Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Rosalba dalla Direttisima
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati !
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
rag69



Registrato: 23/11/09 12:00
Messaggi: 513
Residenza: merate

MessaggioInviato: Mer Apr 27, 2011 5:31 pm    Oggetto: Rispondi citando

Io ovviamente apprezzo i consigli ma rimango della mia idea... è un EE come sentiero...
_________________
Mau69
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
kutibas



Registrato: 18/02/08 07:48
Messaggi: 2

MessaggioInviato: Mer Apr 27, 2011 5:40 pm    Oggetto: Allibito....... Rispondi citando

Shocked
La campagna del CNSAS "Sicuri in montagna" vedo che ti ha fatto effetto....
Un solo commento...allibito e sconcertato....
Poi quando li devi raccattare sui giornali mettono anche "esperto alpinista".....me coioni
Top
Profilo Invia messaggio privato
rag69



Registrato: 23/11/09 12:00
Messaggi: 513
Residenza: merate

MessaggioInviato: Mer Apr 27, 2011 5:57 pm    Oggetto: Rispondi citando

Vedo che la mia scelta continua a non essere approvata da molti...
Secondo voi quale sarebbe l'eta' giusta per portare dei bambini su un sentiero EE ?
Faccio notare che in alcuni punti ( tipo scale caminetto ) sono stati tutti legati ( e si imbrago e corda li avevamo...) e siamo andati piano piano ( più' di 4 ore) appunto spiegando i passaggi più "difficili".
Molti bambini fanno ferrate, una caduta che puo' arrivare fino a 6 mt, che danni potrebbe vausare? Le vietiamo ai minori di 16 anni?
Certo, un pic-nic all'Idroscalo sarebbe stato sicuramente meno "pericoloso" ma non avrebbero imparato nulla...
Poi ognuno e' libero di criticare e dire la sua...
_________________
Mau69
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
ZioPunzo



Registrato: 11/11/08 13:29
Messaggi: 2518
Residenza: Monte Marenzo (LC) 450mslm

MessaggioInviato: Mer Apr 27, 2011 6:07 pm    Oggetto: Rispondi citando

Non vorrei polemizzare, ma, anche secondo me, hai un pelo esagerato... Confused

Non dico per il fatto che hai portato dei bambini su un sentiero "pericoloso" (l'avrei fatto anch'io, l'ho fatto tante volte...), ma per il fatto che non avevate casco, protezioni ecc.... Rolling Eyes

Magari non era così pericoloso, magari non si rischia nulla,..... (?) Rolling Eyes , ma il buon esempio ai bimbi va' dato... altrimenti imparano che tutto è lecito, che in montagna si può andare su ogni difficoltà senza proteggersi, tanto non succede niente.... Confused

Fargli vedere la montagna, invece, sotto un'ottica di sicurezza, far capire che, oltre al divertimento, ci sono dei pericoli ed è necessaria prudenza ed attenzione (e qualche volta anche qualche protezione), per me è il modo migliore di farli crescere... si divertiranno ugualmente! Wink
Anzi, con un elmo in testa e due moschettoni tra le mani, vedi cosa si esaltano!!! Wink Wink
_________________
Ho spiegato a mio nipote cos'è il compromesso: se per le vacanze tua madre vuole andare al mare e tuo padre invece in montagna, il compromesso è che si va al mare, ma il papà può portarsi gli sci!!!
[Anonimo]
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
grigna



Registrato: 09/02/07 11:21
Messaggi: 8493
Residenza: Mariano Comense (Co)

MessaggioInviato: Mer Apr 27, 2011 6:11 pm    Oggetto: Rispondi citando

La quarta foto mette i brividi. Tutti sappiamo cosa c'è appena a sinistra dei due bambini....
Anche quella passaggi a braccia, se penso che ogni volta che passo quei pioli mi treman le gambe....certo io sono un cagasotto ma lì è davvero esposto.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
rag69



