| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Gus
 
 
  Registrato: 24/03/10 14:55 Messaggi: 14
 
  | 
		
			
				 Inviato: Gio Set 29, 2011 7:14 am    Oggetto: Info Piz Julier  ( o guglia) | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Volevo un'informazione, per salire al Piz Julier sopra San Moritz, fino alla fourcla Albana,   è più bella la salita/discesa partendo dal passo dello Julier  o direttamente  da San Moritz ?   
 
 
cosa mi consigliate ?
 
 
il fatto che ci siano 200 mt in più di dislivello non è importante.
 
 
grazie !
 
 
ciao
 
 
gus | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		lupin-3
 
 
  Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
 
  | 
		
			
				 Inviato: Gio Set 29, 2011 9:31 am    Oggetto: Re: Info Piz Julier  ( o guglia) | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Gus ha scritto: | 	 		  Volevo un'informazione, per salire al Piz Julier sopra San Moritz, fino alla fourcla Albana,   è più bella la salita/discesa partendo dal passo dello Julier  o direttamente  da San Moritz ?   
 
 
cosa mi consigliate ?
 
 
il fatto che ci siano 200 mt in più di dislivello non è importante.
 
 
grazie !
 
 
ciao
 
 
gus | 	  
 
 
Io lo feci dallo Julierpass.. qui trovi il report della salita    
 
http://www2.on-ice.it/onice/viewtopic.php?t=8660&highlight=piz+julier
 
 
ciao e buona salita _________________ http://www.asbbi.it/ | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Vezz
 
 
  Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
  | 
		
			
				 Inviato: Gio Set 29, 2011 10:31 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Anch'io l'ho fatto solo dal Julierpass (eravamo insieme).
 
Quel che ti posso dire è che da dove siam saliti noi trovi una valle verdeggiante costellata di roccioni in basso, nella parte superiore diventa invece una bella conca detritica (a seconda dei punti di vista) da risalire saltellando da un sasso all'altro e poi zigzagando per un canale sfasciumoso.
 
Dall'altra parte è una valle più prativa e credo che la vista sul Bernina sia migliore. Inoltre probabilmente lambisci il rock glacier visibile dall'alto della Fourcla Albana.
 
 
Intravedi qualcosa nelle foto: https://picasaweb.google.com/108300410808214148059/PizJulier# _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
 
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
 
 
Qualche mia  foto | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Gus
 
 
  Registrato: 24/03/10 14:55 Messaggi: 14
 
  | 
		
			
				 Inviato: Gio Set 29, 2011 2:49 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				[quote="Vezz"]Anch'io l'ho fatto solo dal Julierpass (eravamo insieme).
 
Quel che ti posso dire è che da dove siam saliti noi trovi una valle verdeggiante costellata di roccioni in basso, nella parte superiore diventa invece una bella conca detritica (a seconda dei punti di vista) da risalire saltellando da un sasso all'altro e poi zigzagando per un canale sfasciumoso.
 
Dall'altra parte è una valle più prativa e credo che la vista sul Bernina sia migliore. Inoltre probabilmente lambisci il rock glacier visibile dall'alto della Fourcla Albana. [/quote]
 
 
 
Hai colto ....... vedendo le foto sembra migliore il versante su-est, però il concetto di bello è soggettivo,   qualcuno mi potrebbe dire che è decisamente meglio la salita dal passo in quanto più corta e con meno dislivello     
 
 
bisognerebbe averli fatti  entrambi.
 
 
grazie comunque Lupin e vezz,  la vostra gita ha contribuito ad accendere in me  la fiammella dell'interesse per questa cima.    
 
 
ciao
 
 
gus | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		gerva
 
 
  Registrato: 25/03/09 22:24 Messaggi: 14 Residenza: ranica (bg)
  | 
		
			
				 Inviato: Gio Set 29, 2011 9:30 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Io sono salito partendo da Champfèr dal park della seggiovia salendo una bella verde valle con ottimi panorami sul gruppo del Bernina alla Forcula Albana ti ricongiungi con il percorso che sale dal Julier qui trovi anche un bivacco poi il percorso è comune fino alla vetta con tratti ferrati ottimo il sentiero gradoni .
 
buona escursione _________________ gerva | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Fedora
 
 
  Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 1300 Residenza: Alzano Lombardo (BG)
  | 
		
			
				 Inviato: Ven Set 30, 2011 12:51 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Come Gerva anch'io sono salita partendo da Champfer e mi è piaciuta molto: all'inizio tranquilla stradetta, poi sentiero tra prati e torrenti. Le indicazioni ti fanno poi deviare decisamente a sx e da qui diventa più selvaggio e pietroso, fino a ricongiungersi con l'itinerario che proviene dallo Julierpass.
 
 Fedora | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Vezz
 
 
  Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
  | 
		
			
				 Inviato: Ven Set 30, 2011 12:55 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Direi che ora ci sono buoni elementi per decidere! _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
 
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
 
 
Qualche mia  foto | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		cami68
 
 
  Registrato: 10/11/08 12:17 Messaggi: 85 Residenza: Mandello
  | 
		
			
				 Inviato: Ven Set 30, 2011 2:12 pm    Oggetto: giro ad anello | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Vezz ha scritto: | 	 		  | Direi che ora ci sono buoni elementi per decidere! | 	  
 
 
Puoi salire da Champfer e scendere al passo . Da lì esiste un  sentiero che riporta a Silvaplana. Fai il giro ad anello e risolvi ogni dubbio....
 
Da Silvaplana c'è il postale (5 min)che ti riporta a Champfer/Suvretta  o in 20 min lungo il lago esiste un sentiero/ciclabile.
 
In questo modo godi i panorami sul lago (che sono bellissimi) e l'ambiente più selvaggio del passo.
 
Buon giro | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		grigna
 
 
  Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Ott 03, 2011 8:50 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Solo per il fatto che passi accanto ad uno dei rock glacier piu grandi e attivi delle Alpi , il Piz Julier merita di esser fatto da Champfer.
 
Ambiente davvero super! Dallo Julier è molto piu monotono. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Gus
 
 
  Registrato: 24/03/10 14:55 Messaggi: 14
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mar Ott 04, 2011 7:24 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Grazie ragazzi,  salito sabato con giornata stratosferica !    
 
 
Confermo le vostre impressioni, vetta dal panorama veramente impareggiabile,  sono salito dal passo.
 
 
Credo non esista altra vetta che sfiori i 3400, con una salita così breve:   1250 mt dislivello;    5 km di svilippo  ;   e così facile da salire.
 
 
Gli svizzeri quando tracciano un sentiero......     
 
 
ciao 
 
 
Gus | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		 |