![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
||
Cima Bacchetta, via normale, invernale, 03/12/2016 | Tweet |
![]() |
![]() |
Onicer | lucalore
![]() ![]() ![]() |
Regione | Lombardia |
Partenza | Sommaprada di Lozio (1050 m) |
Quota attacco | 1900 m |
Quota arrivo | 2550 m |
Dislivello della via | 650 m |
Difficoltà | PD- ( pendenza 45° / II in roccia ) |
Esposizione in salita | Ovest |
Rifugio di appoggio | Bivacco val Baione |
Attrezzatura consigliata | Piccozza, ramponi e Casco. |
Itinerari collegati | Cima Bacchetta (2550m), via normale, invernale |
![]() |
|
Rischio valanghe | 1 - Debole |
Condizioni | Ottime |
Valutazione itinerario | Buono |
Commento | Cima della Bacchetta mt 2.549, massima elevazione del gruppo della Concarena, saliti e scesi dal canalone ovest. Canale in ottime condizioni, pendenza 40/45 gradi qualcosa in più in uscita, diff. PD-, notevole il dislivello, quasi 1600 metri.
Saliti in 3,40 ore, peccato per le nubi in vetta, giornata piuttosto fredda. Sono salito e sceso con una sola picca, quasi tutti ne avevano 2, possono fare comodo. Corda al momento superflua. |
Report visto | 2410 volte |
![]() |
|
![]() |
|
Immagini | |
Fotoreport | |
![]() |
|
![]() |