![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
||
Val Paghera, Albero di Natale sx + condizioni Tonale, 27/12/2022 | Tweet |
![]() |
![]() |
Onicer | Orobicando
![]() ![]() ![]() |
Regione | Lombardia |
Partenza | Rif la cascata (1500 m) |
Quota attacco | 1700 m |
Quota arrivo | 1800 m |
Dislivello della via | 120 m |
Difficoltà | 3 / II |
Esposizione in salita | Ovest |
Rifugio di appoggio | La Cascata |
Attrezzatura consigliata | Normale da cascata |
Itinerari collegati | Val Paghera (1800m), Albero di Natale, ramo centrale |
![]() |
|
Rischio valanghe | 1 - Debole |
Condizioni | Accettabili |
Valutazione itinerario | Discreto |
Commento | Si sa che le condizioni sono tutt'altro che buone ma la voglia di rispolverare gli attrezzi è tanta (almeno quantonla ruggine da sgrossare). Pensiamo quindi di andare sul sicuro e di stare il più alti possibili visto il previsto rialzo termico. Quale scelta più logica del tonale? E invece...
Imboccato il sentieri dietro la caserma già notiamo che qualcosa non va, pare che la neve ci sia solo qui! 50/60cm di neve non portante nella conca esposta a nord, erba a tutte le altre esposizioni! Battiamo traccia per quasi 1 ora sperando la situazione cambi ma niente da fare, anche la cascata avvicinandoci appare sempre più evidentemente coperta dalla neve. Retrofront, andiamo in albiolo. Saliamo in val paghera e facciamo per l'ennesima volta albero di sx prima metà di L1 spaccoso ma solido, la seconda metà inizia a cariarsi. L2 primi 10/15m di ghiaccio scollato (ma salibile) poi plastico. È già tardi quindi resistiamo alla tentazione di fare ancora un paio di tiri e scendiamo col chiaro. Con Teo |
Report visto | 2387 volte |
![]() |
|
![]() |
|
Immagini | |
Fotoreport | |
![]() |
|
![]() |