Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
metereologia!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Il Caffe`
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
grigna



Registrato: 09/02/07 11:21
Messaggi: 8493
Residenza: Mariano Comense (Co)

MessaggioInviato: Mer Giu 08, 2011 6:08 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ares88 ha scritto:
grigna ha scritto:
LorenzOrobico ha scritto:

Con quella che sta arrivando adesso le medie di Luglio e Agosto possono tranquillamente andare a quel paese. Voglio 2/3 mesi di alta pressione stile 2003 adesso...


facile volere un'estate tipo il 2003 quando si sta in un ufficio con aria condizionata e 20 gradi.
Fatti un solo giorno su un ponteggio sotto il sole rovente e poi vediamo se non cambi idea


a ciascuno il suo, caro.... poi voglio un bell'anticiclone per tutto Luglio ALMENO....e dai cazzo....ci sta il temporale pomeridiano-serale ma sta merda è roba da ottobre!!! Evil or Very Mad


ok, un anticiclone ci sta. ma volere un'alta estate 2003 è da incoscienti per non dire altro.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
furbo



Registrato: 17/03/07 19:23
Messaggi: 4145
Residenza: milano

MessaggioInviato: Mer Giu 08, 2011 6:55 pm    Oggetto: Rispondi citando

beh un'estate come quella del 2003 non la augoro neanche a un cammello pero' cazzarola quanta ne è venuta giù oggi a milano. Gri ma a quant mm siamo? Oggi usciva dai tombini ad un certo punto... Shocked
_________________
La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
grigna



Registrato: 09/02/07 11:21
Messaggi: 8493
Residenza: Mariano Comense (Co)

MessaggioInviato: Mer Giu 08, 2011 7:01 pm    Oggetto: Rispondi citando

furbo ha scritto:
beh un'estate come quella del 2003 non la augoro neanche a un cammello pero' cazzarola quanta ne è venuta giù oggi a milano. Gri ma a quant mm siamo? Oggi usciva dai tombini ad un certo punto... Shocked


qui oggi son caduti 30 mm spaccati. totale mensile 118 contro una media totale mensile di 90 mm.
ho letto di grandi accumuli nel magentino con punte di 70-80 mm
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
guidoval



Registrato: 27/05/07 22:14
Messaggi: 3563

MessaggioInviato: Mer Giu 08, 2011 7:18 pm    Oggetto: Rispondi citando

Sì, ma di tutti questi mm CHE VENGONO GIÙ TUTTI INSIEME quanta parte è "in eccesso" e in un certo senso non andrebbe conteggiata? (non assorbita dal terreno saturo, dilavando, scorrendo poi verso valle, evaporando prima di entrare nel terreno ecc). Per un campo è molto diverso ricevere 2mm al giorno per 30 giorni oppure niente per 27 e poi 60mm in tre giorni, no? ( media meteorologica dei polli di Trilussa)
_________________
Forecast reliability: poor

Bù ma mia cuiù
Top
Profilo Invia messaggio privato
bestia
On Ice designer


Registrato: 09/02/07 01:34
Messaggi: 1517

MessaggioInviato: Mer Giu 08, 2011 7:27 pm    Oggetto: Rispondi citando

guidoval ha scritto:
Sì, ma di tutti questi mm CHE VENGONO GIÙ TUTTI INSIEME quanta parte è "in eccesso" e in un certo senso non andrebbe conteggiata? (non assorbita dal terreno saturo, dilavando, scorrendo poi verso valle, evaporando prima di entrare nel terreno ecc). Per un campo è molto diverso ricevere 2mm al giorno per 30 giorni oppure niente per 27 e poi 60mm in tre giorni, no? ( media meteorologica dei polli di Trilussa)


eh checcevoifà...il grigna è sempre stato chiacchiere e statistiche sparate a vanvera Laughing
_________________
viva la cugina del tortellino!
Top
Profilo Invia messaggio privato
leo



Registrato: 25/02/08 21:43
Messaggi: 6823
Residenza: 3gasio

MessaggioInviato: Mer Giu 08, 2011 7:49 pm    Oggetto: Rispondi citando

guidoval ha scritto:
Sì, ma di tutti questi mm CHE VENGONO GIÙ TUTTI INSIEME quanta parte è "in eccesso" e in un certo senso non andrebbe conteggiata? (non assorbita dal terreno saturo, dilavando, scorrendo poi verso valle, evaporando prima di entrare nel terreno ecc). Per un campo è molto diverso ricevere 2mm al giorno per 30 giorni oppure niente per 27 e poi 60mm in tre giorni, no? ( media meteorologica dei polli di Trilussa)


...e soprattutto, in quota che 'sta combinando?? Idea
_________________
“quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.”
Top
Profilo Invia messaggio privato
grigna



Registrato: 09/02/07 11:21
Messaggi: 8493
Residenza: Mariano Comense (Co)

