Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Piz Roseg, parete NE
Vai a Precedente  1, 2, 3
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati !
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Vezz



Registrato: 23/11/08 22:05
Messaggi: 2159
Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.

MessaggioInviato: Sab Lug 09, 2011 2:00 pm    Oggetto: Rispondi citando

Molto istruttive le foto anche in virtù del fatto che si vede dall'alto tutto quello che avevo di fronte dal Tremogge!
_________________
Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.

Qualche mia foto
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
CaPo80



Registrato: 21/12/08 11:45
Messaggi: 530
Residenza: Bergamolandia

MessaggioInviato: Dom Lug 10, 2011 7:07 pm    Oggetto: Rispondi citando

Domanda per i conoscitori(Righetti Wink )...ma la nord est non si può attaccare un pò più a destra della linea tratteggiata?se si immagino che la pendenza vicino al seracchino lisciato aumentino un pò...


Uploaded with ImageShack.us
Top
Profilo Invia messaggio privato
Fabrizio Righetti



Registrato: 13/02/07 16:03
Messaggi: 3768
Residenza: Milano

MessaggioInviato: Dom Lug 10, 2011 8:00 pm    Oggetto: Rispondi citando

supertramp ha scritto:
Domanda per i conoscitori(Righetti Wink )...ma la nord est non si può attaccare un pò più a destra della linea tratteggiata?se si immagino che la pendenza vicino al seracchino lisciato aumentino un pò...


Uploaded with ImageShack.us


Ciao,
Se uno vuole può tirare su diritto per il canale sotto il seracco liosciato. Lì, l'inclinazione è sicuramente più continua ma pericoli non ce ne sono. Poi uno traversa e si porta sulla linea classica. Penso che qualcuno la salga così, ora non ricordo ma forse è tracciata anche sulla guida del CAI-TCI.
Noi abbiamo attaccato tutto a destra delle rocce, proprio sulla verticale dell'anticima e poi traversato a sinistra sulla prima fascia rocciosa. E' l'itinerario che ormai quasi tutti fanno.
Fabrizio
Top
Profilo Invia messaggio privato
CaPo80



Registrato: 21/12/08 11:45
Messaggi: 530
Residenza: Bergamolandia

MessaggioInviato: Dom Lug 10, 2011 9:06 pm    Oggetto: Rispondi citando

Fabrizio Righetti ha scritto:
supertramp ha scritto:
Domanda per i conoscitori(Righetti Wink )...ma la nord est non si può attaccare un pò più a destra della linea tratteggiata?se si immagino che la pendenza vicino al seracchino lisciato aumentino un pò...


Uploaded with ImageShack.us


Ciao,
Se uno vuole può tirare su diritto per il canale sotto il seracco liosciato. Lì, l'inclinazione è sicuramente più continua ma pericoli non ce ne sono. Poi uno traversa e si porta sulla linea classica. Penso che qualcuno la salga così, ora non ricordo ma forse è tracciata anche sulla guida del CAI-TCI.
Noi abbiamo attaccato tutto a destra delle rocce, proprio sulla verticale dell'anticima e poi traversato a sinistra sulla prima fascia rocciosa. E' l'itinerario che ormai quasi tutti fanno.
Fabrizio



Grazie per la conferma di quanto pensavo io...e mi metto l'anima in pace per la rinuncia di ieri Embarassed
Top
Profilo Invia messaggio privato
tiramisù



Registrato: 02/05/11 20:52
Messaggi: 135
Residenza: Lentate sul Seveso (MB)

MessaggioInviato: Lun Lug 11, 2011 9:55 pm    Oggetto: Re: Piz Roseg, parete NE Rispondi citando

Ciao Fabrizio,
complimenti a tutti per la fantastica salita.

Le tue parole esprimono sentimenti comuni che spesso releghiamo alla sfera privata e non condividiamo facilmente; Credo che affidarle agli amici del forum sia uno dei mezzi per condividere con l'esterno ciò che proviamo.

Per esempio, da alpinista della domenica, quando leggo
...
E quanti passi ho compiuto prima di salire la bella parete NE del Piz Roseg.
...

faccio un esame di coscienza e dico: Certo il Righetti ha fatto la nord del Roseg o il tal dei tali ha fatto la tal via o la gita scialpinistica superOSA; ....ma poi il Righetti mi fa capire che là non ci è arrivato così, dopo un corso di alpinismo o perchè ha un dono di natura (sì anche questi contano va bè), perchè ha osato, ma dietro ci deve essere dedizione, studio e lavoro step by step.

...o sbaglio?

Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
leo



Registrato: 25/02/08 21:43
Messaggi: 6823
Residenza: 3gasio

MessaggioInviato: Mar Lug 12, 2011 10:22 pm    Oggetto: Re: Piz Roseg, parete NE Rispondi citando

tiramisù ha scritto:
ma dietro ci deve essere dedizione, studio e lavoro step by step.

...o sbaglio?

Wink


Se non è step by step questo Cool Cool Laughing Laughing Laughing
_________________
“quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.”
Top
Profilo Invia messaggio privato
mame



Registrato: 08/03/07 12:05
Messaggi: 665
Residenza: Dintorni di Lecco

MessaggioInviato: Mer Lug 13, 2011 6:51 am    Oggetto: Rispondi citando

Citazione:
perchè ha osato, ma dietro ci deve essere dedizione, studio e lavoro step by step.
,

aggiungici

"voglia, motivazione, stimolo, compagnia giusta"

ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato
Fabrizio Righetti



Registrato: 13/02/07 16:03
Messaggi: 3768
Residenza: Milano

MessaggioInviato: Mer Lug 13, 2011 9:34 pm    Oggetto: Re: Piz Roseg, parete NE Rispondi citando

tiramisù ha scritto:
Ciao Fabrizio,
complimenti a tutti per la fantastica salita.

Le tue parole esprimono sentimenti comuni che spesso releghiamo alla sfera privata e non condividiamo facilmente; Credo che affidarle agli amici del forum sia uno dei mezzi per condividere con l'esterno ciò che proviamo.

Per esempio, da alpinista della domenica, quando leggo
...
E quanti passi ho compiuto prima di salire la bella parete NE del Piz Roseg.
...

faccio un esame di coscienza e dico: Certo il Righetti ha fatto la nord del Roseg o il tal dei tali ha fatto la tal via o la gita scialpinistica superOSA; ....ma poi il Righetti mi fa capire che là non ci è arrivato così, dopo un corso di alpinismo o perchè ha un dono di natura (sì anche questi contano va bè), perchè ha osato, ma dietro ci deve essere dedizione, studio e lavoro step by step.

...o sbaglio?

Wink


Ciao,
La tua osservazione mi da lo spunto per una riflessione che ormai spesso faccio. Quando torno da una salita o da una gita skialp sono soddisfatto soprattutto se sento di non aver osato. Non mi piace pensare che mi è andata bene, non è presunzione ma è prendere, nei limiti dell'umano, coscienza di ciò che sto facendo, sapendo che lo posso fare con sicurezza. Certo questo approccio conservativo probabilmente non mi permetterà di compiere alcune salite ma ciò poco importa.
L'altra settimana al Roseg pensavo che meglio di così quella salita non potevo trovarla e per questo ne ero contento e soddisfatto.
Questo forum è pieno di esempi di salite sognate, progettate ed infine realizzate. Basta aspettare (non troppo mi raccomando Smile ) e far si che tutte variabili siano favorevoli. Quando siamo motivati, allenati, la montagna è in buone condizioni allora tutto diventa possibile.
Fabrizio
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati ! Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3
Pagina 3 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati