Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
informazioni sicurezza grotta pagani
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Neve
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
guidoval



Registrato: 27/05/07 22:14
Messaggi: 3563

MessaggioInviato: Ven Feb 04, 2011 9:27 pm    Oggetto: Rispondi citando

Twisted Evil ocio che a dire queste cose vi segan subito agli esami di caiano

Wink ma credo anche a quello di guida, mi sa

Lo sa anche mia nonna che adesso non vien giù niente neanche a cannonate, ma poi IO decido per ME che cosa prendere e cosa no. Sono fatti miei e ho la responsabilità solo di me stesso. Lo faccio, sto zitto. Se invece lo scrivo in rete mi prendo delle responsabilità verso chi legge. Ma non so chi leggerà. C' è gente che va in montagna da una vita e non sa che differenza fa per la neve un versante sud con uno nord.

In rete legge chiunque: la prossima volta SIMILE a questa, o già domenica col caldo e pericolo teorico 2 invece di 1 che è considerato un niente, qualcuno legge che l' Arva ecc (o i ramponi, o un cordino ecc dipende) sono un' esagerazione, li lascia giù. E poi magari succede qualcosa di sfiga, di pura SFIGA.
Come la mettiamo?
continuiamo a fare a chi ce l' ha più duro?
Rolling Eyes be', di sicuro ricominceremo a farci le seghe in rete con "un pensiero" "un ricordo", invece di benebravobis.

L' arva che non serve è come dire che non servono i pompieri perchè non sta bruciando niente.
Se stabilisco io che qualche volta lo metto nello zaino e qualche volta no, mi sto preparando a mettermelo nel culo da solo se non altro perchè sono umano e prima o poi sbaglierò a stabilirlo.

Con tutto ciò libero ognuno di mettere nello zaino quello che crede. Ogni tanto non lo prendo su ragionando allo stesso modo, ma so che sto sbagliando concettualmente e praticamente. Non me la sentirò mai di stabilire davanti al mondo che una protezione è inutile.
_________________
Forecast reliability: poor

Bù ma mia cuiù
Top
Profilo Invia messaggio privato
Franco



Registrato: 18/04/07 15:50
Messaggi: 285
Residenza: Grone

MessaggioInviato: Ven Feb 04, 2011 10:04 pm    Oggetto: Rispondi citando

guidoval ha scritto:

L' arva che non serve è come dire che non servono i pompieri perchè non sta bruciando niente.
Se stabilisco io che qualche volta lo metto nello zaino e qualche volta no, mi sto preparando a mettermelo nel culo da solo se non altro perchè sono umano e prima o poi sbaglierò a stabilirlo.


Parole chiare e, direi, definitive sull'argomento!
_________________
In Wildness Is the Preservation of the World (Henry David Thoreau)
Top
Profilo Invia messaggio privato
leo



Registrato: 25/02/08 21:43
Messaggi: 6823
Residenza: 3gasio

MessaggioInviato: Sab Feb 05, 2011 6:12 pm    Oggetto: Rispondi citando

Quindi se l'Ivo mette una foto della Fasana slegato sbaglia perchè dopo uno pensa che sia un sentiero??? Condivisibile il tuo pensiero, ma fino ad un certo punto Rolling Eyes Rolling Eyes
_________________
“quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.”
Top
Profilo Invia messaggio privato
guidoval



Registrato: 27/05/07 22:14
Messaggi: 3563

MessaggioInviato: Sab Feb 05, 2011 7:16 pm    Oggetto: Rispondi citando

No. Cosa c' entra? Stai confrontando le mele con le pere.
Stiamo parlando di Arva, di una teoria diffusa che fa acqua da tutte le parti, e della relativa ambivalenza della rete.
Lui sale solo, tutti sanno che è una forma particolarissima di alpinismo, e soprattutto non scrive in rete che è meglio così piuttosto che in un altro modo.
_________________
Forecast reliability: poor

Bù ma mia cuiù
Top
Profilo Invia messaggio privato
guidoval



Registrato: 27/05/07 22:14
Messaggi: 3563

MessaggioInviato: Sab Feb 05, 2011 10:41 pm    Oggetto: Rispondi citando

a proposito:
http://www.on-ice.it/onice/onice_view_report.php?type=1&id=6879

in particolare:
http://www2.on-ice.it/onice/onice/upload/f9682fe48d90e9b7cc9fd62fb3532282.jpg

non c'è nessuna contraddizione con il concetto di un bollettino valanghe che dia pericolo 1

ci sta tutta Wink e anche qualcosa in più
_________________
Forecast reliability: poor

Bù ma mia cuiù
Top
Profilo Invia messaggio privato
Rudyak



Registrato: 02/02/11 17:33
Messaggi: 53
Residenza: Sovere (BG)

MessaggioInviato: Dom Feb 06, 2011 8:15 am    Oggetto: Rispondi citando

Vabbè, rispetto ma non condivido il concetto che visto che su un forum tutti possono leggere e tutti possono prendere per oro colato ciò che uno scrive. Sarebbe come vietare ad un giornale di pubblicare un articolo su quelli che fanno il bagno nel Don al 1° gennaio pieni di vodka fino ai piedi perchè qualcuno potrebbe pensare che è bello e salutare...
Ma la stessa cosa varrebbe anche per le spedizioni di un Moro che va farsi pareti nord himalayane in invernale (avrà dietro arva, pala, sonda, airbag e caschetto?) . Signori, evitiamo di parlarne prima che a uno sprovveduto non venga in mente di farlo pure lui...

Mi spiace, eviterò di mostrare le immagini delle mie spedizioni in solitaria con il cane sulla cima della Presolana o sull'Adamello via Terzulli, o sul Tresero.... Sai mai che qualcuno non voglia emularmi con tacchi a spillo e chiuaua al seguito....

Io credo che ognuno debba essere libero di esprimere le proprie idee ed ognuno deve essere intelligente abbastanza da valutare le proprie competenze e la propria preparazione prima ancora di ciò che un'altro scrive.
_________________
Vivi per ciò di cui puoi godere
Godi per ciò di cui puoi vivere.
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
airborne



Registrato: 07/08/08 19:43
Messaggi: 1370
Residenza: Bergamo- Trento

MessaggioInviato: Dom Feb 06, 2011 10:47 am    Oggetto: Rispondi citando

c'è differenza tra una discussione con una persona evidentemente non esperta che chiede consigli e la pubblicazione di imprese o gite che siano.

poi oltre che sull'arva è interessante la discussione sulle ciaspole. trovo che troppi le considerino come l'oggetto magico per potersi muovere d'inverno come fanno d'estate. senza considerare criticamente cosa sono e per cosa sono progettate.
giovedi sera al vodala tutti quelli non sci-muniti sono saliti e scesci con le ciaspole.. e io mi chiedo che senso abbia usarle a settimane dell'ultima nevicata, su piste battute e di sera (quindi senza pericoli di neve molle/farinosa)? Rolling Eyes un paio di ramponcini no? le ciaspole non svolgono lo stesso lavoro, e sono strutturalmente più pericolose in caso di neve dura.
e tanta gente che gira con le attuali condizioni neve senza picca, che a quanto mi risulta è l'unico metodo per fermarsi su un pendio gelato

incidenti per queste cause ce ne sono stati anche ultimamente, e i risultati anche di una semplice scivolata di 200m su un pendio di neve dura non sono belli da vedere Confused
_________________
Audaces fortuna iuvat

Kiss! (Keep It Simple, Stupid!)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Rudyak



Registrato: 02/02/11 17:33
Messaggi: 53
Residenza: Sovere (BG)

MessaggioInviato: Dom Feb 06, 2011 4:11 pm    Oggetto: Rispondi citando

Vabbè, saliamo pure al rif. vodala con piccozza e ramponi allora. Leghiamoci anche in cordata... Mettiamo anche al bando il vino rosso alle cene in vodala che forse è più pericoloso della neve.
_________________
Vivi per ciò di cui puoi godere
Godi per ciò di cui puoi vivere.
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
airborne



Registrato: 07/08/08 19:43
Messaggi: 1370
Residenza: Bergamo- Trento

MessaggioInviato: Dom Feb 06, 2011 6:16 pm    Oggetto: Rispondi citando

no, mi sono spiegato male, per la picca non mi riferivo al vodala ovviamente. (ma la sua utilità va al di là della difficoltà dell'itinerario) Wink

ma per le ciaspole si, usarle in simili condizioni che senso ha?
_________________
Audaces fortuna iuvat

Kiss! (Keep It Simple, Stupid!)
Top
Profilo Invia messaggio privato
guidoval



Registrato: 27/05/07 22:14
Messaggi: 3563

MessaggioInviato: Dom Feb 06, 2011 9:29 pm    Oggetto: Rispondi citando

airborne ha scritto:
c'è differenza tra una discussione con una persona evidentemente non esperta che chiede consigli e la pubblicazione di imprese o gite che siano.


Perfetto. Il punto è tutto qua, non si fosse ancora capìto.

Condivido completamente anche il giudizio sulle racchette da neve. Veramente pericolose al momento. Se proprio uno non vuole mettersi in casa scarponi + ramponi, allora può optare per la soluzione attualmente migliore secondo me: scarpe da corsa + ramponcini 4 punte. Grip e aderenza perfetta visto che si è obbligati a mettere le punte a piatto.

Ale, a parte quelli che le USANO davvero per andare in montagna: il resto è effetto gregge, all' italiana. Parla coi negozianti. Negli ultimi tre anni quando uno non sa cosa regalare per Natale: ciaspe.
_________________
Forecast reliability: poor

Bù ma mia cuiù
Top
Profilo Invia messaggio privato
leo



Registrato: 25/02/08 21:43
Messaggi: 6823
Residenza: 3gasio

MessaggioInviato: Dom Feb 06, 2011 9:59 pm    Oggetto: Rispondi citando

Mettiamola sul pratico che mi piace di più. Se uno domani dovesse chiedermi, "Posso andare alla grotta pagani senza arva???" Semplicemente gli risponderei che con le attuali condizioni IO lo farei
_________________
“quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.”
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Neve Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati