Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Fedora
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 1300 Residenza: Alzano Lombardo (BG)
|
Inviato: Gio Set 09, 2010 8:02 am Oggetto: |
|
|
@FRANZ: Il timore c’era anche la sera prima di partire!! Ed è vero: poter dire ora “io là ci sono stata” è una bella soddifazione! Credo che siano cose comunemente pensate da chi fa la traversata, soprattutto a settembre, il pernottare alla Solvay e un bel rosti all’Hornli!!!!
@EVA K: La cresta dell'Hornli è meno difficile di quella del Leone; ma, soprattutto se percorsa in discesa, è da fare comunque con molta attenzione, anche per quel che riguarda il non sbagliare strada. E' lunga e "lenta", soprattutto se si fanno un po' di doppie. Ma non ha passaggi particolarmente difficili. Certo, la stanchezza e la quota influiscono un po’, soprattutto se non si fa la traversata fino al rif. Hornli senza pernottare alla Solvay.
@FURBO: Già: canaponi o no, marciume o no, troppa gente di qua, troppe corde di là... Ma resta sempre il Cervino! E in vetta, per me, non è stato come su nessun’altra vetta. Grazie x gli auguri! Il regalo, effettivamente, me lo son fatta! E soprattutto grazie ai miei che mi hanno permesso di realizzare questo “viaggetto”.
@FABRIZIO: Certo che ho usato la relazione di on-ice!! Mi sembra che l’avesse fatta Franz, se non sbaglio. Dettagliatissima e utilissima!
@DOMENICO: Grazie, ho fatto qualche piccolo miglioramento, in effetti... |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Gio Set 09, 2010 8:20 am Oggetto: |
|
|
Fedora ha scritto: | @FRANZ: Il timore c’era anche la sera prima di partire!! Ed è vero: poter dire ora “io là ci sono stata” è una bella soddifazione! Credo che siano cose comunemente pensate da chi fa la traversata, soprattutto a settembre, il pernottare alla Solvay e un bel rosti all’Hornli
|
Beh, speriamo non tutti la pensino così...
Altrimenti sarebbe ben piena...pure troppo
E immaginati una notte con OrzoBimbo alla Solvay!!!!
(cmq con impianti sia di Zermatt che di Cervinia chiusi per noi fu cmq necessario il 3° giorno)
E pensa...che in comune abbiam anche avuto la condivisione del nostro COMPLEANNO (-12gg)!!!
AUGURIIIIIIIIIII!!!!
Fedora ha scritto: | @FABRIZIO: Certo che ho usato la relazione di on-ice!! Mi sembra che l’avesse fatta Franz, se non sbaglio. Dettagliatissima e utilissima!
|
Nah nah nah! Quella rel è di Fabrizio L'avevo usata anche io, OTTIMA! _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Gio Set 09, 2010 9:04 am Oggetto: |
|
|
Innanzitutto stracomplimenti Fedora.
Una bella bellissima salita.
Però fatemi fare melting da altri siti.
Postato casualmente giusto giusto ieri.
http://www.forum.planetmountain.com/phpBB2/viewtopic.php?t=43127
Citazione: |
il rispettabile sigMerenderos si e' preso il lusso di passare 2 giorni sopra cervinia,sul grande masso franoso
il rispettabile sigMerenderos ha fatto la solita coda su questo grande sasso franoso
il rispettabile sigMerenderos non ama passare la notte sotto le stelle e quindi si rintana in lussuosi chalet d'alta quota
il rispettabile sigMerenderos in fila indiana ama seguire quegli orribili canaponi
il rispettabile sigMerenderos oviamente fa la foto di rito in cima al grande masso franoso
il rispettabile sigMerenderos quando rientra in citta e va in ufficio si lusinga con i colleghi che ha salito il grande masso..ma quasi vergognandosi non accenna agli orribili canaponi
Rolling Eyes Laughing Rolling Eyes
e come tutte le storie ci vuole un finale d'effetto Razz
rispettabile sigMerenderos...mavafffanculo vaaaaaaaaaaaaa
Laughing |
Dai..fai outing! Smettila di leggere e nasconderti.
La tua fonte di informazioni è on-ice!
Sei [lo zio vecchio vecchio] di Iacopo.
 _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
Fedora
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 1300 Residenza: Alzano Lombardo (BG)
|
Inviato: Gio Set 09, 2010 9:35 am Oggetto: |
|
|
Franz ha scritto: | Fedora ha scritto: | @FRANZ: Il timore c’era anche la sera prima di partire!! Ed è vero: poter dire ora “io là ci sono stata” è una bella soddifazione! Credo che siano cose comunemente pensate da chi fa la traversata, soprattutto a settembre, il pernottare alla Solvay e un bel rosti all’Hornli
|
Beh, speriamo non tutti la pensino così...
Altrimenti sarebbe ben piena...pure troppo
E immaginati una notte con OrzoBimbo alla Solvay!!!!
(cmq con impianti sia di Zermatt che di Cervinia chiusi per noi fu cmq necessario il 3° giorno)
E pensa...che in comune abbiam anche avuto la condivisione del nostro COMPLEANNO (-12gg)!!!
AUGURIIIIIIIIIII!!!!
Fedora ha scritto: | @FABRIZIO: Certo che ho usato la relazione di on-ice!! Mi sembra che l’avesse fatta Franz, se non sbaglio. Dettagliatissima e utilissima!
|
Nah nah nah! Quella rel è di Fabrizio L'avevo usata anche io, OTTIMA! |
Sì, meno male che c'eravamo solo noi! Poi alle 22 sono arrivati due (credo) polacchi che avevano appena salito la nord. Non ti dico il casino che han fatto e poi si sono arrangiati in qualche modo. Ma eravamo già in troppi!
Ah, ecco perché Righetti ci teneva a sapere se avevo usato la relazione! Cmq mi è stata utile anche la tua esperienza sul Cervo, visto che il periodo era uguale e quindi anche gli orari di partenza per avere luce durante salita e discesa e... per il Rosti!
PS. Tu compi gli anni lo stesso giorno di Ivan!! |
|
Top |
|
 |
paola
Registrato: 13/02/07 19:44 Messaggi: 105 Residenza: Val Seriana (BG)
|
Inviato: Gio Set 09, 2010 12:32 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti Fedora!!!
Hai fatto bene a postare un po' di foto: mi piace guardare e immaginare le sensazioni che avete provato durante la salita e sulla vetta. Meglio di un semplice report.
E poi le foto sono così belle e utili per capire come è l'ambiente.
Una domanda: come fai a gestire così bene questa passione con i figli piccoli?
Ciao ciao |
|
Top |
|
 |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Gio Set 09, 2010 7:58 pm Oggetto: |
|
|
paola ha scritto: | Complimenti Fedora!!!
Hai fatto bene a postare un po' di foto: mi piace guardare e immaginare le sensazioni che avete provato durante la salita e sulla vetta. Meglio di un semplice report.
E poi le foto sono così belle e utili per capire come è l'ambiente.
Una domanda: come fai a gestire così bene questa passione con i figli piccoli?
Ciao ciao |
C'è il marito  |
|
Top |
|
 |
Fedora
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 1300 Residenza: Alzano Lombardo (BG)
|
Inviato: Ven Set 10, 2010 10:00 am Oggetto: |
|
|
paola ha scritto: | Complimenti Fedora!!!
Hai fatto bene a postare un po' di foto: mi piace guardare e immaginare le sensazioni che avete provato durante la salita e sulla vetta. Meglio di un semplice report.
E poi le foto sono così belle e utili per capire come è l'ambiente.
Una domanda: come fai a gestire così bene questa passione con i figli piccoli?
Ciao ciao |
Ho cercato di mettere solo le foto che mi sembravano più utili, ma erano comunque tante
Riguardo alla "gestione" familiare: quando vado da sola con altri amici, ovviamente, conto sull'appoggio del marito o della mamma. Anche a fare sci alpinismo, soprattutto in primavera, a volte facciamo i turni.
Quando invece vado con tutta la famiglia, allora l'organizzazione diventa più dura della gita stessa!!! Cerco sempre un posto dove va bene per tutti, con spazi adeguati per i bambini. Il lato positivo è che poi, quando io e Ivan arriviamo "alla base", ci aspetta una bella accoglienza.
Ciao! |
|
Top |
|
 |
Fedora
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 1300 Residenza: Alzano Lombardo (BG)
|
Inviato: Ven Set 10, 2010 10:01 am Oggetto: |
|
|
Fabrizio Righetti ha scritto: | paola ha scritto: | Complimenti Fedora!!!
Hai fatto bene a postare un po' di foto: mi piace guardare e immaginare le sensazioni che avete provato durante la salita e sulla vetta. Meglio di un semplice report.
E poi le foto sono così belle e utili per capire come è l'ambiente.
Una domanda: come fai a gestire così bene questa passione con i figli piccoli?
Ciao ciao |
C'è il marito  |
...e la mamma  |
|
Top |
|
 |
cri
Registrato: 29/01/08 09:24 Messaggi: 201 Residenza: ENTRATICO
|
Inviato: Ven Set 10, 2010 10:48 am Oggetto: |
|
|
[C'è il marito [/quote]
...e la mamma [/quote]
che fortuna!
A me le nonne (mamma e suocera compresa) quando sentono nell'aria la richiesta di un permesso x andare in montagna lo fiutano a distanza e mi mandano a ................  _________________ "Considerate la vostra semenza: fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"
Dante Alighieri. |
|
Top |
|
 |
Isa
Registrato: 14/02/07 16:45 Messaggi: 528 Residenza: Italia del nord
|
Inviato: Sab Set 11, 2010 3:38 am Oggetto: |
|
|
cri ha scritto: |
...e la mamma
che fortuna!
A me le nonne (mamma e suocera compresa) quando sentono nell'aria la richiesta di un permesso x andare in montagna lo fiutano a distanza e mi mandano a ................  |
idem, è sempre un impresa trovare il tempo per fuggire sui monti
.....si mia madre mi dice sempre di dirgli che sono stata in montagna solo quando sono tornata
Bella Fedora!
complimenti e auguri anche se in ritardo _________________ un passo dopo l'altro si arriva lontano |
|
Top |
|
 |
|