Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Fetta di Polenta, 14/10/2010
Inserisci report
Onicer  paolo75   
Regione  Lombardia
Partenza  Fiumenero (700m)
Quota attacco  2900 m
Quota arrivo  2999 m
Dislivello  200 m
Difficoltà  AD / IV+ ( IV+ obbl. )
Esposizione  Sud
Rifugio di appoggio  Baroni al Brunone
Attrezzatura consigliata  normale da alpinismo su roccia; corda da 50mt, dadi medi, casco, cordini
Itinerari collegati  Punta di Scais (3038m), cresta Sud integrale
Condizioni  Discrete
Valutazione itinerario  Ottimo
Commento Partiti con l'intenzione di arrivare allo scais dalla cresta sud e intanto vedere passo a passo cosa fare.
La salita alla fetta di polenta è divertente e su roccia buona, per onor di cronaca, col ritiro del ghiacciaio il primo tiro è lungo 40m e il primo passaggio è probabilmente più di un IV+, sono 2 metri ma strapiombanti.
La cresta sul versante nord l'abbiamo trovata sporca di 15cm di neve che non era nè carne ne pesce, e abbiamo preferito affrontarla in sicurezza.
All'intaglio da cui arriva il canale centrale abbiamo visto il torrione Curò e da li ci sembrava una sfogliatella napoletana, credendo di fare prima siamo scesi dal canale ad ovest per poi prendere la normale allo scais, ma la discesa è un po' insidiosa, allora un po' stanchi (io non ho le gambe per quelle torate) siamo tornati.

Bellissima giornata obrobrica, anche la sola salita alla fetta di polenta è divertente, ma la soddisfazione maggiore è stata quella datami dal Furbo dichiarando BELLO l'ambiente :DDD

N.B. La sosta con cordino sul primmo tiro c'è, c'è in oltre un chiodo a 10 12m dal ghiacciaio; la sosta dell'uscita del canale centrale è su due chiodi senza fettuccia ma è a 4m da terra, d'estate non è sensato usarla

Foto:
Davanti si vede bene il diedro del primo tiro
Primo tiro da sopra
Report visto  3348 volte
Immagini             

[ Clicca sulla foto per ingrandire ]
Fotoreport  Clicca qui per andare al foto-report