Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Nord Pizzo Becco(Val Brembana) semplicemente Bellessima!!!!
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati !
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
vale_cividini



Registrato: 24/05/09 19:03
Messaggi: 92
Residenza: Bergamo

MessaggioInviato: Mar Nov 29, 2011 10:59 am    Oggetto: Nord Pizzo Becco(Val Brembana) semplicemente Bellessima!!!! Rispondi citando

Nel Luglio del 2009 ho salito questa via con mia moglie e mi sono chiesto come sarebbe stata salilrla in condizioni invernali. Non è stato difficile invitare Fulvio che anzi l'aveva in testa pure lui e con queste cose ci và a nozze. Per giungere alla base di questa via si sale uno zoccolo di circa 200 metri di sviluppo che in estate si può fare slegati. Poi si parte con la via vera e propria che è 300 metri circa. Saliamo da Carona non sappiamo cosa troveremo, ci immaginiamo la via pulita con un pò di farina. Con noi abbiamo solo una picca a testa, dico subito che è meglio averne due!! Giunti alla base dello zoccolo non capiamo bene cosa troveremo a parte la cascata nel tratto finale dello zoccolo.
Certo passeremo una giornata bellissima trovando tutto ciò che ci può regalare l'alpinismo nonostante siamo su una via con difficoltà tecniche basse. Infatti siamo in un ambiente assolutamente selvaggio, isolato e arrampicheremo su ghiaccio, croste di neve dura, roccia e ravanata nella farina cosa chiedere di più!!!! E tutto dietro la porta di casa!!!!
Mentre saliamo il vallone

La via vista dalla base dello zoccolo

Poco sotto la base dello zoccolo ci leghiamo e si parte su bel misto semplice e divertente fino alla base della cascatella di 20 metri circa 2°+

La breve cascata che ci porta alla base della via vera e propria

Fulvio sulla sosta a spit della via Roncalì da dove partiamo per fare il primo tiro della Calegari-Rhò

Il primo tiro visto dalla seconda sosta


Fulvio sul quarto tiro:

Valentino sul quarto tiro(lo abbiamo diviso per problemi di attrito con la corda)

La parte finale del quarto tiro:

Il primo tratto del quinto tiro(M4 continuo)

Tratto chiave del quinto tiro

Dall'ultimo tratto del quinto tiro in poi si comincia un pò a ravanare nella farina, foto di Fulvio verso il basso sul quinto tiro

Valentino sul sesto tiro

Giungendo in sosta alla fine del sesto tiro

Fulvio sul settimo tiro

Ultimo tiro breve tratto di M4 poi ravanata nella farina fino allo spallone prima della vetta

In vetta

La via vista dal sentiero di discesa all'imbrunire

Gradi in M per chi la sale con due picche secondo il nostro parere:
L1 Misto semplice fino alla cascatella
L2 Cascata 20metri 2°+
L3 M3-M4
L4 M4-M3
L5 M4 (continuo)
L6 M3-M4
L7 M3-M4
L8 M4 e ravanata nella farina
Spero che anche a voi vi regali le emozioni che questa giornata ci ha riservato mentre salivamo un tiro dopo l'altro tutti belli.
_________________
Vale75


L'ultima modifica di vale_cividini il Mar Nov 29, 2011 7:14 pm, modificato 2 volte
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Franz
Event manager


Registrato: 13/02/07 00:33
Messaggi: 9722
Residenza: Berg...scia...Verona

MessaggioInviato: Mar Nov 29, 2011 11:07 am    Oggetto: Rispondi citando

Certo che per risparmiare il peso di una picca Rolling Eyes
Certo che l'M4 con una picca sola Shocked Shocked
Certo che se il 4° e 5° avessero del ghiaccio...che figataaaaaaa!

Certo che c'avete level...e voglia di ricerca (come sempre)
BRAI!
Bello spunto!
_________________
-Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
guidoval



Registrato: 27/05/07 22:14
Messaggi: 3563

MessaggioInviato: Mar Nov 29, 2011 11:25 am    Oggetto: Rispondi citando

....eh, altro che andare a far la fila sulla Chardonnet! Laughing Laughing Wink
_________________
Forecast reliability: poor

Bù ma mia cuiù
Top
Profilo Invia messaggio privato
fabiomaz



Registrato: 25/10/07 10:15
Messaggi: 3178
Residenza: Bergamo

MessaggioInviato: Mar Nov 29, 2011 11:35 am    Oggetto: Rispondi citando

Più modestamente è uno degli obbiettivi per la prossima estate, concatenata magari.
Ma intanto....

SPETTACOLOOOOOOOO!

Avere uno che mi paranca su di lì in queste condizioni sarei comunque felice.
Crying or Very sad

Grazie per il tracciato!
Exclamation
_________________
"TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Franz
Event manager


Registrato: 13/02/07 00:33
Messaggi: 9722
Residenza: Berg...scia...Verona

MessaggioInviato: Mar Nov 29, 2011 11:43 am    Oggetto: Rispondi citando

guidoval ha scritto:
....eh, altro che andare a far la fila sulla Chardonnet! Laughing Laughing Wink

beh Vale non s'è fatto mancare nulla Laughing
http://www.on-ice.it/onice/onice_view_report.php?type=4&id=2714
_________________
-Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Orzo Bimbo



Registrato: 22/07/08 12:34
Messaggi: 1355
Residenza: Brugherio

MessaggioInviato: Mar Nov 29, 2011 1:24 pm    Oggetto: Rispondi citando

Che bello !!! Shocked
Con una picca poi... Shocked Shocked
Certi On -Icers mi fanno capire di quanto il mio livello sia basso anzi bassissimo Crying or Very sad
Bello e Bravi !!!
Grazie dell' idea poi magari un giorno.... Rolling Eyes
_________________
La felicita' c'è l'ha chi la coglie !
Per altre foto :
http://alpinline.blogspot.com/
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
CaPo80



Registrato: 21/12/08 11:45
Messaggi: 530
Residenza: Bergamolandia

MessaggioInviato: Mar Nov 29, 2011 1:27 pm    Oggetto: Rispondi citando

Urco cane che bella via,mi piacciono queste "avventure" dietro casa,però bisogna avere del gran livello,a voi non manca...Grandi!
Top
Profilo Invia messaggio privato
capretta



Registrato: 17/11/07 07:16
Messaggi: 43

MessaggioInviato: Mar Nov 29, 2011 1:28 pm    Oggetto: Rispondi citando

Franz ha scritto:

Certo che l'M4 con una picca sola Shocked Shocked

!


ma una salita invernale o di tipo invernale visto che l'inverno è ancora lontano, con una picozza è secondo il mio punto di vista una gran bella ripetizione e vi faccio i complimenti, ma sulla gradazione sono un pò perplesso, tutti gli alpinisti che si muovo in inverno su itinerari di...facciamo un esempio, grado 5 su versanti nord trovano "semplicemente" il grado 5 in condizioni invernali, come lo trovavano i veci! se invece la sali senza mai togliere le mani della picche, tipo dumarest sulla sloveni alle jorasses, all'ora entra l'M...questo è solo un esempio senza togliere niente a nessuno, e un idea personale, spero capiate cosa intendo, bravi per l'idea e la realizzazione, su questo non si dicute, ma leggere la relazione in gradi alfabetici, in questo frangente mi sembra strano.
ciao
c.
Top
Profilo Invia messaggio privato
airborne



Registrato: 07/08/08 19:43
Messaggi: 1370
Residenza: Bergamo- Trento

MessaggioInviato: Mar Nov 29, 2011 2:25 pm    Oggetto: Rispondi citando

bella!! peccato che adesso invece che trasformarsi ci nevicherà sopra Sad
_________________
Audaces fortuna iuvat

Kiss! (Keep It Simple, Stupid!)
Top
Profilo Invia messaggio privato
SKAPAOLO



Registrato: 28/01/10 11:34
Messaggi: 292
Residenza: gromel del mut

MessaggioInviato: Mar Nov 29, 2011 3:13 pm    Oggetto: Rispondi citando

tanta robba!!!!
bellissima
_________________
La montagna ha il valore dell'uomo che vi si misura
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
LorenzOrobico



Registrato: 08/02/07 23:23
Messaggi: 9209
Residenza: Trescùr (BG)

MessaggioInviato: Mar Nov 29, 2011 3:25 pm    Oggetto: Rispondi citando

Bell'idea e realizzazione.
Un'altra orobicata invernale da farsi...
_________________
Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
nikkor



Registrato: 16/02/07 19:36
Messaggi: 1529
Residenza: nei pressi di Rovato...

MessaggioInviato: Mar Nov 29, 2011 5:07 pm    Oggetto: Rispondi citando

bellissimaaaaaaaaaaaaaa!
_________________
N

---

http://www.cornodicavento.com/FORUM2
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN
celaf



Registrato: 05/03/08 09:44
Messaggi: 220

MessaggioInviato: Mar Nov 29, 2011 5:34 pm    Oggetto: Rispondi citando

Bella cacchio!
_________________
Sia pur irrazionali, nel lento divenire, certi gesti li compiamo non per apparire ma solo perché siamo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Domonice
Site Admin


Registrato: 08/02/07 23:39
Messaggi: 10745
Residenza: Franciacorta

MessaggioInviato: Mar Nov 29, 2011 6:41 pm    Oggetto: Rispondi citando

Stra-bella e, sopratutto, di difficoltà umane! Grazie per aver condiviso! Wink
_________________
www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa -
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
vale_cividini



Registrato: 24/05/09 19:03
Messaggi: 92
Residenza: Bergamo

MessaggioInviato: Mar Nov 29, 2011 6:56 pm    Oggetto: Rispondo a Capretta Rispondi citando

Capisco perfettamente infatti intendevo per chi la sale con due picche sempre in mano dove la difficoltà aumenta. Fatta con una picca forse è semplicemente 3° e 4°
_________________
Vale75
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati ! Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pagina 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati