Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Mar Ott 04, 2011 10:14 am Oggetto: |
|
|
Cavolo...lì l'autunno era già arrivato...
Come da programma ottime foto per un ottimo giro.
Come detto altrove alla Jenacht avevo avuto uno dei trattamenti migliori della mia carriera....
...arrivati al rifugio al tardo pomeriggio, dopo la discesa in sci dalla Tschima da Flix, il gestore esce e ci accoglie dicendo: "ah, tu dovresti essere Franz [avevo prenotato], benvenuto nella mia capanna". Ha in mano due boccali di thè caldo e ci dice: "prendete, rilassatevi un attimo e godetevi il tramonto" (il sole era basso all'orizzonte) "...e poi entrate che la cena è quasi pronta"
Strappalacrime...
PS: ora dai un occhio qua: http://www.capanneti.ch/huts/main.jsp?id_language=1
Io ero stato alla Capanna Bovarina e Motterascio.
Che bello l'autunno!!! _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
*Barby*
Registrato: 18/05/07 19:32 Messaggi: 1389 Residenza: Bellano
|
|
Top |
|
 |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Mar Ott 04, 2011 10:08 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti, specialmente alla fotografa Barby!
Avevo addocchiato questi posti per la strana colorazione della roccia, non mi aspettavo ci fosse neve.. a posteriori è stato meglio così per le foto, ma soprattutto per il divertimento. _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto |
|
Top |
|
 |
calimero
Registrato: 06/10/09 15:27 Messaggi: 1246 Residenza: colle brianza
|
Inviato: Gio Ott 06, 2011 11:18 am Oggetto: |
|
|
Ti è uscito un supergiro in ogni caso, bello bello bello bello e sempre calato nel tuo spirto di esploratore di colori e spazi.
Mi da un gran piacere leggere i tuoi report, sono dei piccoli " viaggi ".
In quanto alle foto, ormai sei quasi imbarazzante quanto sei bravo.
Dovrei riuscire prima o poi a postare il report del smianello al Tremogge (fallito per il maltempo....) ma dopo le tue foto rischio di fare la fine di Benitez dopo Mourinho....
in ogni caso, stracompliments.
Ciao !! _________________ calimero |
|
Top |
|
 |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Gio Ott 06, 2011 1:36 pm Oggetto: |
|
|
calimero ha scritto: | Ti è uscito un supergiro in ogni caso, bello bello bello bello e sempre calato nel tuo spirto di esploratore di colori e spazi.
Mi da un gran piacere leggere i tuoi report, sono dei piccoli " viaggi ".
In quanto alle foto, ormai sei quasi imbarazzante quanto sei bravo.
Dovrei riuscire prima o poi a postare il report del smianello al Tremogge (fallito per il maltempo....) ma dopo le tue foto rischio di fare la fine di Benitez dopo Mourinho....
in ogni caso, stracompliments.
Ciao !! |
Calimero tu sei troppo buono! O semplicemente per inclinazione sei simile a me e trovi nelle mie foto esperienze e sensazioni che hai vissuto anche tu.
Per molte altre persone, le mie foto sono bei quadretti "anonimi". Più volte mi è capitato di mostrarle ad amici e conoscenti e quasi sempre cala il silenzio. Questo credo.
Posta posta il Tremogge che lo rivedo molto volentieri
Quando l'hai fatto  _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto |
|
Top |
|
 |
calimero
Registrato: 06/10/09 15:27 Messaggi: 1246 Residenza: colle brianza
|
Inviato: Gio Ott 06, 2011 5:11 pm Oggetto: |
|
|
il giro che hai fatto tu lo volevamo fare in giornata domenica scorsa.
All'inizio della verdretta di Scersen sotto quota 3058 il maltempo ( nubi basse, vento) ci ha fatto rientrare..
Lo faremo in 2 gg godendocelo di più..
Se internet mi va , lo posto...spero...
ps non sono troppo buono, semplicemente mi piace moltissimo il tuo modo di" leggere "l'immagine e di fotografare e la filosofia con la quale affronti le uscite..... _________________ calimero |
|
Top |
|
 |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Gio Ott 06, 2011 6:16 pm Oggetto: |
|
|
In giornata è una bella scammellata. Non che non lo sia in due giorni.. bravi anche solo a provarci.
Peccato per le nebbie, verso ovest il tempo era a dir poco splendido.
Insomma da tornarci! _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto |
|
Top |
|
 |
Panoramix
Registrato: 13/02/08 09:47 Messaggi: 226 Residenza: DOMODOSSOLA
|
Inviato: Ven Ott 07, 2011 8:33 am Oggetto: |
|
|
Tutto molto interessante e quanta neve in confronto allo zero totale
che ho trovato in Valle d' Aosta.
Anch'io mi aggiungo alla lista (direi numerosa) degli estimatori
delle tue foto: in particolare mi ha colpito questa ...
Vezz ha scritto: |
Foto:
Al passo Julier
|
... che mi ricorda tanto i miei esordi ciclistici e anche le mie
prime esperienze del clima di montagna. Lo Julier e' stato il
primo passo oltre i 2000 che ho valicato all' estero ... ormai piu' di
20 anni fa. Il giro (Chiavenna - Spluga - Julier - Maloja - Chiavenna)
era stato cosi' entusiasmante che l'anno dopo tornai per ripeterlo ...
peccato che 2 notti prima fosse caduta la prima neve ... non sapevo
a cosa andavo incontro ... salito da Chiavenna, al Maloja cominciai a
trovare chiazze di neve lungo la strada e dopo Silvaplana la strada
era pulita ma tutto intorno solo bianco. Arrivai allo Julierpass
indossando tutto quello che avevo ... dopo nemmeno 500 metri di discesa
sul lato nord ero troppo congelato e dovetti tornarmene a Chiavenna
Anche la discesa verso Maloja fu sofferta: la strada dello Julier
permette grandi velocita' (70 - 80 km/h senza forzare) ma io procedevo
col freno tirato per non percepire ulteriore freddo. Fu un' utile
lezione.
Altra immagine che mi ha colpito:
Vezz ha scritto: |
E' ancora presto per andare in letargo
|
Eri molto vicino tu o hai lavorato di zoom ? E' stato un avvistamento
casuale oppure hai curato la situazione (per quanto tempo ?) scegliendo
il momento piu' opportuno per lo scatto ?
Appena ho un po' di tempo mi cerco una mappa per capire un po' meglio
il tragitto che hai seguito . _________________ Socio dal 2008 |
|
Top |
|
 |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Ven Ott 07, 2011 1:10 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Panoramix.
Non sai quanto abbiamo desiderato avere una bici per scendere dallo Julierpass.. quella strada sembra davvero fatta apposta!
Per quanto riguarda la marmotta. Eravamo in pausa parlando con un'escursionista ed è spuntata dal buco a 15 m. Mi sono avvicinato ed è tornata giù. Ho atteso 30 secondi da una distanza di 2-3 metri circa ed è saltata fuori due o tre volte..
La comoda mappa svizzera: http://map.wanderland.ch/ _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto |
|
Top |
|
 |
flavio-san
Registrato: 25/01/09 16:09 Messaggi: 241 Residenza: Milano sud-ovest
|
Inviato: Ven Ott 07, 2011 1:26 pm Oggetto: |
|
|
Vezz ha scritto: |
Per molte altre persone, le mie foto sono bei quadretti "anonimi". Più volte mi è capitato di mostrarle ad amici e conoscenti e quasi sempre cala il silenzio. Questo credo. |
Beh quando sei in sala d'attesa dal dentista e ci sono solo riviste di moda con che occhio guardi le foto degli occhiali da sole o degli orologi....? se non c'e' la passione non c'e' interesse, qui ovviamente non aspettiamo altro che un bel fotoreport per sognare un pochino e i tuoi sono sempre notevoli.
F |
|
Top |
|
 |
leo
Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
|
Inviato: Dom Ott 09, 2011 7:17 pm Oggetto: |
|
|
Chiusura di un bellissimo giro in una valle purtroppo/perfortuna conosciuta soprattutto per lo scialp
Foto da cartolina come al solito, sembrano le mie  _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” |
|
Top |
|
 |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Lun Ott 10, 2011 10:52 am Oggetto: |
|
|
Grazie Flavio!
leo ha scritto: |
Foto da cartolina come al solito, sembrano le mie  |
Non le vedo da un po'.. come faccio a giudicare?  _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto |
|
Top |
|
 |
CaPo80
Registrato: 21/12/08 11:45 Messaggi: 530 Residenza: Bergamolandia
|
Inviato: Lun Ott 10, 2011 5:15 pm Oggetto: |
|
|
Urca,mi ero perso la continuazione...bellissime foto,la zona merita veramente e mi interessa pure perchè ho degli "agganci" in zona,compliments  |
|
Top |
|
 |
bru
Registrato: 11/05/09 10:40 Messaggi: 613 Residenza: trentino orientale
|
|
Top |
|
 |
|