![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
||
Pizzo di Mezzaluna-Cima occ. Piazzotti, per la Cresta di Mezzaluna, 17/09/2022 | Tweet |
![]() |
![]() |
Onicer | Fedora
![]() ![]() ![]() |
Regione | Lombardia |
Partenza | Curva degli Sciocc (strada Piani dell'Avaro) (1500m) |
Quota attacco | 2230 m |
Quota arrivo | 2370 m |
Dislivello | 250 m |
Difficoltà | PD / III+ ( III+ obbl. ) |
Esposizione | Sud-Est |
Rifugio di appoggio | Rif. Benigni |
Attrezzatura consigliata | Corda da 50m o 2 mezze da 30m (per la doppia dal Pizzo di Mezzaluna), 4 rinvii, eventualmente qualche cordino e friend per sicurezza |
Itinerari collegati | Pizzo di Mezzaluna-Cima occ. Piazzotti (2370m), per la Cresta di Mezzaluna |
![]() |
|
Condizioni | Ottime |
Valutazione itinerario | Ottimo |
Commento | Cavalcata in cresta divertente, su roccia splendida e molto appagante sia per l’ambiente che per i panorami che offre, soprattutto in giornate limpide e terse come quella di oggi, anche se il vento freddo ci ha fatto soffrire un po’. Rif. Benigni raggiunto per la variante “Treviolo” dal Passo Salmurano. Dal rifugio saliamo verso la cresta, che inizialmente è piuttosto erbosa e semplice, fino al Dente. Poi discesa e ci troviamo di fronte ad una bella e ardita paretina. La risaliamo sulla sx lungo un bello spigolo (4 spit presenti). Poi è un susseguirsi di roccette, tratti erbosi, saliscendi, mantenendosi quasi sempre lungo la cresta. Noi l’abbiamo percorsa tutta integralmente, senza quindi evitare i tratti più “impegnativi”, che sono stati fondamentalmente 3, max di 30m. Risaliamo anche l’ultima paretina rocciosa, stando al suo centro e sfruttando un canaletto roccioso (spit in uscita). Un altro breve tratto di cresta e poi siamo di fronte all'ultimo torrione, il Pizzo di Mezzaluna. Senza troppo difficoltà (max III), siamo in vetta. Da qui, pensando di trovare una via di salita al successivo Torrione di Mezzaluna, disarrampichiamo per un bel pezzo fino a dove si trovano i primi cordini per le calate. Ma da questo versante ci sembra troppo tosto e così torniamo su di nuovo al Pizzo. Qui è presente un cordino con maglia rapida per la calata in doppia (poco meno di 30m), che effettuiamo fino al terrazzino erboso. Ripercorriamo per un breve tratto il percorso fatto prima e poi, puntiamo alla Cima Piazzotti, che raggiungiamo dopo circa 4h dalla partenza. Scendiamo subito al rif. Benigni, dove ci concediamo una bella sosta riparati dall’aria fredda di oggi. Poi discesa dal sentiero normale fino alla macchina. Solo noi su questa cresta oggi, senza particolari difficoltà ma che ci è piaciuta molto, soprattutto per la qualità della roccia e l’ambiente.
Partecipanti: Fedora, Michele e Andrea. FOTO 1: Dal Dente di Mezzaluna, la prossima ardita paretina che saliremo dallo spigolo di sx, e quasi tutto il successivo tratto di cresta. FOTO 2: Io sullo spigolo. FOTO 3: La doppia dal Pizzo di Mezzaluna. |
Report visto | 3260 volte |
![]() |
|
![]() |
|
Immagini | ![]() ![]() ![]() |
Fotoreport | Clicca qui per andare al foto-report |
![]() |
|
![]() |