![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
||
Cima Bacchetta, via normale, invernale, 10/04/2010 | Tweet |
![]() |
![]() |
Onicer | Domonice
![]() ![]() ![]() |
Regione | Lombardia |
Partenza | Sommaprada di Lozio (1050 m) |
Quota attacco | 1900 m |
Quota arrivo | 2550 m |
Dislivello della via | 650 m |
Difficoltà | F+ ( pendenza 45° ) |
Esposizione in salita | Ovest |
Rifugio di appoggio | Bivacco val Baione |
Attrezzatura consigliata | Piccozza e ramponi. Casco non indispensabile |
Itinerari collegati | Cima Bacchetta (2550m), via normale, invernale |
![]() |
|
Rischio valanghe | 2 - Moderato |
Condizioni | Ottime |
Valutazione itinerario | Ottimo |
Commento | La salita alla Bacchetta non tradisce mai. Grande ambiente, grande solitudine, grande panorama, grandi valanghe... Nessuna traccia di passaggi recenti. Soliti grandi accumuli valanghivi nella parte centrale della Val Baione, salita senza problemi a parte qualche sfondamento appunto sulle valanghe. Pericolo in aumento sensibile durante il giorno, noi in cima alle 9:45 non ci siamo fatti sedurre dalla traversata al Vaccio... Condizioni ottime e innevamento superiore rispetto al 21 marzo dell'anno scorso all'epoca di Hotel Sommaprada. Con Marcello
Foto Ghiaccio in una strettoia del canale alla base del canalino finale in cresta |
Report visto | 2512 volte |
![]() |
|
![]() |
|
Immagini | ![]() ![]() ![]() |
Fotoreport | |
![]() |
|
![]() |