![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
||
Cima della Cornetta- via Carpe Diem, 15/02/2020 | Tweet |
![]() |
![]() |
Onicer | ASEN 01
![]() ![]() ![]() |
Regione | Lombardia |
Partenza | Valtorta (villaggio olimpico) (950 m) |
Quota attacco | 1550 m |
Quota arrivo | 2020 m |
Dislivello della via | 520 m |
Difficoltà | D ( pendenza 75° / IV in roccia ) |
Esposizione in salita | Nord |
Rifugio di appoggio | nessuno |
Attrezzatura consigliata | normale dotazione alpinistica invernale, nuts e friends fino al 2BD, chiodi da roccia |
Itinerari collegati | Cima Bacchetta (2550m), via normale, invernale |
![]() |
|
Rischio valanghe | 1 - Debole |
Condizioni | Ottime |
Valutazione itinerario | Ottimo |
Commento | Bella salita in un ambiente isolato e selvaggio capace di regalare grandi emozioni.
Partiti per ripetere la via Pozzi-Vavassori recentemente riscoperta da Fabiomaz, attacchiamo e saliamo in comune con la via fino al diedro fessurato verso sinistra. Qui anziché seguire il diedro, attacchiamo diritti per risalti rocciosi e canale, tenendo la sinistra in un restringimento. Il percorso è continuo e logico fino ad una grotta. Da qui a destra per gulottina fino ad un nevaietto sbarrato poco oltre da roccia. Con un tiro da 60mt si sale il diedrino a sinistra, poi tratto di neve e ultimo saltino con roccia delicata fino a 'uscire sulla spalla destra della cima. |
Report visto | 2417 volte |
![]() |
|
![]() |
|
Immagini | |
Fotoreport | Clicca qui per andare al foto-report |
![]() |
|
![]() |