Registrato: 23/11/09 12:00
Messaggi: 513
Residenza: merate

MessaggioInviato: Mer Apr 27, 2011 6:18 pm    Oggetto: Rispondi citando

Concordo con ZioPunzo... Infatti nei tratti più' "pericolosi" si procedeva legati ed in sicura. Per il casco hai ragione ma non ne avevo abbastanza...
X Grigna... Non e' cosi' esposto come sembra nelle foto, certo devi sempre proseguire con attenzione e tranquillita'...
_________________
Mau69
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Arterio Lupin



Registrato: 26/02/08 19:40
Messaggi: 624

MessaggioInviato: Mer Apr 27, 2011 6:31 pm    Oggetto: Rispondi citando

Bene, le parolacce te le sei prese...

Ti è andata bene...

Adesso avanti con le gite e con le foto!!!!

P. S: Posso consigliarti per i bambini il Sentiero del Fiume ed il Sentiero delle Vasche???

Secondo me si divertiranno da matti..

Un pelo più difficile, invece, però favoloso è il sentiero della Gallavesa....

Secondo me ci farai almeno 300 foto!!!
Top
Profilo Invia messaggio privato
rag69



Registrato: 23/11/09 12:00
Messaggi: 513
Residenza: merate

MessaggioInviato: Mer Apr 27, 2011 6:45 pm    Oggetto: Rispondi citando

Arterio Lupin ha scritto:
Bene, le parolacce te le sei prese...

Ti è andata bene...

Adesso avanti con le gite e con le foto!!!!

P. S: Posso consigliarti per i bambini il Sentiero del Fiume ed il Sentiero delle Vasche???

Secondo me si divertiranno da matti..

Un pelo più difficile, invece, però favoloso è il sentiero della Gallavesa....

Secondo me ci farai almeno 300 foto!!!


Anche se non sono completamente d'accordo...

Wink
Sentiero del fiume e Gallavesa fatti, da solo... ( il gallavesa e' segnato come ferrata...) Provero' con le vasche...
_________________
Mau69
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
clone



Registrato: 27/04/11 14:33
Messaggi: 26

MessaggioInviato: Mer Apr 27, 2011 6:52 pm    Oggetto: Rispondi citando

Bene ... vedo che il mio intervento ha spostato il topic nella giusta direzione ... cioè fuori dal solito bravo bene bis ...

@fabiomaz : scusami non sono un clone di nessuno, mi sono registrato così, come in altri forum, in maniera un poco provocatoria (il termine clone crea sempre scompiglio) facciamo come se fossi Pino, Gino, Rino ecc ecc

@rag69 : come fare ? per la piccola nello zaino non saprei che dirti ... ci vuole un bel pelo, uno sbilanciamento, non necessariamente una caduta ... sai in giro ci sono rocce ... ripeto ci vuole un bel pelo e basta, ricette non ci sono ...

Per i bambini/ragazzini set ferrata e un adulto vicino ... ripeto la bimba vicino alla scala del Pagani sola è veramente inquietante ...

Ma la cosa più importante è ... COME FAI A NON CAPIRE !!!
Top
Profilo Invia messaggio privato
grigna



Registrato: 09/02/07 11:21
Messaggi: 8493
Residenza: Mariano Comense (Co)

MessaggioInviato: Mer Apr 27, 2011 6:55 pm    Oggetto: Rispondi citando

rag69 ha scritto:
X Grigna... Non e' cosi' esposto come sembra nelle foto, certo devi sempre proseguire con attenzione e tranquillita'...


beh insomma.....non ho bisogno di vedere le foto per sapere che nel punto della foto 4 c'è un salto di una quindicina, forse anche 20 metri verso sinistra. tra l'altro mi pare sia anche già morto qualcuno in quel tratto.....
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
rag69