MessaggioInviato: Mer Giu 08, 2011 7:51 pm    Oggetto: Rispondi citando

guidoval ha scritto:
Sì, ma di tutti questi mm CHE VENGONO GIÙ TUTTI INSIEME quanta parte è "in eccesso" e in un certo senso non andrebbe conteggiata? (non assorbita dal terreno saturo, dilavando, scorrendo poi verso valle, evaporando prima di entrare nel terreno ecc). Per un campo è molto diverso ricevere 2mm al giorno per 30 giorni oppure niente per 27 e poi 60mm in tre giorni, no? ( media meteorologica dei polli di Trilussa)


eh lo so caro Guido ma non esiste ancora un pluviometro che calcola i mm in eccesso come li chiami tu.
Però ad esempio qui oggi son caduti 30 mm ma con un iontensità che solo in un momento è stata di 152 mm/h. per il resto è sempre caduta tra i 5 e i 10 mm/h.
vuol dire che di acqua che è corsa via dai campi ce n'è stata ben poca.
comunque 2 mm al giorno non servirebbero a nulla perchè l'acqua rimarrebbe solo in superficie e evaporerebbe subito. almeno 15 mm alla volta ci vogliono.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
guidoval



Registrato: 27/05/07 22:14
Messaggi: 3563

MessaggioInviato: Mer Giu 08, 2011 8:28 pm    Oggetto: Rispondi citando

grigna ha scritto:
almeno 15 mm alla volta ci vogliono.


interessante
si, 2mm dicevo per dire, e infatti ho detto una cazzata.


Una volta avevo letto che, mediamente, l' 80/90% circa della pioggia caduta al suolo non viene assorbita dallo stesso ma se ne va soprattutto in evaporazione, e in minima parte scorre via finendo in corsi d' acqua e bacini.
È corretto?
(per la neve il rapporto era inverso, e questo è un altro motivo per cui sarebbe meglio che nevicasse SEMPRE TANTO).

Se è così, e tenendo conto che per tutti i vegetali è MOLTO meglio ricevere acqua in ore fredde e a suolo freddo -anzi il contrario li danneggia in certe condizioni-, mi son sempre chiesto che ragione abbia irrigare a spruzzo frutteti campi e prati anche nelle ore calde centrali sotto il sole come si vede fare soprattutto in VdA, meno in Tn-AA. Anche perchè l' energia dovrebbe costare meno di notte, e di giorno la distribuzione deve privilegiare l' industria manifatturiera ( ma forse almeno in montagna i bacini per l' acqua da irrigazione sono alti e gli irrigatori vanno a pressione naturale).

Ne sai qualcosa?

Sad non ci dormo la notte.
_________________
Forecast reliability: poor

Bù ma mia cuiù
Top
Profilo Invia messaggio privato
rediquadri



Registrato: 29/08/10 09:53
Messaggi: 3001
Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)

MessaggioInviato: Mer Giu 08, 2011 8:58 pm    Oggetto: Rispondi citando

grigna ha scritto:
Ares88 ha scritto:
grigna ha scritto:
LorenzOrobico ha scritto:

Con quella che sta arrivando adesso le medie di Luglio e Agosto possono tranquillamente andare a quel paese. Voglio 2/3 mesi di alta pressione stile 2003 adesso...


facile volere un'estate tipo il 2003 quando si sta in un ufficio con aria condizionata e 20 gradi.
Fatti un solo giorno su un ponteggio sotto il sole rovente e poi vediamo se non cambi idea


a ciascuno il suo, caro.... poi voglio un bell'anticiclone per tutto Luglio ALMENO....e dai cazzo....ci sta il temporale pomeridiano-serale ma sta merda è roba da ottobre!!! Evil or Very Mad


ok, un anticiclone ci sta. ma volere un'alta estate 2003 è da incoscienti per non dire altro.


Stra, ultra, mega quoto! Wink

Cmq a Milano a Giugno sono caduti per adesso 70,6 mm (media 65 mm) Il totale annuo è a 373,6 mm mentre la media dei primi 6 mesi è 460 mm
Come vedete mancano ancora 90 mm (e dubito che cadranno da qui a fine giugno), per cui visto che non siamo neanche in media pluviometrica direi che è doppiamente da incoscenti sperare in un'altra estate 2003 Wink
_________________
"Go hard or go home" (Jake la Furia)
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
furbo



Registrato: 17/03/07 19:23
Messaggi: 4145
Residenza: milano

MessaggioInviato: Mer Giu 08, 2011 9:09 pm    Oggetto: Rispondi citando

rediquadri ha scritto:

Cmq a Milano a Giugno sono caduti per adesso 70,6 mm (media 65 mm) Il totale annuo è a 373,6 mm mentre la media dei primi 6 mesi è 460 mm

grigna ha scritto:

qui oggi son caduti 30 mm spaccati. totale mensile 118 contro una media totale mensile di 90 mm.

domani chiedo alla cassiera del carrefour e poi vado a giocare al lotto Laughing
_________________
La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
rediquadri



Registrato: 29/08/10 09:53
Messaggi: 3001
Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)

MessaggioInviato: Gio Giu 09, 2011 10:45 am    Oggetto: Rispondi citando

furbo ha scritto:
rediquadri ha scritto:

Cmq a Milano a Giugno sono caduti per adesso 70,6 mm (media 65 mm) Il totale annuo è a 373,6 mm mentre la media dei primi 6 mesi è 460 mm

grigna ha scritto:

qui oggi son caduti 30 mm spaccati. totale mensile 118 contro una media totale mensile di 90 mm.

domani chiedo alla cassiera del carrefour e poi vado a giocare al lotto Laughing


perchè alla cassiera del carrefour? è esperta di meteorologia e di lotto oppure devi solo chiederle di uscire a cena? Laughing Laughing Laughing
_________________
"Go hard or go home" (Jake la Furia)
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
grigna



Registrato: 09/02/07 11:21
Messaggi: 8493
Residenza: Mariano Comense (Co)

MessaggioInviato: Gio Giu 09, 2011 5:04 pm    Oggetto: Rispondi citando

rediquadri ha scritto:
furbo ha scritto:
rediquadri ha scritto:

Cmq a Milano a Giugno sono caduti per adesso 70,6 mm (media 65 mm) Il totale annuo è a 373,6 mm mentre la media dei primi 6 mesi è 460 mm

grigna ha scritto:

qui oggi son caduti 30 mm spaccati. totale mensile 118 contro una media totale mensile di 90 mm.

domani chiedo alla cassiera del carrefour e poi vado a giocare al lotto Laughing


perchè alla cassiera del carrefour? è esperta di meteorologia e di lotto oppure devi solo chiederle di uscire a cena? Laughing Laughing Laughing


perchè il 99% degli italiani tratta la meteorologia come una roba da fattucchieri.
pensiamo ad esempio invece al culto delle previsioni degli svizzeri. quando parla il Binaghi tutti in silenzio davanti alla tv ad ascoltare attentamente le previsioni.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
guidoval



Registrato: 27/05/07 22:14
Messaggi: 3563

MessaggioInviato: Gio Giu 09, 2011 5:13 pm    Oggetto: Rispondi citando

grigna ha scritto:


perchè il 99% degli italiani tratta la meteorologia come una roba da fattucchieri.
pensiamo ad esempio invece al culto delle previsioni degli svizzeri. quando parla il Binaghi tutti in silenzio davanti alla tv ad ascoltare attentamente le previsioni.


ecco, il Binaghi è proprio quello che ci mancava dopo Gervasoni Rezzonico Huber
_________________
Forecast reliability: poor

Bù ma mia cuiù
Top
Profilo Invia messaggio privato
LorenzOrobico



Registrato: 08/02/07 23:23
Messaggi: 9209
Residenza: Trescùr (BG)

MessaggioInviato: Gio Giu 09, 2011 11:36 pm    Oggetto: Rispondi citando

grigna ha scritto:

ok, un anticiclone ci sta. ma volere un'alta estate 2003 è da incoscienti per non dire altro.


Caspita, oggi la montagna mi ha imparato che esistono persone meteorologicamente responsabili... Laughing

Con maggiore coscienza riformulo il mio desiderio antisociale: vorrei alta pressione stile 2003, ma solo in zona Dolomiti, sulle pareti Nord. Altrove puo` cumulare tutti i mm che volete e salvare cosi l'ecosistema... Cool
_________________
Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
rediquadri



Registrato: 29/08/10 09:53
Messaggi: 3001
Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)

MessaggioInviato: Ven Giu 10, 2011 12:56 pm    Oggetto: Rispondi citando

grigna ha scritto:
rediquadri ha scritto:
furbo ha scritto:
rediquadri ha scritto:

Cmq a Milano a Giugno sono caduti per adesso 70,6 mm (media 65 mm) Il totale annuo è a 373,6 mm mentre la media dei primi 6 mesi è 460 mm

grigna ha scritto:

qui oggi son caduti 30 mm spaccati. totale mensile 118 contro una media totale mensile di 90 mm.

domani chiedo alla cassiera del carrefour e poi vado a giocare al lotto Laughing


perchè alla cassiera del carrefour? è esperta di meteorologia e di lotto oppure devi solo chiederle di uscire a cena? Laughing Laughing Laughing


perchè il 99% degli italiani tratta la meteorologia come una roba da fattucchieri.
pensiamo ad esempio invece al culto delle previsioni degli svizzeri. quando parla il Binaghi tutti in silenzio davanti alla tv ad ascoltare attentamente le previsioni.


eh già... triste ma vero Rolling Eyes
_________________
"Go hard or go home" (Jake la Furia)
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Il Caffe` Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Successivo
Pagina 4 di 5

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati