| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		mtt_87
 
 
  Registrato: 12/05/09 11:02 Messaggi: 470 Residenza: Albino (BG)
  | 
		
			
				 Inviato: Mar Set 14, 2010 8:41 am    Oggetto: Re: Punta di SCAIS 3038m -via Baroni- | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Franz ha scritto: | 	 		   	  | Domonice ha scritto: | 	 		  | Scusa Franz ma questa mi suona come una gran minchiata. Avendo salito la via tal dei tali BISOGNA necessariamente ripercorrere per filo e per segno i passi del tale in questione? Seghe da alpinista, mi metto dalla parte di Vezz e lo quoto. | 	 
  	  | LorenzOrobico ha scritto: | 	 		   	  | Domonice ha scritto: | 	 		  | Seghe da alpinista | 	  
 
E visto il livello basico della via direi seghe da alpinista mezza sega...    
 
Condizioni lapalissiane ??    
 
Dai lo Scais e` una bella cima d'ambiente, han beccato una giornata della madonna, un po' di verglas in giro secondo me aggiunge solo un tocco di bellezza al tutto...    | 	  
 
Ma sì, aridaje, non sto facendo lo Stambek della situazione, e ci mancherebbe.
 
Stavo solo prendendo po-o-culo l'integrità etico-morale-escursionistica che spesso trapela negli scritti di Ares sulla sua amata sfasciumata obrobria! (e che fa ridere assaje).
 
Se i protagonisti fossero altri, avrei semplicemente detto: "Vi siete portati a casa una salita di soddisfazione in un ambiente della Madonna con una giornata super".
 
Il bello di On-Ice (DI SOLITO) è che sai con chi parli...e di solito parli per precedenti e non leggi un report fine a se stesso  
 
Per esempio se lo facevi tu Dome, ti prendevo per il culo per averlo fatto in 2 giorni  
 
Se lo faceva il Grigna, per le foto di merda   | 	  
 
 
Poveri Dome e Grigna... li trattano tutti male...   _________________ MARIO MERELLI � sempre con noi | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		fabiomaz
 
 
  Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3179 Residenza: Bergamo
  | 
		
			
				 Inviato: Mar Set 14, 2010 8:55 am    Oggetto: Re: Punta di SCAIS 3038m -via Baroni- | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Franz ha scritto: | 	 		   	  | Domonice ha scritto: | 	 		  | Scusa Franz ma questa mi suona come una gran minchiata. Avendo salito la via tal dei tali BISOGNA necessariamente ripercorrere per filo e per segno i passi del tale in questione? Seghe da alpinista, mi metto dalla parte di Vezz e lo quoto. | 	 
  	  | LorenzOrobico ha scritto: | 	 		   	  | Domonice ha scritto: | 	 		  | Seghe da alpinista | 	  
 
E visto il livello basico della via direi seghe da alpinista mezza sega...    
 
Condizioni lapalissiane ??    
 
Dai lo Scais e` una bella cima d'ambiente, han beccato una giornata della madonna, un po' di verglas in giro secondo me aggiunge solo un tocco di bellezza al tutto...    | 	  
 
Ma sì, aridaje, non sto facendo lo Stambek della situazione, e ci mancherebbe.
 
Stavo solo prendendo po-o-culo l'integrità etico-morale-escursionistica che spesso trapela negli scritti di Ares sulla sua amata sfasciumata obrobria! (e che fa ridere assaje).
 
Se i protagonisti fossero altri, avrei semplicemente detto: "Vi siete portati a casa una salita di soddisfazione in un ambiente della Madonna con una giornata super".
 
Il bello di On-Ice (DI SOLITO) è che sai con chi parli...e di solito parli per precedenti e non leggi un report fine a se stesso  
 
Per esempio se lo facevi tu Dome, ti prendevo per il culo per averlo fatto in 2 giorni  
 
Se lo faceva il Grigna, per le foto di merda   | 	  
 
 
Ah beh!
 
Io cerco sempre di non scazzare troppo su on-ice perchè c'ho paura del Leo-Terminator-Moderator. Ma se si fa per scherzare allora devo dire che sentirmi dare dal permaloso dal Franz è come sentire il bue che dà del cornuto all'asino.
 
 
                  _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		ZioPunzo
 
 
  Registrato: 11/11/08 13:29 Messaggi: 2518 Residenza: Monte Marenzo (LC) 450mslm
  | 
		
			
				 Inviato: Mar Set 14, 2010 11:14 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Leggo solo ora tutto il lungo topic... 
 
Dispiace non essere riuscito ad esserci, ma venerdì, proprio non potevo!
 
 
Bella salita e... bella compagnia!!!      _________________ Ho spiegato a mio nipote cos'è il compromesso: se per le vacanze tua madre vuole andare al mare e tuo padre invece in montagna, il compromesso è che si va al mare, ma il papà può portarsi gli sci!!! 
 
[Anonimo] | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		mtt_87
 
 
  Registrato: 12/05/09 11:02 Messaggi: 470 Residenza: Albino (BG)
  | 
		
			
				 Inviato: Mar Set 14, 2010 2:00 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Domanda... come è salire il Torrione Curò??? fattibile???
 
Perchè una volta fatto lo Scais in discesa mi piacerebbe farlo...
 
 
Ciao
 
Matteo _________________ MARIO MERELLI � sempre con noi | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Franz Event manager
 
  Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
  | 
		
			
				 Inviato: Mar Set 14, 2010 2:02 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | mtt_87 ha scritto: | 	 		  Domanda... come è salire il Torrione Curò??? fattibile???
 
Perchè una volta fatto lo Scais in discesa mi piacerebbe farlo...
 
Ciao
 
Matteo | 	  
 
Ares sarà sicuramente chiaro...
 
http://www.on-ice.it/onice/onice_view_itinerario.php?type=3&id=80
 
Ma mi sembra sia meglio farlo dalla Fetta di Polenta e calarsi verso lo Scais... _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)
  L'ultima modifica di Franz il Mar Set 14, 2010 2:03 pm, modificato 1 volta | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Ares88
 
 
  Registrato: 13/02/07 23:34 Messaggi: 1793 Residenza: Verdello (bg)
  | 
		
			
				 Inviato: Mar Set 14, 2010 2:03 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | mtt_87 ha scritto: | 	 		  Domanda... come è salire il Torrione Curò??? fattibile???
 
Perchè una volta fatto lo Scais in discesa mi piacerebbe farlo...
 
 
Ciao
 
Matteo | 	  
 
 
MARCIO da far paura... pare crolli tutto...da lversante Sud! invece dalla bocchetta dove esce la baroni è di roccia buona, ma assai erta e difficile (di certo sul IV almeno...e molto verticale, con un tratto aggettante all'infuori)..
 
 
F _________________ ----la vera gioia � austera | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		lupin-3
 
 
  Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mar Set 14, 2010 2:05 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | ZioPunzo ha scritto: | 	 		  Leggo solo ora tutto il lungo topic... 
 
Dispiace non essere riuscito ad esserci, ma venerdì, proprio non potevo!
 
 
Bella salita e... bella compagnia!!!      | 	  
 
 
Un peccato davvero che non ci sei stato..     dai sarà x la prossima !!! _________________ http://www.asbbi.it/ | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Peggy
 
 
  Registrato: 11/11/08 12:41 Messaggi: 1148 Residenza: Cologno al Serio-BG-
  | 
		
			
				 Inviato: Mer Set 15, 2010 5:38 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Già detto della gioia per la salita a questa vetta e della splendida compagnia durante questa due giorni,
 
finalmente sono riuscito a selezionare alcune delle mie tante foto scattate durante la giornata ed ho tempo per aggiungerle...
 
 
Ovviamente ancora Grazie a Fabiomaz, Lupin, Ares, Vezz, Giusy e Paolo   
 
 
Venerdì tardo pomeriggio salendo verso il Brunone, ed il Redorta ancora in sole
 
 
 
 
i colori tendono al tramonto verso Sud…
 
 
 
 
…e verso i Diavoli
 
 
 
 
leggere nuvolette si alzano verso il cielo
 
 
 
 
inizia un nuovo giorno
 
 
 
 
 
 
 
Scais, Torrione Curò e Fetta di Polenta dalla base del ghiacciaio
 
 
 
 
risalendo la scomoda morena ai piedi dello Scais
 
 
 
 
la spruzzata di neve sul Pizzo Brunone
 
 
 
 
verso l’attacco del camino
 
 
 
 
vista sulla Fetta di Polenta imbiancata
 
 
 
 
panorama verso Ovest
 
 
 
 
Fabiomaz in sosta
 
 
 
 
visuali verso Nord-Est dalla depressione tra Scais e Torrione Curò
 
 
 
 
Fabiomaz riprende la salita
 
 
 
 
Paolo osserva perplesso
 
 
 
 
aggirando la piodessa
 
 
 
 
 
 
 
Fabiomaz recupera Ares
 
 
 
 
Lupin felice in vetta
 
 
 
 
l’imbiancato Redorta
 
 
 
 
dalla vetta verso Est
 
 
 
 
il sommo conoscitore orobico
 
 
 
 
la croce nuova e quelle vecchie
 
 
 
 
 
 
 
sotto di noi il Porola
 
 
 
 
zoom sul Redorta
 
 
 
 
arrivano Vezz e Giusy
 
 
 
 
 
 
 
Vezz soddisfatto in vetta
 
 
 
 
i compagni di cordata Giusy e Vezz
 
 
 
 
preparativi per il ritorno
 
 
 
 
inizia la discesa
 
 
 
 
scendendo
 
 
 
 
Fabiomaz e la doppia nel camino
 
 
 
 
in attesa delle doppie
 
 
 
 
Paolo e l’ultima doppia
 
 
 
 
di nuovo alla base del canale
 
 
 
 
ritorno sulla vedretta di Scais
 
 
 
 
 
 
 
ancora una volta GRAZIE MONTAGNA   ...
 
 
 
 
...e, come dice qualcuno...
 
 	  | Franz ha scritto: | 	 		  ...Grazie On-Ice!    | 	  
 
 
Marco   | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		lupin-3
 
 
  Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mer Set 15, 2010 7:40 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Splendide Peggy .. e complimenti ancora    _________________ http://www.asbbi.it/ | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Vezz
 
 
  Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
  | 
		
			
				 Inviato: Mer Set 15, 2010 11:01 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Grande Peggy!
 
Hai immortalato molti attimi della salita che mi erano sfuggiti.. compresa l'uscita dal canale finale! _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
 
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
 
 
Qualche mia  foto
  L'ultima modifica di Vezz il Mer Set 15, 2010 11:16 pm, modificato 1 volta | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Vezz
 
 
  Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
  | 
		
			
				 Inviato: Mer Set 15, 2010 11:10 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Inserisco il mio contributo fotografico (dedicato ad Ares che ripetutamente lo ha invocato).
 
Per i soci, anche quelli che non scrivono (ciao Paolo), tutte le altre foto le trovate qui: http://picasaweb.google.it/LukeVezz
 
 
Sono quasi le 18.00, l'andatura è alta
 
 
 
 
Un primo ponte sul Serio
 
 
 
 
Vista lungo il sentiero
 
 
 
 
Ormai nei pressi del pianone
 
 
 
 
Momenti del tramonto
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Il sole se n'è andato
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
L'indomani partiamo con le prime luci
 
 
 
 
Alba sulla valle
 
 
 
 
Sull'Arera..
 
 
 
 
...e sui Diavoli
 
 
 
 
La direzione è chiara
 
 
 
 
Ci sono alcune corde, perchè non usarle?
 
 
 
 
Il panorama è notevole
 
 
 
 
I soci attaccano la placca
 
 
 
 
Un mare di cime. Spettacolo!
 
 
 
 
Giusy
 
 
 
 
Vezz
 
 
 
 
Dalla vetta vista sulla costiera Rodes-Uomini-Scotes
 
 
 
 
I Diavoli spiccano e sono attrattiva costante
 
 
 
 
A lezione di doppie
 
 
 
 
I soci sulla cresta col Redorta
 
 
 
 
Io rimango qualche lungo attimo ancora con i miei pensieri
 
 
 
 
Fabio
 
 
 
 
Prima doppia
 
 
 
 
Lupin
 
 
 
 
Il finto imbranato Ares alle prese con la terza doppia
 
 
 
 
Paolo
 
 
 
 
Lasciamo il camino Baroni...
 
 
 
 
...per buttarci a capofitto tra gli sfasciumi
 
 
 
 
Risaliamo quel che rimane della vedretta di Scais
 
 
 
 
La cuspide dell'anticima del pizzo Brunone
 
 
 
 
Un'occhiata indietro alla nostra cima
 
 
 
 
Peggy
 
 
 
 
Nuovamente al Brunone. I Diavoli tanto per cambiare fanno capolino
 
  _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
 
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
 
 
Qualche mia  foto | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Ares88
 
 
  Registrato: 13/02/07 23:34 Messaggi: 1793 Residenza: Verdello (bg)
  | 
		
			
				 Inviato: Gio Set 16, 2010 9:23 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				bellissime!!! ,ma non è il Serio....il ponte è sul Fiume Nero...the blackriver                            _________________ ----la vera gioia � austera | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Franz Event manager
 
  Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
  | 
		
			
				 Inviato: Gio Set 16, 2010 10:30 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Come al solito Vezz aggiunge un tocco di classe...
 
 
...però sei una primadonna vanitosa ed egocentrica!!!! 
 
                 
 
 
 
 
 
Bella la "vostra" cima nella pano del Gio
 
  _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Ares88
 
 
  Registrato: 13/02/07 23:34 Messaggi: 1793 Residenza: Verdello (bg)
  | 
		
			
				 Inviato: Gio Set 16, 2010 10:41 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				vero Franz...dico sempre che lo Scais da il meglio di sè dal Pizzo Scotes/Cima di Caronno...con i crepacci del Porola in vista...ha un aspetto 'non orobico' !!      _________________ ----la vera gioia � austera | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		giu
 
 
  Registrato: 28/04/10 09:22 Messaggi: 18 Residenza: Bergamo
  | 
		
			
				 Inviato: Gio Set 16, 2010 10:44 am    Oggetto: foto foto | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| scusate io ho lasciato il mio indirizzo email a destra e sinistra vezz, peggy e lupo, ma le foto che mi avete promesso che mi mandavate via email? in du stanno? | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		 |