Registrato: 23/11/09 12:00
Messaggi: 513
Residenza: merate

MessaggioInviato: Mer Apr 27, 2011 6:57 pm    Oggetto: Rispondi citando

La bambina sola e' stata accompagnata alla scala...e poi legata per la salita...
_________________
Mau69
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
gimidar



Registrato: 05/03/07 19:06
Messaggi: 2217
Residenza: kamunia

MessaggioInviato: Mer Apr 27, 2011 7:22 pm    Oggetto: Rispondi citando

rag69 ha scritto:
Io ovviamente apprezzo i consigli ma rimango della mia idea... è un EE come sentiero...


io direi di finirla qui tanto rimani della tua idea ..pero' non ce la faccio a non dirti che se non capisci oltre all'idea è anche un tuo problema
poi tutto è bene quel che finisce bene .
_________________
“Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell’avere nuovi occhi”
(M. Proust)
Top
Profilo Invia messaggio privato
rag69



Registrato: 23/11/09 12:00
Messaggi: 513
Residenza: merate

MessaggioInviato: Mer Apr 27, 2011 7:26 pm    Oggetto: Rispondi citando

gimidar ha scritto:
rag69 ha scritto:
Io ovviamente apprezzo i consigli ma rimango della mia idea... è un EE come sentiero...


io direi di finirla qui tanto rimani della tua idea ..pero' non ce la faccio a non dirti che se non capisci oltre all'idea è anche un tuo problema
poi tutto è bene quel che finisce bene .


Concordo... Ma ricorda che avevamo imbraghi e corde usate nei punti "critici"
_________________
Mau69
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
rediquadri



Registrato: 29/08/10 09:53
Messaggi: 3001
Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)

MessaggioInviato: Mer Apr 27, 2011 8:52 pm    Oggetto: Rispondi citando

gimidar ha scritto:
rag69 ha scritto:
Io ovviamente apprezzo i consigli ma rimango della mia idea... è un EE come sentiero...


io direi di finirla qui tanto rimani della tua idea ..pero' non ce la faccio a non dirti che se non capisci oltre all'idea è anche un tuo problema
poi tutto è bene quel che finisce bene .


Quoto! Wink
_________________
"Go hard or go home" (Jake la Furia)
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
GIO64



Registrato: 25/02/07 17:58
Messaggi: 124
Residenza: MARIANO COMENSE

MessaggioInviato: Gio Apr 28, 2011 1:28 pm    Oggetto: Rispondi citando

gimidar ha scritto:
rag69 ha scritto:
Io ovviamente apprezzo i consigli ma rimango della mia idea... è un EE come sentiero...


io direi di finirla qui tanto rimani della tua idea ..pero' non ce la faccio a non dirti che se non capisci oltre all'idea è anche un tuo problema
poi tutto è bene quel che finisce bene .



...finirla qui quando ci sono di mezzo dei bambini mi sembra troppo riduttivo...si predica tanto e si "razzuola" male.
Non voglio entrare nel campo giuridico sulla tutela dei minori in quanto troppo campo minato; ma dire che è da " ignoranti" voce del verbo ignorare , portare dei bambini in quel posto e in quel modo é il minimo che possa fare.
Ognuno è libero di far ciò che vuole, ma non può mettere a repentaglio la "salute" di bambini che siano suoi figli o no.
Certo che i bambini possono essere portati in montagna, ma non in questo modo superficiale.
In quelle foto di sicurezza non ne vedo proprio, non dirmi che il bambino nello zainetto era in sicurezza ??? ; sono più infidi e pericolosi certi sentieri che certe pareti.
Il rischio, anche in sicurezza, in questa attività è sempre ben presente ma ignorarlo è solo deleterio.
Forse io mi faccio troppo "seghe mentali" ma quando programmo uscite con mio figlio ( Stambecco92) che ora è anche "maggiorenne e la Bionda la prima cosa che valuto è la loro sicurezza.

saluti
GIO64
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati ! Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
Pagina 2 di 4

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati