Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Poseidon
Registrato: 19/09/08 14:02 Messaggi: 264 Residenza: val seriana
|
Inviato: Lun Nov 22, 2010 4:09 pm Oggetto: |
|
|
Quoto l'Orobico, rispetto e sostegno a chi in questo momento affronta una prova durissima...
Franz ha scritto: | Beh l'accesso estivo al Curo....passando sotto al Cimone, per intenderci...
è notoriamente pericoloso se non avviene per la via invernale!!!! |
Anche io sfrutto sempre l'invernale quando la stagione avanza e visto che la maggior parte delle volte son solo.
L'anno scorso avevo anche suggerito una modifica agli itinerari di ghiaccio e misto con accesso dal Curò...
Un grosso inboccallupo... _________________ "la mente � come il paracadute, funziona solo quando � totalmente aperta"
Louis Pauwels
http://www.flickr.com/photos/7191743@N07/ |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Lun Nov 22, 2010 4:41 pm Oggetto: |
|
|
Ottimo Slow.
Lorenzo forse ha frainteso sul casco ma anche tu (e io pure a una prima scorsa) avevo frainteso l'intervento di Lorenzo.
Riletto e messo in relazione all'intervento di Berghem de Sura si capisce di più.
Mi sa che l'intervento di Eva è stato un pò troppo affrettato e assolutista. In certi casi e con la vita di gente in ballo è sempre meglio parlare solo se si conoscono benissimo le cose.
Questo detto Eva non ha torto.
Due settimane fa scendendo dal Legnone abbiamo incontrato gente che saliva la pala con neve marcia e ghiaccio senza nè picca nè ramponi.
Lupin quasi ci andava a botte per sconsigliargli di salire.
Con un pò di presunzione sono andati avanti lo stesso.
Non so se son saliti o cosa, ma se il giorno dopo avessi letto di escursionisti scivolati e feriti o peggio...probabilmente avrei scrizzo: ci risiamo....Cazzo. _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
slowrun
Registrato: 08/07/10 13:52 Messaggi: 141
|
Inviato: Lun Nov 22, 2010 4:55 pm Oggetto: |
|
|
.... _________________ Slowrun
L'ultima modifica di slowrun il Gio Set 19, 2013 11:25 am, modificato 2 volte |
|
Top |
|
 |
rampegon Ospite
|
Inviato: Lun Nov 22, 2010 5:38 pm Oggetto: |
|
|
slowrun ha scritto: | fabiomaz ha scritto: | Ottimo Slow.
Lorenzo forse ha frainteso sul casco ma anche tu (e io pure a una prima scorsa) avevo frainteso l'intervento di Lorenzo.
|
Scusa fabio, probabilmente mentre tu scrivevi io mi sono "pentito" del mio intervento e l'ho eliminato ... probabilmente tu hai fatto a tempo a leggere. |
cazzo l'ho perso... admin c'è una cache del forum da esplorare...  |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Lun Nov 22, 2010 5:59 pm Oggetto: |
|
|
fabiomaz ha scritto: | Lupin quasi ci andava a botte per sconsigliargli di salire. |
Sulla falsa riga di Lorenz...
...potrei citare lo stesso in una gita col Paglia:
lupi ha scritto: | Io l'ARTVA non lo compro anche se sono in gita con te. E non prendo su nemmeno la pala |
(non sono le parole precise...ma il concetto era quello)
...per la serie..."chi è senza peccato scagli la prima pietra"! _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
Eva K
Registrato: 14/10/08 11:29 Messaggi: 1109 Residenza: ex rovatese... ora a Milano (sigh)
|
Inviato: Lun Nov 22, 2010 6:02 pm Oggetto: |
|
|
Mi spiace aver utilizzato toni così accesi, ieri ero davvero incazzata per vari motivi (capita.... )
Sì Lorenzo, hai ragione, sono ingenua. Ma in questo caso, in una giornata come ieri, ho visto la faccenda da fuori come un'estrema voglia di andare comunque, nonostante le condizioni fossero non certo ottimali.
Del resto tutti rischiamo quando andiamo in montagna, ma un conto è farlo sapendo di andare incontro a qualcosa di impegnativo e con pericoli oggettivi, diverso quando il pericolo oggettivo viene aumentato dalle condizioni.
La storia del Brenta è diversa, ci siamo trovato alla base di una via poco percorsa, oltretutto sbagliando attacco. Non è la stessa situazione.... _________________ [...] strade che si sgretolano sui "deserti dell'irrazionale", balzano nella dimensione dell'instinto, si polverizzano nell'infinito deserto della creazione. (I. Guerini)
il mio blog: http://evak.altervista.org |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Lun Nov 22, 2010 6:57 pm Oggetto: |
|
|
Eva K ha scritto: | Del resto tutti rischiamo quando andiamo in montagna, ma un conto è farlo sapendo di andare incontro a qualcosa di impegnativo e con pericoli oggettivi, diverso quando il pericolo oggettivo viene aumentato dalle condizioni.
|
Scusa, quà non riesco proprio ad essere daccordo... rischiare la propria vita e quella di chi dovrebbe andare a recuperare su una via impegnativa con pericoli oggettivi è diverso dal rischiare la propria vita e quella di chi dovrebbe andare a recuperare su un banalissimo sentiero con pericoli oggettivi ? Non ci siamo... Detto questo volevo anch'io fare un grossissimo in bocca al lupo al malcapitato in questione ! _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
Ares88
Registrato: 13/02/07 23:34 Messaggi: 1793 Residenza: Verdello (bg)
|
Inviato: Lun Nov 22, 2010 7:04 pm Oggetto: |
|
|
come gia detto....la tragica fatalità in montagna esiste e è in agguato spesso!! ma in questo caso specifico trattasi di pura e semplice leggerezza nel valutare la situazione!! la strada estiva del curò è famosa per le sue grandi slavine!! andarci con la nevicata e la neve caduta giorni prima è un atto di imprudenza puro e semplice!! E fortuna che i soccorritori l'han tirato fuori prima che scaricasse ancora!!!
detto ciò...mi auguro che il travolto si rimetta presto...e tragga insegnamento dalla sua disavventura!
Augh! _________________ ----la vera gioia � austera |
|
Top |
|
 |
GIBE
Registrato: 12/02/08 20:10 Messaggi: 412 Residenza: val seriana
|
Inviato: Lun Nov 22, 2010 7:24 pm Oggetto: |
|
|
Ares88 ha scritto: | come gia detto....la tragica fatalità in montagna esiste e è in agguato spesso!! ma in questo caso specifico trattasi di pura e semplice leggerezza nel valutare la situazione!! la strada estiva del curò è famosa per le sue grandi slavine!! andarci con la nevicata e la neve caduta giorni prima è un atto di imprudenza puro e semplice!! E fortuna che i soccorritori l'han tirato fuori prima che scaricasse ancora!!!
detto ciò...mi auguro che il travolto si rimetta presto...e tragga insegnamento dalla sua disavventura!
Augh! | d'accordissimo.faccio cmq pure io un in bocca al lupo al tipo di parre,mola mia!!! _________________ l'arrampicata non puo' essere disgiunta dalla sua straripante proposta di stile di vita..(W.Gullich) |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Lun Nov 22, 2010 7:38 pm Oggetto: |
|
|
Ares88 ha scritto: | come gia detto....la tragica fatalità in montagna esiste e è in agguato spesso!! ma in questo caso specifico trattasi di pura e semplice leggerezza nel valutare la situazione!! la strada estiva del curò è famosa per le sue grandi slavine!! andarci con la nevicata e la neve caduta giorni prima è un atto di imprudenza puro e semplice!! E fortuna che i soccorritori l'han tirato fuori prima che scaricasse ancora!!!
detto ciò...mi auguro che il travolto si rimetta presto...e tragga insegnamento dalla sua disavventura!
Augh! |
Ares hai perfettamente ragione, chiunque frequenti abitualmente quei posti in inverno/primavera non può che rimanere colpito da quegli immensi residui valanghivi... ma purtroppo non tutti conoscono le dinamiche delle valanghe. Quello che per alcuni è scontato e prevedibile per altri è puro mistero. Parli di leggerezza, ma non è forse una "leggerezza" avventurarsi per detriti verticali senza uno straccio di casco in testa? Ripeto :tutti noi commettiamo delle "leggerezze" che fortunatamente nella stragrande maggioranza dei casi non sfocia in incidente, ma il limite è davvero labile. _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
Ares88
Registrato: 13/02/07 23:34 Messaggi: 1793 Residenza: Verdello (bg)
|
Inviato: Lun Nov 22, 2010 7:46 pm Oggetto: |
|
|
Domonice ha scritto: | Ares88 ha scritto: | come gia detto....la tragica fatalità in montagna esiste e è in agguato spesso!! ma in questo caso specifico trattasi di pura e semplice leggerezza nel valutare la situazione!! la strada estiva del curò è famosa per le sue grandi slavine!! andarci con la nevicata e la neve caduta giorni prima è un atto di imprudenza puro e semplice!! E fortuna che i soccorritori l'han tirato fuori prima che scaricasse ancora!!!
detto ciò...mi auguro che il travolto si rimetta presto...e tragga insegnamento dalla sua disavventura!
Augh! |
Ares hai perfettamente ragione, chiunque frequenti abitualmente quei posti in inverno/primavera non può che rimanere colpito da quegli immensi residui valanghivi... ma purtroppo non tutti conoscono le dinamiche delle valanghe. Quello che per alcuni è scontato e prevedibile per altri è puro mistero. Parli di leggerezza, ma non è forse una "leggerezza" avventurarsi per detriti verticali senza uno straccio di casco in testa? Ripeto :tutti noi commettiamo delle "leggerezze" che fortunatamente nella stragrande maggioranza dei casi non sfocia in incidente, ma il limite è davvero labile. |
vero! infatti io ho ammesso più volte e lo faccio tuttora di essermi comportato con leggerezza in alcune situazioni...fatto sta che in questo caso il gioco di probabilità era nettamente più sfavorevole...con la neve caduta i giorni precedenti e la nevicata in atto...su "quella" strada.... _________________ ----la vera gioia � austera |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Lun Nov 22, 2010 7:55 pm Oggetto: |
|
|
Ares88 ha scritto: | ...fatto sta che in questo caso il gioco di probabilità era nettamente più sfavorevole...con la neve caduta i giorni precedenti e la nevicata in atto...su "quella" strada.... |
Sei sicuro che le persone in questione avessero nozioni riguardo alle probabilità di cui parli? Il bollettino ARPA era stato redatto?  _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
ivanbue
Registrato: 10/03/07 18:34 Messaggi: 547 Residenza: LECCO
|
Inviato: Lun Nov 22, 2010 7:57 pm Oggetto: |
|
|
A chiunque può capitare di commettere errori o leggerezze anche ai più esperti,il discorso è che adesso và in prima pagina su tutti i giornali e telegiornali creando allarmismo nella gente.
Spero tanto per il malcapitato che la cosa si risolva con una pronta guarigione. _________________ Esteriormente,un paio di sci non presenta per sè stesso nulla di straordinario,nessuno potrebbe immaginare,così a prima vista,il potere che in essi si occulta.A.Conan Doyle |
|
Top |
|
 |
slowrun
Registrato: 08/07/10 13:52 Messaggi: 141
|
Inviato: Lun Nov 22, 2010 8:10 pm Oggetto: |
|
|
.... _________________ Slowrun
L'ultima modifica di slowrun il Lun Set 02, 2013 8:21 pm, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
Ares88
Registrato: 13/02/07 23:34 Messaggi: 1793 Residenza: Verdello (bg)
|
Inviato: Lun Nov 22, 2010 8:13 pm Oggetto: |
|
|
slowrun ha scritto: | Domonice ha scritto: | Eva K ha scritto: | Del resto tutti rischiamo quando andiamo in montagna, ma un conto è farlo sapendo di andare incontro a qualcosa di impegnativo e con pericoli oggettivi, diverso quando il pericolo oggettivo viene aumentato dalle condizioni.
|
Scusa, quà non riesco proprio ad essere daccordo... rischiare la propria vita e quella di chi dovrebbe andare a recuperare su una via impegnativa con pericoli oggettivi è diverso dal rischiare la propria vita e quella di chi dovrebbe andare a recuperare su un banalissimo sentiero con pericoli oggettivi ? Non ci siamo... Detto questo volevo anch'io fare un grossissimo in bocca al lupo al malcapitato in questione ! |
Un grande in bocca al lupo a chi è stato coinvolto nell'incidente
Per tutto il resto ... Domonice e Lorenzo ritengo voi parliate di cose e fatti di cui non sapete nulla !!
Se vi interessa sapere qualche cosa esistono gli mp ... parlare a vanvera non serve a nessuno. |
se è per questo...tutti noi lo stiamo facendo qua ed ora....
il mio intervento è probabilmente dovuto al fatto che 'io' non mi azzerderai mai a percorrere quella strada d'inverno...a meno di eccezionali periodi secchi...  _________________ ----la vera gioia � austera |
|
Top |
|
 |
|