Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
ROBBY76
Registrato: 25/04/11 21:41 Messaggi: 48 Residenza: montello bg
|
Inviato: Gio Nov 03, 2011 9:53 pm Oggetto: |
|
|
ciao Franz posso chiederti come fai a trovare il tempo per scattare tutte
quelle belle foto durante l'arrampicata? io mi trovo sempre un pò d'impiccio
e che cavolo di macchinetta usi per far delle foto con quegli splendidi colori?
complimenti per le tue uscite sempre ben presentate! si vede che sei del mestiere by by  _________________ LA FATICA ED IL SUDORE SONO AMPLIAMENTE RIPAGATE
DAGLI ORIZZONTI MOZZA FIATO CHE LA MONTAGNA CI REGALA |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Ven Nov 04, 2011 9:51 am Oggetto: |
|
|
ROBBY76 ha scritto: | ciao Franz posso chiederti come fai a trovare il tempo per scattare tutte quelle belle foto durante l'arrampicata? io mi trovo sempre un pò d'impiccio |
Basta la volontà...
Anche in momenti difficili in alta quota con brutto tempo trovo quasi sempre la voglia e la costanza...
ROBBY76 ha scritto: | e che cavolo di macchinetta usi per far delle foto con quegli splendidi colori? |
Panasonic, LUMIX, TZ6.
Nelle impostazioni sto usando tanto l'esposizione puntuale: solo di un punto preciso della visione che riscala tutto il resto e rende l'immagine più calda.
ESEMPIO (prima normale, seconda expo"puntuale")...poi può non piacere...
ROBBY76 ha scritto: | complimenti per le tue uscite sempre ben presentate! si vede che sei del mestiere by by |
Del mestiere ? Noooo... Mi occupo sì di immagini...ma da satellite  _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
Harnust
Registrato: 24/01/08 16:12 Messaggi: 737 Residenza: Bassano del Grappa
|
Inviato: Ven Nov 04, 2011 1:25 pm Oggetto: |
|
|
'anvedi questi che vanno a spasso sul "Torti" mentre noi siamo poco più in là a fare le "zebre placcate".... avvisare no?
ma poi per rientrare siete risaliti a Pregasina? il sentiero com'è? _________________ ---------------------------------------------------------
da soli si va piu' veloci, insieme si va piu' lontano... |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Ven Nov 04, 2011 2:23 pm Oggetto: |
|
|
Harnust ha scritto: | ma poi per rientrare siete risaliti a Pregasina? il sentiero com'è? |
No.
Partiti dal Ristorante della Trota.
Arrivati al Ristorante Da Pier.
Poi 2 km di Gardesana (il tratto più pericoloso ) _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
Harnust
Registrato: 24/01/08 16:12 Messaggi: 737 Residenza: Bassano del Grappa
|
Inviato: Ven Nov 04, 2011 5:43 pm Oggetto: |
|
|
Franz ha scritto: | Harnust ha scritto: | ma poi per rientrare siete risaliti a Pregasina? il sentiero com'è? |
No.
Partiti dal Ristorante della Trota.
Arrivati al Ristorante Da Pier.
Poi 2 km di Gardesana (il tratto più pericoloso ) |
Ah, su quello non c'è dubbio!
Del resto... http://www.youtube.com/watch?v=ZO2seor5B0o&feature=related  _________________ ---------------------------------------------------------
da soli si va piu' veloci, insieme si va piu' lontano... |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Ven Nov 04, 2011 5:53 pm Oggetto: |
|
|
Harnust ha scritto: | Franz ha scritto: | Harnust ha scritto: | ma poi per rientrare siete risaliti a Pregasina? il sentiero com'è? |
No.
Partiti dal Ristorante della Trota.
Arrivati al Ristorante Da Pier.
Poi 2 km di Gardesana (il tratto più pericoloso ) |
Ah, su quello non c'è dubbio!
Del resto... http://www.youtube.com/watch?v=ZO2seor5B0o&feature=related  |
Vero! Non ricordavo...
Tocchi due tasti dolenti...
- l'ultima volta che ho percorso quella strada (Ledrock) ci ho lasciato uno specchietto per uno un po' troppo largo sull'altra corsia
- mio nonno paterno, camionista, è uscito di strada lì nel 1948  _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
ROBBY76
Registrato: 25/04/11 21:41 Messaggi: 48 Residenza: montello bg
|
Inviato: Sab Nov 05, 2011 1:36 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Franz per le tue delucidazioni .Bello il tuo articolo su ALPI OROBICHE anche se avevo già visto nei tuoi reports, che seguo con ammirazione, le vostre strabelle mete [/code] _________________ LA FATICA ED IL SUDORE SONO AMPLIAMENTE RIPAGATE
DAGLI ORIZZONTI MOZZA FIATO CHE LA MONTAGNA CI REGALA |
|
Top |
|
 |
FREEZER
Registrato: 09/10/09 10:49 Messaggi: 434
|
Inviato: Sab Nov 05, 2011 11:10 pm Oggetto: |
|
|
Anche se con un po di ritardo e complice la copiosa pioggia di oggi inserisco anche io un po di foto della bella gita in compagnia degli amici sul sentiero dei contrabbandieri
preparativi si parte:
dopo un po di salita lo sguardo vine catturato dal panorama
si parte a picco sul lago
franz e warta avanzano
duracell e simona si scambiano....il materiale
si procede per comode cengie
sospesi fra acqua terra e cielo
la nostra strada
il 2 di picche si diverte
e la warta non e'da meno
mentre tranquilli i velisti sfecciano nel lago
grazie al 2 di picche ottimo compagno di cordata franz warta duracell e simona per questa bella giornata relax passata fra amici coronata poi con una merenda pantagruelica a casa del duracell
sulla bellissima cengia
 |
|
Top |
|
 |
|