![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
||
Tour del Monte Sellero, 06/02/2023 | Tweet |
![]() |
![]() |
Onicer | Domonice
![]() ![]() |
Gita | Tour del Monte Sellero |
Regione | Lombardia |
Partenza | Sant'Antonio (Strada per l'Aprica) (1127 m) |
Quota arrivo | 2744 m |
Dislivello | 2130 m |
Difficoltà | BSA |
Esposizione in salita | Varia |
Esposizione in discesa | Varia |
Itinerari collegati | Monte Telenek (2753m), dal Vallone delle Rose |
![]() |
|
Neve prevalente | Ventata |
Altra neve | Variabile |
Rischio valanghe | 2 - Moderato |
Condizioni | Buone |
Valutazione itinerario | Ottimo |
Commento | Lungo itinerario in ambiente selvaggio. La parte iniziale su sentiero fino alle baite di Campovecchio la percorriamo con gli sci nello zaino (tratti ghiacciati da aggirare con attenzione), oltre la stradina è ben innevata e battuta. Arrivare al Passo Sellero comporta un percorso di circa 11 km... Dal passo per pendii ripidissimi scendiamo verso sud nella Valle del Sellero fino alla malga a 1970m dove ci rifocilliamo in vista della ripida salita al Sellero dal vallone sud. La tracciatura di questo tratto di circa 700 metri richiederà impegno ma senza troppi patemi, con calma, giungiamo alla cresta sommitale. Guidati adesso da Lorenz giungiamo brevemente in vetta soddisfattissimi. La discesa. Dai pendii prima del Passo Sellero, da nord, avevamo addocchiato almeno 3 linee di discesa, oltre alla normale, che superano il salto roccioso sulla valle. Scegliamo un canale che avevamo chiamato "dei camosci", poichè 3 di loro lo stavano salendo con la consueta forza che li caratterizza. La scelta sarà azzeccata (bravo Lorenz) e riguadagnamo il fondo del vallone dove ci aspetta finalmente una meritatissima polverella fino a ricongiungerci alla traccia di salita. Il rientro a Campovecchio è lunghissimo ma si spinge solo in alcuni tratti quindi abbastanza agevole. Gita per amatori, non adatta a chi lo scialpinismo è soprattutto sciare ( tra a/r si fanno una 20ina di km in linea :-) ) ma che soddisferà pienamente gli amanti dell'isolamento e delle montagne selvagge. Con Lorenz e Giordo
Foto 1) il salto della valle con in primo piano il canale "dei camosci" che ci riporterà su quel bel pendione polveroso 2) lavori di cresta 3) dalla vetta verso il Passo Sellero e i ripidissimi pendii scesi per accedere alla Valle del Sellero |
Report visto | 2024 volte |
![]() |
|
![]() |
|
Immagini | ![]() ![]() ![]() |
Fotoreport | |
![]() |
|
![]() |