere per la roccia....quando butti le doppie tendono ad attorcigliarsi
Top
Profilo Invia messaggio privato
ZioPunzo



Registrato: 11/11/08 13:29
Messaggi: 2518
Residenza: Monte Marenzo (LC) 450mslm

MessaggioInviato: Sab Dic 10, 2011 2:11 pm    Oggetto: Rispondi citando

raffa1991 ha scritto:
Innanzitutto gemella o mezza crda?? Poi so che sono consigliate quelle con trattamento antiacqua.. sarebbe il full dry della camp o l`analogo hydrofobic della millet??? datemi qualche dritta please Very Happy


Beh! Con la 1/2 corda, ci vai in 3!
Le gemelle, a mio avviso, sono poco polivalenti. Ovvero, è come avere una singola, col vantaggio che (1)dividi il peso tra i 2 della cordata; (2)è più sicura nel caso ti cadano dei sassi e ti rovinin la corda!
Mentre con le 1/2 puoi anche recuperare 2 secondi, puoi moschettonare "alternato", per diminuire l'attrito,....

Comunque, come mi son ricordato rileggendomiun vecchio 3d, se non l'hai già letto...Qui c'e il "vademecum sulle corde" che ha postato il buon "Lorenz"! Wink
_________________
Ho spiegato a mio nipote cos'è il compromesso: se per le vacanze tua madre vuole andare al mare e tuo padre invece in montagna, il compromesso è che si va al mare, ma il papà può portarsi gli sci!!!
[Anonimo]
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
guidoval



Registrato: 27/05/07 22:14
Messaggi: 3563

MessaggioInviato: Sab Dic 10, 2011 4:56 pm    Oggetto: Rispondi citando

Oltre a quello che ti han detto per le gemelle, tieni conto anche che dovendo rinviare sempre la coppia, l' elasticità diminuisce molto (... ehmmm Rolling Eyes Embarassed "si alza molto la forza d' arresto", sorry ). Non sempre la vite è nel punto giusto (i gonfi invitano...) e magari il ghiaccio non è proprio bello / pieno specialmente in verticale e candele. Non gradisce legnate secche.
Su protezioni veloci in roccia è facile che la legnata secca abbia l' effetto di inchiodarle dentro e le incastri ( Espo te lo spiegherebbe BENE e cifre alla mano ). Su chiodi dubbi lascio a te pensare con che serenità.
Noi le usiamo in alto per ovvi motivi di peso ingombro e scorrimento, ma in alto in genere per le cose che facciamo teniamo margine sul grado, socio affidabile Wink, poco verticale e allora si sfalsa ugualmente qua e là dove ispira fiducia anche se tutto questo non sarebbe da manuale. Anzi: proprio non è da fare, disclaimer!

Trattamenti e costruzioni dry sono importanti sì, altroché!
Quasi come i prezzi: in mancanza di super offerte a casa, Arco.
_________________
Forecast reliability: poor

Bù ma mia cuiù
Top
Profilo Invia messaggio privato
LorenzOrobico



Registrato: 08/02/07 23:23
Messaggi: 9209
Residenza: Trescùr (BG)

MessaggioInviato: Dom Dic 11, 2011 4:41 pm    Oggetto: Rispondi citando

BEAL Ice Line 60m e vai sul sicuro.
_________________
Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Linda



Registrato: 16/01/09 10:20
Messaggi: 297

MessaggioInviato: Lun Dic 12, 2011 9:41 am    Oggetto: Rispondi citando

Anche io ti consiglio le beal con trattamento golden dry, sono fini, leggere, anche su roccia è difficile che si impiglino...se dovessi cambiare le corde prenderei ancora quelle!!

ciao
_________________
Se non puoi essere una via maestra, sii un sentiero.
Se non puoi essere il sole, sii una stella.
Sii sempre il meglio di ciò che sei.

(Martin Luther King)
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Tecniche e materiali Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati